Istituto Confucio Venezia

Istituto Confucio Venezia

Foto di Kristoffer Trolle

Il tuo canale per la Cina a Venezia

Istituto Confucio presso l'Università Ca' Foscari Venezia

Gli Istituti Confucio hanno come obiettivo la diffusione della lingua e della cultura cinesi. Forniscono attività didattiche e culturali di carattere divulgativo, svolte da esperti altamente qualificati e di alto profilo scientifico.

Corsi per scoprire la Cina e le sue tradizioni linguistiche e culturali

Test ufficiali per certificare il proprio livello di conoscenza della lingua cinese

Ampia offerta di borse di studio per programmi di lingua e didattica in Cina

Sede ufficiale della Direzione Nazionale per la Diffusione della Lingua Cinese

Agenda

Loading...

Mission

L’Istituto Confucio presso l’Università Ca’ Foscari Venezia nasce nel 2008 dalla collaborazione tra l’Università Ca’ Foscari Venezia e la Capital Normal University di Pechino, sotto l’egida della Direzione Nazionale per la diffusione della Lingua Cinese (Hanban) del Consiglio di Stato della Repubblica Popolare Cinese.

L’accordo di cooperazione fra l’Università Ca’ Foscari Venezia, la Capital Normal University di Beijing e lo Hanban è stato firmato a Venezia il 22 settembre 2008.

Gli Istituti Confucio, già presenti in oltre 150 paesi d’Europa e del mondo, hanno come obiettivo la diffusione della lingua e della cultura cinesi, in linea con analoghe istituzioni promosse all’estero da altre nazioni (ad es. la Società Dante Alighieri). La presenza degli Istituti Confucio non sostituisce quella delle istituzioni accademiche di ricerca che già tradizionalmente operano nel campo degli studi sulla Cina, ma si affianca ad esse, fornendo attività didattiche e culturali di carattere divulgativo, svolte tuttavia da esperti altamente qualificati e di alto profilo scientifico.

Tale obiettivo è perseguito attraverso l’organizzazione di corsi di lingua cinese a vario livello, e con attività destinate ad incrementare la conoscenza della civiltà, della cultura e della società cinese antica e moderna, quali convegni, conferenze, seminari, mostre, spettacoli, progetti editoriali, compilazioni di materiali didattici etc. Inoltre, gli Istituti Confucio promuovono lo scambio di studenti e docenti fra gli Atenei fondatori, e assegnano borse di studio a studenti e ricercatori meritevoli.

I nostri partner