Publications catalogue
The Publications Catalogue of Ca’ Foscari Departments draw on the information provided by ARCA, the institutional open access research archive of the university.
- User guide
700 K
9662 publications
673 | Books | ||
541 | Edition | ||
0 | Patent | ||
3735 | Article | ||
3734 | Book chapter | ||
618 | Conference proceeding | ||
361 | Other |
La popolatione del mondo di Gabriele Simeoni (1556)
Damiano Acciarino
(2017) in RASSEGNA EUROPEA DI LETTERATURA ITALIANA, vol. 49-50, pp. 72-139 (ISSN 1122-5580)
(Articolo su rivista)
La specie è un ossimoro. L'estetica con l'animale nella filosofia di Donna Haraway
Timeto, Federica
(2017) in STUDI CULTURALI, vol. XIV, pp. 241-262 (ISSN 1824-369X)
(Articolo su rivista)
The Philosophy of Geo-Ontologies
TAMBASSI T
(2017), CHE, Springer International Publishing (ISBN 978-3-319-64032-7)
(Monografia o trattato scientifico)
Da un punto di vista geo-ontologico. Una breve introduzione alle ontologie geo-informatiche
TAMBASSI T; MAGRO D
(2017), ITA, Aracne Editrice (ISBN 978-88-255-0824-6)
(Monografia o trattato scientifico)
Hic Sunt Leones. New Perspective for an Ontology of Ancient Geography
TAMBASSI T
(2017) in Fragio Gistau A Ros Velasco J, Contemporary Approaches in Philosophical and Humanistic Thought, ITA, Aracne Editrice, pp. 157-176 (ISBN 978-8854897786)
(Articolo su libro)
L'individualismo solidale
(a cura di) TAMBASSI T; MANZI-MANZI S; TESTA I
(2017) in LA SOCIETÀ DEGLI INDIVIDUI, ITA, FrancoAngeli, vol. 60, pp. 1-176 (ISSN 1590-7031)
(Curatela)
Regionalismo e nazionalismo nella musica francese della Terza Repubblica. Déodat de Séverac e Paul Ladmirault
Marica Bottaro
(2017) in ANALITICA, vol. 10 (ISSN 2279-5065)
(Articolo su rivista)
Questo numero
TAMBASSI T; MANZI-MANZI S; TESTA I
(2017) in LA SOCIETÀ DEGLI INDIVIDUI, vol. 60, pp. 5-6 (ISSN 1590-7031)
(Articolo su rivista)
The EU Ineffective Counterterrorism Strategy
Marsili M
(2017), Encontro Ciência 2017 - Poster Session, Lisbona, Fundação para a Ciência e a Tecnologia, Ciência Viva – Agência Nacional para a Cultura Científica e Tecnológica, Comissão Parlamentar de Educação e Ciência, Ministro da Ciência, Tecnologia e Ensino Superior, pp. 1-1, Convegno: Encontro Ciência 2019 – Encontro com a Ciência e Tecnologia em Portugal, Centro congressi di Lisbona, 3-5 luglio 2017
(Poster in Atti di convegno)
Is Defactoism a Kind of Naturalism?
Alice Morelli
(2017), The Philosophy of Perception and Observation. Contributions of the 40th International Wittgenstein Symposium. August 6-12, 2017, Kirchberg am Wechsel., Wissenschaft. Forschung Niederösterreich., vol. XXV, pp. 156-158, Convegno: 40th International Wittgenstein Symposium. The Philosophy of Perception and Observation., Kirchberg am Wechsel, 6-12/08/2017
(Articolo in Atti di convegno)
L’eredità di Barry Smith e David Mark per le ontologie informatiche della geografia
TAMBASSI T
(2017) in GIORNALE DI METAFISICA, vol. 1/2017, pp. 282-298 (ISSN 0017-0372)
(Articolo su rivista)
A Geographical Taxonomy for Geo-ontologies
TAMBASSI T
(2017) in AXIOMATHES, vol. 27, pp. 355-374 (ISSN 1122-1151)
(Articolo su rivista)
ОСНОВАНИЯ КЛАССИФИКАЦИИ ГЕОГРАФИЧЕСКИХ ГРАНИЦ: ОНТОЛОГИЯ ГЕОГРАФИИ И КУЛЬТУРНОГО РАЗНООБРАЗИЯ
TAMBASSI T
(2017) in STUDIA CULTURAE, vol. 31, pp. 222-235 (ISSN 2225-3211)
(Articolo su rivista)
Le persone e i loro corpi. Dal dualismo non cartesiano alla riflessione morale in E.J. Lowe
TAMBASSI T
(2017) in QUADERNI DELLA GINESTRA, vol. 20, pp. 4-13 (ISSN 2240-337X)
(Articolo su rivista)
E.J. Lowe and the relationship between ontology and empirical sciences
TAMBASSI T
(2017) in QUADERNI DELLA GINESTRA, vol. 20, pp. 20-21 (ISSN 2240-337X)
(Articolo su rivista)
Sulla nozione di entità geografica: mappando il dibattito geo-ontologico
TAMBASSI T
(2017) in GEOSTORIE, vol. 2-3/2017, pp. 93-115 (ISSN 1593-4578)
(Articolo su rivista)
Ontologia e rappresentazioni spaziali. La geografia antica e la distinzione tra geografia classica e geografie non classiche
TAMBASSI T
(2017) in GEOSTORIE, vol. 1/2017, pp. 5-16 (ISSN 1593-4578)
(Articolo su rivista)
"...but what should I put in a digital apparatus?". A not-so-obvious choice
Alice Borgna; Paolo Monella; Maurizio Lana; Timothy Tambassi; Raffaella Afferni
(2017), Advances in Digital Scholarly Editing, NLD, Sidestone Press, pp. 141-143, Convegno: DiXiT conferences, The Hague, Cologne, and Antwerp, Marzo 2016 (ISBN 9789088904837)
(Articolo in Atti di convegno)
Canova, Tiziano e la Basilica dei Frari a Venezia nell'Ottocento-Canova. Titian and the Church of Frari in Venezia in the XIXth century
(a cura di) Elena Catra, Isabella Collavizza, Vittorio Pajusco
(2017) in Elena Catra, Isabella Collavizza, Vittorio Pajusco, ZeL Edizioni srl (ISBN 9788887186048)
(Curatela)
The Nature of Renaissance Antiquarianism: History, Methodology, Definition
Damiano Acciarino
(2017) in ACTA ANTIQUA ACADEMIAE SCIENTIARUM HUNGARICAE, vol. 57, pp. 1-18 (ISSN 0044-5975)
(Articolo su rivista)
Consciousness, ideas of ideas and animation in Spinoza’s "Ethics"
Marrama, Oberto
(2017) in BRITISH JOURNAL FOR THE HISTORY OF PHILOSOPHY, vol. 25, pp. 506-525 (ISSN 0960-8788)
(Articolo su rivista)
M. Vegetti: L'invenzione del globo. Spazio, potere, comunicazione nell'epoca dell'aria
TAMBASSI T
(2017) in LA SOCIETÀ DEGLI INDIVIDUI, vol. 60, pp. 165-167 (ISSN 1590-7031)
(Recensione in rivista)
Inconscio, azione ed etica. Le condizioni psicologiche della libertà morale
TUONO Marco
(2017), Padova, LINEA, pp. 1-316 (ISBN 978-88-996440-9-3)
(Monografia o trattato scientifico)
Marcel Broodthaers. Il dissidente galantuomo
Cristina Baldacci
(2017) in ART E DOSSIER, vol. 342, pp. 32-37 (ISSN 0394-0179)
(Articolo su rivista)
L’immagine come materia, il film come scultura, il tempo come oggetto: Rosa Barba, ‘Boundaries of Consumption’
Cristina Baldacci
(2017) in ART E DOSSIER, vol. 346, pp. 12-13 (ISSN 0394-0179)
(Articolo su rivista)
Strati di tempo, sedimenti di colore, impronte del corpo: Maria Morganti, ‘Sedimentazione n. 3’
Cristina Baldacci
(2017) in ART E DOSSIER, vol. 348, pp. 12-13 (ISSN 0394-0179)
(Articolo su rivista)
La scultura come gioco: Pino Pascali, ‘Cinque bachi da setola e un bozzolo’
Cristina Baldacci
(2017) in ART E DOSSIER, vol. 344, pp. 24-25 (ISSN 0394-0179)
(Articolo su rivista)
Il cerchio assoluto: Ian Wilson, ‘Circle on the Floor’
Cristina Baldacci
(2017) in ART E DOSSIER, vol. 342, pp. 24-25 (ISSN 0394-0179)
(Articolo su rivista)
Lo strumento di un guastafeste: André Cadere,’ Barre de bois ronde’
Cristina Baldacci
(2017) in ART E DOSSIER, vol. 340, pp. 18-19 (ISSN 0394-0179)
(Articolo su rivista)
Sacchi (Sacco), Antonio
VESCOVO, P.
(2017), Dizionario Biografico degli Italiani, Roma, Treccani, vol. 89 (ISBN 9788812000326)
(Voce in dizionario/enciclopedia)
Introduzione
Martina Frank, Valentina Sapienza, Anna Bellavitis
(2017), Garzoni. Apprendistato e formazione tra Venezia e l'Europa in età moderna, Universitas Studiorum S.r.l., pp. 5-13 (ISBN 978-88-99459-70-3)
(Prefazione/Postfazione)
Senza centro e senza tempo. Ancora sul potere della globalizzazione
Giulio Azzolini
(2017) in POLITICA & SOCIETÀ, vol. 6, pp. 421-442 (ISSN 2240-7901)
(Articolo su rivista)
Gaetano Salvemini e la teoria delle élites
Giulio Azzolini
(2017) in STORIA DEL PENSIERO POLITICO, vol. 6, pp. 243-260 (ISSN 2279-9818)
(Articolo su rivista)
Re-enactment e altre storie. Dall’archivio alla contro-narrazione per immagini nell’arte contemporanea
BALDACCI C
(2017) in LA RIVISTA DI ENGRAMMA, vol. 150, pp. 41-48 (ISSN 1826-901X)
(Articolo su rivista)
Il Bilderatlas Mnemosyne ri-visitato: una mostra e un convegno a Karlsruhe
BALDACCI C; NICASTRO C
(2017) in LA RIVISTA DI ENGRAMMA, vol. 142 (ISSN 1826-901X)
(Articolo su rivista)
Archival Turn: Questioning Cultural Heritage in the Digital Age
BALDACCI C
(2017), Heritage. Orchestra Rehearsal, ITA, Bruno, pp. 118-125 (ISBN 9788899058302)
(Articolo su libro)
Memoria sovvertita. Hans Haacke e Gerhard Richter nel padiglione tedesco
BALDACCI C
(2017), Crocevia Biennale, ITA, Scalpendi Editore, pp. 247-256 (ISBN 9788899473617)
(Articolo su libro)
Articolazioni del concetto di legge ingiusta
Paolo Pagani
(2017) in RIVISTA ROSMINIANA DI FILOSOFIA E DI CULTURA, vol. 112, pp. 71-94 (ISSN 0035-7030)
(Articolo su rivista)
La Rivoluzione Russa. L'arte da Djagilev all'Astrattismo 1898-1922
(a cura di) Burini S.; Giuseppe Barbieri
(2017), Grafiche Antiga (ISBN 978-88-8435-033-6)
(Curatela)
The Vindication of Nothingness
Marco Simionato
(2017), Neunkirchen-Seelscheid, editiones scholasticae (ISBN 9783868385878)
(Monografia o trattato scientifico)
Universals in Gregory of Rimini’s Sentences Commentary
Charles Girard
(2017), Universals in the Fourteenth Century, Edizioni della Normale, pp. 241-266 (ISBN 9788876426216)
(Articolo su libro)
Bangladesh: una nazione in movimento. Le origini della diaspora
Della Puppa, Francesco
(2017) in DIALOGHI MEDITERRANEI, vol. 28, pp. 1-8 (ISSN 2384-9010)
(Articolo su rivista)
Creativity in the end of life: a generative path beyond the confines of the self
rosaria ruffini
(2017), Living dyingly: Approaches from Psychology, Neuroscience, Medicine, Sociology and Philosophy, Padova, Padova University Press (ISBN 9788869381041)
(Articolo su libro)
Dopo le classi dirigenti. La metamorfosi delle oligarchie nell'età globale
Giulio Azzolini
(2017), Laterza, vol. 202, pp. 1-188 (ISBN 9788858126790)
(Monografia o trattato scientifico)
Il curricolo generativo nella formazione universitaria dei docenti
ines giunta
(2017) in FORMAZIONE & INSEGNAMENTO, vol. 2, pp. 453-462 (ISSN 2279-7505)
(Articolo su rivista)
La filosofia civile di Raffaele Mattioli e il problema di una classe dirigente "adeguata"
Giulio Azzolini
(2017) in RIVISTA DI POLITICA, vol. 4, pp. 109-117 (ISSN 2037-495X)
(Articolo su rivista)
Play Dead/Fare il morto: danza, musei e le “arti basate sul tempo”
susanne franco
(2017) in DANZA E RICERCA, vol. 9, pp. 11-35 (ISSN 2036-1599)
(Traduzione in Rivista)
La musica degli occhi. Scenografia nella storia dello spettacolo musicale
Maria Ida Biggi
(2017), Filologia, Teatro e Spettacolo. Dai greci alla contemporaneità, FrancoAngeli, Convegno: Filologia, Teatro e Spettacolo. Dai greci alla contemporaneità (ISBN 9788891762344)
(Articolo in Atti di convegno)
Giovanni Maria Fara, Scheda num. 149 (Albrecht Altdorfer (att.), La decapitazione di san Giovanni Battista) in Leopoldo de' Medici. Principe dei collezionisti, catalogo della mostra (Firenze, Gallerie degli Uffizi, Palazzo Pitti - Tesoro dei Granduchi, 7 novembre 2017 - 28 gennaio 2018) a cura di Valentina Conticelli, Riccardo Gennaioli, Maria Sframeli, Livorno, Sillabe, 2017.
Fara, Giovanni Maria
(2017), Leopoldo de' Medici. Principe dei collezionisti, catalogo della mostra (Firenze, Gallerie degli Uffizi, Palazzo Pitti - Tesoro dei Granduchi, 7 novembre 2017 - 28 gennaio 2018) a cura di Valentina Conticelli, Riccardo Gennaioli, Maria Sframeli, Livorno, Sillabe, 2017., Livorno, Sillabe, pp. 492-493 (ISBN 9788883479748)
(Schede di Catalogo, repertorio o corpus)
Giovanni Maria Fara, Scheda num. 17 (L. Cranach il Vecchio, La Passione di Cristo), in I volti della Riforma. Lutero e Cranach nelle collezioni medicee, catalogo della mostra (Firenze, Galleria degli Uffizi, 31 ottobre 2017 - 7 gennaio 2018) a cura di Francesca de Luca, Giovanni Maria Fara, Firenze-Milano, Giunti, 2017.
Fara, Giovanni Maria
(2017) in Fara, Giovanni Maria; Firpo, Massimo; Görres, Daniel; de Luca, Francesca; Price, David H., I volti della Riforma. Lutero e Cranach nelle collezioni medicee, Firenze - Milano, Giunti, pp. 96-99 (ISBN 9788809863361)
(Schede di Catalogo, repertorio o corpus)