Antonella GHERSETTI

Position
Full Professor
Telephone
041 234 8807
E-mail
antghers@unive.it
Fax
041 524 1847
Scientific sector (SSD)
Lingua e letteratura araba [STAA-01/L]
Website
www.unive.it/people/antghers (personal record)
Office
Department of Asian and North African Studies
Website: https://www.unive.it/dep.dsaam
Where: Ca' Cappello

Office hours

The reception will be held at a venue to be determined (depending on the ongoing works at Ca' Cappello and San Sebastiano) by appointment made by writing to antghers@unive.it

Notices

Published on 11/06/2024

La Fondazione Benetton Studi Ricerche istituisce annualmente borse di studio sul paesaggio finalizzate a sostenere giovani laureati desiderosi di intraprendere un percorso di ricerca nel campo della cultura del paesaggio e del giardino, e della cura dei luoghi.
La decima edizione prevede l’attivazione di due borse di studio semestrali ognuna corrispondente a una delle tre aree tematiche (Progetto di paesaggio, Teorie e politiche per il paesaggio, Natura e giardino), a scelta del candidato.
Le borse di studio sono destinate a laureati (laurea magistrale) e post laureati italiani e stranieri, che non abbiano compiuto i 40 anni alla data del 31 agosto 2024.
Il valore di ciascuna borsa è fissato in euro 10.000 (lordi). Il periodo di svolgimento sarà dal 15 gennaio 2025 al 15 luglio 2025.

Maggiori informazioni qui  https://www.fbsr.it/paesaggio/borse-di-studio-sul-paesaggio/

 

 

Published on 04/06/2024

Opportunità di stage per studenti di arabo dei corsi LICAAM e LEISAAM e del terzo anno del corso LICSAAM. 

È possibile svolgere attività di stage presso la Co.Ge.S. don Milani (Mestre) (convenzionata con Ca’ Foscari). La Co.Ge.S. don Milani ospita minori stranieri non accompagnati, e ne gestisce il progetto educativo complessivo di integrazione nel territorio italiano. Gli aspetti che costituiscono il progetto sono: l'identità culturale e gli obiettivi della migrazione, approfondimenti psicologici, il percorso scolastico, le competenze relazionali, le competenze lavorative. Attualmente sono ospiti in tutto 8 minori arabofoni. L’attività di stage consiste nell’alfabetizzazione in lingua italiana di tre giovani egiziani in percorso migratorio, attualmente ospiti della comunità. Sono richieste particolari cura e sensibilità per gli aspetti motivazionali e relazionali. L'attività si svolge presso la Portineria di quartiere in via Piave 65 a Mestre.

Per accedere allo stage è necessario accedere all’area riservata ADiSS - Settore Tirocini Italia, cercare tra le convenzioni attivate “Co.Ge.S. don Milani” e compilare il progetto formativo

Docente referente: Antonella Ghersetti antghers@unive.it

Published on 04/06/2024

The Laura Bassi Scholarship was established in 2018 with the aim of providing editorial assistance to postgraduates and junior academics whose research focuses on neglected topics of study, broadly construed. The scholarships are open to every discipline and the next round of funding will be awarded in Summer 2024:


Summer 2024
Application deadline: 24 July 2024
Results: 10 August 2024

 

All currently enrolled master’s and doctoral candidates are eligible to apply, as are academics in the first five years of full-time employment. Applicants are required to submit a completed application form along with their CV through the application portal by the relevant deadline. Further details, including previous winners, and the application portal can be found at: https://editing.press/bassi

 

Published on 04/06/2024

Segnalo agli studenti arabisti questa opportunità presso Abjadiyya Institute

International Summer School 2024 in Fes (Morocco)_ 5 to 30 August 2024 Four weeks intensive learning Arabic. Courses are taught in Arabic:

The program includes:

Teaching:
• Grammar (1 h),
• Communication  (2 h) 
• Pronunciation/Reading & Cultural Lexicon (1 h)
• Morrocan Arabic: (1 h)
• Tutoring: 20 hours (1h./day)
• 5 Seminars: 10 hours 

 (• Semitic Languages, an overview. • Arabic dialectology, an introduction. • The translation movement during the ‘Abbasid period. • Reading Arabic manuscripts. • Noun phrase, zero copula and semi-copula in Arabic.)

Lecturers: Prof. Youssef Tibesse (University of Fes USMBA), Dr. Hafssa El Mesbahi  (University of Fes, USMBA), Dr. Issam Marjani (University of Pisa), Dr. Doha Elouedrhiri (University of Fes, USMBA) 

 Accommodation

 Facilities: teaching materials, Certificate of attendance, Local SIM card, 2 guided tour of Fes Medina, Local Support and Assistance (24h)

Extracurricular Activities (see the Program)

Application deadline: July 15, 2024

information on the participating summer school 2024 can be found on the Abjadiyya website: https://www.abjadiyya-institute.com/summer-school.html
Email:       info@abjadiyya-institute.com

Discover more on Youtube:

https://www.youtube.com/watch?v=AJtBNHOHZNE

instagram: abjadiyyainstitute facebook: Abjadiyya Institute for Arabic Studies

follow the feed