Scuola in Economia, Lingue e Imprenditorialità per gli Scambi Internazionali

Appuntamenti e news

Caricamento...
PROROGATO - Bando per 1 collaboratore occasionale Implementazione di approcci di economia circolare basati sul recupero del carbonio organico da sottoprodotti di filiere alimentari produttive
PROROGATO - Bando per 1 collaboratore occasionale Implementazione di approcci di economia circolare basati sul recupero del carbonio organico da sottoprodotti di filiere alimentari produttive

E' stata prorogata la scadenza del bando di selezione per l'assegnazione di 1 incarico occasionale Implementazione di approcci di economia circolare basati sul recupero del carbonio organico da sottoprodotti di filiere alimentari produttive 

Aspettiamo la tua candidatura entro il 30/11/23!

Aspettando la International Winter School in Translation Studies
Aspettando la International Winter School in Translation Studies

Nella settimana 11-15 dicembre 2023 al Campus Treviso si terrà la Terza Edizione della Ca’ Foscari International Winter School in Translation Studies.

Durante i seminari che si susseguiranno nei giorni della Winter School in Translation Studies verrà analizzato il ruolo del traduttore al giorno d'oggi e le nuove intuizioni tecnologiche da poter utilizzare.

Ciclo di incontri dedicati alle matricole
Ciclo di incontri dedicati alle matricole

ti aspettiamo al ciclo di incontri dedicati alle matricole, con focus sugli aspetti organizzativi della vita universitaria. Gli incontri, a cura del Campus Treviso, saranno l’occasione per avere tutte le informazioni che ti serviranno per iniziare al meglio il tuo primo anno universitario!

Scopri gli appuntamenti programmati nei mesi di novembre e dicembre alla pagina dedicata.

Presentazione del XIII Rapporto annuale sull’economia dell’immigrazione
Presentazione del XIII Rapporto annuale sull’economia dell’immigrazione

Il 30 Novembre 2023 alle ore 16.30 verrà presentato il XIII Rapporto annuale sull’economia dell’immigrazione in collaborazione con la Fondazione Leone Moressa, istituto di studi e ricerche nato nel 2002 da un’iniziativa della Associazione Artigiani e Piccole Imprese di Mestre CGIA, specializzato nello studio delle fenomenologie e delle problematiche relative alla presenza straniera sul territorio.

Scopri il programma in agenda news.