Eventi e cultura

Valorizzazione e tutela del patrimonio culturale con Massimo Osanna

Abbiamo intervistato il Direttore generale dei Musei presso il Ministero della Cultura, prof. Massimo Osanna per parlare del futuro di musei e poli archeologici ospitati tra le sale del Museo Archeologico di Venezia. 

Aesthetics of Emptiness, arti e cultura nel Festival dedicato al Giappone

Il Festival Internazionale Japan Contemporary Arts in Venice, in programma dal 21 al 24 febbraio, prevede performance musicali, concerti, workshop, conferenze, incontri con artisti giapponesi e visite guidate che si terranno nelle sedi dell'Università Ca’ Foscari, del Conservatorio Benedetto Marcello e dell'Accademia di Belle Arti.

La 'Venezia Orientale': studiosi di Ca' Foscari all'Ateneo Veneto

Convegno 'Alla ricerca della Venezia Orientale', in programma giovedì 17 febbraio, alle ore 15, all’Ateneo Veneto (San Marco 1897, Campo San Fantin, Venezia). Rientra tra le iniziative cafoscarine per ‘Venezia 1600”

The Game of Venice di Ca'rte Lab al Carnevale dei ragazzi della Biennale

Torna domenica 27 febbraio, presso la Sala delle Colonne a Ca’ Giustinian, Il gioco The Game of Venice 421-2021 in una versione speciale per il gran finale del Carnevale dei Ragazzi in collaborazione con La Biennale di Venezia

Cento Lettori per cento canti, la Maratona dantesca di Ca' Foscari

Cento lettori per cento canti, questo l'ambizioso traguardo che la Maratona dantesca organizzata dal Dipartimento di Studi Umanistici vuole raggiungere per una non stop di lettura della Divina Commedia che si terrà on line giovedì 24 e venerdì 25 marzo prossimi dalle 8.30 alle 19.00.

Ca' Foscari inaugura l'Anno Accademico 2021/2022

La cerimonia si terrà il giorno 16 febbraio 2022, dalle ore 11.00, presso il Teatro Stabile del Veneto Carlo Goldoni. La partecipazione sarà su invito e solo previa registrazione. Ospite della cerimonia Massimo Osanna, Direttore Generale dei Musei dello Stato. L’evento prevede inoltre i saluti istituzionali della Presidente del Consiglio Nazionale delle Ricerche Maria Chiara Carrozza.

Il giorno del Ricordo 2022 a Ca' Foscari

L’Università Ca’ Foscari, come ogni, anno prende parte alle celebrazioni per il Giorno del Ricordo con l’organizzazione di eventi sul tema, puntate radiofoniche su Radiocafoscari

International Open Days di Ca' Foscari online dal 14 al 21 febbraio

Studentesse e studenti internazionali potranno conoscere l’offerta formativa in lingua inglese di Ca’ Foscari durante gli International Open Days, online su Zoom dal 14 al 21 febbraio. 

Reti d'impresa: presentato il terzo Rapporto

E' stato presentato a Roma il terzo Rapporto dell’Osservatorio nazionale sulle reti d’impresa, a cui partecipano InfoCamere, RetImpresa e il Dipartimento di Management