Pubblicazioni scientifiche

Catalogo pubblicazioni

Il catalogo delle pubblicazioni del Dipartimento attinge le informazioni da ARCA, l'archivio istituzionale ad accesso aperto della ricerca di Ca' Foscari con lo scopo di raccogliere, diffondere e conservare la produzione scientifica dell'università.

ARCA è un archivio Open Access: è consultabile liberamente, indicizzato dai motori di ricerca e interrogabile anche dal portale cerCa. In questo modo vengono valorizzate la produzione scientifica dell'Ateneo e la visibilità delle ricerche.

Vetrina bibliografica del Dipartimento

La scrittura thai. Sistema e cultura

Autore: Edoardo Siani

Questo libro costituisce la prima trattazione completa in lingua italiana interamente dedicata alla scrittura thailandese. Si prefigge di delineare in modo chiaro e dettagliato tutti gli aspetti relativi al sistema di scrittura, quali trascrizione, ortografia e calligrafia, e di proporre un metodo di romanizzazione sviluppato per lettori di lingua italiana. L'autore intende la scrittura come una pratica sociale, in continua trasformazione e contesa tra molteplici attori. Affianca dunque all'analisi del sistema di scrittura nelle sue configurazioni più normative l'esplorazione di innovazioni ortografiche, calligrafiche e tipografiche caratteristiche di specifici contesti generazionali, politici, religiosi e commerciali. La scrittura thai è uno strumento fondamentale per approfondire la conoscenza di una delle lingue chiave del sudest asiatico.

Per maggiori informazioni consultare il sito della Libreria Editrice Cafoscarina

Armeniaca
International Journal of Armenian Studies

Editors-in-chief: Aldo Ferrari, Alessandro Orengo, Zaroui Pogossian, Anna Sirinian

Nasce la rivista online Armeniaca. International Journal of Armenian Studies per le Edizioni Ca’ Foscari. L’iniziativa parte dalla constatazione della sempre maggiore diffusione delle riviste scientifiche elettroniche, e dal desiderio di dotare anche l’armenistica di un analogo strumento digitale, caratterizzato dall’open access gratuito e dalla double-blind peer review. A questo scopo, le quattro sedi universitarie italiane nelle quali sono presenti gli studi armenistici (Bologna, Firenze, Pisa e Venezia), si sono unite dando vita al presente progetto. La rivista nasce in una prospettiva di ampia apertura internazionale, che si riflette nella composizione del comitato scientifico, costituito da armenisti appartenenti a istituzioni di ricerca di diversi paesi europei ed extraeuropei. Aperta ai principali settori dell’Armenistica (archeologia, arte, filologia, letteratura, linguistica, storia), accetterà contributi in inglese, italiano, francese, e tedesco.

Maggiori informazioni sul sito di Edizioni Ca' Foscari.

Annali di Ca' Foscari - Serie Orientale

È uscito il 58° numero della Serie Orientale degli Annali di Ca' Foscari, che raccoglie i contributi di molti studiosi del Dipartimento (e non solo) e che offre, per la varietà dei temi trattati, un'immagine degli interessi e delle linee di ricerca che animano il Dipartimento stesso.

Linguistica, storia, letteratura, scienze sociali si alternano nel volume, con temi che si collocano in un arco amplissimo, dalla Georgia al Giappone.

L'intero volume è disponibile gratuitamente sul sito di Edizioni Ca’ Foscari

Collane e riviste ad accesso gratuito

Il Dipartimento di Studi sull'Asia e sull'Africa Mediterranea si appoggia al progetto editoriale Edizioni Ca' Foscari per la maggior parte delle sue pubblicazioni, sposandone la filosofia di gratuità della fruizione dei prodotti della ricerca universitaria pubblica. Da qui ci si può collegare alle collane e alle riviste correlate al lavoro del Dipartimento.

Last update: 24/05/2023