Storie

Eventi, workshop, pillole informative: la raccolta nella playlist video di PInK.

Articoli - Ca' Foscari News

Pfas, inventato a Ca' Foscari un sensore per rintracciarli

Brevetto per misurare la concentrazione di Pfos nell’acqua sul posto in modo immediato. Ora si punta a un investimento industriale per sviluppare un dispositivo alla portata di tutti 

Al Vinitaly progetto di Ca' Foscari: energia pulita dagli scarti del vino

Mercoledì 10 aprile verrà presentata al Vinitaly la prima cella fotovoltaica realizzata con i residui della vinificazione. Grazie a questo progetto di Ca' Foscari, sarà possibile produrre energia rinnovabile e sostenibile recuperando scarti di produzione. 

Da spinoff cafoscarino un kit per potenziare la ricerca sul cancro

Il kit di Biofuture Medicine garantisce la possibilità di crescere organoidi per la ricerca, ritenuti tra i più grandi avanzamenti scientifici degli ultimi anni

Una ‘lampadina’ rossa per vedere in azione farmaci anti-osteoporosi

Da un'idea cafoscarina sviluppata una 'sonda fluorescente' che permette di seguire ‘in diretta’ il farmaco. Risultato di un team interdisciplinare pubblicato su una prestigiosa rivista

Mariotti - Mantelli
Brevetto per lo studio on line del giapponese

I ricercatori Alessandro Mantelli e Marcella Mariotti depositano la prima domanda di brevetto nata dalla ricerca sulla glottodidattica e le tecnologie, sviluppata all’interno di un dipartimento di lingue

Aperto a Venezia il Centre for Cultural Heritage Technology

L’Istituto Italiano di Tecnologia (IIT), in collaborazione con Ca’ Foscari, apre un centro per lo sviluppo di nuove tecnologie e materiali nel campo della conservazione dei beni culturali

Un cafoscarino inventa come fare del bene, giocando: il caso Ofree

L’idea del cafoscarino Nicolò Santin è tanto semplice quanto geniale e si riassume nel titolo della sua tesi di laurea in Economia e gestione delle aziende.

Startup al femminile per cosmetici green

Dall’idea di tre scienziate nasce a Venezia una startup tutta al femminile per sviluppare cosmetici sostenibili e hi-tech, già premiata con il MF Fashion Veneto Award 

Municipi più accessibili con il video-interpretariato in LIS

Lo spinoff VEASYT mette a disposizione via app interpreti in lingua dei segni italiana, anche grazie alla legge regionale che ora la riconosce. Apripista il Comune di Mira