Laboratori di orientamento al lavoro

laboratori di orientamento al lavoro e sviluppo delle competenze sono momenti dedicati all’orientamento alle professioni, alla stesura del cv, al colloquio, alla ricerca efficace di un’occupazione e alle competenze digitali più richieste nel mondo del lavoro. 

Gli incontri hanno l’obiettivo di fornire tutti gli strumenti indispensabili per fare la differenza nell'ingresso nel mondo del lavoro. Gli interventi sono condotti dallo staff del Career Service oltre che da professionisti e formatori specializzati e si terranno in presenza o da remoto.

Le attività saranno svolte esclusivamente in italiano, per gli incontri in inglese consulta la programmazione delle iniziative in lingua inglese [ENG].

Mi metto al lavoro

Ciclo di tre incontri in cui ti aiuteremo a compiere i primi passi verso il mondo del lavoro: partendo dall'individuazione e definizione dell'obiettivo professionale, ti supporteremo nella creazione di un CV che valorizzi le tue competenze, nell'analisi delle offerte di lavoro e, infine, nell'affrontare il colloquio di selezione. 
 
Online su piattaforma Zoom
Sarà possibile seguire gli incontri separatamente.

  • Obiettivo Professionale
    lunedì 24 febbraio, ore 10.00-11.00
    Iscriviti all'incontro del 24/2

  • Costruisci il tuo CV
    lunedì 24 marzo, ore 10.00-11.00

  • Annunci e colloquio di lavoro
    lunedì 19 maggio, ore 10.00-11.00

Preparati al mercato del lavoro con Jobiri

Mercoledì 26 febbraio, ore 10.00-11.30
Online su piattaforma Zoom

Durante il webinar verrà fornita una panoramica sulla situazione attuale del mercato del lavoro, con spunti e suggerimenti per un approccio consapevole. Inoltre verrà presentata nel dettaglio la piattaforma digitale di orientamento al lavoro Jobiri, a cura di Claudio Sponchioni, CEO & Cofounder Jobiri.
Iscriviti all'incontro del 26/2

Il profilo LinkedIn: come presentarti al meglio, pubblicare contenuti e costruire relazioni

Martedì 11 marzo, ore 10.00-12.00
Online su piattaforma Zoom
Iscriviti al webinar

Incontro online condotto da Miriam Bertoli, Digital e Content Marketing Strategist, consulente e formatrice, attraverso il quale imparerai a costruire e curare la tua identità digitale e a creare il tuo network digitale in vista dell'ingresso nel mondo del lavoro. 

Al termine dell'incontro la docente inviterà i partecipanti a mettere in pratica quanto imparato, sarà poi possibile partecipare ad un incontro di follow-up per commentare le esercitazioni e avere un ulteriore supporto. 

Incontro di follow-up:

Venerdì 14 marzo, ore 11.00-12.00
Online
su piattaforma Zoom
Iscriviti all'incontro di follow-up

PensaFuturo: Progetta la tua carriera

Giovedì 27 marzo, ore 14.00-16.30 (Prima parte)
Lunedì 31 marzo, ore 14.00-16.30 (Seconda parte)
Online su piattaforma Zoom

Laboratorio di due giornate sulla consapevolezza del sé e sull'analisi delle soft skill e sulla loro importanza all'interno del CV e dei colloqui di lavoro. Il laboratorio è coordinato da Laura Cortellazzo, Ricercatrice presso la Venice School of Management e membro del Ca’ Foscari Competency Centre.

IA generativa: conoscerla e usarla per
l’ingresso nel mondo del lavoro

Martedì 6 maggio, ore 10.00-12.00
Online su piattaforma Zoom

Incontro online condotto da Miriam Bertoli, Digital e Content Marketing Strategist, consulente e formatrice, nel quale verrà approfondito il tema dell'IA generativa, i concetti chiave e come utilizzarla per l'ingresso nel mondo del lavoro con focus su prompt e best practice. 

Al termine dell'incontro la docente inviterà i partecipanti a mettere in pratica quanto imparato, sarà poi possibile partecipare ad un incontro di follow-up per commentare le esercitazioni e avere un ulteriore supporto. 

Incontro di follow-up:
Venerdì 9 maggio, ore 11.00-12.00
Online su piattaforma Zoom

Eventi trascorsi

Last update: 19/02/2025