Paola Carmela LA BARBERA

Qualifica
Cultrice della materia
E-mail
paolac.labarbera@unive.it
842640@stud.unive.it
Sito web
www.unive.it/persone/paolac.labarbera (scheda personale)
Struttura
Dipartimento di Studi Umanistici
Sito web struttura: https://www.unive.it/dsu

Pubblicazioni

Anno Tipologia Pubblicazione
Anno Tipologia Pubblicazione
In corso di stampa Articolo su libro P.C. La Barbera Collecting books in Thessalonica: Manuel Tarchaneiotes Boullotes from Greece to Italy , Education and Learning in Byzantine Thessalonike, Berlin-New York, De Gruyter
- Scheda ARCA: 10278/5043964
In corso di stampa Articolo su libro Paola carmela la barbera La genèse du corpus bilingue in E. Dickey, M. Bernardot, A. Grouard De Tocqueville, M. De Toledo, P.-C. La Barbera, E. Lefèvre, V. Lévy, C. Mambrioni, L.-J. Tissot, Lettres fictives d'un humaniste. L'enseignement du grec à la Renaissance, Les Belles Lettres
- Scheda ARCA: 10278/5088247
In corso di stampa Articolo in Atti di convegno La barbera paola carmela Enrichir les glossaires bilingues grâce aux lexiques et aux scholies grecs : les gloses « suspectae originis » des Hermeneumata Einsidlensia , Actes des journées d'étude du 20 mai 2023 et 27 mars 2024 à Paris, Sorbonne Université, Sorbonne Université, Convegno: Scholies et lexiques techniques
- Scheda ARCA: 10278/5058501
2023 Articolo su rivista Paola Carmela La Barbera Alcune considerazioni sul codice Laur. Plut. 56.22 di Giorgio Galesiotes nella tradizione delle Epistole di Massimo Planude in BYZANTION, vol. 93, pp. 223-239 (ISSN 2294-6209)
- Scheda ARCA: 10278/5011900
2023 Articolo su rivista P. C. La Barbera Extracting Pseudo-Phocylides’ Maxims in THE VATICAN LIBRARY REVIEW, vol. 2, pp. 213-218 (ISSN 2772-8633)
- Scheda ARCA: 10278/5033800
2023 Articolo su rivista P. C. La Barbera Lo Pseudo-Focilide a Verona: note sulla storia del Par. Suppl. Gr. 388 e dei suoi discendenti negli ambienti guariniani (con un’edizione del Trattato sugli spiriti di Guarino Veronese) in SCHEDE UMANISTICHE, vol. 37, pp. 109-138 (ISSN 1122-6323)
- Scheda ARCA: 10278/5036286
2023 Articolo su rivista Paola Carmela La Barbera Una trascurata esegesi ai Versi aurei 'pitagorici' in EIKASMOS, vol. 34, pp. 265-298 (ISSN 1121-8819)
- Scheda ARCA: 10278/5011901
2023 Recensione in rivista P. C. La Barbera Recensione a Luigi Ferreri, La tradition manuscrite du recueil de Théognis de Maxime Planude à l’édition aldine (1496) (Studi e Testi, 547). Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, 2021, pp. 568. in RIVISTA DI FILOLOGIA E DI ISTRUZIONE CLASSICA, vol. 151, pp. 496-500 (ISSN 0035-6220)
- Scheda ARCA: 10278/5053980
2023 Articolo su libro P.C. La Barbera Natura e misura. Rispetto ecologico nel mito , Abbracciare Dafne. L’uomo e l’ambiente tra Omero e il futuro prossimo, Milano, Mimesis Editore, vol. 21, pp. 87-96
- Scheda ARCA: 10278/5033660
2021 Articolo su rivista P.C. La Barbera La traduzione latina delle Sententiae pseudo-focilidee nel Paris. Suppl. Gr. 388 in MEDIOEVO GRECO, vol. 21, pp. 357-397 (ISSN 1593-456X)
- Scheda ARCA: 10278/3744717
2020 Articolo su rivista La Barbera P. Correggere e tradurre la poesia: il caso del Parisinus Suppl. Gr. 388 in LEXIS, vol. 38, pp. 579-634 (ISSN 2724-1564)
- Scheda ARCA: 10278/3735364
2020 Articolo su rivista La Barbera P. Decreto onorario della città di Ilio per il re Antioco I in AXON, vol. 4, pp. 185-208 (ISSN 2532-6848)
DOI - Scheda ARCA: 10278/3735436