Programma

Per permettere la consegna del diploma a tutti coloro che hanno conseguito il titolo di laurea triennale verranno organizzate due differenti cerimonie nella giornata di mercoledì 9 aprile, secondo i programmi sotto riportati.
Mercoledì 9 aprile 2025, ore 10.00
- 10.00 Saluto della Rettrice Tiziana Lippiello, saluto delle autorità
- 10.20 Discorso miglior studente/studentessa della sessione
- 10.30 Consegna diplomi di laurea e Proclamazione dei laureati e delle laureate
- 11.30 Orario indicativo termine cerimonia
Mercoledì 9 aprile 2025, ore 13.30
- 13.30 Saluto della Rettrice Tiziana Lippiello, saluto delle autorità
- 13.50 Discorso miglior studente/studentessa della sessione
- 14.00 Consegna diplomi di laurea e Proclamazione dei laureati e delle laureate
- 15.00 Orario indicativo termine cerimonia

Le fermate più vicine a Piazza San Marco sono:
- San Marco Vallaresso/Giardinetti (Linee 1, 2, 2/, 10)
- San Zaccaria (Linee 1, 2, 4.1, 4.2, 5.2, 7, 14, 15, 20)
- Rialto (Linee 1, 1/, 2, 2/) in 10 minuti a piedi
Per maggiori informazioni consultare il sito ACTV.
Disposizioni per l'accesso
Laureati e laureate si dovranno presentare in Piazza, accompagnati al massimo da due persone, alle quale verrà assegnato un posto a sedere nell'area dedicata agli ospiti.
Gli ingressi saranno aperti 45 minuti prima dell'orario di inizio. L'accesso all'area riservata sarà consentito fino a 15 minuti prima dell'inizio della cerimonia.
Al fine di evitare assembramenti, gli ingressi e le uscite saranno scaglionati nel tempo e verranno predisposte apposite corsie per l’accesso e il deflusso, debitamente segnalate.
L'accesso sarà consentito solo a chi sarà in possesso del biglietto elettronico e di un documento d'identità. Tali documenti dovranno essere esibiti all'ingresso.
Lo staff, all'interno e all'esterno dell'area riservata, garantirà il rispetto della normativa vigente e del protocollo adottato per l'evento.
I servizi igienici pubblici più vicini, a pagamento, sono gestiti dalla società Veritas e sono collocati dietro al Museo Correr.
Si ricorda che la permanenza in piazza, considerata la durata della cerimonia e le procedure per l’accesso e uscita dall'area, sarà di circa tre ore. Si evidenzia inoltre che la cerimonia si svolgerà all'aperto e pertanto sarà soggetta agli eventi atmosferici: vi invitiamo quindi a prendere le necessarie precauzioni.
Chi può partecipare
All'evento sono invitati tutti coloro che conseguono la laurea triennali della sessione di laurea straordinaria 2023/2024. Ciascun laureato o laureata potrà essere accompagnato da un massimo di due ospiti.
Data l’eccezionalità del luogo in cui si svolgerà la cerimonia l’area destinata ad ospitare i partecipanti sarà delimitata e il numero dei posti a sedere ristretto per motivi di sicurezza e agibilità.
Ufficio Promozione Culturale
Università Ca' Foscari Venezia
Dorsoduro 3246 - 30123 Venice
giornolaurea@unive.it
Eventuali laureati con disabilità, che avessero la necessità di supporto da parte dell'Ateneo, sono pregati di scrivere immediatamente a giornolaurea@unive.it. Preghiamo tutti i laureati, qualora ci fossero casi con importanti disabilità motorie fra i due ospiti con biglietto elettronico, di segnalarcelo immediatamente scrivendo una mail a giornolaurea@unive.it per poter riservare loro uno spazio adeguato.
In caso di necessità potrà essere attivato un servizio di traduzione in Lingua dei segni italiana: la segnalazione dovrà essere fatta alla medesima email entro domenica 30 marzo 2025.
Prenotazione
Possono partecipare alla cerimonia esclusivamente i laureati ed eventuali loro accompagnatori (massimo 2) che abbiano effettuato la prenotazione e ai quali verrà assegnato un posto a sedere nell'area dedicata.
La procedura di prenotazione sarà attiva fino alle ore 12.00 di domenica 30 marzo 2025.
Per qualsiasi comunicazione urgente si prega di scrivere a giornolaurea@unive.it. Oltre la data di chiusura non sarà più possibile partecipare alla cerimonia.
Nell'arco della giornata di giovedì 3 aprile verrà inviato alla email istituzionale il biglietto elettronico per laureati/laureate ed eventuali loro ospiti. A ciascuno verrà richiesto di esibire il proprio biglietto, in formato cartaceo o da device, per accedere alla Piazza. Il tocco per i laureati verrà fornito direttamente in Piazza.
Si invitano tutti i prenotati che non fossero più in grado di partecipare a inviare tempestiva comunicazione a giornolaurea@unive.it.
![]() | Domande frequenti | 168 K |
Servizio fotografico
L’Università Ca’ Foscari Venezia ha attivato una convenzione con Vision SnC per la realizzazione di servizi fotografici per le lauree triennali che si svolgono in Piazza San Marco.
È possibile acquistare il servizio tramite procedura; in alternativa si potrà acquistare il servizio fotografico direttamente in Piazza durante la cerimonia presso i punti allestiti nell'area riservata.
L’evento è organizzato grazie alla disponibilità e al sostegno del Comune di Venezia, di Vela Spa e di Veritas.
Si ringrazia la Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici di Venezia e Laguna.
Raccomandazioni
La cerimonia in Piazza si dovrà realizzare nel rispetto delle specifiche regole e condizioni sopra riportate e sottoscritte da ciascun laureato per la tutela di tutte e tutti. Ciascun laureato è pregato quindi di attenersi alle indicazioni ricevute e a quanto verrà trasmesso durante la cerimonia, astenendosi da qualsiasi festeggiamento in Piazza o per le calli della città. È fatto divieto di lanciare coriandoli.
Vi ricordiamo inoltre che è vietato:
- Introdurre valigie, trolley, borse e zaini ingombranti che possano ostacolare le vie di accesso e di esodo
- Introdurre bombolette spray, trombette da stadio e fumogeni
- Introdurre bevande in bottiglie di vetro o consumare cibo
- Introdurre animali di qualsiasi genere e taglia
- Fumare
Last update: 21/03/2025