Agenda

19 Giu 2024 14:30

HAI presente l’AI? Normativa e implicazioni dell’AI Act per ricerca & impresa

Campus Scientifico di via Torino, Mestre

Tutti ormai parlano di Intelligenza Artificiale, ma pochi sanno che dal 2025 si dovranno rispettare i requisiti della nuova normativa europea, l’AI Act, ancor meno... come fare. 

La Commissione europea ha infatti da poco approvato la nuova legge sull'intelligenza artificiale, l’AI Act, e il Governo italiano sta predisponendo la Strategia Nazionale di adeguamento, per sfruttare le opportunità ed evitare i rischi connessi all'applicazione dell'AI in impresa.

Quali contributi possibili dalla ricerca e quali le implicazioni per il settore produttivo? Che facciate ricerca, produciate o usiate programmi di AI in azienda, o vi interroghiate sulla loro utilità, è questo il momento per non farsi cogliere impreparati. 

L’evento organizzato dall’Università Ca’ Foscari Venezia prevede una Tavola rotonda sui vari aspetti che ruotano attorno all'AI e l'applicazione della nuova normativa (giuridici, informatici, etici, epistemologici), con l'opportunità di partecipare anche a un'ora di laboratori (AI LAB) in cui esplorare una delle aree di interesse dell'AI Act:
- Integrazione dei sistemi di AI nei processi aziendali
- Valutazione dei rischi
- Sostenibilità dell’AI in azienda
- Sicurezza dei sistemi di AI

Programma completo in allegato.

Per partecipare, iscriversi qui: https://bit.ly/AIACT-CF
Incontro gratuito, in presenza.

L’evento è organizzato con il patrocinio di Confindustria Veneto Est.

Organizzatore

PInK – Promozione dell’Innovazione e del Know-how

Allegati

Programma 1541 KB

Cerca in agenda