Agenda

08 Jul 2024 12:00

Bando: CLab Ippolito Nievo - Progettare, pensare, costruire il paesaggio culturale

Liceo Statale XXV Aprile di Portogruaro

È stato pubblicato il bando per il nuovo Ca' Foscari Laboratorio di didattica attiva "CLab Ippolito Nievo - Progettare, pensare, costruire il paesaggio culturale: il parco letterario “Ippolito Nievo".

I posti a disposizione sono 20, di cui 10 riservati a studentesse e studenti frequentanti le classi quarte e quinte del Liceo XXV Aprile di Portogruaro.

Sarà possibile candidarsi fino alle ore 12:00 del 08 luglio 2024.

Il laboratorio è interamente previsto in presenza, presso gli spazi del Liceo Statale XXV Aprile di Portogruaro (trasferimenti Venezia-Portogruaro organizzati dall'Ateneo) e full time nei giorni 6, 10-13, 16 settembre 2024 sul tema di seguito specificato:

"È possibile riuscire ad avvicinare al patrimonio letterario italiano un pubblico vasto, attraverso un approccio emotivo prima ancora che cognitivo, che sfrutti le potenzialità evocatrici di luoghi e paesaggi da cui le opere letterarie hanno tratto ispirazione? È possibile favorire un processo di riscoperta e valorizzazione, al tempo stesso culturale ed economica, di quegli stessi territori, spesso marginali rispetto ai consueti percorsi turistici? Risponde a queste principali domande la sfida di progettare il Parco Letterario Ippolito Nievo, configurata come esperienza intellettualmente stimolante di didattica innovativa. Questa sfida estende un invito a studentesse e studenti delle scuole superiori e università ad immergersi in un'esplorazione delle relazioni tra letteratura, economia, turismo e sostenibilità. Le studentesse e gli studenti vengono invitati ad assumere il ruolo di custodi del patrimonio culturale e progettisti del turismo sostenibile. La sfida si pone quindi come esperienza educativa coinvolgente che promuove il pensiero critico, la creatività e il senso di responsabilità. I partecipanti sono invitati a trarre ispirazione dal lascito letterario di Ippolito Nievo e da altri parchi letterati esistenti per concepire un parco letterario che non solo renda omaggio allo scrittore, ma configuri anche un’esperienza di turismo culturale sostenibile. Questo duplice obiettivo richiederà pensiero critico, capacità progettuale e consapevolezza culturale. Un invito ad immaginare un patrimonio culturale distribuito che offra coinvolgimento culturale, comprese non solo esposizioni statiche, ma anche tour guidati, programmi educativi e eventi culturali che ridiano vita alla scrittura letteraria. Alla conclusione del CLab i partecipanti avranno sviluppato un progetto per il Parco Letterario Ippolito Nievo, unendo arte, sostenibilità economica e valorizzazione del patrimonio culturale."

I laboratori non richiedono competenze specifiche, sono compatibili con qualsiasi tipo di formazione pregressa e prevedono il coinvolgimento dei partecipanti attraverso forme di partecipazione attiva e metodi non convenzionali.

Per i partecipanti al CLab sono previsti:

  • un premio al gruppo vincitore;
  • expertise e tutoring di docenti, mentor ed esperte/i sul tema;
  • un attestato di partecipazione;
  • il rilascio di un open badge.

 

In allegato trovate la locandina e il bando.

Organized by

CLab , Università Ca' Foscari Venezia

Link

https://www.unive.it/clab

Downloads

Bando 340 KB
Locandina 363 KB

Search in the agenda