Giuliana GIUSTI

Qualifica
Professoressa Ordinaria
Incarichi
Componente supplente del GEP Team
Delegata all’Assicurazione della Qualità
Rappresentante effettiva del Comitato Unico di Garanzia dell'Ateneo (CUG)
Telefono
041 234 5723
E-mail
giusti@unive.it
SSD
Glottologia e linguistica [GLOT-01/A]
Sito web
www.unive.it/persone/giusti (scheda personale)
Struttura
Dipartimento di Studi Linguistici e Culturali Comparati
Sito web struttura: https://www.unive.it/dslcc
Sede: Ca' Bembo

Attività e competenze di ricerca

Settore Scientifico Disciplinare (SSD) di afferenza
Glottologia e linguistica [GLOT-01/A]
Settore Scientifico Disciplinare (SSD) affine
LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA INGLESE [L-LIN/12]
Aree geografiche in cui si applica prevalentemente l'esperienza di ricerca
Internazionale: Europa, America Settentrionale
Lingue conosciute
inglese (scritto: avanzato parlato: avanzato)
tedesco (scritto: avanzato parlato: avanzato)
francese (scritto: intermedio parlato: intermedio)
romeno (scritto: base parlato: base)
nederlandese (scritto: base parlato: base)
Partecipazione a comitati editoriali di riviste/collane scientifiche
Lingua, Elsevier (2006-2009; 2018 -) membro del comitato scientifico
Annali di Ca' Foscari, serie occidentale (2014-21) membro del comitato scientifico
Annali di Ca' Foscari, serie occidentale (21- ) direttrice della sezione Linguistica
University of Bucharest Working Papers in Linguistics (2015 -) membro del comitato scientifico
LiVVaL - Linguaggio e Variazione - Variation in Language, ECF - Ca' Foscari Digital Edition direttrice della collana
Ricerche su genere e inclusione tra accademia e società, ECF - Ca' Foscari digital edition, membro del comitato scientifico
Principali aree e linee di ricerca del Dipartimento
Area: Filologia e Lingua Linea: Linguistica italiana e dialettologia
Area: Filologia e Lingua
Area: Scienze del linguaggio Linea: Dialettologia
Area: Scienze del linguaggio Linea: Didattica delle lingue
Area: Scienze del linguaggio Linea: Disturbi del linguaggio
Area: Scienze del linguaggio Linea: Linguistica delle lingue
Area: Scienze del linguaggio Linea: Linguistica teorica e comparata
Area: Studi culturali Linea: Studi culturali
Linguistica
Description:
Linguistics
Parole chiave:
Language sciences, Linguistics, Syntax
Codice ATECO:
[85] - istruzione
Grammatiche a confronto, tra variazione diacronica e diatopica
SSD:
L-LIN/01
Altri membri del gruppo di ricerca:
Laura BRUGE'
Anna CARDINALETTI
La formalizzazione delle relazioni di accordo in sintassi
SSD:
L-LIN/01
La linguistica formale al servizio dell'insegnamento della L1, L2, LS, Lingue classiche
SSD:
L-LIN/01
Altri membri del gruppo di ricerca:
Anna CARDINALETTI
Le costruzioni partitive nelle lingue europee
SSD:
L-LIN/01
Altri membri del gruppo di ricerca:
Anna CARDINALETTI
Luca MOLINARI
Lingua italiana e identità di genere, adattamenti di forma e uso nella comunicazione quotidiana
SSD:
L-LIN/01
Altri membri del gruppo di ricerca:
Monia AZZALINI
Anna CARDINALETTI
Gianluca LEBANI
Federica MARENGHI
Structural Protocols for linguistic awareness enhancing language identity
SSD:
L-LIN/01
VariOpInTA - Variation and Optionality in Italo-Romance
SSD:
L-LIN/01
Altri membri del gruppo di ricerca:
Laura BRUGE'
Anna CARDINALETTI
Gianluca LEBANI
Luca MOLINARI
Cristina PROCENTESE
Francesca VOLPATO
Didattica Comparativa del Latino per l’integrazione dei Soggetti con DSA.
Ente finanziatore:
Fondo Sociale Europeo
Tipologia:
POR FSE (2007-2013)
Ruolo nel progetto:
LD
Data inizio:
Anno: 2013 Durata mesi: 12
Altri membri del gruppo di ricerca:
Anna CARDINALETTI
Interventi per studenti sordi e con DSA all'Università: valutazione delle competenze linguistiche in italiano e inglese
Ente finanziatore:
MIUR
Tipologia:
Altri programmi ministeriali
Ruolo nel progetto:
LD
Data inizio:
Anno: 2013 Durata mesi: 18
Altri membri del gruppo di ricerca:
Anna CARDINALETTI
Geraldine LUDBROOK
David John NEWBOLD
Francesca VOLPATO
La lingua dei segni italiana: strutture e variazione
Ente finanziatore:
MIUR
Tipologia:
PRIN
Ruolo nel progetto:
PT
Sito di progetto:
http://w3.uniroma1.it/progettolis/
Data inizio:
Anno: 2007 Durata mesi: 24
Altri membri del gruppo di ricerca:
Chiara BRANCHINI
Anna CARDINALETTI
La ricerca fondamentale sul linguaggio al servizio della lingua italiana: documentazione, acquisizione monolingue, bilingue e L2, e ideazione di prodotti multimediali.
Ente finanziatore:
MIUR
Tipologia:
FIRB/FIR/SIR
Ruolo nel progetto:
PT
Data inizio:
Anno: 2007 Durata mesi: 36
Altri membri del gruppo di ricerca:
Anna CARDINALETTI
Francesca VOLPATO
Teoria, Sperimentazione, Applicazioni: le dipendenze a distanza nelle forme di diversità linguistica
Ente finanziatore:
MIUR
Tipologia:
PRIN
Ruolo nel progetto:
PT
Data inizio:
Anno: 2014 Durata mesi: 36
Altri membri del gruppo di ricerca:
Laura BRUGE'
Anna CARDINALETTI