Bachelor's Degree Programme in
Linguistic and Cultural Mediation

Linguistic and Cultural Mediation [LT5-21-21]
Enrolled in a.y. 2021/2022

Alessandro CINQUEGRANI

Qualifica
Professore Ordinario
Telefono
041 234 7209 / 041 234 6684
E-mail
cinquegrani@unive.it
SSD
Letteratura italiana contemporanea [LICO-01/A]
Sito web
www.unive.it/persone/cinquegrani (scheda personale)
Struttura
Dipartimento di Studi Umanistici
Sito web struttura: https://www.unive.it/dsu
Struttura
Centro Interdipartimentale "Scuola Interdipartimentale in Economia, Lingue e Imprenditorialità per gli Scambi Internazionali"
Sito web struttura: https://www.unive.it/selisi
Sede: Treviso - Palazzo San Paolo
Struttura
Centro temporaneo Progetto Ecosistema dell'Innovazione

Attività e competenze di ricerca

Settore Scientifico Disciplinare (SSD) di afferenza
Letteratura italiana contemporanea [LICO-01/A]
Settore Scientifico Disciplinare (SSD) affine
LETTERATURA ITALIANA CONTEMPORANEA [L-FIL-LET/11]
Aree geografiche in cui si applica prevalentemente l'esperienza di ricerca
Internazionale: Europa
Lingue conosciute
(scritto: base parlato: base)
Partecipazione a comitati editoriali di riviste/collane scientifiche
Membro del comitato di redazione di Ermeneutica Letteraria
Direttore della rivista accademica Studi duemilleschi
Membro del comitato scinetifico della collana editoriale Campi di forze (editpress) e della rivista Sinestesie.
Principali aree e linee di ricerca del Dipartimento
Area: Azienda Linea: Sistema economico - modelli e metodi
Area: Letteratura Linea: Letteratura e arti
Area: Letteratura Linea: Letteratura italiana moderna e contemporanea
Area: Letteratura Linea: Letteratura teatrale italiana
Area: Letteratura Linea: Letterature comparate
Area: Letteratura Linea: Teoria della letteratura
Narrativa del Novecento con particolare attenzione a quella italiana.
Parole chiave:
European literature, Literary criticism, Italian literature
Letterature comparate. Letteratura e cinema; letteratura e filosofia; letteratura e scienze umane; ecocriticism.
Parole chiave:
Comparative literature, Literary criticism, Humanities
Il mito classico e il mito biblico e cristiano nella letteratura
Parole chiave:
Comparative literature, Biblical studies, Greek literature
Il teatro di Carlo Gozzi
Parole chiave:
Theatre studies, Literary criticism
Umberto Saba
Parole chiave:
Literary criticism, Italian literature
Letteratura e imprese
Description:
Come la letteratura e le arti possono orientare le scelte delle imprese
Parole chiave:
Humanities
Bibbia e letteratura (Anticristo)
SSD:
L-FIL-LET/14
Edizione Nazionale delle Opere di Carlo Gozzi
SSD:
L-FIL-LET/14
Altri membri del gruppo di ricerca:
Pier Mario VESCOVO
I personaggi di romanzo
SSD:
L-FIL-LET/14
La casa. Letteratura cinema arte storia filosofia psicoanalisi
SSD:
L-FIL-LET/14
Letteratura e cinema
SSD:
L-FIL-LET/14
ODISSEA - Osservatorio Di Impatto Sociale Su Economia e Arti
SSD:
L-FIL-LET/14
Primo Levi e l'etologia
SSD:
L-FIL-LET/14
Archetipi, miti, mitologemi: come rinnovare la narrazione d’impresa
Ente finanziatore:
FSE - Regione Veneto
Tipologia:
LR 3/2003 - Identità Veneta
Ruolo nel progetto:
LD
Data inizio:
Anno: 2018 Durata mesi: 12
Immagini e rappresentazioni nella narrazione d’impresa
Ente finanziatore:
FSE - Regione Veneto
Tipologia:
LR 3/2003 - Identità Veneta
Ruolo nel progetto:
LD
Data inizio:
Anno: 2021 Durata mesi: 12
La fiaba come strumento comunicativo dell’impresa”
Ente finanziatore:
FSE - Regione Veneto
Tipologia:
LR 3/2003 - Identità Veneta
Ruolo nel progetto:
LD
Data inizio:
Anno: 2019 Durata mesi: 12
L’oscena libertà. Libertinismo e illuminismo radicale nella cultura contemporanea
Ente finanziatore:
Ministero
Tipologia:
PRIN
Ruolo nel progetto:
PT
Data inizio:
Anno: 2024 Durata mesi: 24
Merlin
Ente finanziatore:
Interreg
Tipologia:
Interreg V Italia - Slovenia
Ruolo nel progetto:
PT
Data inizio:
Anno: 2020 Durata mesi: 24
Mito e archetipi della narrazione d’impresa
Ente finanziatore:
FSE - Regione Veneto
Tipologia:
LR 3/2003 - Identità Veneta
Ruolo nel progetto:
LD
Data inizio:
Anno: 2021 Durata mesi: 12
Modelli ermeneutici junghiani e postjunghiani dalla letteratura alle imprese
Ente finanziatore:
Ateneo
Tipologia:
Progetti di Ateneo
Ruolo nel progetto:
LD
Data inizio:
Anno: 2017 Durata mesi: 24
ODISSEA - Osservatorio Di Impatto Sociale Su Economia e Arte
Ente finanziatore:
FSE - Regione Veneto
Tipologia:
LR 3/2003 - Identità Veneta
Ruolo nel progetto:
LD
Data inizio:
Anno: 2024 Durata mesi: 12
iNEST – Interconnected Nord-Est Innovation Ecosystem - Spoke 6
Ente finanziatore:
Ministero
Tipologia:
Altri finanziamenti per progetti di ricerca
Ruolo nel progetto:
PT
Data inizio:
Anno: 2022 Durata mesi: 36