Bachelor's Degree Programme in
Linguistic and Cultural Mediation
Enrolment until 2024/2025

Linguistic and Cultural Mediation [LT5-21-21]
Enrolled in a.y. 2021/2022

Silvia GARAVELLO

Qualifica
Dottoranda
Dottorato
SCIENZE DELL'ANTICHITÀ
37° Ciclo - Immatricolati nel 2021
Area tematica
ECOSISTEMI ANTICHI: ARCHEOZOOLOGIA NELLA LAGUNA DI VENEZIA NEL MEDIOEVO
Supervisore
Ferri Margherita / Gelichi Sauro
E-mail
silvia.garavello@unive.it
812484@stud.unive.it
Sito web
www.unive.it/persone/silvia.garavello (scheda personale)
Struttura
Dipartimento di Studi Umanistici
Sito web struttura: https://www.unive.it/dsu

Forti, Alessandra; Garavello, Silvia L’archeozoologia e l’archeobotanica come strumenti per lo studio della relazione uomo e ambiente nell’area lagunare veneziana. Il caso di Jesolo in RIVISTA DI ARCHEOLOGIA, vol. XLVII (2023), pp. 85-106 (ISSN 0392-0895)
2024, Articolo su rivista - Scheda ARCA: 10278/5091169


Garavello, Silvia Alimentazione e allevamento attraverso l’analisi archeozoologica: i reperti faunistici , Un emporio e la sua Cattedrale. Gli scavi di piazza XX Settembre e Villaggio San Francesco a Comacchio, Firenze, All'Insegna del Giglio, pp. 555-574
2021, Articolo su libro - Scheda ARCA: 10278/5091171


Rucco Alessandro Alessio; Garavello Silvia Le fusaiole dallo scavo di Piazza XX Settembre , Un emporio e la sua cattedrale. Gli scavi di piazza XX Settembre e Villaggio San Francesco a Comacchio, All'Insegna del Giglio s.a.s. (ISBN 9788878147997)
2021, Articolo su libro - Scheda ARCA: 10278/3712058


Garavello, Silvia Manufatti in materia dura animale , Un emporio e la sua Cattedrale. Gli scavi di piazza XX Settembre e Villaggio San Francesco a Comacchio, Firenze, All'Insegna del Giglio, pp. 365-375
2021, Articolo su libro - Scheda ARCA: 10278/5091172


Garavello, Silvia I manufatti in materia dura animale provenienti dal monastero di San Silvestro a Nonantola (MO) in De Grossi Mazzorin, J.; Fiore, I.; Minniti, C., Atti 8° Convegno Nazionale di Archeozoologia (Lecce, 11-14 novembre 2015), Lecce, Università del Salento, pp. 229-234 (ISBN 978-88-8305-148-7)
DOI 2019, Articolo su libro - Scheda ARCA: 10278/5091173