Attività PCTO: alternanza scuola-lavoro 
Percorsi per le competenze trasversali e l'orientamento

Est modus in verbis! Strumenti per lo studio del lessico latino
Il progetto "Est modus in verbis!" si inserisce entro il progetto PRIN 2022 LaLaLexiT e si concentra sul lessico come sorgente fondamentale per avvicinare la lingua latina e comprenderne l'evoluzione diacronica, rendendo i partecipanti più consapevoli degli esiti (linguistici e culturali) di parole ed espressioni latine nell'italiano. Un obiettivo importante consiste nel diffondere la conoscenza di specifici strumenti bibliografici e digitali. Nel dettaglio, ci si soffermerà sul nucleo agricolo-pastorale del vocabolario latino e sulla ricorsività di espressioni, sentenze e iuncturae di particolare diffusione nella storia letteraria latina.
Si prevedono tre fasi:
1. Lezioni frontali ed esercizi guidati (10 ore): saranno presentati alcuni strumenti di lavoro (digitali e non); ci si concentrerà su un nucleo semantico significativo del lessico latino e sullo studio di espressioni ricorrenti, attraverso due attività condotte dai tutor: i) analisi dell’etimologia di alcune parole selezionate; ii) ricerca di carattere storico-letterario di alcune espressioni selezionate.
2. Fase laboratoriale (8 ore). Gli studenti saranno divisi in gruppi ai quali sarà affidato lo studio dell’etimologia di una parola e l’analisi delle principali fonti letterarie di un'espressione. Ogni gruppo sarà quindi chiamato a redigere una duplice scheda in cui presentare le fonti linguistiche e letterarie selezionate.
3. Fase di restituzione (2 ore): saranno presentate le schede realizzate dai partecipanti. I lavori che presenteranno un adeguato grado di elaborazione saranno pubblicati sul sito del progetto LaLaLexiT (https://pric.unive.it/projects/lalalexit/home).

Categoria:
arti e discipline umanistiche
Modalità:
in presenza
Struttura:
Dipartimento di Studi Umanistici
Durata (in ore):
20
Sede:
Presso la scuola
Anno accademico:
2024/2025
Periodo:
II semestre
N° minimo partecipanti:
20
N° massimo partecipanti:
20
Tutor di Ateneo:
VENUTI Martina
E-mail tutor di Ateneo:
martina.venuti@unive.it
Tutor di supporto:
ARRIGHINI Andrea
E-mail tutor di supporto:
andrea.arrighini@unive.it

Torna all'elenco dei progetti