Valentina SAPIENZA

Position
Associate Professor
Roles
DFBC representative on the Humanities Area Library Board (BAUM)
Telephone
041 234 7214
E-mail
valentina.sapienza@unive.it
Scientific sector (SSD)
Storia dell'arte moderna [ARTE-01/B]
Website
www.unive.it/people/valentina.sapienza (personal record)
Office
Department of Philosophy and Cultural Heritage
Website: https://www.unive.it/dep.fbc
Where: Malcanton Marcorà
Research Institute
Research Institute for Digital and Cultural Heritage

Office hours

Professor Valentina Sapienza receives only by appointment to be arranged by sending an e-mail to valentina.sapienza@unive.it

Notices

Published on 13/06/2024

"L’Arte per le Arti: la committenza delle corporazioni veneziane" è l’ambizioso progetto di RiVe, coordinato da Valentina Sapienza e portato avanti dai membri del gruppo di ricerca del Centro. Partecipano inoltre studenti e studentesse del corso di Laurea Magistrale in Storia delle arti e conservazione dei beni artistici dell’Università Ca’ Foscari Venezia appositamente selezionati, che stanno svolgendo la propria attività sostitutiva di tirocinio presso il Centro Studi. L’obiettivo è quello di gettare nuova luce su un campo pressoché inesplorato dagli storici dell’arte: la committenza delle corporazioni veneziane in età moderna. Più nello specifico, il progetto intende studiare le sedi devozionali (altari, cappelle) e istituzionali (scuole) delle gilde da un punto di vista storico-artistico e storico-architettonico e la relazione tra le localizzazioni delle botteghe e quella delle sedi. Esso intende inoltre indagare la produzione e l’uso delle immagini nella strategia di autorappresentazione e  costruzione identitaria delle arti. Se siete interessati a svolgere la vostra attività sostitutiva di tirocinio presso RiVe o più generalmente a collaborare al progetto, scriveteci all’indirizzo rive@unive.it inviando un cv e una lettera di motivazione entro il 10 settembre 2024

Per maggiori informazioni: https://youtu.be/Jw_XvYNHtvg?si=3VhMHaxW-Im5UCBu

follow the feed