Mirella AGORNI

Qualifica
Professoressa Ordinaria
Incarichi
Referente per il Campus di Treviso
Telefono
041 234 6678
E-mail
mirella.agorni@unive.it
SSD
Lingua, traduzione e linguistica inglese [ANGL-01/C]
Sito web
www.unive.it/persone/mirella.agorni (scheda personale)
Struttura
Dipartimento di Studi Linguistici e Culturali Comparati
Sito web struttura: https://www.unive.it/dslcc
Sede: Palazzo Cosulich
Struttura
Centro Interdipartimentale "Scuola Interdipartimentale in Economia, Lingue e Imprenditorialità per gli Scambi Internazionali"
Sito web struttura: https://www.unive.it/selisi
Sede: Treviso - Palazzo San Paolo
Struttura
Centro temporaneo Progetto Ecosistema dell'Innovazione

Attività e competenze di ricerca

Settore Scientifico Disciplinare (SSD) di afferenza
Lingua, traduzione e linguistica inglese [ANGL-01/C]
Settore Scientifico Disciplinare (SSD) affine
LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA INGLESE [L-LIN/12]
Aree geografiche in cui si applica prevalentemente l'esperienza di ricerca
Internazionale: Europa
Lingue conosciute
Inglese (scritto: madrelingua parlato: madrelingua)
tedesco (scritto: base parlato: base)
Partecipazione a comitati editoriali di riviste/collane scientifiche
Perspectives: studies in translatology (2018-2020); Translating Wor(l)ds, Collana di Studi sulla Traduzione e Traduzioni delle Lingue Asiatiche e Nordafricane, Edizioni Ca' Foscari; Altre Modernità rivista dell'Università Statale di Milano; Trans-kata journal of language literature, culture and education (Indonesia)
Partecipazione come referees di progetti di ricerca nazionali ed internazionali
Referee per VQR a livello nazionale. Valutazione progetti giovani ricercatori livello nazionale; Referee for admission to the Royal National Academy, the national academy for the humanities, social sciences and natural sciences of Ireland 2024
Principali aree e linee di ricerca del Dipartimento
Area: Economia Linea: Sistema economico - politiche e gestione
Area: Lingue e letterature americane Linea: Studi americani
Area: Lingue e letterature europee Linea: francese
Area: Lingue e letterature europee Linea: inglese
Area: Lingue e letterature europee Linea: spagnola
Area: Lingue e letterature europee Linea: tedesca
Area: Scienze del linguaggio Linea: Didattica delle lingue
Area: Scienze del linguaggio Linea: Disturbi del linguaggio
Area: Scienze del linguaggio Linea: Linguistica delle lingue
Area: Studi culturali Linea: Studi culturali
Area: Studi storici e relazioni internazionali Linea: Europa occidentale
Storia, teoria e didattica della traduzione. Lingua del turismo
Description:
History, theory and pedagogy of translation. Tourism communication
Parole chiave:
Humanities, Social sciences
Codice ATECO:
[85] - istruzione
Adattamento intra- e interlinguistico, interculturale e intermodale in prospettiva sincronica e diacronica e formazione adattatori, traduttori, mediatori linguistici
SSD:
L-LIN/12
Altri membri del gruppo di ricerca:
Giulia CAVALLI
Giuseppe DE BONIS
Marie Christine JAMET
Lara MANTOVAN
Viviana MAURO
Linda ROSSATO
Graziano SERRAGIOTTO
Giuseppe SOFO
Giuseppe TROVATO
Federico ZANETTIN
Adattamento intra- e interlinguistico, interculturale e intermodale nella comunicazione turistica e del patrimonio culturale in prospettiva accessibile
SSD:
L-LIN/12
Altri membri del gruppo di ricerca:
Chiara BRANCHINI
Anna CARDINALETTI
Giulia CAVALLI
Daniela CESIRI
Maria Elisa FINA
Simone FRANCESCATO
Lara MANTOVAN
Elena MATTEI
Viviana MAURO
Ashley Merrill RIGGS
Linda ROSSATO
Francesca SANTULLI
Graziano SERRAGIOTTO
Francesca VOLPATO
PNRR Spoke 6 iNEST Ecosistema Turismo, Cultura e Industrie Creative - RT 4.3 Soluzioni per l'accessibilità ai contenuti culturali tramite percorsi di mediazione linguistica
SSD:
L-LIN/12
Altri membri del gruppo di ricerca:
Federica ALABISO
Maria Elisa FINA
PRIN 2020 Dietaly Destination Italy in English Translation over the years
SSD:
L-LIN/12
Altri membri del gruppo di ricerca:
Nicola CAMATTI
Giulia CAVALLI
Daniela CESIRI
Maria Elisa FINA
Elena MATTEI
Viviana MAURO
Linda ROSSATO
Progetto sulla Storia della Traduzione in collaborazione con l’Università Statale di Milano.
SSD:
L-LIN/12
Alter Eco Plus
Ente finanziatore:
European Regional Development Fund
Tipologia:
Interreg V MED
Ruolo nel progetto:
PT
Data inizio:
Anno: 2021 Durata mesi: 24
Altri membri del gruppo di ricerca:
Nicola CAMATTI
DIETALY Destination Italy in Engiish Translation over the Years
Ente finanziatore:
MIUR
Tipologia:
PRIN
Ruolo nel progetto:
LD
Data inizio:
Anno: 2022 Durata mesi: 36
Altri membri del gruppo di ricerca:
Nicola CAMATTI
Giulia CAVALLI
Daniela CESIRI
Giuseppe DE BONIS
Maria Elisa FINA
Elena MATTEI
Viviana MAURO
Linda ROSSATO
La comunicazione turistica e il linguaggio del turismo come lingua speciale.
Ente finanziatore:
Università Cattolica del Sacro Cuore
Tipologia:
Altri finanziamenti per progetti di ricerca
Ruolo nel progetto:
LD
Data inizio:
Anno: 2010 Durata mesi: 36
Memoria culturale, comunicazione e traduzione.
Ente finanziatore:
Università Cattolica del Sacro Cuore
Tipologia:
Altri finanziamenti per progetti di ricerca
Ruolo nel progetto:
LD
Data inizio:
Anno: 2013 Durata mesi: 60
PNRR Spoke 6 iNEST Ecosistema Turismo, Cultura e Industrie Creative - RT 4.3 Soluzioni per l'accessibilità ai contenuti culturali tramite percorsi di mediazione linguistica
Ente finanziatore:
Unione Europea - Ministero dell'Università e della Ricerca
Tipologia:
Altri programmi ministeriali
Ruolo nel progetto:
PT
Sito di progetto:
https://pric.unive.it/progetti/spoke-6-inest/ricerca
Data inizio:
Anno: 2023 Durata mesi: 36
Altri membri del gruppo di ricerca:
Fabrizio PANOZZO
Nicoletta PESARO
PRIN 2005-2007 eColingua: e-corpora negli studi linguistici e multimodali, nella traduzione, nell'apprendimento e nelle verifiche on-line delle lingue”
Ente finanziatore:
Miur
Tipologia:
PRIN
Ruolo nel progetto:
PT
Sito di progetto:
Volume a cura di C. Taylor: Ecolingua. The role of e-corpora in translation and language learning
Data inizio:
Anno: 2005 Durata mesi: 36
Progetto Summer School in Translation in the 21th Century
Ente finanziatore:
Commissione Europea - DGT Divisione per la Traduzione - Unione Europea progetti Erasmus + ICM
Tipologia:
Altri finanziamenti per progetti di ricerca
Ruolo nel progetto:
LD
Sito di progetto:
https://www.unive.it/data/agenda/1/30876
Data inizio:
Anno: 2019 Durata mesi: 1
Progetto di mobilità docenti e studenti tra l'Università Ca' Foscari e l'Università di Melbourne (Australia)
Ente finanziatore:
Unione Europea
Tipologia:
Erasmus+
Ruolo nel progetto:
LD
Sito di progetto:
Winter School in Translation Studies 2023
Data inizio:
Anno: 2020 Durata mesi: 36
Altri membri del gruppo di ricerca:
Franca TAMISARI
Progetto di mobilità docenti e studenti tra l'Università Ca' Foscari e l'Università di Melbourne (Australia)
Ente finanziatore:
Unione Europea
Tipologia:
Erasmus+
Ruolo nel progetto:
LD
Sito di progetto:
Winter School in Translation Studies 2023
Data inizio:
Anno: 2022 Durata mesi: 36
Progetto di mobilità docenti e studenti tra l'Università Ca' Foscari e l'Università di Stellenbosch (Sudafrica)
Ente finanziatore:
Unione Europea
Tipologia:
Erasmus+
Ruolo nel progetto:
LD
Sito di progetto:
Conferenza Dottorale DSLCC 2023
Data inizio:
Anno: 2022 Durata mesi: 36
Progetto di mobilità docenti e studenti tra l'Università Ca' Foscari e la California State University Long Beach (USA)
Ente finanziatore:
Unione Europea
Tipologia:
Erasmus+
Ruolo nel progetto:
LD
Sito di progetto:
Winter School in Translation Studies 2023
Data inizio:
Anno: 2022 Durata mesi: 36
Progetto di mobilità docenti e studenti tra l'Università Ca' Foscari e la Stony Brook University (USA)
Ente finanziatore:
Unione Europea
Tipologia:
Erasmus+
Ruolo nel progetto:
LD
Data inizio:
Anno: 2023 Durata mesi: 36
Altri membri del gruppo di ricerca:
Anna CARDINALETTI
Progetto di mobilità docenti e studenti Erasmus+ ICM tra l'Università Ca' Foscari, la Bar-Ilan University (Ramat Gan, Israele) e la Ben-Gurion University of the Negev (Beersheva, Israele) (2018-2023)
Ente finanziatore:
Commissione Europea
Tipologia:
Erasmus+
Ruolo nel progetto:
PT
Data inizio:
Anno: 2018 Durata mesi: 36
Altri membri del gruppo di ricerca:
Piero CAPELLI
Progetto di mobilità docenti e studenti tra l'Università Ca' Foscari e l'Università dell'Oregon
Ente finanziatore:
Commissione Europea
Tipologia:
Erasmus+
Ruolo nel progetto:
LD
Sito di progetto:
Summer School in Translation Studies 2019
Data inizio:
Anno: 2018 Durata mesi: 36
Altri membri del gruppo di ricerca:
Giovanni VAIA
Progetto di mobilità docenti e studenti tra l'Università Ca' Foscari e l'Università di Ottawa
Ente finanziatore:
Commissione Europea
Tipologia:
Erasmus+
Ruolo nel progetto:
LD
Sito di progetto:
Summer School in Translation Studies 2019
Data inizio:
Anno: 2018 Durata mesi: 36
Altri membri del gruppo di ricerca:
Patrizia CANTON
Progetto di mobilità docenti tra l'Università Ca' Foscari e l'Università James Cook (Australia)
Ente finanziatore:
Unione Europea
Tipologia:
Erasmus+
Ruolo nel progetto:
PT
Data inizio:
Anno: 2023 Durata mesi: 36
Altri membri del gruppo di ricerca:
Antonio TRAMPUS
Progetto di mobilità docenti tra l'Università Ca' Foscari e l'Università di Auckland (Nuova Zelanda)
Ente finanziatore:
Commissione Europea
Tipologia:
Erasmus+
Ruolo nel progetto:
LD
Sito di progetto:
Summer School in Translation Studies 2022
Data inizio:
Anno: 2019 Durata mesi: 36
Progetto di mobilità docenti tra l'Università Ca' Foscari e l'Università di Melbourne
Ente finanziatore:
Unione Europea
Tipologia:
Erasmus+
Ruolo nel progetto:
LD
Sito di progetto:
Summer School in Translation Studies 2021
Data inizio:
Anno: 2019 Durata mesi: 36
Progetto di mobilità docenti tra l'Università Ca' Foscari e l'Università di Stellenbosch (Sudafrica)
Ente finanziatore:
Commissione Europea
Tipologia:
Erasmus+
Ruolo nel progetto:
LD
Data inizio:
Anno: 2019 Durata mesi: 36
SmartCulTour
Ente finanziatore:
Commissione Europea
Tipologia:
H2020 - Societal Challenges
Ruolo nel progetto:
PT
Data inizio:
Anno: 2020 Durata mesi: 36
Altri membri del gruppo di ricerca:
Nicola CAMATTI
Summer School in Translation Studies 2022
Ente finanziatore:
Unione Europea - Progetti Erasmus + ICM
Tipologia:
Erasmus+
Ruolo nel progetto:
LD
Sito di progetto:
https://www.unive.it/data/agenda/13/60969
Data inizio:
Anno: 2022 Durata mesi: 1
Translating Tourism and Cultural Heritage: Challenges in Professional Training
Ente finanziatore:
Commissione Europea - DGT Divisione per la Traduzione
Tipologia:
Altri finanziamenti per progetti di ricerca
Ruolo nel progetto:
LD
Data inizio:
Anno: 2018 Durata mesi: 3
Altri membri del gruppo di ricerca:
Anna CARDINALETTI
Daniela CESIRI
Francesca COCCETTA
TranslatingEurope Workshop
Ente finanziatore:
Commissione Europea - DGT Divisione per la Traduzione - Unione Europea progetti Erasmus + ICM
Tipologia:
Altri finanziamenti per attività di didattica/formazione
Ruolo nel progetto:
LD
Sito di progetto:
https://www.unive.it/pag/43066
Data inizio:
Anno: 2021 Durata mesi: 1
Winter School in Translation Studies 2023
Ente finanziatore:
Unione Europea - Progetti Erasmus + ICM
Tipologia:
Erasmus+
Ruolo nel progetto:
LD
Sito di progetto:
https://unive.it/pag/44649
Data inizio:
Anno: 2023 Durata mesi: 1