Catalogo pubblicazioni
Il catalogo delle pubblicazioni del Dipartimento attinge le informazioni da ARCA, l'archivio istituzionale ad accesso aperto della ricerca di Ca' Foscari.
12480 pubblicazioni
843 | Libri | ||
559 | Curatele | ||
0 | Brevetti | ||
4511 | Contributi in rivista | ||
4879 | Contributi in volume | ||
1346 | Contributi in atti convegno | ||
342 | Altro |
Desiring mobility. Children’s migration, parents’ distress and constraints on the future in North Africa
VACCHIANO F
(2018), Research Handbook on Child Migration, GBR, Edward Elgar Publishing, pp. 82-97 (ISBN 978-1-78643-369-5)
(Articolo su libro)
Adaptive Albedo Compensation for Accurate Phase-Shift Coding
Pistellato, Mara; Cosmo, Luca; Bergamasco, Filippo; Gasparetto, Andrea; Albarelli, Andrea
(2018), Proceedings - International Conference on Pattern Recognition in INTERNATIONAL CONFERENCE ON PATTERN RECOGNITION, Institute of Electrical and Electronics Engineers Inc., vol. 2018-, pp. 2450-2455, Convegno: 24th International Conference on Pattern Recognition, ICPR 2018, China National Convention Center (CNCC), chn, 2018 (ISBN 9781538637883) (ISSN 1051-4651)
(Articolo in Atti di convegno)
Cross-Dataset Data Augmentation for Convolutional Neural Networks Training
Gasparetto, Andrea; Ressi, Dalila; Bergamasco, Filippo; Pistellato, Mara; Cosmo, Luca; Boschetti, Marco; Ursella, Enrico; Albarelli, Andrea
(2018), Proceedings - International Conference on Pattern Recognition in INTERNATIONAL CONFERENCE ON PATTERN RECOGNITION, Institute of Electrical and Electronics Engineers Inc., vol. 2018-, pp. 910-915, Convegno: 24th International Conference on Pattern Recognition, ICPR 2018, China National Convention Center (CNCC), chn, 2018 (ISBN 9781538637883) (ISSN 1051-4651)
(Articolo in Atti di convegno)
I tre cuori di Livio
CRESCI G.
(2018), Livio, Padova e l'universo veneto. Nel bimillenario della morte dello storico., Roma, L'Erma di Bretschneider, vol. 6, pp. 13-23 (ISBN 978-88-913-1739-1) (ISSN 2612-3703)
(Articolo su libro)
L' 'Elegidion' di Giovanbattista Pio, carme prefatorio all'edizione milanese (1498) di Sidonio Apollinare. Testo, traduzione, note di commento
Alessandro Franzoi
(2018) in LEXIS, vol. 36, pp. 442-452 (ISSN 2210-8823)
(Articolo su rivista)
The Materiality of Multiculturalism. An Archaeological Perspective
SEETAH K., CALAON D., ČAVAL S., CIANCIOSIA., PLUSKOWSKI A.
(2018), The Mauritian Paradox: Fifty years of Development, Diversity and Democracy, African Books Collective, pp. 155-173 (ISBN 978-99903-73-48-6)
(Articolo su libro)
Dall’alfabetizzazione alla permeabilità selettiva. Per una proposta di lettura della documentazione epigrafica del Mendolito
Valentina Mignosa
(2018) in INCONTRI DI FILOLOGIA CLASSICA, vol. 17, pp. 215-242 (ISSN 2464-8752)
(Articolo su rivista)
On marginal inclusion: refugees at the fringes of citizenship in Portugal
Francesco Vacchiano
(2018), Changing Societies: Legacies and Challenges Vol.1: Ambiguous inclusions: inside out, outside in., Lisbon, Imprensa de Ciências Sociais, pp. 99-112 (ISBN 978-972-671-503-0)
(Articolo su libro)
Archaeology and the Process of Heritage Construction in Mauritius
D. CALAON, C. FOREST
(2018), Connecting Continents: Archaeology and History in the Indian Ocean World, Athens, OH, Ohio University Press (ISBN 0821423266)
(Articolo su libro)
Recensione a AA.VV. "Un estratto di vita. Goliarda Sapienza fra teatro e cinema", a cura di Stefania Rimini e Maria Rizzarelli, Duetredue Edizioni 2018
Alessandra Trevisan
(2018) in OBLIO, vol. VIII, 32 (ISSN 2039-7917)
(Recensione in rivista)
Interdisciplinary and transdisciplinary research: finding the common ground of multi-faceted concepts
Dorit Raines; Henrik von Wehrden, Maria Helena Guimarães, Olivia Bina, Marta Varanda, Daniel J. Lang, Beatrice John, Fabienne Gralla, Doris Alexander, Allen White, Roderick John Lawrence
(2018) in SUSTAINABILITY SCIENCE, vol. 13, pp. 1-14 (ISSN 1862-4057)
(Articolo su rivista)
Libya in the Newspapers and Periodicals: a Research Project
Benedetta Bessi
(2018) in QUADERNI DI ARCHEOLOGIA DELLA LIBIA, vol. 21, pp. 70-77 (ISSN 0079-8258)
(Articolo su rivista)
Aapravasi Ghat World Heritage Site. mauritius
R. Allen, L. Andiapen, B. D. Bahadoor, D. Calaon, K. Jankee-Chuttoo, C. Forest, N. Kheddoo-Ramcharitar, C. Miao-Foh, V. Mugon, A. Nemchand, S. Peerthum, M. Soodin-Runghen
(2018), Port Louis, Aapravasi Ghat Trust Fund, pp. 1-100 (ISBN 978-99903-88-26-8)
(Monografia o trattato scientifico)
recensione a Le Miroir Historial par JEAN DE VIGNAY, publié par Mattia CAVAGNA, volume I, tome I (livres I-IV), Paris-Abbeville, Société des Anciens Textes Français-Paillart (“SATF”, 110), 2017, pp. 814.
burgio eugenio
(2018) in MEDIOEVO ROMANZO, vol. 42, pp. 445-446 (ISSN 0390-0711)
(Recensione in rivista)
«Aristotile fatto volgare». Una questione linguistica dalla teoria alla prassi (parte II)
cotugno alessio
(2018) in LA LINGUA ITALIANA, vol. XIV, pp. 61-81 (ISSN 1826-8080)
(Articolo su rivista)
Il monastero e le attività produttive
Bergamo, Martina; Cianciosi, Alessandra; de Ferri Lavinia; Forti, Alessandra; Moine, Cecilia
(2018) in Gelichi, Sauro; Librenti, Mauro; Cianciosi, Alessandra, Nonantola 6. Monaci e contadini. Abati e re. Il monastero di Nonantola attraverso l’archeologia (2002 – 2009), All'Insegna del Giglio, pp. 174-177
(Articolo su libro)
I resti vegetali
Forti, Alessandra
(2018) in Gelichi, Sauro, In Limine. Sorie di una comunità ai margine della laguna, All'Insegna del Giglio, pp. 40-41
(Articolo su libro)
Le opere di Dino Buzzati, a cura di Lorenzo Viganò, Milano, Edizioni del «Corriere della Sera», 2017-2018
alberto zava
(2018) in STUDI BUZZATIANI, vol. 23°, pp. 76-80 (ISSN 1124-6286)
(Articolo su rivista)
Tito Livio: uno sguardo sugli Etruschi
Giovanna Gambacurta
(2018), Livio, Padova e l'universo Veneto, ROMA, L'Erma di Bretschneider, vol. 6, pp. 41-58, Convegno: Livio, Padova e l'universo veneto nel bimillenario della morte dello storico, Padova, 19.10.2017 (ISBN 978-88-913-1739-1) (ISSN 2612-3703)
(Articolo in Atti di convegno)
«…quanti piacevoli basci, quanti amorosi abracciari». Note sul lessico amoroso dell’Elegia di madonna Fiammetta
Gobbato, Veronica
(2018) in CHRONIQUES ITALIENNES, vol. 36, pp. 140-161 (ISSN 1634-0272)
(Articolo su rivista)
«In due si fanno l'opre famose»: il sodalizio Goldoni-Medebach (I). Gli antefatti e l'arrivo al Sant'Angelo.
Simona Bonomi
(2018) in STUDI GOLDONIANI, vol. 7, pp. 45-75 (ISSN 2280-4838)
(Articolo su rivista)
The loom: from excavation to textile in pre-roman Veneto, Italy, 6th to 2nd Century BC
M. Gamba, G. Gambacurta
(2018), Textiles and Dyes in the Mediterranean Economy and Society _ Purpureae Vestes VI, Zaragoza, Libros Portico, vol. VI, pp. 193-201, Convegno: PURPUREAE VESTES VI Textiles and Dyes in Antiquity - Textiles and Dyes in the Mediterranean Economy and Society, Padova - Este - Altino, Italy, 17 – 20 October 2016 (ISBN 978-84-7956-179-6)
(Articolo in Atti di convegno)
Una nuova testimonianza di rispetti polizianeschi o di ambiente laurenziano
zanato tiziano
(2018) in FILOLOGIA ITALIANA, vol. 15, pp. 169-202 (ISSN 1724-6113)
(Articolo su rivista)
Donne in fuga. Mujeres en fuga
(a cura di) Monica Giachino
(2018) in Monica Giachino, Adriana Mancini, Venezia, Edizioni Ca' Foscari - Digital Publishing, pp. 1-255 (ISBN 978-88-6969-288-8; 978-88-6969-238-3)
(Curatela)
La parabola istituzionale del Veneto austriaco dal Congresso di Vienna a Radetzky. Uno sguardo tra potere, comunità e giustizia
luca rossetto
(2018) in TERRA D'ESTE, vol. 56, pp. 91-103 (ISSN 1127-2910)
(Articolo su rivista)
Selvatico Ercole detto Lino
Vittorio Pajusco
(2018), Dizionario biografico degli italiani, Istituto della Enciclopedia Italiana, vol. XCI, pp. 836-839 (ISBN 9788812000326)
(Voce in dizionario/enciclopedia)
Springolo Agostino detto Nino
Vittorio Pajusco
(2018), Springolo Agostino detto Nino, Istituto della Enciclopedia Italiana, vol. XCIII, pp. 783-785 (ISBN 9788812000326)
(Voce in dizionario/enciclopedia)
A Source of the «Aventuroso ciciliano» (14th Century): the Reuse of Filippo Ceffi’s Florentine Translation of the «Historia destructionis Troiae»
cristiano lorenzi
(2018) in TROIANALEXANDRINA, vol. 18, pp. 167-180 (ISSN 1577-5003)
(Articolo su rivista)
J.D. Busemann, Katholische Laienemanzipation und römische Reaktion. Die Indexkongregation im Literatur-, Gewerkschafts- und Zentrumsstreit, Paderborn, Ferdinand Schöningh, 2017
Francesco Tacchi
(2018) in MODERNISM, vol. 4, pp. 369-373 (ISSN 2499-6742)
(Recensione in rivista)
“Italians First”: Workers on the Right Amidst Old and New Populisms
Zazzara, Gilda
(2018) in INTERNATIONAL LABOR AND WORKING-CLASS HISTORY, vol. 93, pp. 101-112 (ISSN 0147-5479)
(Articolo su rivista)
La rivoluzione deindustriale
Gilda Zazzara, Roberta Garruccio
(2018) in PASSATO E PRESENTE, vol. XXXVI, pp. 177-203 (ISSN 1120-0650)
(Scheda bibliografica)
Il dialetto di Himera nel contesto dell'area dello Stretto
O. Tribulato
(2018) in LINGUARUM VARIETAS, vol. 7, pp. 163-178 (ISSN 2239-6292)
(Articolo su rivista)
Writing and language in the Getty hexameters
O. Tribulato
(2018) in C. Antonetti, Gli esametri Getty e Selinunte: testo e contesto, Alessandria, Edizioni dell'Orso, pp. 5-20 (ISBN 978-88-6274-906-0)
(Articolo su libro)
Le voci dell'altra: "Io sono con te. Storia di Brigitte" di Melania G. Mazzucco
Crotti Ilaria
(2018), "Un'arte che non langue non trema e non s'offusca". Studi per Simona Costa, Firenze, Franco Cesati Editore, pp. 677-686 (ISBN 9788876677403)
(Articolo su libro)
Prime osservazioni su «Ars dictaminis», cultura volgare e distribuzione sociale dei saperi nella Toscana medievale
Antonio Montefusco ; Sara Bischetti
(2018) in CARTE ROMANZE, vol. 6, pp. 163-240 (ISSN 2282-7447)
(Articolo su rivista)
Città di nostalgie
Gilda Zazzara
(2018), La Venezia che vorrei. Parole e pratiche per una città felice, Spinea (VE), Helvetia Editrice, pp. 155-162 (ISBN 8895215729)
(Articolo su libro)
Introduzione
Gilda Zazzara
(2018) in Chiara Scarselletti, “Io so come si fa”. Storia di una camiceria veneta, Treviso, Istresco (ISBN 978-88-88880-99-0)
(Breve introduzione)
Pieno/Vuoto a Torcello e Venezia delle origini: interpretare gli spazi, interpretare le narrazioni
Calaon
(2018) in LA RIVISTA DI ENGRAMMA, vol. 155 (ISSN 1826-901X)
(Articolo su rivista)
Un intellettuale impaziente. Studi in onore di Glauco Sanga
(a cura di) Franca Tamisari, Gianluca Ligi, Giovanni Pedrini
(2018), Alessandria, Edizioni dell'Orso, pp. 1-663 (ISBN 978-88-6274-878-0)
(Curatela)
Sentire la legge. Le canzoni yolngu.Le canzoni yolngu della Terra di Arnhem nordorientale, Australia
Franca Tamisari
(2018), Un intellettuale impaziente. Studi in onore di Glauco Sanga, Alessandria, Edizioni dell'Orso, pp. 233-246 (ISBN 978-88-6274-878-0)
(Articolo su libro)
Ceramica grigia
Bortolami, Fiorenza
(2018), Prima dello scavo. Il survey 2012 ad Altino, Venezia, Edizioni Ca' Foscari - Digital Publishing, vol. 19, pp. 36-45 (ISBN 978-88-6969-285-7; 978-88-6969-284-0)
(Articolo su libro)
Recensione a Maria Borio, Poetiche e individui. La poesia italiana dal 1970 al 2000, Marsilio Editori 2018
Trevisan Alessandra
(2018) in OBLIO, vol. Anno VIII, n. 30-31, pp. 121-122 (ISSN 2039-7917)
(Recensione in rivista)
Becoming collectable: collecting and selling Aldines in early-modern Venice
Raines Dorit
(2018), Five centuries later. Aldus Manutius: culture, typography and philology, Firenze, Leo S. Olschki editore-Biblioteca Ambrosiana, vol. 207, pp. 103-168 (ISBN 978 88 222 6601 9)
(Articolo su libro)
Classificazione del reale e tradizioni normative.Incontro tra discipline: etnolinguistica e storia delle religioni
sabina crippa
(2018), Uno studioso impaziente. Per Glauco Sanga, Alessandria, Edizioni dell'Orso, pp. 53-64 (ISBN 978-88-6274-878-0)
(Articolo su libro)
Straniero a chi? Racconti
(a cura di) camilotti
(2018) in Silvia Camilotti, Sara Civai, Venezia, ecf, pp. 1-126 (ISSN 2610-8860)
(Curatela)
Teaching Modern Languages on Ancient Roots. Anche le pietre parlano
Caterina Carpinato
(2018), Venezia, Edizioni Ca' Foscari - Digital Publishing, vol. 15, pp. 1-186 (ISBN 978-88-6969-308-3; 9788869693076)
(Monografia o trattato scientifico)
G. Seferis, Gli usignoli non ti lasciano dormire a Platres
Caterina Carpinato
(2018) in Giulio Guidorizzi, Il grande racconto della guerra di Troia, Bologna, Il Mulino, pp. 72-73 (ISBN 9788815279675)
(Traduzione in Volume)
Immagini emerse da una memoria arcaica
Caterina Carpinato
(2018), Futuro primordiale: Una trilogia. Materia, Logos, Suono, Torino, Allemandi, pp. 11-12 (ISBN 9788842224839)
(Schede di Catalogo, repertorio o corpus)
Recensione a P. Maraval, Giustiniano, ed. it. Palermo 2017
Mastandrea
(2018) in LEXIS, vol. 36, pp. 553-556 (ISSN 2210-8823)
(Recensione in rivista)
scheda di B. Luiselli, Romanobarbarica. Scritti scelti, Firenze 2017, in in “Lexis” 36 (2018), p. 552
Mastandrea Paolo
(2018) in LEXIS, vol. 36, pp. 552-552 (ISSN 2210-8823)
(Scheda bibliografica)