Paola Carmela LA BARBERA

Qualifica
Cultrice della materia
E-mail
paolac.labarbera@unive.it
842640@stud.unive.it
Sito web
www.unive.it/persone/paolac.labarbera (scheda personale)
Struttura
Dipartimento di Studi Umanistici
Sito web struttura: https://www.unive.it/dsu

Paola Carmela La Barbera Alcune considerazioni sul codice Laur. Plut. 56.22 di Giorgio Galesiotes nella tradizione delle Epistole di Massimo Planude in BYZANTION, vol. 93, pp. 223-239 (ISSN 2294-6209)
2023, Articolo su rivista - Scheda ARCA: 10278/5011900


P. C. La Barbera Extracting Pseudo-Phocylides’ Maxims in THE VATICAN LIBRARY REVIEW, vol. 2, pp. 213-218 (ISSN 2772-8633)
2023, Articolo su rivista - Scheda ARCA: 10278/5033800


P. C. La Barbera Lo Pseudo-Focilide a Verona: note sulla storia del Par. Suppl. Gr. 388 e dei suoi discendenti negli ambienti guariniani (con un’edizione del Trattato sugli spiriti di Guarino Veronese) in SCHEDE UMANISTICHE, vol. 37, pp. 109-138 (ISSN 1122-6323)
2023, Articolo su rivista - Scheda ARCA: 10278/5036286


Paola Carmela La Barbera Una trascurata esegesi ai Versi aurei 'pitagorici' in EIKASMOS, vol. 34, pp. 265-298 (ISSN 1121-8819)
2023, Articolo su rivista - Scheda ARCA: 10278/5011901


P. C. La Barbera Recensione a Luigi Ferreri, La tradition manuscrite du recueil de Théognis de Maxime Planude à l’édition aldine (1496) (Studi e Testi, 547). Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, 2021, pp. 568. in RIVISTA DI FILOLOGIA E DI ISTRUZIONE CLASSICA, vol. 151, pp. 496-500 (ISSN 0035-6220)
2023, Recensione in rivista - Scheda ARCA: 10278/5053980