Un codice QR per informazioni e contatti su sicurezza e inclusione

condividi

Ca’ Foscari sostiene e promuove l’inclusione e il benessere della comunità universitaria, anche attraverso l’iniziativa QR your rights. La scansione di un codice QR, che a breve sarà diffuso nelle sedi universitarie, indirizza a una sezione della pagina web Ca’ Foscari inclusiva con informazioni e contatti mirati sui temi della sicurezza e dell’inclusione.

In un’unica sezione è possibile trovare i numeri da chiamare in caso di pericolo, i contatti a cui chiedere supporto in caso di difficoltà nello studio o nell’ambiente di lavoro, i canali giusti per segnalare comportamenti inadeguati, molestie e discriminazioni, per chiedere sostegno psicologico o informazioni sui propri diritti.

Il progetto era stato presentato alla comunità universitaria l’8 marzo, durante la Giornata internazionale dei diritti delle donne, da Sara De Vido, Delegata alla parità di genere e coordinatrice GEP Team e Sabrina Marchetti, Presidente del Comitato Unico di Garanzia per le pari opportunità, la valorizzazione del benessere di chi lavora e il contrasto alla discriminazione - CUG, che ha collaborato alla realizzazione.

QR your rights fa parte delle iniziative del CUG, ed è aperto alle proposte che giungeranno dalla comunità cafoscarina. Compilando il Google form dedicato è possibile segnalare altri argomenti, servizi, consigli e indirizzi che si ritiene utile trovare nello spazio di QR your rights. 

Federica Scotellaro