Agenda

21 Mar 2025 17:30

Writers in conversation: Belinda Cannone

Ateneo Veneto, Campo San Fantin 1897 - Venezia

Venerdì 21 marzo alle ore 17.30 presso l'Ateneo Veneto, all'interno del ciclo Writers in conversation, si terrà un incontro con la scrittrice, saggista e critica letteraria Belinda Cannone, a partire dal suo ultimo volume pubblicato, ​Comment écrivent les écrivains. L'ospite dialogherà con lo scrittore veneziano Andrea Molesini.

L’appuntamento, organizzato in occasione del festival Venise pour la francophonie 2025, rientra nel programma di Verso Incroci, il tradizionale percorso di avvicinamento a temi e autori di Incroci di civiltà, il festival internazionale di letteratura organizzato dall'Ateneo.

L'incontro si terrà in lingua francese e italiana.

Ingresso su prenotazione.

 

BELINDA CANNONE, parigina con antenati siciliani, è romanziera e saggista; insegna Letteratura comparata presso l’Università di Caen. Tra le sue opere di narrativa si segnalano i romanzi: Dernières promenades à Petrópolis, Le Seuil, Paris 1990, L’Ile au nadir, Quai Voltaire, Paris 1992, Trois nuits d’un personnage, Stock, Paris 1994, Lent Delta, Verticales, Paris 1998, L’homme qui jeûne, L’Olivier, Paris 2006, Entre les bruits, L’Olivier, Paris 2009, Le don du passeur, Stock, Paris 2013, Nu intérieur, L’Olivier, Paris 2015. Oltre a vari studi di estetica musicale e di critica letteraria (tra cui: La Réception des opéras de Mozart, 1793-1829, Klincksieck, Paris 1991, L’oeuvre de Zola, Gallimard, Paris 2002), la sua folta produzione saggistica comprende: L’Écriture du désir, Calmann-Lévy, Paris 2000 (Prix de l’essai de l’Académie Française 2001), Le Sentiment d’imposture, Calmann-Lévy, Paris 2005, Gallimard-Folio, Paris 2009 (trad. it. Il sentimento d’impostura, Edizioni di Passaggio, Palermo 2011), La Bêtise s’améliore, Stock, Paris 2007, La Tentation de Pénélope, Stock, Paris 2010, Le Baiser peut-être, Alma, Paris 2011 (trad. it., E forse il bacio, Mucchi 2017), S’émerveiller, Stock, Paris 2017.

L’iniziativa rientra nell’ambito dei progetti di Public Engagement 2025.

Lingua

L'evento si terrà in francese

Organizzatore

Università Ca' Foscari Venezia, Verso Incroci, Venise pour la Francophonie 2025, Ateneo Veneto, CFZwriters

Cerca in agenda