Domenico DE FAZIO

Qualifica
Professore Associato
Telefono
041 234 8917
E-mail
domenico.defazio@unive.it
SSD
Fisica sperimentale della materia e applicazioni [PHYS-03/A]
Sito web
www.unive.it/persone/domenico.defazio (scheda personale)
 https://www.supervenice.com/lion
Struttura
Dipartimento di Scienze Molecolari e Nanosistemi
Sito web struttura: https://www.unive.it/dsmn
Sede: Campus scientifico via Torino
Stanza: Studio 1S3 - Eta
Research Institute
Research Institute for Complexity
Sicurezza
Preposto di Laboratorio
Responsabile dell’Attività di Didattica e Ricerca in Laboratorio (RDRL)

ESPERIENZE LAVORATIVE

Gen 2022-Dic 2024

RTDb:
Ca' Foscari University of Venice, Venice, Italy
Settore disciplinare PHYS-03/A “Fisica sperimentale della materia e applicazioni”

Ott 2021-Dic 2021

Fellow Postdoc - Severo Ochoa Excellence Program:
The Institute of Photonic Sciences (ICFO), affiliated with the Universitat Politècnica de Catalunya, Castelldefels, Spain
Lavorando a fotorivelatori a low-bias e bias-free basati su grafene nell'infrarosso.
Supervisor: Prof. Frank H. L. Koppens

Ott 2018-Set 2021

Borsista Postdoc:
The Institute of Photonic Sciences (ICFO), affiliated with the Universitat Politècnica de Catalunya, Castelldefels, Spain
Lavorando alla nanofabbricazione e caratterizzazione opto-elettronica di fotorivelatori broadband basati su grafene.
Supervisor: Prof. Frank H. L. Koppens

Ott 2017-Set 2018

Borsista Postdoc:
Cambridge Graphene Centre, University of Cambridge, Cambridge, United Kingdom
Lavorando alla nano-fabbricazione e caratterizzazione di applicazioni optoelettroniche basate su grafene e materiali stratificati.
Supervisor: Prof. Andrea C. Ferrari

Mag 2013-Set 2013

Assistente di Ricerca:
National Enterprise for nanoScience and nanoTechnology, Scuola Normale Superiore, Pisa, Italy
Lavorando alla nano-fabbricazione e caratterizzazione di fotorivelatori terahertz basati su grafene.
Supervisor: Dr Vittorio Pellegrini

Feb 2013-Apr 2013

Research Assistant:
National Institute for Metrological Research (INRIM), Turin, Italy
Lavorando alla caratterizzazione di transition-edge sensors (TES).
Supervisor: Dr Mauro Rajteri

EDUCAZIONE

Ott 2013-Set 2017

PhD in Ingegneria Elettrica:
Cambridge Graphene Centre, University of Cambridge and St Edmund’s College, Cambridge, United Kingdom
Tesi: “Graphene, layered materials and hybrid structures for advanced photodetectors”.
Supervisor: Prof. Andrea C. Ferrari

Set 2012

Laurea Specilistica in Ingegneria Fisica:
Polytechnic University of Turin, Turin, Italy.
Voto: 110/110 cum laude
Tesi di laurea: “Optimization of Thin Films for Superconducting Nanowire Single-Photon Detectors”
Supervisors: Prof. Karl K. Berggren¹, Prof. Fabrizio Pirri² and Prof. Gianluca Ghigo²
¹Massachusetts Institute of Technology. Cambridge (MA), United States; ²Polytechnic University of Turin, Turin, Italy

Feb 2012-Ago 2012

Research Internship:
Massachusetts Institute of Technology, Cambridge (MA), United States
Lavorando alla crescita e caratterizzazione di film sottili per superconducting nanowire single-photon detectors (SNSPDs)
Supervisor: Prof. Karl K. Berggren

Mar 2010

Laurea Triennale in Ingegneria Fisica:
Polytechnic University of Turin, Turin, Italy.
Voto: 110/110 cum laude

INSEGNAMENTO

Gen 2022-Presente

Responsabile Corso: Fisica Generale I e Laboratorio (9 CFU, codice: CT0523)
Ca’ Foscari University of Venice, Venice, Italy
Insegnamento nel corso di laurea trienna “Chimica e Tecnologie Sostenibili (CT7)”

Gen 2015-Set 2018

Supervisor, Part IB, 2P5, Electrical. Insegnamenti: “Electrical Power” e “Electromagnetic Fields and Waves”
Pembroke College, Cambridge, United Kingdom
In Regno Unito le supervisioni sono un metodo unico ed effettivo di insegnamento dove ricercatori qualificati formano e valutano gli studenti di un college, guidandoli attraverso una conoscenza più profonda di una materia.