Storie

Eventi, workshop, pillole informative: la raccolta nella playlist video di PInK.

Articoli - Ca' Foscari News

Chemioterapia, possibile misurare ‘in diretta’ l’efficacia di due farmaci

Brevettato da Ca’ Foscari e CRO di Aviano metodo elettrochimico per verificare (ed eventualmente correggere) le terapie con imatinib e irinotecan in modo facile e rapido

Energia dagli scarti del vino, accordo tra Ca' Foscari e Serena Wines 1881

Dalla feccia della vinificazione il colorante per innovative celle fotovoltaiche. Storia di sinergia tra ricerca e azienda: dal brevetto congiunto al progetto di sviluppo 

"A Heritage for Mankind": dati di ricerca tradotti in realtà immersiva

Ecco un campo in cui archeologia, tecnologia e identità si incontrano e dove l’ambito umanistico sviluppa un rapporto proficuo con le aziende e con il territorio per la valorizzazione del patrimonio

Un laboratorio su innovazione e sostenibilità, ecco il nuovo progetto PInK

Aperto un bando per la selezione di giovani ricercatori che vogliono confrontarsi, in un percorso interdisciplinare, con vere sfide di una realtà aziendale innovativa affiliata a Ca' Foscari.

LIS in spiaggia e negli uffici comunali grazie allo spinoff VEASYT

Dopo il Comune di Padova ‘svolta’ inclusiva anche per l'Amministrazione trevigiana grazie alla collaborazione con lo spinoff cafoscarino VEASYT.

Per fare i materiali del futuro, ci vuole lignina

Da scarto dell'industria a vettore di farmaci o additivo con proprietà antimicrobiche. Le prospettive per uno dei polimeri più presenti in natura in uno studio di Claudia Crestini

Valore dai rifiuti ittici, Maurizio Selva in Australia con supporto OCSE

Collaborazione internazionale per trasformare i residui della produzione di pesce che non sono commestibili, come lische, pelle e interiora, in prodotti ad alto valore aggiunto

Michele Bugliesi e Johann-Dietrich Woerner
ESA_LAB@Ca’Foscari: partnership tra Università e Agenzia Spaziale Europea

Il fitto intreccio fra spazio, ricerca scientifica, cooperazione internazionale e divulgazione è stato il filo conduttore dell’incontro con ESA (European Space Agency), che si è tenuto il 13 maggio 2019 all’Università Ca’ Foscari e che è stato organizzato in collaborazione con Ca’ Foscari Alumni.

SMACT assume il suo General Manager e ottiene il finanziamento del MISE

E' stato firmato, presso il Ministero dello Sviluppo Economico il finanziamento di 7 milioni di euro  allo  SMACT Competence Center del Triveneto ed è stato scelto il General Manager Andrea Tellarini