Catalogo pubblicazioni

Il catalogo delle pubblicazioni del Dipartimento attinge le informazioni da ARCA, l'archivio istituzionale ad accesso aperto della ricerca di Ca' Foscari.

Rimuovi filtri

12482  pubblicazioni

843 Libri
559 Curatele
0 Brevetti
4512 Contributi in rivista
4880 Contributi in volume
1346 Contributi in atti convegno
342 Altro
Late antique and early medieval glass from the northern Venetian lagoon: New data from the archaeological site of Jesolo

Gliozzo E.; Ferri Margherita; Braschi E.; Cadamuro Silvia; Cianciosi A.

(2023) in MICROCHEMICAL JOURNAL, vol. 189 (ISSN 0026-265X) (Articolo su rivista)

Cassius Dio and the Emperors: From the Flavians to the Antonines

Antonio Pistellato

(2023), Brill's Companion to Cassius Dio, Leiden; Boston, Brill, pp. 302-323 (ISBN 978-90-04-52418-7) (ISSN 1872-3357) (Articolo su libro)

THTB - Theosophia Treebank

Agnese Macchiarelli

(2023) (Altro)

Sinergie fra VeDPH e CNR-ILC in termini di condivisione della conoscenza e sostenibilità dei progetti digitali

Franz Fischer, Federico Boschetti, Angelo Mario Del Grosso, Antonio Montefusco, Tiziana Mancinelli, Agnese Macchiarelli

(2023), DH.22 – Digital Humanities. Per un confronto interdisciplinare tra saperi umanistici a 30 anni dalla nascita del World Wide Web, Roma, «L’Erma» di Bretschneider, pp. 113-133 (Articolo su libro)

«La qualità delle acque». Le risorse idriche nel Regno di Napoli agli inizi dell’Ottocento

David Gentilcore

(2023), L’acqua: risorsa e minaccia. La gestione delle risorse idriche e delle inondazioni in Europa (XIV-XIX secolo), Federico II University Press, pp. 161-185 (ISBN 9788868871666) (Articolo su libro)

La ‘semiologia grafica’: disposizione del testo e struttura informativa nelle iscrizioni in lingua osca

Luca Rigobianco

(2023), Schriftkonventionen in pragmatischer Perspektive, Louvain, Peeters, pp. 295-322 (ISBN 9789042951143) (Articolo su libro)

Markos Renieris e la sua corrispondenza con Niccolò Tommaseo: letteratura, lingua e impegno politico

Caterina Carpinato

(2023), Fra storia e letteratura Il filellenismo nella cultura dei primi decenni dell’Ottocento, Firenze, Polistampa, vol. Accademia Toscana di Scienze e Lettere 'La Colombaria' quaderno 10, pp. 111-129 (ISBN 978-88-596-2321-2) (Articolo su libro)

Paul Fouracre, Eternal light and earthly concerns: Belief and the shaping of medieval society (Manchester: Manchester University Press, 2021), 248pp

Helen Foxhall Forbes

(2023) in EARLY MEDIEVAL EUROPE, vol. 31 (ISSN 0963-9462) (Recensione in rivista)

Percorrere le geografie della «Commedia» sulle strade dell’Italia (sempre più) Unita: Daniele Sterpos, «Luoghi danteschi dalla Milano-Napoli» (1965)

Giovanna Corazza

(2023) in TENZONE, vol. 22 (2023), «L’ombra sua torna». Dante, il Novecento e oltre, a cura di C. Cattermole Ordóñez, M. Moretti, S. Vandi [ISSN 2813-6659], pp. 223-268 (ISSN 2813-6659) (Articolo su rivista)

Le antiche piazze levantine e la loro rilevanza per lo studio degli insediamenti fenici e punici del Mediterraneo centrale

Alessandra Gilibert

(2023) in SARDINIA, CORSICA ET BALEARES ANTIQUAE, vol. 21, pp. 11-28 (ISSN 1724-6148) (Articolo su rivista)

In Praise of the Ordinary: Shifting Knowledge and Practice in the Medical Use of Drinking Water in Italy, 1550-1750

David Gentilcore

(2023) in BULLETIN OF THE HISTORY OF MEDICINE, vol. 97 (ISSN 1086-3176) (Articolo su rivista)

The Shipwreck of Santa Maria in Padovetere (Comacchio-Ferrara). Archaeology of a riverine barge of Late Roman period and of other recent finds of sewn boats

Carlo Beltrame; Elisa Costa

(2023), Firenze, All'Insegna del Giglio (ISBN 978-88-9285-198-6) (Monografia o trattato scientifico)

La donation de Teodoro Correr à la bibliothèque du musée communal de Venise : fonds archivistique ou collection manuscrite ?

Dorit Raines

(2023), Archives en bibliothèques (XVIe-XXIe siècles), Lyon, ENS Éditions, pp. 187-207 (ISBN 979-10-362-0586-6) (Articolo su libro)

Alethic rights and alethic pluralism in libraries

Riccardo Ridi

(2023) in LIBRI, vol. 73, pp. 1-10 (ISSN 0024-2667) (Articolo su rivista)

Tu mare, flumen ego: memoria del padre tra versi latini e versi italiani inediti di Fernando Bandini

Martina Venuti

(2023) in FILOLOGIA ANTICA E MODERNA, vol. XXXII, pp. 269-296 (ISSN 1123-4059) (Articolo su rivista)

Epigraphic Forgeries. A Critical Approach

Calvelli, L

(2023), Le vie del falso. Storia, letteratura, arte, Bologna, Il Mulino, pp. 55-75 (ISBN 978-88-15-38378-5) (Articolo su libro)

Alcune considerazioni sul codice Laur. Plut. 56.22 di Giorgio Galesiotes nella tradizione delle Epistole di Massimo Planude

Paola Carmela La Barbera

(2023) in BYZANTION, vol. 93, pp. 223-239 (ISSN 2294-6209) (Articolo su rivista)

Una trascurata esegesi ai Versi aurei 'pitagorici'

Paola Carmela La Barbera

(2023) in EIKASMOS, vol. 34, pp. 265-298 (ISSN 1121-8819) (Articolo su rivista)

Of Feral and Obedient Cows: Colonization as Domestication in the Paraguayan Chaco

Valentina Bonifacio

(2023) in CULTURAL ANTHROPOLOGY, vol. 38, pp. 8-35 (ISSN 0886-7356) (Articolo su rivista)

Lo sterminio degli ebrei. Tra storia e memoria

(a cura di) Levis Sullam, Simon

(2023) in Saul Friedlander, Firenze, Giuntina (ISBN 9788880579700) (Curatela)

Le regolarità nascoste: aspetti comunicativi sottorappresentati nella didattica L2/LS

D MASTRANTONIO

(2023) in ITALIANO LINGUADUE, vol. 15, pp. 343-358 (ISSN 2037-3597) (Articolo su rivista)

Il Consiglio dei Dieci: una magistratura tra efficienza e legalità (secoli XIV-XVIII)

Luca Rossetto

(2023) in TERRA D'ESTE, vol. 64, pp. 127-138 (ISSN 1127-2910) (Articolo su rivista)

Ordo est ordinem non servare: l'azione della Commissione militare in Este nel Veneto asburgico del post '48

Luca Rossetto

(2023), Guardie e ladri. Banditismo e controllo della criminalità in Europa dal Medioevo all'età contemporanea, Rubbettino, pp. 181-190 (ISBN 9788849878127) (Articolo su libro)

Kurgans, Churches and Karvasla: Preliminary results from the first two seasons of the Lagodekhi Archaeological Survey, Georgia

K. Hopper, E. Rova, D. Kvavadze

(2023), 12ICAANE. Proceedings of the 12th International Congress on the Archaeology of the Ancient Near East 06-09 April 2021, Bologna, Wiesbaden, Otto Harrassowitz GmbH & Co., vol. 2, pp. 293-304, Convegno: ICAANE 12, Bologna, 06-09/04/2021 (ISBN 978-3-447-11903-0; 978-3-447-39354-6) (Articolo in Atti di convegno)

Two Seasons of Excavations at the Chalcolithic site of Tsiteli Gorebi 5 (Lagodekhi Municipality, Georgia)

E. Rova, D. Kvavadze

(2023), 12ICAANE. Proceedings of the 12th International Congress on the Archaeology of the Ancient Near East 06-09 April 2021, Bologna, Wiesbaden, Otto Harrassowitz GmbH & Co., vol. 2, pp. 559-571, Convegno: 12 ICAANE, Bologna, 6-9/04/2021 (ISBN 978-3-447-11903-0; 978-3-447-39354-6) (Articolo in Atti di convegno)

Grecità lagunare e dintorni

Stefania DE VIDO

(2023), Lezioni marciane 2019-2021, Roma-Bristol, L'Erma di Bretschneider, vol. 12, pp. 10-20 (ISBN 9788891331106) (ISSN 2612-3703) (Articolo su libro)

Le ottave 'esotiche' del "Ciriffo Calvaneo". Un «viaggio ai confini ultimi della lingua»

Daniele Baglioni

(2023), "L'umanesimo della parola". Studi di italianistica in memoria di Attilio Bettinzoli, Venezia, Edizioni Ca' Foscari, pp. 95-106 (ISBN 978-88-6969-653-4) (Articolo su libro)

Una fonte allografica di lessico nautico veneziano: il manuale "Περ φὰρ οὔνα νάβε" (Oxford, Bodleian Library, Laud Gr. 23)

Daniele Baglioni

(2023), Dialettologia ed etimologia. Studi, metodi e cantieri, Pisa, ETS, pp. 121-142 (ISBN 9788846766762) (Articolo su libro)

Decadent Infrastructure? Representations of Water in the Kingdom of Naples in the Early Nineteenth Century

David Gentilcore

(2023), Environment and Infrastructures, De Gruyter, vol. studies no 6, pp. 199-229 (ISBN 9783111100647) (Articolo su libro)

Guardie e ladri. Banditismo e controllo della criminalità in Europa dal Medioevo all'età contemporanea

(a cura di) Luca Rossetto

(2023) in Livio Antonielli, Stefano Levati, Claudio Povolo, Luca Rossetto, Rubbettino (ISBN 9788849878127) (Curatela)

Archaeometallurgical characterization of Mediterranean discoidal shaped copper alloy ingots retrieved from sea environment

D. Ashkenazi, C. Beltrame, S. Colpo, A. Inberg, C. Canovaro and G. Artioli

(2023) in JOURNAL OF ARCHAEOLOGICAL SCIENCE: REPORTS, vol. 47, pp. 1-17 (ISSN 2352-409X) (Articolo su rivista)

The Catholic Charismatic Renewal and Pope Francis between Pastoral Openness and Ecclesiastical Centralization

ciciliot

(2023), The Pentecostal Word, Routledge (ISBN 9780367621803) (Articolo su libro)

Lessico delle iscrizioni reali sumeriche.

Massimo Maiocchi

(2023), ISMEO, vol. 43 (ISBN 9788866872399) (Monografia o trattato scientifico)

‘Well-cisterns’ of Roman period indicate navigation routes and landscape modifications in the lagoon of Venice and along the north-eastern Adriatic coast.

Carlo Beltrame; Stefano Medas; Paolo Mozzi; Giulia Ricci

(2023) in THE INTERNATIONAL JOURNAL OF NAUTICAL ARCHAEOLOGY, vol. 52, pp. 133-157 (ISSN 1057-2414) (Articolo su rivista)

Speranze, progetti e reti interconfessionali in Europa fra Sei e Settecento. Heinrich Wilhelm Ludolf e Francesco Bellisomi

Malena Adelisa

(2023) in RIVISTA STORICA ITALIANA, vol. 2023, pp. 11-54 (ISSN 0035-7073) (Articolo su rivista)

Nicephorus Blemmydes, Syllogismi alteri de processione Spiritus sancti

Bucossi, Alessandra

(2023), Repertorium Auctorum Polemicorum, Venezia, Università Ca' Foscari Venezia (ISSN 3035-2096) (Schede di Catalogo, repertorio o corpus)

Res et verba. Riflessioni sul volume dedicato a Claudia Giuffrida.

F. Rohr Vio; Elisabetta Todisco

(2023) in HORMOS, vol. 15, pp. 143-150 (ISSN 2036-587X) (Articolo su rivista)

EDF: non solo un database

Maria Letizia Caldelli; Lorenzo Calvelli; Gianluca Gregori; Silvia Orlandi; Andrea Raggi

(2023), Falsi e falsari nell’epoca di internet. False testimonianze. Copie, contraffazioni, manipolazioni e abusi del documento epigrafico antico, L'Erma di Bretschneider, vol. 42, pp. 9-11 (ISBN 978-88-913-3151-9) (ISSN 0081-6191) (Articolo su libro)

L'iscrizione celtica di Briona

Patrizia Solinas

(2023) in STUDI ETRUSCHI, vol. 86, pp. 386-394 (ISSN 2284-4821) (Articolo su rivista)

I Tetradrammi di Leontinoi. Dinamiche produttive e storico-artistiche

Sebastiano Paolo Maltese

(2023), EUT Edizioni Università di Trieste, vol. 4 (ISBN 978-88-5511-417-2; 978-88-5511-418-9) (Monografia o trattato scientifico)

Possible stellar asterisms carved on a protohistoric stone

Molaro, Paolo; Bernardini, Federico

(2023) in ASTRONOMISCHE NACHRICHTEN, vol. 344 (ISSN 0004-6337) (Articolo su rivista)

Power, friendship and delightfulness. Global goods in the residencies of an aristocratic family in the Kingdom of Naples

Gaia Bruno

(2023), Global Goods and the Country House: Comparative perspectives, 1650–1800, London, UCL Press, pp. 147-167 (ISBN 978-1-80008-383-7) (Articolo su libro)

Angela Donati e l'Associazione Internazionale di Epigrafia Greca e Latina (AIEGL)

Lorenzo Calvelli

(2023), L'iscrizione come strumento di integrazione culturale nella società romana, Roma, Carocci Editore, pp. 13-21 (ISBN 978-88-290-2167-3) (Articolo su libro)

Problemi di identità in Luciano: paideia, atticismo, barbarismo

Luca Beltramini

(2023), Dialoghi sull'identità, https://dx.doi.org/10.15168/11572_397990, vol. 196, pp. 403-420 (ISBN 978-88-5541-042-7) (Articolo su libro)

Diodore, Cicéron, et la Sicile : introduction

Stefania De Vido; Cecile Durvye

(2023), Un monde partagé: la Sicile du premier siècle av. J.-C. entre Diodore et Cicéron, Venezia, ECF Venezia, vol. 37, pp. 3-24 (ISBN 9788869697425) (ISSN 2610-8836) (Articolo su libro)

Un monde partagé: la Sicile du premier siècle av. J.-C. entre Diodore et Cicéron

(a cura di) Stefania De Vido

(2023), Venezia, ECF, vol. 37 (ISBN 9788869697425) (ISSN 2610-8836) (Curatela)

Pueri e comunità pastorale nelle Bucoliche di Virgilio

G. Dettoni

(2023) in ACME, vol. 76, pp. 251-263 (ISSN 2282-0035) (Articolo su rivista)