Publications catalogue
The Publications Catalogue of Ca’ Foscari Departments draw on the information provided by ARCA, the institutional open access research archive of the university.
- User guide
700 K
9667 publications
675 | Books | ||
541 | Edition | ||
0 | Patent | ||
3736 | Article | ||
3736 | Book chapter | ||
618 | Conference proceeding | ||
361 | Other |
Tra Giovanni Antonio Antolini e Luigi Canonica: il ruolo di Giuseppe Maria Soli nella definizione di Palazzo Reale a Venezia
Frank, Martina
(2024), Giuseppe Maria Soli (1747-1822). Un architetto modenese tra Antico Regime e Restaurazione, Edizioni ArteStampa - Accademia Nazionale di Scienze, Lettere ed Arti Modena, pp. 237-253 (ISBN 9791255761921)
(Articolo su libro)
Who Can Erase the Traces? Historical Justice and Women's Empowerment
Baldacci, Cristina
(2024), Maria Madeira. Kiss and Don't Tell, Milano, Skira, pp. 97-99 (ISBN 978-88-572-5277-3)
(Articolo su libro)
«Noi siamo sempre benedetti». Gli «zabbālīn», i raccoglitori di rifiuti del Cairo
Marta Scaglioni
(2024) in Marta Scaglioni, Antropologia dei rifiuti nelle Afriche del Terzo Millennio. Scarti, sfide, riconfigurazioni, opportunità, UTET (ISBN 9788860089502)
(Articolo su libro)
Antropologia dei rifiuti nelle Afriche del terzo millennio. Scarti, sfide, riconfigurazioni, opportunità
(a cura di) Luca Rimoldi, Marta Scaglioni
(2024) in Luca Rimoldi, Marta Scaglioni, UTET (ISBN 9788860089502)
(Curatela)
Medicine and the heavens in Padua's Faculty of Arts, 1570–1630
Martin, Craig
(2024) in BRITISH JOURNAL FOR THE HISTORY OF SCIENCE, vol. 57, pp. 545-559 (ISSN 0007-0874)
(Articolo su rivista)
Painting in Vernacular. Languages at the Crossroads in Sixteenth-Century Venice
Golfetto, Andrea
(2024), In my End is my Beginning. Dialectical Images in Times of Crisis, Venezia, Edizioni Ca' Foscari, vol. 8, pp. 7-26, Convegno: In my End is my Beginning. Dialectical Images in Times of Crisis, Aula Baratto - Università Ca’ Foscari Dorsoduro 3246, 30123 Venezia (VE), 09/10/2024 - 11/10/2024 (ISBN 9788869698781) (ISSN 2784-8868)
(Articolo in Atti di convegno)
Early Childhood Education and Care and Social Innovation in Venice, Italy: The Role of Regulation and Resources
Maurizio Busacca, Barbara da Roit, Pamela Pasian
(2024), Social Innovation and Welfare State Retrenchment. A Comparative Analysis of Early Childhood Education and Care in Europe and Beyond, Emerald (ISBN 978-1-83753-929-1)
(Articolo su libro)
On the trail of a peripatetic Vitruvian reader: New insights on Giovanni Battista Fontana in the late seventeenth-century Eastern Adriatic
Cristiano Guarneri
(2024) in ARS ADRIATICA, vol. 14, pp. 209-240 (ISSN 1848-1590)
(Articolo su rivista)
L’educazione STEM e il ruolo delle competenze socio emotive
Massimiliano Costa
(2024) in NUOVA SECONDARIA, vol. 9, pp. 272-279 (ISSN 1828-4582)
(Articolo su rivista)
Parmenide al bivio. Ripresa e ritorno in Heidegger e Severino
Marco Cavazza
(2024) in LA FILOSOFIA FUTURA, vol. 20, pp. 77-94 (ISSN 2282-4022)
(Articolo su rivista)
Origini, sviluppo e diffusione dell’Albero di Iesse fra Occidente, Terra Santa e Bisanzio
Simone Piazza
(2024), Medioevo europeo e mediterraneo: scambi, circolazione e mobilità artistica, Roma, Campisano Editore, vol. 1, pp. 567-585, Convegno: Convegno dottorale di Storia dell’arte medievale Sapienza Università di Roma, Roma, 15-18 giugno 2022 (ISBN 9791280956521)
(Articolo in Atti di convegno)
Evidence Ensembles [DNA #24]
(a cura di) Giulia Rispoli
(2024) in Christoph Rosol, Giulia Rispoli, Katrin Klingan, Niklas Hoffmann-Walbeck, Spector Books, HWK
(Curatela)
Costruire al tempo della fine. La "Dispositio Novi Ordinis" di Gioacchino da Fiore - Building at the End of Time. Joachim of Fiore’s “Dispositio novi ordinis
Andrea Tagliapietra
(2024) in VESPER, vol. 10, pp. 66-79 (ISSN 2704-7598)
(Articolo su rivista)
Topographies of Free Living: Reflections on Urban Space in Machiavelli’s Florentine Histories
Alberto Fabris
(2024) in MACHIAVELLIANA, vol. III, pp. 43-64 (ISSN 2785-7549)
(Articolo su rivista)
"Materialità e santità: alcuni nuovi spunti di ricerca sul complesso di Santa Marina ad Ardea"
Giulia Anna Bianca Bordi
(2024) in CONFRONTO, vol. 7, pp. 34-53 (ISSN 1721-6745)
(Articolo su rivista)
Ko‘z o‘ngimizdagi avangard. Namoyishning burungi va yangi usullari
Giuseppe Barbieri
(2024), O‘zbekiston: Sahrodagi avangard, Milano, Electa, pp. 208-217
(Articolo su libro)
«All I need is a job!» Giovani madri sole richiedenti asilo tra spinte di autodeterminazione e sfide di conciliazione.
Semprebon M, Storato G, Della Puppa F
(2024) in LA RIVISTA DELLE POLITICHE SOCIALI, vol. 1/2024 (ISSN 1724-5389)
(Articolo su rivista)
GLYKERÍA’S SHABECHI YERUSHALAY’IM AND THE SHAPING OF A NEW ISRAELI LEGEND
OFER GAZIT; ASPASIA (SISSIE) THEODOSIOU; VASSILIKI YIΑKOUMAKI
(2024), POPULAR MUSIC OF THE GREEK WORLD, Eleni Kallimopoulou; Panagiotis C. Poulos (ISBN 978-960-466-342-2)
(Articolo su libro)
Dall’Europa a Tabriz, via Venezia e Acri: arte preziosa e tessuti in viaggio nel 1263. Il testamento di Pietro Viglioni
Michela Agazzi
(2024), Medioevo europeo e mediterraneo. Scambi, circolazione e mobilità artistica, atti convegno dottorale di storia dell’arte medievale, Roma, Campisano ed., pp. 637-658, Convegno: Medioevo europeo e mediterraneo, scambi, circolazione e mobilità artistica, Roma, 15-18/06/2022 (ISBN 979-12-80956-52-1)
(Articolo in Atti di convegno)
Epicuro
F Masi
(2024), Filosofia Antica. Con la collaborazione di Michele Abbate, Francesco Ademollo, Francesco Fronterotta, Francesca Masi, Le Monnier Università, pp. 229-254 (ISBN 978-88-00-75010-3)
(Articolo su libro)
Aristotele
F. Ademollo, F. Masi
(2024), Filosofia Antica. Con la collaborazione di Michele Abbate, Francesco Ademollo, Francesco Fronterotta, Francesca Masi, Le Monnier Università, pp. 126-193 (ISBN 978-88-00-75010-3)
(Articolo su libro)
Измерять и навязывать. Социальная история искусственного интеллекта
Pasquinelli, Matteo
(2024), Berlin, Individuum (ISBN 9785907696440)
(Monografia o trattato scientifico)
The Avant-garde Seen Up Close: Old and New Modes of Display
Giuseppe Barbieri
(2024), Uzbekistan: Avant-Garde in the Desert, Milano, Electa, pp. 208-217 (ISBN 9788892825574)
(Articolo su libro)
L’Avanguardia vista da vicino. Vecchie e nuove modalità di display
Giuseppe Barbieri
(2024), Uzbekistan: l’Avanguardia nel deserto, Milano, Electa, pp. 208-217 (ISBN 9788892825567)
(Articolo su libro)
The ARMID@Venezia Project: Multispectral Imaging and Spectroscopic Investigations on Ancient Music Sources: Paper and Parchment Manuscripts and Printed Books
Baldan, M.; Martignon, A.; Longo, S.; Pojana, G.
(2024) in THE JOURNAL OF IMAGING SCIENCE AND TECHNOLOGY, vol. 68, pp. 1-16 (ISSN 1062-3701)
(Articolo su rivista)
Giorno della Memoria, 21 gennaio 2024 Tag der Erinnerung, 21. Jänner 2024
Dario CALIMANI
(2024), vol. 140
(Altro)
The "Philosophical Investigations" and Its Seventieth Anniversary
(a cura di) Perissinotto Luigi; Valeri Elena
(2024) in Perissinotto Luigi; Valeri Elena in JOLMA, Venezia, ECF- Edizioni Ca' Foscari, vol. 5-Special Issue, pp. 7-11 (ISSN 2723-9640)
(Curatela)
Wittgenstein on Miracles
Luigi Perissinotto
(2024) in ROSMINI STUDIES, vol. 11, pp. 197-216 (ISSN 2385-216X)
(Articolo su rivista)
Ricerche filosofiche
(a cura di) Luigi Perissinotto
(2024) in Ludwig Wittgenstein, Milano, Feltrinelli
(Curatela)
Leibniz e Valeriano Magni
Matteo Favaretti Camposampiero
(2024), Leibniz e l'Italia, Firenze, Leo S. Olschki, pp. 17-40 (ISBN 9788822269669) (ISSN 0075-8825)
(Articolo su libro)
Un’integrazione del Fondo Perrey: il metodo storico per la sismologia e il trasferimento a Napoli della sua biblioteca
guerra corinna
(2024) in ARCHIVIO STORICO PER LE PROVINCE NAPOLETANE, vol. CXLII, pp. 309-327 (ISSN 0392-0267)
(Articolo su rivista)
Cittadini di Mepoli
Marco Sgarbi
(2024), Le parole che restano, Edizioni dell'Orso, pp. 235-248 (ISBN 978-88-3613-449-6)
(Articolo su libro)
Il Capitale di Marx come trattato giuridico
Giorgio Cesarale
(2024), Filosofia politica e teoria critica. Scritti in onore di Stefano Petrucciani, Castelvecchi, pp. 87-105 (ISBN 9791256140305)
(Articolo su libro)
Psychology and cognitive sciences: Past, present and future
Alessandra Jacomuzzi, Tomaso Vecchi, Sonia Paternò
(2024) in RICERCHE DI PSICOLOGIA, vol. 47 (ISSN 1972-5620)
(Articolo su rivista)
"Music as an Interfaith Tool: The Meeting of Nusrat Fateh Ali Khan with the Novum Gaudium Gregorian Chant Choir"
Giovanni De Zorzi
(2024) in Giovanni De Zorzi, Interfaith Relations. Challenges and Prospects, Islamabad, Print Production Unit Allama Iqbal Open University, pp. 27-43 (ISBN 978-969-492-042-9)
(Articolo su libro)
“The Antihumanism of the Young Deleuze: Sartre, Catholicism, and the Perspective of the Inhuman, 1945–48,”
Giuseppe Bianco
(2024) in JOURNAL OF THE HISTORY OF IDEAS, vol. 4 (October 2024), pp. 115-145 (ISSN 1086-3222)
(Articolo su rivista)
I sogni nel Rinascimento. Erudizione, Arte, Letteratura
(a cura di) Damiano Acciarino
(2024) in Damiano Acciarino, Laura Benedetti, Treviso, ZeL (ISBN 978-88-87186-39-0)
(Curatela)
Editoriale
Piazza, Simone; Bertelé, Matteo; Monaco, Angelo Maria
(2024) in VENEZIA ARTI, vol. 6/33, pp. 5-6 (ISSN 2385-2720)
(Articolo su rivista)
John Keill and the Pre-Critical Kant
Marco Sgarbi
(2024) in DIANOIA, vol. 39, pp. 81-106 (ISSN 1125-1514)
(Articolo su rivista)
Un linguaggio che attraversa gli oceani, un ponte tra Ca’ Foscari e Cuba
D'Andrea F, Favaro A, Della Puppa F
(2024), L’isola che ci abita / La isla que nos habita, Milano University Press (ISBN 979-12-5510-189-5)
(Articolo su libro)
Introducciòn
Cano Osvaldo; Della Puppa Francesco
(2024), L’isola che ci abita / La isla que nos habita, Milano University Press (ISBN 979-12-5510-189-5)
(Articolo su libro)
Dürer e gli altri. Rinascimenti in riva all'Adige
FARA, Giovanni Maria
(2024), Trento, Castello del Buonconsiglio, 6/07/2024 - 13/10/2024
(Mostra)
Dürer e gli altri. Rinascimenti in riva all'Adige, a cura di Bernard Aikema, Laura Dal Prà, Giovanni Maria Fara, Claudio Salsi
(a cura di) FARA, Giovanni Maria
(2024), Roma, Officina Libraria, pp. 1-472 (ISBN 978-88-3367-277-9)
(Curatela)
From Abstract to Concrete. Hayek’s four proposals for monetary reform
Morris Karp
(2024) in HISTORY OF ECONOMIC THOUGHT AND POLICY, vol. 13 (ISSN 2240-9971)
(Articolo su rivista)
Rarità dalle molte sfaccettature: le gemme e i loro materiali nel periodo premoderno / The multiple Facets of Rarity: Studies on Gems and Gemstones in the Premodern Period
(a cura di) Cupperi, Walter
(2024) in Riccardo Gennaioli, Sven Dupré, Marco Collareta, Cristiano Zanetti, Lorenzo Lazzarini, Daniela Williams, Walter Cupperi in RICERCHE DI STORIA DELL'ARTE, Roma, Carocci, vol. 144 (ISBN 978-88-290-2461-2) (ISSN 0392-7202)
(Curatela)
Taking Vulnerabilities to Labour Exploitation Seriously. A Critical Analysis of Legal and Policy Approaches and Instruments in Europe
Letizia Palumbo
(2024), Springer (ISBN 978-3-031-55423-0; 978-3-031-55424-7)
(Monografia o trattato scientifico)
Intersectionality and Vulnerability: Insights from the Fireworks Factory Decision of the Inter-American Court of Human Rights and the Mahlangu Decision of the Constitutional Court of South Africa
Letizia Palumbo
(2024) in DIRITTO & QUESTIONI PUBBLICHE, vol. XXIV, 2024 (dicembre), pp. 1-25 (ISSN 1825-0173)
(Articolo su rivista)
La nozione giuridica di vulnerabilità in un'ottica di genere e intersezionale
Letizia Palumbo, Maria Grazia Giammarinaro
(2024), Vulnerabilità in migrazione. Sguardi critici su asilo e protezione internazionale in Italia, Edizioni Ca' Foscari, pp. 65-78 (ISBN 978-88-6969-786-9)
(Articolo su libro)
Nuances of Working Together: The Influence of Managerial Approaches on Collaboration Within Coworking Spaces
Costantino Romeo, Ignasi Capdevila, Barbara Da Roit, Maurizio Busacca
(2024), The Coworking (R)evolution. Working and living in new territories, Edward Elgar Publishing, pp. 142-158 (ISBN 9781802209174)
(Articolo su libro)
La cerchia di Antoine Perrenot de Granvelle e un problema di metodo: le medaglie di Anthonis Mor e Francisco Pacheco oltre le storiografie nazionali
Cupperi, Walter
(2024) in RIHA JOURNAL, vol. s.n., articolo n. 0313, annata 2024 (ISSN 2190-3328)
(Articolo su rivista)