Publications catalogue
The Publications Catalogue of Ca’ Foscari Departments draw on the information provided by ARCA, the institutional open access research archive of the university.
- User guide
700 K
12468 publications
842 | Books | ||
557 | Edition | ||
0 | Patent | ||
4507 | Article | ||
4876 | Book chapter | ||
1344 | Conference proceeding | ||
342 | Other |
Segnali discorsivi in Giordano da Pisa e Bernardino da Siena
MASTRANTONIO D
(2019) in LINGUA E STILE, vol. 54, pp. 3-28 (ISSN 0024-385X)
(Articolo su rivista)
"Molestare il mastino che dorme": testualità e pragmatica della metafora galileiana
MASTRANTONIO D
(2019), Parola. Una nozione unica per una ricerca multidisciplinare, Università per Stranieri di Siena, pp. 115-126 (ISBN 978-88-32244-02-1)
(Articolo su libro)
Serie tv anglosassoni e sottotitolaggio interlinguistico: note su alcuni segni di interpunzione
MASTRANTONIO D; ORTORE M
(2019), Punteggiatura, sintassi, testualità nella varietà dei testi italiani contemporanei, ITA, Cesati, pp. 519-530 (ISBN 978-88-7667-762-5)
(Articolo su libro)
"Come dicesti elli ebbe": interpunzione di un passo dantesco (Inf. x 67-68)
MASTRANTONIO D
(2019) in LINGUA NOSTRA, vol. 80, pp. 97-100 (ISSN 0024-3868)
(Articolo su rivista)
Marcatori conclusivi del discorso diretto in italiano antico
MASTRANTONIO D
(2019) in ROMANISTISCHES JAHRBUCH, vol. 70, pp. 105-122 (ISSN 1613-0413)
(Articolo su rivista)
"Non obstante", da formula del linguaggio giuridico a connettivo concessivo
MASTRANTONIO D
(2019) in LA LINGUA ITALIANA, vol. 15, pp. 129-148 (ISSN 1826-8080)
(Articolo su rivista)
Paremiografia e funzioni del proverbio nelle "Novelle" di Matteo Bandello
Palma flavia
(2019) in LETTERE ITALIANE, vol. LXXI, pp. 293-315 (ISSN 0024-1334)
(Articolo su rivista)
Osservazioni sull’organizzazione delle «Novelle» di Giovanni Forteguerri
Palma Flavia
(2019) in ARCHIVUM MENTIS, vol. VIII, pp. 125-142 (ISSN 2281-3667)
(Articolo su rivista)
Giovan Battista Giraldi Cinzio e il personaggio di Catella: amore coniugale, gelosia e onore da «Decameron» III 6 agli «Ecatommiti»
Palma Flavia
(2019) in TESTO, vol. XL, pp. 9-30 (ISSN 1123-4660)
(Articolo su rivista)
"La piacevol notte e ’l lieto giorno" di Niccolò Granucci: echi e rielaborazioni cinquecentesche della tradizione novellistica italiana
Palma Flavia
(2019) in ESPERIENZE LETTERARIE, vol. XLIV, pp. 27-57 (ISSN 0392-3495)
(Articolo su rivista)
Writing, Copying, and Exchanging Books in the First Century BC: Testimonies from Cicero’s Correspondence
MATIJASIC, IVAN
(2019), Historiens et érudits à leur écritoire. Les œuvres monumentales à Rome entre république et principat, Bordeaux, Ausonius Edition, vol. 125, pp. 93-111 (ISBN 9782356132543)
(Articolo su libro)
Ragione e sentimento: topoi letterari in una lettera paleo-babilonese
Geraldina Rozzi
(2019) in Incontri di filologia classica, vol. 17 (ISSN 2462-8760)
(Articolo su rivista)
Note sulla narrativa italiana contemporanea (a partire da due saggi recenti)
Cinquegrani
(2019) in STUDI NOVECENTESCHI, vol. 98, pp. 431-444 (ISSN 0303-4615)
(Articolo su rivista)
Attraversando l'iconografia di s. Lorenzo da Brindisi. Per una "Lutheranismi Hypotyposis" in immagine
Francesco Trentini
(2019), "Doctor apostolicus". San Lorenzo da Brindisi e lo Studio Teologico "Laurentianum" di Venezia. Atti della giornata di studio a 50 anni dall'Affiliazione alla Pontificia Università "Antonianum" (Venezia, 15 ottobre 2018), Roma, Istituto storico dei cappuccini, pp. 123-142, Convegno: Lo Studio teologico "Laurentianum" dei Frati Cappuccini a 50 anni dall'affiliazione, Convento SS.mo Redentore, Venezia, 15/10/2018 (ISBN 978-88-99702-13-7)
(Articolo in Atti di convegno)
Il torchio e la Regola. Incunaboli e cinquecentine nella riforma carmelitana
Francesco Trentini
(2019) in LA BIBLIOFILIA, vol. 121, pp. 107-130 (ISSN 0006-0941)
(Articolo su rivista)
UgoBalTHE
Agnese Macchiarelli
(2019), Toscana Bilingue - Catalogo Biflow, Venezia, Edizioni Ca’ Foscari
(Schede di Catalogo, repertorio o corpus)
IacPasSVP
Agnese Macchiarelli
(2019), Toscana Bilingue - Catalogo Biflow, Venezia, Edizioni Ca' Foscari
(Schede di Catalogo, repertorio o corpus)
Giuliano Scabia Una signora impressionante
TAMIOZZO SILVANA
(2019) in QUADERNI VENETI, vol. 8, pp. 157-161 (ISSN 1724-188X)
(Recensione in rivista)
Una proposta di integrazione nel commentario ai Tassiarchi di Eupoli (P. Oxy. XXXV 2740)
Federica Benuzzi
(2019) in ZEITSCHRIFT FÜR PAPYROLOGIE UND EPIGRAPHIK, vol. 209, pp. 40-42 (ISSN 0084-5388)
(Articolo su rivista)
Eratosthenes’ studia Aristophanica
Federica Benuzzi
(2019), On the Track of the Books. Scribes, Libraries, and Textual Transmission, De Gruyter, pp. 125-142 (ISBN 9783110632590)
(Articolo su libro)
Erudizione, autorità e autorialità: l’esegesi antica alla commedia sulla cattedra di Giovanni Tzetze
Federica Benuzzi
(2019) in INCONTRI DI FILOLOGIA CLASSICA, vol. 17, pp. 369-386 (ISSN 2464-8760)
(Articolo su rivista)
Etologia e metafora del mondo nella Sala a fogliami di Palazzo Grimani
Francesco Trentini
(2019), Animali figurati. Teoria e rappresentazione del mondo animale dal Medioevo all'Età moderna, Roma, Viella, pp. 267-290, Convegno: Bestiarium: immagini, testi e contesti. La rappresentazione del mondo animale dal Medioevo all'Età moderna, Museo di Palazzo Grimani, Venezia, 14/12/2017-15/12/2017 (ISBN 9788833132310)
(Articolo in Atti di convegno)
X-ray computed microtomography of late copper age decorated bowls with cross-shaped foots from central Slovenia and the Trieste Karst (North-Eastern Italy): technology and paste characterization
Bernardini, F.; Leghissa, E.; Prokop, D.; Velušček, A.; De Min, A.; Dreossi, D.; Donato, S.; Tuniz, C.; Princivalle, F.; Montagnari Kokelj, E.
(2019) in ARCHAEOLOGICAL AND ANTHROPOLOGICAL SCIENCES, vol. 11, pp. 4711-4728 (ISSN 1866-9557)
(Articolo su rivista)
Imprese e storytelling
Federico Rigamonti
(2019), Imprese letterarie, Venezia, Edizioni Ca' Foscari, pp. 79-90 (ISBN 978-88-6969-357-1; 978-88-6969-356-4)
(Articolo su libro)
Geo-archaeology of the Grozzana area (N–E Italy)
Vinci G.; Bernardini F.; Furlani S.
(2019) in JOURNAL OF MAPS, vol. 15, pp. 697-707 (ISSN 1744-5647)
(Articolo su rivista)
Fortificazioni militari repubblicane nell'area di Trieste (Italia nord-orientale): materiali archeologici da Grociana piccola e San Rocco rinvenuti nel corso della prima campagna di ricognizioni
Bruno Callegher; Federico Bernardini
(2019), Accampamenti, guarnigioni e assedi durante la seconda guerra punicae la conquista romana (III-I sec. a.C.): prospettive archeologiche, ITA, Quasar, pp. 139-153 (ISBN 9788871409573)
(Articolo su libro)
Iason
MATIJASIC, IVAN
(2019) in Montanari, Franco; Montana, Fausto; Pagani, Lara, Lexicon of Greek Grammarians of Antiquity, Leiden, Boston, Brill (ISBN 9789004304727)
(Voce in dizionario/enciclopedia)
Writing in Early Mesopotamia: The Historical Interplay of Technology, Cognition, and Environment
MAIOCCHI Massimo
(2019), Beyond the Meme: Development and Structure in Cultural Evolution, Minneapolis, University of Minnesota Press, vol. 22, pp. 395-424 (ISBN 9781452961620) (ISSN 0076-9258)
(Articolo su libro)
Thoughts on Ancient Textual Sources in their Current Digital Embodiments
MAIOCCHI Massimo
(2019), Between Syria and the Highlands: Studies in Honour of Giorgio Buccellati and Marilyn Kelly-Buccellati, Roma, Arbor Sapientiae, vol. 3 (ISBN 978-88-31341-01-1)
(Articolo su libro)
The Use of Textiles in the Ritual Texts of Ebla
Maiocchi Massimo
(2019), Textiles in Ritual and Cultic Practices in the Ancient Near East, from the Third to the First Millennium BC, MÜNSTER, Ugarit-Verlag, vol. 431, pp. 33-54, Convegno: Textiles in Ritual and Cultic Practices in the Ancient Near East from the Third to the First Millennium BC, Copenhagen, 6-7/10/2015 (ISBN 978-3868351873) (ISSN 0931-4296)
(Articolo in Atti di convegno)
History and Philology
MAIOCCHI Massimo
(2019), Tigridian Region, Turnhout, Brepols, vol. 5, pp. 361-377 (ISBN 978-2-503-53497-8) (ISSN 2466-5924)
(Articolo su libro)
Tommaso Riario Sforza, Filippo Agricola, Giovanni Regis and an Anonymous Letter for the Restoration of the Ratto d’Europa by Paolo Veronese of the Pinacoteca Capitolina in 1844
Ventra, Stefania
(2019) in MDCCC 1800, vol. 8, pp. 37-50 (ISSN 2280-8841)
(Articolo su rivista)
THE PROGRESS of SURVEY TECHNIQUES in UNDERWATER SITES: The CASE STUDY of CAPE STOBA SHIPWRECK
Costa E.
(2019) in INTERNATIONAL ARCHIVES OF THE PHOTOGRAMMETRY, REMOTE SENSING AND SPATIAL INFORMATION SCIENCES, vol. 42, pp. 69-75 (ISSN 2194-9034)
(Articolo su rivista)
Notes sur les modèles de la rédaction Z de l’Ovide moralisé. Le cas de la fable de Sémélé
Irene Reginato
(2019) in REVUE BELGE DE PHILOLOGIE ET D'HISTOIRE, vol. 97, pp. 175-216 (ISSN 0035-0818)
(Articolo su rivista)
Appunti su Francesca Malagnini, "Il Lazzaretto Nuovo di Venezia. Le scritture parietali"
Camilla Granzotto
(2019), Atti del VI convegno internazionale. Venezia e il suo Stato da mar / Venice and its Stato da Mar, Venezia, La Musa Talìa Editrice, pp. 48-54
(Articolo su libro)
Review of J. Marincola, On Writing History from Herodotus to Herodian, London 2017
MATIJASIC, IVAN
(2019) in HISTOS, vol. 13, pp. 63-65 (ISSN 2046-5963)
(Recensione in rivista)
Il territorio
FRANCESCA IANNARILLI
(2019), Il Leone e la Montagna. Scavi italiani in Sudan., Gangemi Editore spa, pp. 13 (ISBN 9788849237979)
(Articolo su libro)
Fortificazioni militari repubblicane nell'area di Trieste (Italia nord-orientale): materiali archeologici da Grociana piccola e San Rocco rinvenuti nel corso della prima campagna di ricognizioni
Federico Bernardini
(2019), Accampamenti, guarnigioni e assedi durante la seconda guerra punicae la conquista romana (III-I sec. a.C.): prospettive archeologiche, Edizioni Quasar di S. Tognon srl, pp. 139-153, Convegno: Accampamenti, guarnigioni e assedi durante la seconda guerra punicae la conquista romana (III-I sec. a.C.): prospettive archeologiche (ISBN 9788871409573)
(Articolo in Atti di convegno)
First nearly complete skull of Gallotia auaritae (lower-middle Pleistocene, Squamata, Gallotiinae) and a morphological phylogenetic analysis of the genus Gallotia
Cruzado-Caballero, Penélope; Castillo Ruiz, Carolina; Bolet, Arnau; Colmenero, Juan Ramón; De la Nuez, Julio; Casillas, Ramón; Llacer, Sergio; Bernardini, Federico; Fortuny, Josep
(2019) in SCIENTIFIC REPORTS, vol. 9 (ISSN 2045-2322)
(Articolo su rivista)
Comparative cranial osteology of Blanus (Squamata: Amphisbaenia)
Villa, Andrea; Kirchner, Martin; Alba, David M; Bernardini, Federico; Bolet, Arnau; Luján, Àngel H; Fortuny, Josep; Hipsley, Christy A; Müller, Johannes; Sindaco, Roberto; Tuniz, Claudio; Delfino, Massimo
(2019) in ZOOLOGICAL JOURNAL OF THE LINNEAN SOCIETY, vol. 185, pp. 693-716 (ISSN 0024-4082)
(Articolo su rivista)
La terra e il sangue (secondo Quinto Smirneo)
Katia Barbaresco
(2019) in LEXIS, vol. 37, pp. 323-339 (ISSN 2210-8823)
(Articolo su rivista)
Una nuova Coblenza. Venezia e gli emigrati francesi al tramonto della Repubblica
Dal Cin Valentina
(2019) in ATENEO VENETO, vol. 18, pp. 45-69 (ISSN 0004-6558)
(Articolo su rivista)
Il mondo nuovo: l’élite veneta fra rivoluzione e restaurazione (1797-1815)
Dal Cin Valentina
(2019), Venezia, Edizioni Ca' Foscari, vol. 7 (ISBN 978-88-6969-314-4) (ISSN 2610-9883)
(Monografia o trattato scientifico)
Women and Industry in the Balkans. The Rise and Fall of the Yugoslav Textile Sector
Bonfiglioli, Chiara
(2019), I.B.Tauris/Bloomsbury (ISBN 9781784539603)
(Monografia o trattato scientifico)
Una reale nostalgia. «Courbet e al natura», Ferrara Palazzo dei Diamanti, fino al 6 gennaio 2019
Stefania De Vincentis
(2019) in About Art online, vol. 2019 (ISSN 2611-6294)
(Articolo su rivista)
Muri virtuali. I musei e le tecnologie digitali per la condivisione e la ricostruzione del patrimonio culturale. Progetti espositivi e progetti europei
Stefania De Vincentis
(2019), Fra le mura della modernità Le rappresentazioni del limite dal Cinquecento ad oggi, Roma, Viella, vol. 342, pp. 277-291 (ISBN 9788833132587)
(Articolo su libro)
Focolari e installazioni da fuoco nell'archeologia del Caucaso meridionale. Potenzialità di una classe di materiali solitamente trascurata
Aquilano, Marta; Gavagnin, Katia; Gervasi, Livia
(2019), Armenia, Caucaso e Asia Centrale, Ricerche 2019, Venezia, Edizioni Ca fosari, vol. 12, pp. 55-79, Convegno: Armenia, Caucaso e Asia Centrale, Ricerche 2019, Gorizia (ISBN 978-88-6969-341-0; 978-88-6969-340-3) (ISSN 2610-8879)
(Articolo in Atti di convegno)
L'acqua nella città di Vicenza dal Medioevo alla fine dell'antico regime
Rachele Scuro
(2019), Tra le acque del Vicentino. Dal Medioevo all'età contemporanea, Milano, Franco Angeli, pp. 23-45 (ISBN 9788891788917)
(Articolo su libro)
Dentro e fuori il ghetto: relazioni professionali e familiari degli ebrei veneziani alla metà del Cinquecento
Rachele Scuro
(2019) in MATERIA GIUDAICA, vol. XXIV, pp. 363-377 (ISSN 2282-4499)
(Articolo su rivista)
Pauly&C.-CVM nella storia della vetraria veneziana d'epoca contemporanea: un caso di studio di storia aziendale
Rachele Scuro
(2019) in DIACRONIE. STUDI DI STORIA CONTEMPORANEA, vol. 39 (ISSN 2038-0925)
(Articolo su rivista)