Scuola in Economia, Lingue e Imprenditorialità per gli Scambi Internazionali

Appuntamenti e news

Caricamento...
ESG e la finanza sostenibile: sogno o realtà
ESG e la finanza sostenibile: sogno o realtà

Domani 23/05/25 si chiude il ciclo di seminari sulla sostenibilità e sull'educazione finanziaria con il secondo intervento del Prof. Pellizzari in seno alla XI edizione di Università del Volontariato. Progetto di Ateneo che vede coinvolti il CSV Belluno Treviso, il Centro SELISI e la cittadinanza tutta.

L'Università si mette al servizio del territorio riflettendo sul tema "ESG e la finanza sostenibile: sogno o realtà"

CLab AI 2025: Evento di chiusura del laboratorio
CLab AI 2025: Evento di chiusura del laboratorio

Venerdì 23 maggio 2025 alle ore 9.30, presso l’Auditorium del Museo di Santa Caterinasi terrà l'evento di chiusura del CLab AI. Durante l’evento verranno presentati i progetti sviluppati dagli studenti e dalle studentesse che hanno partecipato al laboratorio a favore di tre aziende del territorio, nell’ambito di un percorso multidisciplinare dedicato allo sviluppo di soluzioni innovative per l’internazionalizzazione d’impresa mediante l’uso dell’Intelligenza Artificiale. Scopri il programma!

Bando per 2 borse di studio dedicate a Traduzione e Interpretariato
Bando per 2 borse di studio dedicate a Traduzione e Interpretariato

Partecipa al bando per 2 borse di studio destinate agli iscritti/e al corso di laurea magistrale in Traduzione e interpretariato (o ITES ad esaurimento) dell’importo stimato di € 2.500,00 lordo percipiente cadauna. Le borse sono finalizzate allo svolgimento di un periodo di studio di almeno 12 settimane presso una delle università convenzionate con l’Ateneo da svolgersi indicativamente nel corso dell’anno accademico 2025/26.

La scadenza è fissata al 31/05/2025.

Summer School 2025: iscrizioni aperte!
Summer School 2025: iscrizioni aperte!

Sono aperte le iscrizioni alla Summer School 2025 che si terrà al Campus Treviso dal 09 al 13 giugno. Durante il workshop in "Authenticity, Adaptability and AI Balancing Trust in Translation and Intercultural Communication" verrà esplorato come l’autenticità venga costruita in un’epoca sempre più influenzata dall’intelligenza artificiale. È richiesta una partecipazione a tempo pieno in presenza. Le lezioni si terranno in inglese, dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 13.00 e dalle 14.30 alle 16.30. Scopri come partecipare!