Catalogo pubblicazioni

Il catalogo delle pubblicazioni del Dipartimento attinge le informazioni da ARCA, l'archivio istituzionale ad accesso aperto della ricerca di Ca' Foscari.

Rimuovi filtri

12501  pubblicazioni

848 Libri
554 Curatele
0 Brevetti
4523 Contributi in rivista
4868 Contributi in volume
1366 Contributi in atti convegno
342 Altro
Ferecrate. Doulodidaskalos-Korianno (frr. 43-84). Traduzione e commento

Andrea Pellettieri

(2024), Vandenhoeck & Ruprecht (Monografia o trattato scientifico)

Metodi e modelli grammaticali per un apprendimento inclusivo del greco

Roberto Batisti

(2024), A scuola di greco. Temi e prospettive, Urbino, Urbino University Press, pp. 67-88 (ISBN 9788831205788) (Articolo su libro)

ποταπός, ποδαπός (Phryn. Ecl. 36)

Roberto Batisti

(2024) in O. Tribulato, Digital Encyclopedia of Atticism (www.atticism.eu), Edizioni Ca' Foscari (Voce in dizionario/enciclopedia)

μέθυσος, μεθύση, μεθυστικός (Phryn. Ecl. 122, Poll. 6.25–6, Antiatt. μ 1, Moer. μ 13, [Hdn.] Philet. 2)

Roberto Batisti

(2024) in O. Tribulato, Digital Encyclopedia of Atticism (www.atticism.eu), Edizioni Ca' Foscari (Voce in dizionario/enciclopedia)

ἐρυγγάνω, ἤρυγον, ἐρεύγομαι, ἠρευξάμην (Phryn. PS 73.15‒7, Phryn. Ecl. 42, Moer. ε 50, Philemo [Vindob.] 393.17‒20)

Roberto Batisti

(2024) in O. Tribulato, Digital Encyclopedia of Atticism (www.atticism.eu), Edizioni Ca' Foscari (Voce in dizionario/enciclopedia)

Insediamenti e portualità lungo l’arco Alto Adriatico prima della romanizzazione

Giovanna Gambacurta; Silvia Paltineri

(2024), Venezia e i paesaggi costieri adriatici, fra antico e contemporaneo, Roma, «L’ERMA» di BRETSCHNEIDER, vol. 14, pp. 221-242 (ISBN 978-88-913-3455-8; 978-88-913-3458-9) (ISSN 2612-3703) (Articolo su libro)

I rivestimenti degli scafi dall'antichità all'età moderna. Introduzione alle tecniche e alle maestranze

Costa, Elisa

(2024), All'Insegna del Giglio sas, vol. 1 (ISBN 9788892852655) (ISSN 3034-8625) (Monografia o trattato scientifico)

I disegni e i discorsi di Giovanni Antonio Nigrone «fontanaro e ingegniero de acqua» (1585-1609 ca.). VOLUME PRIMO. Edizione critica a cura di Gaia Bruno

Gaia Bruno

(2024), Roma, Viella (ISBN 979-12-5469-554-8; 979-12-5469-555-5) (Edizione critica di testi/Edizione critica di scavo)

ἀδυναμία, ἀδυνασία, ἀδυνατία (Moer. α 59, Poll. 3.122)

Andrea, Pellettieri

(2024) in O. Tribulato, Digital Encyclopedia of Atticism, Edizioni Ca' Foscari (ISSN 2974-8240) (Voce in dizionario/enciclopedia)

Fragments of 'Solar Royal Compositions' in the Pharaonic Tradition: 'Unterweltsbücher' and Other Related Texts in the Late Egyptian Versions

Emanuele M. Ciampini

(2024), Fragments of Languages from 'Restsprachen' to Contemporary Endangered Languages, Leiden / Boston, Brill, vol. 23, pp. 40-62 (ISBN 978-90-04-69462-0; 978-90-04-69463-7) (ISSN 2211-4904) (Articolo su libro)

Le aree umide e lagunari tra la costa e l’entroterra ravennate: metodi di indagine ed evoluzione del paesaggio dall’età romana al Medioevo

Michele Abballe, Mila Bondi, Marco Cavalazzi

(2024) in L'ARCHEOLOGO SUBACQUEO, vol. XXX, pp. 1-13 (ISSN 1123-6256) (Articolo su rivista)

Qualche nota e interrogativo intorno a nuove prospettive di ricerca sul magistero romano a metà Novecento

GIOVANNI VIAN

(2024) in JOMACC, vol. 3, pp. 375-388 (ISSN 2785-6046) (Articolo su rivista)

On the Way to an Integral Edition of the Book of Marco Polo: A First Attempt to Create a Digital Edition

Eusebi Mario; Burgio Eugenio; Simion Samuela

(2024), Marco Polo Research: Past, Present, Future, Tübingen, Tübingen Library Publishing, pp. 91-131, Convegno: Marco Polo Research: Past, Present, Future, Tübingen, 10/10/2017-11/10/2017 (Articolo in Atti di convegno)

Storia e storiografia greca

DE VIDO STEFANIA

(2024) in KOKALOS, vol. LXI, pp. 13-27 (ISSN 2035-276X) (Articolo su rivista)

Migrant Literatures Between Italy and Argentina

Ricciarda Ricorda Susanna Regazzoni

(2024), Migratory Stratifications A New Perspective on Migration and Social Change through the Italian Lens, London, Transnational Press London, pp. 97-114 (ISBN 978-1-80135-188-1; 978-1-80135-189-8) (Articolo su libro)

A dive into storerooms and correspondence: a review of the underwater site of Nido del Cuervo (Murcia, Spain)

Lucarini, Carlotta

(2024), Maritime Archaeology Graduate Symposium March 1st- 3rd, 2023. Short Report Series., Honor Frost Foundation, pp. 1-16, Convegno: Maritime Archaeology Graduate Symposium, Cyprus, 01/03/2023-03/03/2023 (Articolo in Atti di convegno)

Recensione a Luca Fezzi, Cesare. La giovinezza del grande condottiero (Le scie), Milano, Mondadori Libri 2020, pp. 215.

Sara Borrello

(2024) in ATHENAEUM, vol. 112, pp. 566-570 (ISSN 0004-6574) (Recensione in rivista)

Le iscrizioni dal santuario di Reitia (Scavi 1880-1916 e 1987-1991)/Die Inschriften aus dem Reitia-Heiligtum von Este (Ausgrabungen 1880-1916 und 1987-1991)

Anna Marinetti

(2024), Oppenheim, Nünnerich-Asmus Verlag & Media GMBH, pp. 1-192 (ISBN 978-3-96176-264-4) (Monografia o trattato scientifico)

Forward: Health, plague and society in early modern Malta

David Gentilcore

(2024) in Carmel Cassar, Health, plague and society in early modern Malta, Kite Group, pp. 1-1 (ISBN 9789918231201) (Prefazione/Postfazione)

Gli ultimi giorni di Dante? Testi e documenti

Brunetti, Giuseppina; Macchiarelli, Agnese

(2024), Bologna, Bologna University press (ISBN 9791254775462) (Monografia o trattato scientifico)

Le implicazioni testuali di Tommaso d’Aquino nell’opera latina e volgare di Iacopo Passavanti

Macchiarelli, Agnese

(2024) in TRANSCRIPT, vol. 3, pp. 69-102 (ISSN 2785-5708) (Articolo su rivista)

Ein Bistum im Wandel. Die "relationes ad limina" des Mainzer Bischofs Albert Stohr (1938-1958)

Francesco Tacchi

(2024) in ARCHIV FÜR MITTELRHEINISCHE KIRCHENGESCHICHTE, vol. 76, pp. 335-366 (ISSN 0066-6432) (Articolo su rivista)

Viaggi americani e mogli tartare (falsi biografici su Marco Polo)

Simion Samuela

(2024), Marco Polo. Storia e mito di un viaggio e di un libro, Roma, Carocci, pp. 413-431 (ISBN 9788829025213) (Articolo su libro)

Moeris, Ἀττικιστής

Andrea, Pellettieri

(2024) in O. Tribulato, Digital Encyclopedia of Atticism, Edizioni Ca' Foscari (ISSN 2974-8240) (Voce in dizionario/enciclopedia)

Guerre culturali e neoliberismo

Mimmo (Domenico) Cangiano

(2024), Nottetempo (ISBN 9791254800782) (Monografia o trattato scientifico)

Dibattiti antiquari nella Roma post-tridentina. Il caso di Simon Magus o Semo Sancus (CIL VI 567)

Damiano Acciarino

(2024), Antiquarian Literature in the Sixteenth Century, De Gruyter, vol. 10, pp. 29-46 (ISBN 978-3-11-134476-8) (ISSN 2625-4026) (Articolo su libro)

ἄκναπτος (Moer. α 71)

Gerbi, Giulia

(2024), O. Tribulato, Edizioni Ca' Foscari (ISSN 2974-8240) (Voce in dizionario/enciclopedia)

«Con tanta donna a paro». Emulazione, gloria poetica e immagini del sé nelle Rime di Vittoria Colonna e Gaspara Stampa

Veronica Andreani

(2024), Ripartendo da Vittoria Colonna (e dintorni). Il contributo femminile alla lirica cinquecentesca, Edizioni ETS, pp. 93-113 (ISBN 9788846768803) (Articolo su libro)

ἄκουσμα, ἀκρόαμα (Moer. α 134, Philemo [Laur.] 354, Poll. 2.81–2)

Gerbi, Giulia

(2024) in O. Tribulato, Digital Encyclopedia of Atticism, Edizioni Ca' Foscari (ISSN 2974-8240) (Voce in dizionario/enciclopedia)

ἀγανακτῶ σου (Phryn. PS fr. *5 [= Σb α 243, Phot. α 101])

Gerbi, Giulia

(2024) in O. Tribulato, Digital Encyclopedia of Atticism, Edizioni Ca' Foscari (ISSN 2974-8240) (Voce in dizionario/enciclopedia)

Building the ghetto: the many facets of Venetian Jewry in the sixteenth century

Scuro, Rachele

(2024), The many faces of early modern Italian Jewry. Religious, cultural, and social identities, De Gruyter, pp. 239-260 (ISBN 9783111049151) (Articolo su libro)

Family Matters. For an Interoperable Approach to the Study of Eblaite Society

Erica Scarpa

(2024) in Erica Scarpa, níĝ-ba dub-sar maḫ. Studies on Ebla and the Ancient Near East presented to Amalia Catagnoti, Roma, Quasar, vol. XIV, pp. 423-429 (ISBN 978-88-5491-497-1) (ISSN 1126-7321) (Articolo su libro)

Falsifications épigraphiques et collections épigraphiques : le “cycle de vie” des inscriptions

Lorenzo Calvelli; Ginette Vagenheim

(2024), L'épigraphie au XXIe siècle, Bordeaux, Ausonius, vol. 177, pp. 175-183, Convegno: XVIe Congrès international d'épigraphie grecque et latine, Bordeaux, 29 agosto - 2 settembre 2022 (ISBN 978-2-35613-600-8) (ISSN 1298-1990) (Articolo in Atti di convegno)

Cimarrón. Biografia di uno schiavo fuggiasco

(a cura di) elena zapponi

(2024) in miguel Barnet, Quodlibet (ISBN 978-88-229-2153-6) (Curatela)

Varietà in contrasto nella poesia di Ernesto Calzavara

Gobbato, Veronica

(2024), I testi e le varietà. Atti del XV Convegno ASLI- Associazione per la Storia della Lingua Italiana (Napoli, 21-24 settembre 2022), Franco Cesati Editore, pp. 791-799, Convegno: I testi e le varietà - XV Convegno ASLI, Napoli, 21-24 settembre 2022 (ISBN 979-12-5496-143-8) (Articolo in Atti di convegno)

Etruria Padana e Italia nord-orientale: percorsi e interazioni

Giovanna Gambacurta

(2024), Gli Etruschi nella Valle del Po, Roma, Giorgio Bretschneider Ed., vol. 30, pp. 783-810, Convegno: Gli Etruschi nella Valle del Po, Bologna, 23-25/06/2022 (ISBN 978-88-7689-345-2) (ISSN 1970-5409) (Articolo in Atti di convegno)

«¿Donde esta el pollo? Cuba, sovranità alimentare e ontologia della scarsezza»

Elena Zapponi

(2024) in ARCHIVIO ANTROPOLOGICO MEDITERRANEO, vol. 26 (1) (ISSN 2038-3215) (Articolo su rivista)

Anime bestiole. Esistenze futuriste e surrealiste delle artiste italiane attorno a Wanda Wulz

Stefania Portinari

(2024), Le donne nell’ecosistema europeo delle arti (1800-1945),, Firenze, Edifir Editore, vol. 9, pp. 185-202 (ISBN 978-88-9280-234-6) (Articolo su libro)

Il saltimbanco e il chierico. L'evoluzione di un rapporto fra modernismo e avanguardia.

Mezzabotta; Pietro

(2024) in GRISELDAONLINE, vol. 23, pp. 211-225 (ISSN 1721-4777) (Articolo su rivista)

«Rimettere in moto la Storia». Edoardo Sanguineti e la “redenzione messianica” di Gian Pietro Lucini

Pietro Mezzabotta

(2024) in L'OSPITE INGRATO, vol. 15, pp. 317-334 (ISSN 1974-9813) (Articolo su rivista)

Filologia d'autore. Esempi di edizione

Tiziano Zanato

(2024), Filologia della letteratura italiana, Milano, Le Monnier Università, pp. 187-228 (ISBN 978-88-00-86431-2) (Articolo su libro)

Dimorare altrove. Il viaggio in Italia di Jhumpa Lahiri

Ricciarda Ricorda

(2024) in TRANSALPINA, vol. 27, pp. 133-148 (ISSN 2534-5184) (Articolo su rivista)

L’enigma di due iscrizioni ad Avita Suioca: un’ipotesi ricostruttiva

Sabrina Pesce

(2024) in EPIGRAPHICA, vol. 86, pp. 247-257 (ISSN 0013-9572) (Articolo su rivista)

(Cronaca del convegno) Writing and Religious Traditions in the Ancient Western Mediterranean (Venezia, Università Ca’ Foscari, 23-25 novembre 2023)

Sabrina Pesce

(2024) in BOLLETTINO DI STUDI LATINI, vol. 64, pp. 214-221 (ISSN 2035-2611) (Articolo su rivista)

Ad concilianda vulgi studia II. La gestione del ricordo di Germanico sotto Claudio

Cristiano D'Orsi

(2024) in STUDI CLASSICI E ORIENTALI, vol. 70, pp. 141-157 (ISSN 0081-6124) (Articolo su rivista)

Comunicare per immagini: la Missione Archeologica Italiana in Sudan – Jebel Barkal tra ricerca e disseminazione

EMANUELE CIAMPINI; FRANCESCA IANNARILLI

(2024) in BOLLETTINO DI ARCHEOLOGIA ONLINE, vol. Numero 2, 2024, Anno XV, pp. 57-63 (ISSN 2039-0076) (Articolo su rivista)

Se non quando, dove? Successo internazionale e traduzione delle opere di Primo Levi negli Stati Uniti

Francesca Pangallo

(2024), Trame Transatlantiche. Relazioni letterarie tra Italia e Stati Uniti, 1949-1972, Milano, Mimesis Edizioni srl, vol. 5, pp. 229-249 (ISBN 9791222303970) (Articolo su libro)

Un classico inaspettato? Marziale nella poesia cristiana

Luca Mondin

(2024), Poetica spolia. Il reimpiego del testo dei poeti nei generi letterari della tarda latinità., Trieste, EUT Edizioni Università di Trieste, vol. 31, pp. 109-220 (ISBN 978-88-5511-522-3; 978-88-5511-523-0) (Articolo su libro)