Catalogo pubblicazioni
Il catalogo delle pubblicazioni del Dipartimento attinge le informazioni da ARCA, l'archivio istituzionale ad accesso aperto della ricerca di Ca' Foscari.
12503 pubblicazioni
848 | Libri | ||
554 | Curatele | ||
0 | Brevetti | ||
4523 | Contributi in rivista | ||
4870 | Contributi in volume | ||
1366 | Contributi in atti convegno | ||
342 | Altro |
Man’s Writing
Flavia De Rubeis
(2023), Masculinities in Early Medieval Europe Tradition and Innovation 450-1050, Turnhout, Brepols Publishers n.v, vol. 10, pp. 235-257, Convegno: Masculinities in Early Medieval Europe Tradition and Innovation 450-1050 (ISBN 978-88-6809-382-2; 978-2-503-60736-8) (ISSN 2565-893X)
(Articolo in Atti di convegno)
Etimologia, morfologia, filologia dei testi allografici: a proposito di "surnefecare"
Daniele Baglioni
(2023), Prospettive di ricerca in linguistica italiana e romanza. Studi offerti a Michele Loporcaro dagli allievi e dai collaboratori zurighesi, Pisa, ETS, pp. 153-169 (ISBN 9788846765420)
(Articolo su libro)
Metafore e linguaggio figurato nel Medioevo e nell’opera di Dante
Tomazzoli, Gaia
(2023), Edizioni Ca' Foscari, vol. 27, pp. 1-493 (ISBN 9788869697265; 9788869697258) (ISSN 2610-9441)
(Monografia o trattato scientifico)
A conversation with Thomas Pavel
Palma Flavia; Pavel Thomas
(2023), vol. "Historias fingidas", numero speciale 2, pp. 7-19
(Altro)
Giuseppe Chiecchi, "Dante: la parola dell’esilio, l’esilio della parola", Pisa, ETS, 2022, pp. 240
Palma, Flavia
(2023) in LETTERE ITALIANE, vol. LXXV, pp. 485-489 (ISSN 0024-1334)
(Recensione in rivista)
Ca’ Foscari e il Dantedì. La «Commedia» di Dante tra gli scaffali delle biblioteche cafoscarine
Giovanna Corazza
(2023), Venezia, Sistema Bibliotecario d'Ateneo, Università Ca' Foscari, Convegno: Ca' Foscari e il Dantedì. La «Commedia» di Dante tra gli scaffali delle biblioteche cafoscarine, Tesa 2 Ca’ Foscari Zattere / Dorsoduro 1392 Venezia, 20/03/2023 - 04/05/2023
(Catalogo di Mostra)
Ilaria Crotti, Collezionare e collazionare. Italo Calvino narratore e saggista, Avellino, Edizioni Sinestesie, 2021
ALESSANDRA TREVISAN
(2023) in KEPOS, vol. 1/2023, pp. 112-118 (ISSN 2611-6685)
(Recensione in rivista)
Alle propaggini orientali delle necropoli atestine. Il Progetto di studio dell’area funeraria ex SAFFA di Este (PD)
Fiorenza Bortolami
(2023), "Sinergie. Tutela, ricerca e valorizzazione”, Atti della giornata di studio in onore di Anna Maria Chieco Bianchi, Società Archeologica Veneta Odv, pp. 47-53, Convegno: giornata di studio in onore di Anna Maria Chieco Bianchi, Padova, 05/05/2022 (ISBN 978-88-943719-0-1)
(Articolo in Atti di convegno)
αὐθεκαστότης, αὐθέκαστος (Phryn. Ecl. 329)
Merisio, Elisa Nuria
(2023) in O. Tribulato, Digital Encyclopedia of Atticism, Edizioni Ca' Foscari (ISSN 2974-8240)
(Voce in dizionario/enciclopedia)
Observations on the pottery of the 2015 campaign
Ilaria Caloi
(2023), Excavations at Pyla-Kokkinokremos. Report on the 2014-2019 Campaigns, AEGIS 24, Presses universitaires de Louvain (ISBN 978-2-39061-344-2) (ISSN 2295-7367)
(Articolo su libro)
Diodore, Cicéron, et la Sicile : introduction
Stefania De Vido; Cecile Durvye
(2023), Un monde partagé: la Sicile du premier siècle av. J.-C. entre Diodore et Cicéron, Venezia, ECF Venezia, vol. 37, pp. 3-24 (ISBN 9788869697425) (ISSN 2610-8836)
(Articolo su libro)
Un monde partagé: la Sicile du premier siècle av. J.-C. entre Diodore et Cicéron
(a cura di) Stefania De Vido
(2023), Venezia, ECF, vol. 37 (ISBN 9788869697425) (ISSN 2610-8836)
(Curatela)
Power, friendship and delightfulness. Global goods in the residencies of an aristocratic family in the Kingdom of Naples
Gaia Bruno
(2023), Global Goods and the Country House: Comparative perspectives, 1650–1800, London, UCL Press, pp. 147-167 (ISBN 978-1-80008-383-7)
(Articolo su libro)
Angela Donati e l'Associazione Internazionale di Epigrafia Greca e Latina (AIEGL)
Lorenzo Calvelli
(2023), L'iscrizione come strumento di integrazione culturale nella società romana, Roma, Carocci Editore, pp. 13-21 (ISBN 978-88-290-2167-3)
(Articolo su libro)
La pianura narrata: tra paesaggio e immaginario
Ilaria Crotti
(2022) in ATTI E MEMORIE - ACCADEMIA NAZIONALE VIRGILIANA DI SCIENZE LETTERE ED ARTI, vol. XC, pp. 171-172 (ISSN 1124-3783)
(Articolo su rivista)
Su due iscrizioni in alfabeto leponzio dalla necropoli di Dormelletto
Patrizia Solinas
(2022) in AAVV, EQO ⋮ DUENOSIO. Studi offerti a Luciano Agostiniani per i suoi 80 anni (ARIODANTE - Linguistica e epigrafia dell'Italia antica, 1), Perugia, Università degli Studi di Perugia, vol. 1, pp. 525-536 (ISBN 978-88-9426-979-6)
(Articolo su libro)
Le fonti storiche sulla necropoli di Andrazza
Cianciosi Alessandra
(2022), Due storie, una valle. La transizione antichità-medioevo sul Tagliamento attraverso l'archeologia, All'Insegna del Giglio, pp. 121-123 (ISBN 978-88-9285-034-7)
(Articolo su libro)
I metalli da Cuol di Ciastiel
Cianciosi Alessandra
(2022), Due storie, una valle. La transizione antichità-medioevo sul Tagliamento attraverso l'archeologia, All'Insegna del Giglio, pp. 65-100 (ISBN 978-88-9285-034-7)
(Articolo su libro)
Le indagini archeologiche 2006-2011
Cianciosi Alessandra
(2022), Due storie, una valle. La transizione antichità-medioevo sul Tagliamento attraverso l'archeologia, Firenze, All'Insegna del Giglio, pp. 27-43 (ISBN 978-88-9285-034-7)
(Articolo su libro)
La contromarcia olandese: un mito?
PEZZOLO
(2022) in DIMENSIONI E PROBLEMI DELLA RICERCA STORICA, vol. 2, pp. 194-205 (ISSN 1125-517X)
(Articolo su rivista)
Recensione di Il Fronte scritto. Per un’epigrafia della Grande Guerra
Magnini L.
(2022) in ARCHEOLOGIA POSTMEDIEVALE, vol. 26, pp. 197-197 (ISSN 1592-5935)
(Recensione in rivista)
Polemica scripta anonyma, Contra unionem ecclesiarum
Bucossi, Alessandra
(2022), Repertorium Auctorum Polemicorum, Venezia, Università Ca' Foscari Venezia (ISSN 3035-2096)
(Schede di Catalogo, repertorio o corpus)
Premessa
FERRAIUOLO, D.
(2022), La dimensione spaziale della scrittura esposta in età medievale. Discipline a confronto, Spoleto, Centro Italiano di Studi sull'Alto Medioevo, vol. 1, pp. XII-XIV (ISBN 978-88-6809-336-5)
(Prefazione/Postfazione)
Spazi di eccezione nel Cile di Pinochet: un’analisi di genere delle violenze sessuali nei centros de detención (1973-1989)
Toscano, Bruno Walter Renato
(2022) in SÉMATA, vol. 2021 (ISSN 1137-9669)
(Articolo su rivista)
The Fractured States of America
(a cura di) Valentina Romanzi; Bruno Walter Renato Toscano
(2022) in Bruno Walter Renato Toscano, Valentina Romanzi in JAM IT!, Torino, UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO, vol. 6 (ISSN 2612-5641)
(Curatela)
Titles in Martial’s Manuscripts: Mistakes in interpretation?
Carmela Cioffi
(2022), The Limits of Exactitude in Greek, Roman, and Byzantine Literature and Textual Transmission., Berlin-Boston, Walter De Gruyter, vol. 137, pp. 393-407, Convegno: Prolepsis (ISSN 1868-4785)
(Articolo in Atti di convegno)
"Intarsi di metodo: lo studio lessicale del verbo reportare"
carmela cioffi
(2022) in Camilla Poloni, Francesca Bini, Linda Molli, Convergenze di filologia, Pisa University Press, vol. 1, pp. 83-97, Convegno: Convergenze di filologia. Un confronto fra metodi di ricerca. (ISBN 978-88-7642-685-8)
(Articolo in Atti di convegno)
La storia orale, come l’etnologia o l’antropologia, ha a che fare con la differenza. Un’intervista di Steven High ad Alessandro Portelli, con una nota di Gilda Zazzara.
Gilda Zazzara
(2022) in IL DE MARTINO, vol. 34, pp. 91-105 (ISSN 2281-8316)
(Articolo su rivista)
Il vetro nell'alto Adriatico fra V e XV secolo
Margherita Ferri
(2022), Sesto Fiorentino (FI), All'Insegna del Giglio (ISBN 978-88-7814-978-6)
(Monografia o trattato scientifico)
Mulier ludens. Bellezza e immagini della mulatta cubana
Elena Zapponi
(2022), Meltemi, pp. 1 (ISBN 9788855196314)
(Monografia o trattato scientifico)
Maestri Firmanti (e Anonimi) a Siracusa. Cronologia e rete produttiva
Sebastiano Paolo Maltese
(2022), Siracusa antica. Nuove prospettive di ricerca, Siracusa, Regione Siciliana, Presidenza, pp. 151-170 (ISBN 978-88-6164-541-7)
(Articolo su libro)
Five Imāmī Credal Texts Written during the Transition from the Bahshamiyya to the School of Abū l-Ḥusayn al-Baṣrī: Editio Princeps and Introduction
Hassan Ansari / Razieh S. Mousavi
(2022) in SHII STUDIES REVIEW, vol. 6 (ISSN 2468-2462)
(Articolo su rivista)
Landscape archaeology in the Ravenna hinterland: the survey at Cotignola (RA), 2018
Cavalazzi Marco; Abballe Michele; Ferrari Alice
(2022) in FOLD&R., vol. 18, pp. 1-20 (ISSN 1828-3179)
(Articolo su rivista)
Adattabilità antropica ed evoluzione dei sistemi fluviali nell’area del delta padano meridionale tra la tarda Età romana e l’inizio del Medioevo
Michele Abballe, Daniele Bortoluzzi, Marco Cavalazzi, Stefano Marabini
(2022), Italia settentrionale e regioni dell’arco alpino tra V e VI secolo d.C.: atti del convegno (15-17 aprile 2021), Trieste, EUT Edizioni Università di Trieste, pp. 13-32, Convegno: Italia settentrionale e regioni dell’arco alpino tra V e VI secolo d.C., Aquileia, 15 - 17 Aprile 2021 (ISBN 9788855113519; 9788855113526)
(Articolo in Atti di convegno)
La valli di Ravenna nel Medioevo tra cartografia storica, fonti scritte e geoarcheologia
Michele Abballe
(2022), IX Congresso Nazionale di Archeologia Medievale, Sesto Fiorentino (FI), All'Insegna del Giglio, vol. 2, pp. 13-18, Convegno: IX Congresso Nazionale di Archeologia Medievale, Alghero, 28 Settembre - 2 Ottobre 2022 (ISBN 9788892851498; 9788892851504) (ISSN 2421-5910)
(Articolo in Atti di convegno)
Flood risk and socio-ecological resilience in a Late Antique and Medieval countryside: managing a post-Roman alluvial landscape in the Ravenna hinterland
Michele Abballe; Marco Cavalazzi
(2022), JUVENES - The Middle Ages seen by young researchers: Vol. II Space(s), Évora, Publicações do Cidehus, pp. 1-23 (ISBN 9791036591372)
(Articolo su libro)
Geoarchaeological mapping of medieval wetlands and their reclamation in the hinterland of Ravenna: two case studies from Massa Lombarda (RA) and Villafranca di Forlì (FC)
Abballe Michele
(2022) in ARCHEOLOGICA DATA, vol. 2, pp. 42-62 (ISSN 2785-0307)
(Articolo su rivista)
Integrated Approaches to Understanding Complex Long-Term Reclamation Processes in the Hinterland of Ravenna (Italy)
Abballe Michele; Cavalazzi Marco; Fiorotto Celeste
(2022) in JOURNAL OF WETLAND ARCHAEOLOGY, vol. 22, pp. 112-142 (ISSN 1473-2971)
(Articolo su rivista)
Norci Cagiano Letizia (éd.), (2021). L’Europe des écrivains. Des Lumières à la crise actuelle. Des Lumières à la crise actuelle. Roma : tab edizioni, 218 pp
Paola Salerni
(2022) in DE EUROPA, vol. Vol. 5, pp. 167-170 (ISSN 2611-853X)
(Recensione in rivista)
Scholia in Euripidis Andromacham: edizione critica, introduzione, indici
Cavarzeran, Jacopo
(2022), Berlin, Walter de Gruyter, vol. 21 (ISBN 9783110797008) (ISSN 1862-2372)
(Monografia o trattato scientifico)
Pollux in the Palaeologan age: The excerpta of the Marc. gr. Z. 490 and of the Vat. gr. 904|Polluce in età paleologa: gli excerpta del Marc. gr. Z. 490 e del Vat. gr. 904
Cavarzeran J.
(2022) in JAHRBUCH DER ÖSTERREICHISCHEN BYZANTINISTIK, vol. 72, pp. 125-162 (ISSN 0378-8660)
(Articolo su rivista)
Marie-Madeleine, le retour: Une méditation inédite sur le désespoir et la pénitence attribuable à Baudri de Bourgueil
Armelle Le Huërou; Jean-Yves Tilliette
(2022), L'épaisseur du temps. Mélanges offerts à Jacques Dalarun, Brepols, pp. 105-136
(Articolo su libro)
New insights on administrative practices at Meroitic Jebel Barkal
Pancin Federica
(2022), Jebel Barkal: Half a Century of the Italian Archaeological Mission in Sudan, Roma, Gangemi Editore, pp. 153-156 (ISBN 978-88-492-4561-5)
(Articolo su libro)
Pottery Classification at Jebel Barkal
Pancin Federica
(2022), Jebel Barkal: Half a Century of the Italian Archaeological Mission in Sudan, Roma, Gangemi Editore, pp. 135-141 (ISBN 978-88-492-4561-5)
(Articolo su libro)
Apedemak at Napata: archaeology, iconography, and meanings
Pancin Federica
(2022), Jebel Barkal: Half a Century of the Italian Archaeological Mission in Sudan, Roma, Gangemi Editore, pp. 119-127 (ISBN 978-88-492-4561-5)
(Articolo su libro)
The power of colour and the colour of power: plaster and pigments from Palace B1500
Pancin Federica
(2022), Jebel Barkal: Half a Century of the Italian Archaeological Mission in Sudan, Roma, Gangemi Editore, pp. 99-105 (ISBN 978-88-492-4561-5)
(Articolo su libro)
Athanasius Werke. Erster Band, Erster Teil, Die dogmatischen Schriften. 6. Lieferung, Epistula ad Marcellinum. Edition besorgt von Kyriakos Savvidis. Walter de Gruyter, Berlin/Boston, 2021
Armelle Le Huërou
(2022) in AEVUM, vol. 96, pp. 228-230 (ISSN 1827-787X)
(Recensione in rivista)
‘Cretan Institutional Inscriptions’ Meets CLARIN-IT
Vagionakis, Irene; Del Gratta, Riccardo; Boschetti, Federico; Baroni, Paola; Del Grosso, Angelo Mario; Mancinelli, Tiziana; Monachini, Monica
(2022), Selected Papers from the CLARIN Annual Conference 2021, Linköping, Linköping University Electronic Press, vol. 189, pp. 139-150, Convegno: CLARIN Annual Conference 2021, 27-29 Sept. 2021 (ISBN 978-91-7929-444-1) (ISSN 1650-3740)
(Articolo in Atti di convegno)
C. Baldoli, Bolscevismo bianco. Guido Miglioli fra Cremona e l'Europa (1879-1954), Brescia 2021
Francesco Tacchi
(2022) in RIVISTA DI STORIA DEL CRISTIANESIMO, vol. XIX, pp. 525-529 (ISSN 1827-7365)
(Recensione in rivista)
L'epitafio di Zosimos: tra versi omerici e "scritture ispirate"
merisio
(2022) in PROMETHEUS, vol. 48, pp. 253-266 (ISSN 0391-2698)
(Articolo su rivista)