Piano strategico 2021-2026

Obiettivo 2
Essere protagonisti della dimensione internazionale: potenziare l’interoperabilità della didattica e dei servizi di Ateneo, la mobilità internazionale e l’attrazione di nuovi iscritti provenienti dall’estero (degree seekers)

Asse: didattica
Dati aggiornati al 2024

Stato di avanzamento

Azioni in corso: 32%

Azioni completate: 26%

Azioni da avviare: 42%

Indicatori di obiettivo

Indicatore 2021/2022 2022/2023  
Numero studenti in mobilità in entrata 621 651
Numero studenti in mobilità in uscita 1.048 1.193
Percentuale di laureati entro la durata normale del corso che hanno acquisito almeno 12 CFU all’estero (ind. iC11) 16,30% 16,14%
Proporzione di CFU conseguiti all’estero dagli studenti, ivi inclusi quelli acquisiti durante periodi di "mobilità virtuale" 3,90% 4,40%
Proporzione di laureati provenienti da famiglie con condizione socio-economica non elevata che hanno svolto periodi di studio all'estero 13,80% 15,80%
Percentualedi studenti iscritti al primo anno del corso di laurea (L) e laurea magistrale (LM;LMCU) che hanno conseguito il precedente titolo di studio all’estero 5,60% 9,10%
Numero di nuovi programmi internazionali di double e joint degrees cds: 3 cds: 6*
Partecipazione all'iniziativa European Universities, o iniziative corrispondenti Eutopia + Eutopia More Eutopia + Eutopia More =
Numero di pubblicazioni censite dai principali ‘database’ internazionali (ad. es., Scopus, Web of Science ecc.) Pubblicazioni per docenti: 939 di cui 883 di tipologie rilevanti ai fini QS Pubblicazioni per docenti: 1118 di cui 1064 di tipologie rilevanti ai fini QS
Partecipazioni a reti internazionali 9 9 =

Azioni completate

Predisporre corsi intensivi di italiano e di inglese, destinati agli studenti stranieri che necessitano di un rafforzamento delle proprie competenze nelle due lingue
Sia il CLA che la SIE erogano per ogni semestre rispettivamente corsi di inglese e di lingua italiana dal livello A1 a C1. Inoltre, il CLA è responsabile per le attestazioni di Inglese B2 per tutti gli studenti che non ne sono in possesso, oltre a essere sede di certificazioni linguistiche internazionali per inglese e spagnolo. Chiunque può prendervi parte:

  • IELTS in collaborazione con British Council
  • SIELE in collaborazione con il Centro Cervantes.

Sono oltre 500 le certificazioni erogate ogni anno dal CLA. 
CLA offre corsi di 12 lingue internazionali e SIE offre corsi di italiano, che vengono poi mutuati da alcuni corsi di laurea per la parte di esercitazione linguistica.
La CFSIE eroga solo corsi di italiano, in particolare per gli studenti internazionali iscritti ai corsi di studio offre corsi gratuiti di familiarizzazione con la lingua italiana per degree seekers, in entrambi i semestri.

Partecipazione alle European Universities o iniziative corrispondenti
Ca' Foscari fa parte di EUTOPIA ed è leader di due work package di cui uno incentrato sulla didattica innovativa e sviluppo di titoli multipli e l’altro incentrato nel rapporto tra didattica e ricerca.

Organizzare corsi di inglese gratuiti per i docenti ed il personale di Ateneo per sviluppare una completa interoperabilità in italiano ed in inglese
Con delibera del 26 ottobre sono state definite le competenze linguistiche previste per i docenti che insegnano nei corsi di studio in lingua straniera, in ottemperanza a quanto previsto dal DD n. 2711/2021. In coordinamento con tale obiettivo, il progetto Teaching and Learning Lab prevede diverse azioni volte al potenziamento delle competenze linguistiche dei docenti, e in particolare: Academic Lecturing in English, Corso di livello B2 in autoformazione, Improve your speaking skills, corso livello C1. Per quanto riguarda il PTA, l'obiettivo è in capo alle Risorse Umane che finanziano i corsi di inglese (e non solo inglese) per il personale.

Sostenere i programmi di mobilità all’estero del PTA per acquisire buone pratiche in uso presso atenei esteri
Da diversi anni ARU e URI bandiscono le mobilità per PTA. Per Erasmus la disponibilità dipende dai fondi che ci vengono assegnati. Pari importo circa viene destinato dall'Ateneo per il bando Overseas. 

Offrire programmi di executive education o continuing education rivolti a manager ed imprenditori italiani e locali
Sono state progettate e sviluppate iniziative a catalogo rivolte a dipendenti di aziende e pubbliche amministrazioni e progetti tailor made, su commessa. Complessivamente, nel 2022, sono stati attivati 80 programmi.