Bachelor's Degree Programme in
Linguistic and Cultural Mediation

Linguistic and Cultural Mediation [LT5-21-21]
Enrolled in a.y. 2021/2022

Pier Mario VESCOVO

Qualifica
Professore Ordinario
Incarichi
Delegato di Dipartimento alla Terza Missione
Telefono
041 234 7207
E-mail
vescovo@unive.it
SSD
Discipline dello spettacolo [PEMM-01/A]
Sito web
www.unive.it/persone/vescovo (scheda personale)
Struttura
Dipartimento di Filosofia e Beni Culturali
Sito web struttura: https://www.unive.it/dip.fbc
Sede: Malcanton Marcorà

Attività e competenze di ricerca

Settore Scientifico Disciplinare (SSD) di afferenza
Discipline dello spettacolo [PEMM-01/A]
Aree geografiche in cui si applica prevalentemente l'esperienza di ricerca
Internazionale: Europa
Lingue conosciute
francese (scritto: intermedio parlato: intermedio)
inglese (scritto: base parlato: base)
spagnolo (scritto: base parlato: base)
Partecipazione a comitati editoriali di riviste/collane scientifiche
Co-direttore (con Pasquale Sabbatino) di "Rivista di letteratura teatrale"; Redattore/membro di comitati editoriali di "Studi sul Boccaccio", "Letteratura e dialetti", "Quaderni Veneti", "Problemi di critica goldoniana"; Membro dei comitati scientifici istituiti dalla Regione del Veneto per le celebrazioni dei centenari del “Giornale dei Letterati d’Italia”; Caterina Cornaro; Ippolito Nievo.
Segretario scientifico edizioni nazionali Carlo Goldoni, Ippolito Nievo, Carlo Gozzi
Partecipazione come referees di progetti di ricerca nazionali ed internazionali
PRIN 2008 Favola pastorale
Principali aree e linee di ricerca del Dipartimento
Area: Discipline dello spettacolo Linea: Teatro
Area: Letteratura Linea: Letteratura italiana moderna e contemporanea
Area: Letteratura Linea: Letteratura teatrale italiana
Area: Letteratura Linea: Letterature comparate
Area: Lingue e letterature europee Linea: francese
Storia dela dramaturgia e delle teorie teatrali
Description:
Storia della letteratura
Parole chiave:
Humanities, Theatre studies, Dramaturgy
Codice ATECO:
[85.4] - istruzione post-secondaria universitaria e non universitaria
Circolazioni, configurazioni, innovazioni: Il dramma europeo della prima età moderna
SSD:
L-LIN/13
Altri membri del gruppo di ricerca:
Maria Ida BIGGI
Franz FISCHER
Cristina FOSSALUZZA
Maria Del Valle OJEDA CALVO
Adrian J. SAEZ GARCIA
Claus Kurt ZITTEL
Commedia dell'arte
SSD:
L-ART/05
Altri membri del gruppo di ricerca:
Riccardo DRUSI
Drammaturgia italiana e drammaturgia europea (sec.XVI-XX)
SSD:
L-FIL-LET/10
Edizione Nazionale delle Opere di Carlo Gozzi
SSD:
L-FIL-LET/14
Altri membri del gruppo di ricerca:
Alessandro CINQUEGRANI
Filologia dei testi teatrali
La Comédie Italienne de Paris (1716-1780)
SSD:
L-ART/05
Letteratura e arti visive
SSD:
L-FIL-LET/10
Letteratura e dialetti
SSD:
L-FIL-LET/10
Pastorale e tragicommedia: censimento ed edizione di testi
SSD:
L-FIL-LET/10
Altri membri del gruppo di ricerca:
Riccardo DRUSI
Storia comparata delle forme teatrali europee
PRIN 2008 / Forme della pastorale. Intersezioni di generi tra panorami europei e paesaggi locali
Ente finanziatore:
MIUR
Tipologia:
PRIN
Ruolo nel progetto:
LD
Data inizio:
Anno: 2008 Durata mesi: 24
“Performing Arts and Digital Humanities: a mapping of the dissemination of the Italian model of spectacle in the 18th century Europe. The migration of professionals, the circulation of spectacle practices and ideas of theatre at the roots of European iden
Ente finanziatore:
MUR
Tipologia:
PRIN
Ruolo nel progetto:
LD
Data inizio:
Anno: 2022 Durata mesi: 24