Catalogo pubblicazioni

Il catalogo delle pubblicazioni del Dipartimento attinge le informazioni da ARCA, l'archivio istituzionale ad accesso aperto della ricerca di Ca' Foscari.

Rimuovi filtri

12503  pubblicazioni

848 Libri
554 Curatele
0 Brevetti
4523 Contributi in rivista
4870 Contributi in volume
1366 Contributi in atti convegno
342 Altro
Situating class in workplace and community environmentalism: Working-class environmentalism and deindustrialisation in Porto Marghera, Venice

Lorenzo Feltrin

(2022) in SOCIOLOGICAL REVIEW, vol. 70, pp. 1141-1162 (ISSN 0038-0261) (Articolo su rivista)

Dall’ambientalismo operaio alla giustizia climatica: La sfida della convergenza, oggi

Lorenzo Feltrin; Emanuele Leonardi

(2022), Un piano per il futuro della fabbrica di Firenze: Dall’ex GKN alla Fabbrica socialmente integrata, Quaderni Fondazione Feltrinelli (Prefazione/Postfazione)

Premessa (in "Nella bottega d'Erasmo", a c. di M. Sgarbi e A. Cotugno)

Cotugno, Alessio/Sgarbi, Marco

(2022) in ARCHIVUM MENTIS, vol. XI, pp. 155-158 (ISSN 2281-3667) (Articolo su rivista)

Nella bottega di Erasmo

(a cura di) cotugno, Alessio / Sgarbi, Marco

(2022) in ARCHIVUM MENTIS, Leo Olschki, vol. XI, pp. 155-364 (ISSN 2281-3667) (Curatela)

Sulle prime fasi dell'epigrafia leponzia

patrizia solinas

(2022) in RIVISTA DI SCIENZE PREISTORICHE, vol. LXXII, pp. 707-711 (ISSN 0035-6514) (Articolo su rivista)

La fe y la evidencia: vida y obra de Nicolás Armentia

Diego Villar

(2022) in Nicolas Armentia, Relación histórica de las misiones franciscanas de Apolobamba y Descripción del territorio de las misiones franciscanas de Apolobamba por otro nombre Frontera de Caupolicán, La Paz, Biblioteca Boliviana del Bicentenario - Vicepresidencia del Estado Plurinacional, pp. 11-45 (ISBN 978-99974-25-88-1; 978-99974-25-45-4) (Articolo su libro)

Huni kuinbu beyakunbainnibuki. La cultura de los cashinahuas

Diego Villar; Eliane Camargo

(2022), Lima, Universidad Católica Sedes Sapientiae / Institut Français d'Études Andines / Share Amazonia (Travaux de l'Institut Français d'Études Andines, 368) (ISBN 978-612-5050-10-6) (Monografia o trattato scientifico)

Johnny L. Bertolio, "Le vie dorate. Un’altra letteratura italiana: da San Francesco a Igiaba Scego", Torino, Loescher, 2021.

ANDREANI V

(2022) in QUADERNI D'ITALIANISTICA, vol. 42/2, pp. 217-220 (ISSN 2293-7382) (Recensione in rivista)

JOVAN DI SKOPJE INVIATO DI STEFANO DUŠAN SUL MONTE ATHOS NEL 1346 (E L’AER-EPITAPHIOS DI CHILANDAR)

Antonio Rigo

(2022) in NEA ROMI. RIVISTA DI RICERCHE BIZANTINISTICHE, vol. 19, pp. 233-243 (ISSN 1970-2345) (Articolo su rivista)

Sepolture equine e strutture funerarie nel Veneto antico. Dati inediti dalla necropoli meridionale di Oderzo (Opera Pia Moro).

Bortolami Fiorenza

(2022), Figlio del lampo, degno di un re. Un cavallo veneto e la sua bardatura, Venezia, Edizioni Ca' Foscari, Convegno: Figlio del lampo, degno di un re. Un cavallo veneto e la sua bardatura, Oderzo (ISBN 978-88-6969-637-4) (ISSN 2610-8828) (Articolo in Atti di convegno)

Publio Clodio Pulcro e la Bona Dea: la costruzione di uno scandalo nel 62 a.C.

F. Rohr Vio

(2022) in CAHIERS DU CENTRE G. GLOTZ, vol. 31 (2020), pp. 253-270 (ISSN 1016-9008) (Articolo su rivista)

Riccoboni, Antonio

Alessio Cotugno

(2022), Encyclopedia of Renaissance Philosophy, Springer, vol. 4, pp. 2813-2815 (ISBN 978-3-319-14168-8) (Voce in dizionario/enciclopedia)

Il progetto “Le rotte del marmo nel mondo antico” e la circolazione dei marmi bianchi nel Mediterraneo romano

Carlo Beltrame

(2022), Relitti e commercio romano nel Mediterraneo occidentale in epoca romana. Atti sessione RAC (Roman Archaeology Conference) Roma 2016, Roma, Quasar, pp. 107-117 (Articolo su libro)

Grčki i latinski izvori za povijest ilirskog područja u 5. i 4. st. pr. Kr.: filološka i historiografska razmatranja

MATIJASIC, IVAN

(2022) in VJESNIK ZA ARHEOLOGIJU I POVIJEST DALMATINSKU, vol. 114, pp. 119-162 (ISSN 1845-7789) (Articolo su rivista)

Reading Meroitic art at Jebel Barkal: an introduction to the fundamentals of ‘Meroitisation’

Pancin Federica

(2022), Jebel Barkal: Half a Century of the Italian Archaeological Mission in Sudan, Roma, Gangemi Editore, pp. 93-98 (ISBN 978-88-492-4561-5) (Articolo su libro)

Su due iscrizioni in alfabeto leponzio dalla necropoli di Dormelletto

Patrizia Solinas

(2022) in AAVV, EQO ⋮ DUENOSIO. Studi offerti a Luciano Agostiniani per i suoi 80 anni (ARIODANTE - Linguistica e epigrafia dell'Italia antica, 1), Perugia, Università degli Studi di Perugia, vol. 1, pp. 525-536 (ISBN 978-88-9426-979-6) (Articolo su libro)

Le fonti storiche sulla necropoli di Andrazza

Cianciosi Alessandra

(2022), Due storie, una valle. La transizione antichità-medioevo sul Tagliamento attraverso l'archeologia, All'Insegna del Giglio, pp. 121-123 (ISBN 978-88-9285-034-7) (Articolo su libro)

I metalli da Cuol di Ciastiel

Cianciosi Alessandra

(2022), Due storie, una valle. La transizione antichità-medioevo sul Tagliamento attraverso l'archeologia, All'Insegna del Giglio, pp. 65-100 (ISBN 978-88-9285-034-7) (Articolo su libro)

Le indagini archeologiche 2006-2011

Cianciosi Alessandra

(2022), Due storie, una valle. La transizione antichità-medioevo sul Tagliamento attraverso l'archeologia, Firenze, All'Insegna del Giglio, pp. 27-43 (ISBN 978-88-9285-034-7) (Articolo su libro)

La contromarcia olandese: un mito?

PEZZOLO

(2022) in DIMENSIONI E PROBLEMI DELLA RICERCA STORICA, vol. 2, pp. 194-205 (ISSN 1125-517X) (Articolo su rivista)

Recensione di Il Fronte scritto. Per un’epigrafia della Grande Guerra

Magnini L.

(2022) in ARCHEOLOGIA POSTMEDIEVALE, vol. 26, pp. 197-197 (ISSN 1592-5935) (Recensione in rivista)

Polemica scripta anonyma, Contra unionem ecclesiarum

Bucossi, Alessandra

(2022), Repertorium Auctorum Polemicorum, Venezia, Università Ca' Foscari Venezia (ISSN 3035-2096) (Schede di Catalogo, repertorio o corpus)

Premessa

FERRAIUOLO, D.

(2022), La dimensione spaziale della scrittura esposta in età medievale. Discipline a confronto, Spoleto, Centro Italiano di Studi sull'Alto Medioevo, vol. 1, pp. XII-XIV (ISBN 978-88-6809-336-5) (Prefazione/Postfazione)

Spazi di eccezione nel Cile di Pinochet: un’analisi di genere delle violenze sessuali nei centros de detención (1973-1989)

Toscano, Bruno Walter Renato

(2022) in SÉMATA, vol. 2021 (ISSN 1137-9669) (Articolo su rivista)

The Fractured States of America

(a cura di) Valentina Romanzi; Bruno Walter Renato Toscano

(2022) in Bruno Walter Renato Toscano, Valentina Romanzi in JAM IT!, Torino, UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO, vol. 6 (ISSN 2612-5641) (Curatela)

Titles in Martial’s Manuscripts: Mistakes in interpretation?

Carmela Cioffi

(2022), The Limits of Exactitude in Greek, Roman, and Byzantine Literature and Textual Transmission., Berlin-Boston, Walter De Gruyter, vol. 137, pp. 393-407, Convegno: Prolepsis (ISSN 1868-4785) (Articolo in Atti di convegno)

"Intarsi di metodo: lo studio lessicale del verbo reportare"

carmela cioffi

(2022) in Camilla Poloni, Francesca Bini, Linda Molli, Convergenze di filologia, Pisa University Press, vol. 1, pp. 83-97, Convegno: Convergenze di filologia. Un confronto fra metodi di ricerca. (ISBN 978-88-7642-685-8) (Articolo in Atti di convegno)

Il vetro nell'alto Adriatico fra V e XV secolo

Margherita Ferri

(2022), Sesto Fiorentino (FI), All'Insegna del Giglio (ISBN 978-88-7814-978-6) (Monografia o trattato scientifico)

Mulier ludens. Bellezza e immagini della mulatta cubana

Elena Zapponi

(2022), Meltemi, pp. 1 (ISBN 9788855196314) (Monografia o trattato scientifico)

Maestri Firmanti (e Anonimi) a Siracusa. Cronologia e rete produttiva

Sebastiano Paolo Maltese

(2022), Siracusa antica. Nuove prospettive di ricerca, Siracusa, Regione Siciliana, Presidenza, pp. 151-170 (ISBN 978-88-6164-541-7) (Articolo su libro)

Five Imāmī Credal Texts Written during the Transition from the Bahshamiyya to the School of Abū l-Ḥusayn al-Baṣrī: Editio Princeps and Introduction

Hassan Ansari / Razieh S. Mousavi

(2022) in SHII STUDIES REVIEW, vol. 6 (ISSN 2468-2462) (Articolo su rivista)

Landscape archaeology in the Ravenna hinterland: the survey at Cotignola (RA), 2018

Cavalazzi Marco; Abballe Michele; Ferrari Alice

(2022) in FOLD&R., vol. 18, pp. 1-20 (ISSN 1828-3179) (Articolo su rivista)

Adattabilità antropica ed evoluzione dei sistemi fluviali nell’area del delta padano meridionale tra la tarda Età romana e l’inizio del Medioevo

Michele Abballe, Daniele Bortoluzzi, Marco Cavalazzi, Stefano Marabini

(2022), Italia settentrionale e regioni dell’arco alpino tra V e VI secolo d.C.: atti del convegno (15-17 aprile 2021), Trieste, EUT Edizioni Università di Trieste, pp. 13-32, Convegno: Italia settentrionale e regioni dell’arco alpino tra V e VI secolo d.C., Aquileia, 15 - 17 Aprile 2021 (ISBN 9788855113519; 9788855113526) (Articolo in Atti di convegno)

La valli di Ravenna nel Medioevo tra cartografia storica, fonti scritte e geoarcheologia

Michele Abballe

(2022), IX Congresso Nazionale di Archeologia Medievale, Sesto Fiorentino (FI), All'Insegna del Giglio, vol. 2, pp. 13-18, Convegno: IX Congresso Nazionale di Archeologia Medievale, Alghero, 28 Settembre - 2 Ottobre 2022 (ISBN 9788892851498; 9788892851504) (ISSN 2421-5910) (Articolo in Atti di convegno)

Flood risk and socio-ecological resilience in a Late Antique and Medieval countryside: managing a post-Roman alluvial landscape in the Ravenna hinterland

Michele Abballe; Marco Cavalazzi

(2022), JUVENES - The Middle Ages seen by young researchers: Vol. II Space(s), Évora, Publicações do Cidehus, pp. 1-23 (ISBN 9791036591372) (Articolo su libro)

Integrated Approaches to Understanding Complex Long-Term Reclamation Processes in the Hinterland of Ravenna (Italy)

Abballe Michele; Cavalazzi Marco; Fiorotto Celeste

(2022) in JOURNAL OF WETLAND ARCHAEOLOGY, vol. 22, pp. 112-142 (ISSN 1473-2971) (Articolo su rivista)

Scholia in Euripidis Andromacham: edizione critica, introduzione, indici

Cavarzeran, Jacopo

(2022), Berlin, Walter de Gruyter, vol. 21 (ISBN 9783110797008) (ISSN 1862-2372) (Monografia o trattato scientifico)

Pollux in the Palaeologan age: The excerpta of the Marc. gr. Z. 490 and of the Vat. gr. 904|Polluce in età paleologa: gli excerpta del Marc. gr. Z. 490 e del Vat. gr. 904

Cavarzeran J.

(2022) in JAHRBUCH DER ÖSTERREICHISCHEN BYZANTINISTIK, vol. 72, pp. 125-162 (ISSN 0378-8660) (Articolo su rivista)

Marie-Madeleine, le retour: Une méditation inédite sur le désespoir et la pénitence attribuable à Baudri de Bourgueil

Armelle Le Huërou; Jean-Yves Tilliette

(2022), L'épaisseur du temps. Mélanges offerts à Jacques Dalarun, Brepols, pp. 105-136 (Articolo su libro)

New insights on administrative practices at Meroitic Jebel Barkal

Pancin Federica

(2022), Jebel Barkal: Half a Century of the Italian Archaeological Mission in Sudan, Roma, Gangemi Editore, pp. 153-156 (ISBN 978-88-492-4561-5) (Articolo su libro)

Pottery Classification at Jebel Barkal

Pancin Federica

(2022), Jebel Barkal: Half a Century of the Italian Archaeological Mission in Sudan, Roma, Gangemi Editore, pp. 135-141 (ISBN 978-88-492-4561-5) (Articolo su libro)

Apedemak at Napata: archaeology, iconography, and meanings

Pancin Federica

(2022), Jebel Barkal: Half a Century of the Italian Archaeological Mission in Sudan, Roma, Gangemi Editore, pp. 119-127 (ISBN 978-88-492-4561-5) (Articolo su libro)

The power of colour and the colour of power: plaster and pigments from Palace B1500

Pancin Federica

(2022), Jebel Barkal: Half a Century of the Italian Archaeological Mission in Sudan, Roma, Gangemi Editore, pp. 99-105 (ISBN 978-88-492-4561-5) (Articolo su libro)

‘Cretan Institutional Inscriptions’ Meets CLARIN-IT

Vagionakis, Irene; Del Gratta, Riccardo; Boschetti, Federico; Baroni, Paola; Del Grosso, Angelo Mario; Mancinelli, Tiziana; Monachini, Monica

(2022), Selected Papers from the CLARIN Annual Conference 2021, Linköping, Linköping University Electronic Press, vol. 189, pp. 139-150, Convegno: CLARIN Annual Conference 2021, 27-29 Sept. 2021 (ISBN 978-91-7929-444-1) (ISSN 1650-3740) (Articolo in Atti di convegno)

C. Baldoli, Bolscevismo bianco. Guido Miglioli fra Cremona e l'Europa (1879-1954), Brescia 2021

Francesco Tacchi

(2022) in RIVISTA DI STORIA DEL CRISTIANESIMO, vol. XIX, pp. 525-529 (ISSN 1827-7365) (Recensione in rivista)

L'epitafio di Zosimos: tra versi omerici e "scritture ispirate"

merisio

(2022) in PROMETHEUS, vol. 48, pp. 253-266 (ISSN 0391-2698) (Articolo su rivista)