Chi siamo

Team

Giovanna Berera
Direttrice dell’ufficio, Rapporti con le imprese

Sara Alba
Ecosistemi dell'innovazione

Alessio Bertocco
Scouting e valorizzazione della ricerca

Erica Brandolino
Valorizzazione della ricerca

Hélène Duci
Comunicazione ed eventi

Samuela Franceschini
Scouting e valorizzazione della ricerca

Luciana Gualdi
Ecosistemi dell'innovazione

Valentina Lava
Ecosistemi dell'innovazione

Daniela Pavan
Innovation design

Delegata della Rettrice al Trasferimento di conoscenza

Commissione per la Valorizzazione della Conoscenza

La Commissione delibera sulle modalità di valorizzazione dei risultati dell'attività di Ricerca svolta in Ateneo, inerenti ad esempio la brevettazione e altre forme di tutela di proprietà intellettuale, controlla la corretta applicazione del Regolamento di valorizzazione della conoscenza e fornisce pareri agli organi di Ateneo in materia. Valuta le richieste di accreditamento di società Spin-off da parte dei ricercatori e le richieste di accreditamento di Start-up promosse da studenti o da personale non strutturato dell'Ateneo ai fini della loro approvazione. 

Per la lista completa dei compiti in capo alla Commissione si rimanda alla pagina degli Organi di Ateneo e al Regolamento per la Valorizzazione della Conoscenza.

La Commissione prevede una composizione articolata in una componente fissa e una variabile, convocata dal Presidente in base alle competenze tecnico-scientifiche richieste per le decisioni.

Componente fissa

Foto di Giulia Fiorani

Prof.ssa Giulia Fiorani
Presidente Commissione Valorizzazione della Conoscenza

Dario Pellizzon
Delegato del Direttore Generale

Prof. Andrea Pontiggia
Componente con competenza economica-manageriale (VSM)

Prof.ssa Alessandra Zanardo
Componente con competenze giuridiche (DEC)

Prof.ssa Laura Cerasi
Rappresentante dell'area umanistica (DFBC)

Prof. Fabio Pittarello
Rappresentante dell'area scientifico-tecnologica (DAIS)

Componente variabile

Prof. Stefano Battiston
Componente variabile (DEC)

Prof.ssa Elisa Bordin
Componente variabile (DSLCC)

Prof. Diego Calaon
Componente variabile (DSU)

Prof. Giorgio Fabio Colombo
Componente variabile (DSAAM)

Prof. Marco Fasan
Componente variabile (VSM)

Prof. Paolo Pavan
Componente variabile (DAIS)

Prof. Andrea Tagliapietra
Componente variabile (DFBC)

Dott.ssa Sabrina Tamburini
Componente variabile (DSMN)

Gruppo di esperti in materia di proprietà intellettuale

Il gruppo è composto da Professori di diritto commerciale afferenti al Dipartimento di Economia e ha il compito di supportare e coadiuvare PInK nella risoluzione delle questioni più rilevanti e complesse in materia di diritti di proprietà intellettuale.