Publications catalogue
The Publications Catalogue of Ca’ Foscari Departments draw on the information provided by ARCA, the institutional open access research archive of the university.
- User guide
700 K
12468 publications
842 | Books | ||
557 | Edition | ||
0 | Patent | ||
4507 | Article | ||
4876 | Book chapter | ||
1344 | Conference proceeding | ||
342 | Other |
Produzione e diffusione. Prime indagini codicologiche sulle artes dictandi italiane di successo del Duecento (Guido Faba, Giovanni di Bonandrea)
Sara Bischetti
(2020), Der mittelalterliche Brief zwischen Norm und Praxis, Wien; Köln; Weimar, Böhlau Verlag, pp. 57-68 (ISBN 978-3-412-51962-9)
(Articolo su libro)
Venetico
Anna Marinetti
(2020) in PALAEOHISPÁNICA, vol. 20, pp. 367-401 (ISSN 1578-5386)
(Articolo su rivista)
Entramados sistémicos transnacionales entre famílias y migraciones
Vacchiano Francesco
(2020), Pensar la alteridad. Una mirada sobre Amina Bargach y su obra, Granada, Universidad de Granada, pp. 243-248 (ISBN 978-84-338-6611-0)
(Articolo su libro)
L’iscrizione del 639 di Santa Maria Assunta di Torcello tra miti e realtà
Flavia De Rubeis
(2020), LEZIONI MARCIANE 2017-2018. Venezia prima di Venezia. Torcello e dintorni, Roma-Bristol, «L’ERMA» di BRETSCHNEIDER, pp. 101-109 (ISBN 978-88-913-1980-7; 978-88-913-1982-1) (ISSN 2612-3703)
(Articolo su libro)
Storie d'amore e guerra: Rodi e Venezia a confronto
coward
(2020) in PERIPTERO, vol. 10 (ISSN 2585-2817)
(Articolo su rivista)
A Funerary Epigram for Diokles the Rhodian Dramatist
Coward
(2020) in AXON, vol. 4, pp. 93-114 (ISSN 2532-6848)
(Articolo su rivista)
1347. Isidoro patriarca di Costantinopoli e il breve sogno dell’inizio di una nuova epoca
Antonio Rigo
(2020), Wien, Verlag der Österreichischen Akademie der Wissenschaften, vol. 1 (ISBN 978-3-7001-8548-2)
(Monografia o trattato scientifico)
Sul lessico tecnico del Tommaseo-Bellini: Luigi Cibrario e l’araldica, Stefano Palma e l’agricoltura
Anna Rinaldin
(2020), Lingua e letteratura italiana nel presente e nella storia, Cesati, pp. 155-164, Convegno: Lingua e letteratura italiana nel presente e nella storia (ISBN 978-88-7667-859-2)
(Articolo in Atti di convegno)
«Parole che risignificano». Materiali inediti dalle «Carte del Contemporaneo»: Carlo Della Corte e Gianfranco Folena leggono Ernesto Calzavara
Anna Rinaldin
(2020), Dieci brevi studi per Silvana Tamiozzo, con un inedito di Fabio Pusterla, libreriauniversitaria.it edizioni, pp. 49-57 (ISBN 9788833593043)
(Articolo su libro)
Glossario di alcuni termini notevoli di R (aloe; andanico; armellino (1); armellino (2); astore; azzaio; bailo; calcedonio; canevo; canfora; codogno; colto; cremesino; cubebe, damasco; dattalere; dattalo; diaspro; ebano; endego; falcone lanere; feltro; feltrone; fondaco; francholino; galanga; gatto mammone; girifalco; gosso; greco; griffone; grosso; maestro; marca; muschio; nacchera; noce moschiata; paisa; panizzo; pepone; per un trarre di balestra; pomo di Adamo; pomo di paradiso; pomo granato; saleggiato; sandalo; saorna; sazzo; senavro; sirocco; sorze di faraon; spienza; spodio; susimano; tamarindo; tornese; tortizza; tucia; turchasso; turchese; varo; verzino; zaffarano; zambellotto; zibellino)
Anna Rinaldin
(2020), Giovanni Battista Ramusio, Dei viaggi di Messer Marco Polo, Venezia, Edizioni Ca' Foscari (ISBN 9788869690006)
(Articolo su libro)
Nuova edizione commentata delle opere di Dante, vol. VII / 2, Opere già attribuite a Dante e altri documenti danteschi, a cura di Paolo Mastandrea, con la collaborazione di Michele Rinaldi, Federico Ruggiero, Linda Spinazzè
(a cura di) Mastandrea Paolo, Rinaldi Michele, Ruggiero Federico, Spinazzè Linda
(2020), Salerno Editrice
(Curatela)
Citazioni boccacciane nelle "Prose" di Pietro Bembo. Considerazioni in margine al riscoperto postillato
elisa curti
(2020) in STUDI SUL BOCCACCIO, vol. 48, pp. 301-310 (ISSN 0585-4997)
(Articolo su rivista)
Alexander, Aristotle and Menaechmus: reconsidering the foundation of Alexandria
MATIJASIC, IVAN
(2020) in RICERCHE ELLENISTICHE, vol. 1, pp. 41-57 (ISSN 2704-8292)
(Articolo su rivista)
Erodoto tra Powell e Hemmerdinger
MATIJASIC, IVAN
(2020) in QUADERNI DI STORIA, vol. 92, pp. 125-152 (ISSN 0391-6936)
(Articolo su rivista)
Logos e Verbo: immagini del male nella narrativa di Nelida Milani
MICHELA RUSI
(2020), La detection della critica. Studi in onore di Ilaria Crotti, Venezia, Edizioni Ca' Foscari - Digital Publishing, vol. 23, pp. 148-160 (ISBN 9788869694554)
(Articolo su libro)
Le trappole della testimonianza. La rappresentazione dei rifugiati in Consigli per essere un bravo immigrato di Elvira Mujčić, La frontiera di Alessandro Leogrande e le antologie di Refugee Tales
lucio de capitani - elena sbrojavacca
(2020) in ANNALI DI CA' FOSCARI. SERIE OCCIDENTALE, vol. 54, pp. 23-45 (ISSN 2499-1562)
(Articolo su rivista)
La Commissione militare in Este (1850-1854). Spunti di riflessione
Luca Rossetto
(2020) in TERRA D'ESTE, vol. Anno XXX, n. 59-60, pp. 71-81 (ISSN 1127-2910)
(Articolo su rivista)
Lingua e letteratura neogreca del XX secolo: un caso italiano nel contesto europeo
Caterina Carpinato
(2020), La letteratura neogreca del XX secolo. Un caso europeo, Roma, Sapienza Università Editrice, pp. 481-497, Convegno: La letteratura neogreca nel XX secolo. Un caso europeo, Roma, 21-23 novembre 2018 (ISBN 9788893771702)
(Articolo in Atti di convegno)
Bilingual dictionaries in Venice. Δίγλωσσα λεξικά στη Βενετία (1527-2013). Ελληνική ομιλούμενη γλώσσα στην Βενετία και δίγλωσσα λεξικά,
Caterina Carpinato
(2020), The Greek World in Periods of Crisis and Recovery, 1204-2018, Athina, European Society of Modern Greek Studies, vol. 3, pp. 231-250, Convegno: The Greek World in Periods of Crisis and Recovery, 1204-2018, Lund (ISBN 978915196382-2)
(Articolo in Atti di convegno)
Massimiliano Vitiello, Amalasuintha. The Transformation of Queenship in the Post-Roman World. Philadelphia, PA, University of Pennsylvania Press 2017
Francesco Borri
(2020) in HISTORISCHE ZEITSCHRIFT, vol. 311, pp. 739-740 (ISSN 0018-2613)
(Recensione in rivista)
Se mia madre lo viene a sapere, mi punirà! L’incesto in Babilonia tra III e II millennio a.C.
Geraldina Rozzi
(2020), I figli di Eolo. Il motivo mitico e letterario dell'incesto tra antico e moderno, Longo Editore
(Articolo su libro)
When war changes a city. Fortifications and urban landscapes in tyrant-ruled Syracuse
Valentina Mignosa
(2020), The Fight for Greek Sicily. Society, Politics, and Landscape, Philadelphia, Oxbow Books, pp. 242-270 (ISBN 9781789253566)
(Articolo su libro)
Criticism or Compliance? The Syrian Crisis Viewed by Russia’s Muslims and MENA Christians
Matteo Benussi; Katarzyna W. Sidło
(2020), Russia in the Middle East and North Africa: Continuity and Change, Routledge, pp. 127-154 (ISBN 9780429286230)
(Articolo su libro)
“Sovereign” Islam and Tatar “Aqīdah”: Normative Religious Narratives and Grassroots Criticism amongst Tatarstan’s Muslims
Matteo Benussi
(2020) in CONTEMPORARY ISLAM, vol. 14, pp. 111-134 (ISSN 1872-0218)
(Articolo su rivista)
Le radici della Grande Romania tra mito e geografia,
Alessandro Gallo
(2020), I Balcani e il Caucaso tra conflitto mondiale e conflitti locali (1912-1923), Milano, Franco Angeli, pp. 109-128 (ISBN 9788835103516)
(Articolo su libro)
Dal "Teseida delle nozze d’Emilia" alla "Teseide di messer Giovanni Boccaccio": una riscrittura in prosa del poema boccacciano nel XVI secolo
Palma Flavia
(2020) in RIVISTA DI LETTERATURA ITALIANA, vol. XXXVIII, pp. 9-23 (ISSN 0392-825X)
(Articolo su rivista)
I paratesti del “Corbaccio” e la stampa rinascimentale: annotazioni sulle interpretazioni dell’«umile trattato»
Palma Flavia
(2020) in STUDI SUL BOCCACCIO, vol. XLVIII, pp. 189-212 (ISSN 0585-4997)
(Articolo su rivista)
Pirandello e la persuasione. Note su Sei personaggi in cerca d'autore
Cinquegrani
(2020), La detection della critica. Studi in onore di Ilaria Crotti, Venezia, Edizioni Ca' Foscari, pp. 89-100 (ISBN 978-88-6969-455-4; 978-88-6969-456-1)
(Articolo su libro)
Alterità e inesperienza nell'opera di Don DeLillo
Cinquegrani, Alessandro
(2020), L'altro sono io/El otro soy yo. Scritture plurali e letture migranti, Venezia, Edizioni Ca' Foscari, vol. 12, pp. 249-262 (ISBN 978-88-6969-396-0) (ISSN 2610-9387)
(Articolo su libro)
1968 Tra contestazione e nuovi ideali/ A year of protests and new ideals
Vittorio Pajusco
(2020), Le muse inquiete. La Biennale di Venezia di fronte alla storia/ The disquieted muses. When La Biennale di Venezia meets history, Venezia, Fond. La Biennale di Venezia, pp. 160-162 (ISBN 9788898727568)
(Articolo su libro)
1974 Libertà al Cile/ Freedom for Chile
Vittorio Pajusco
(2020), Le muse inquiete. La Biennale di Venezia di fronte alla storia/ The disquieted muses. When La Biennale di Venezia meets history, Venezia, Fond. La Biennale di Venezia, pp. 244-247 (ISBN 9788898727568)
(Articolo su libro)
'70 Interdisciplinarietà e impegno politico/ 70s Intedisciplinary and political work
Vittorio Pajusco
(2020), Le muse inquiete. La Biennale di Venezia di fronte alla storia/ The disquieted muses. When La Biennale di Venezia meets history, Venezia, Fond. La Biennale di Venezia, pp. 194-239 (ISBN 9788898727568)
(Articolo su libro)
Le mostre della Biennale Arte, 1948/ The exhibitions at the Biennale Arte 1948
(2020), Le muse inquiete. La Biennale di Venezia di fronte alla storia/ The disquieted muses. When La Biennale di Venezia meets history, Venezia, Fond. La Biennale di Venezia, pp. 151-156 (ISBN 9788898727568)
(Articolo su libro)
«Nel mio baule mentale»: per una ricerca sugli inediti di Goliarda Sapienza
Alessandra Trevisan
(2020), Aracne, vol. 3 (ISBN 978-88-255-3895-3)
(Monografia o trattato scientifico)
Solon in Cambridge: An Unpublished Paper by J. Enoch Powell
MATIJASIC, IVAN
(2020) in QUADERNI DI STORIA, vol. 92, pp. 219-238 (ISSN 0391-6936)
(Articolo su rivista)
“Tea for two”: the Archive of the Italian Latinity of the Middle Ages meets the CLARIN infrastructure
Boschetti, Federico; Buzzoni, Marina; Del Gratta, Riccardo; Monachini, Monica; Monella, Paolo; Rosselli Del Turco, Roberto
(2020), Proceedings of CLARIN Annual Conference 2020., CLARIN-Virtual Edition, pp. 121-125, Convegno: CLARIN Annual Conference 2020, Online, 05 – 07 October 2020
(Articolo in Atti di convegno)
Che non le prenda il vento
Pontani Filippomaria
(2020) in A. Camerotto - F. Pontani, Anthropos - Pensieri, parole e virtù per restare uomini, Milano, Mimesis, pp. 127-136 (ISBN 9788857563893)
(Articolo su libro)
Geonomoi da Cassio Dione all’Atene del V secolo a.C.
MATIJASIC, IVAN
(2020) in ATHENAEUM, vol. 108, pp. 58-71 (ISSN 0004-6574)
(Articolo su rivista)
Note per un raffronto: La Bâtarde di Violette Leduc come possibile modello letterario ed editoriale di Lettera aperta di Goliarda Sapienza
Alessandra Trevisan
(2020), Elena Santagata, Tiziano Zanato (a cura di), Dieci brevi studi per Silvana Tamiozzo. Con un inedito di Fabio Pusterla, Limena (PD), libreriauniversitaria.it, pp. 97-112 (ISBN 8833593045)
(Articolo su libro)
Postfazione
Tiziano Zanato
(2020), Dieci brevi studi per Silvana Tamiozzo, Padova, libreriauniversitaria.it, pp. 123-128 (ISBN 978-88-3359-304-3)
(Prefazione/Postfazione)
Semper amicus, semper socius: Boiardo ed Ercole d’Este
Zanato Tiziano
(2020), Tutto ti serva di libro. Studi di letteratura italiana per Pasquale Guaragnella, Lecce, Argo, vol. 1, pp. 77-98 (ISBN 978-8882341930)
(Articolo su libro)
Maria Rosa Giacon, «Cara Nerissa…» Lettere di Gabriele d’Annunzio a Zina Hohenlohe Waldenburg (1907-1921)
Ilaria Crotti
(2020) in ARCHIVIO D’ANNUNZIO, vol. 7, pp. 159-162 (ISSN 2421-4213)
(Recensione in rivista)
Connettivi e segnali discorsivi
MASTRANTONIO D
(2020), Sintassi dell'italiano antico. La prosa del Duecento e del Trecento. Vol. II: La frase semplice, ITA, Carocci Editore, pp. 682-731 (ISBN 978-88-430-9887-3)
(Articolo su libro)
«Come ogni sano giuditio può comprendere»: osservazioni su un'autotraduzione galileiana dal latino all'italiano
MASTRANTONIO D
(2020), L'italiano lungo le vie della scienza e dell'arte, ITA, Cesati, pp. 85-93 (ISBN 978-88-7667-831-8)
(Articolo su libro)
Accezioni e trafila dell'it. ant. "o(b)stare"
MASTRANTONIO D
(2020) in ZEITSCHRIFT FÜR ROMANISCHE PHILOLOGIE, vol. 136, pp. 1140-1153 (ISSN 0049-8661)
(Articolo su rivista)
"L'aglio mettilo tagliato": definire il participio passato predicativo attraverso la lingua della cucina
MASTRANTONIO D
(2020) in LINGUA E STILE, vol. 55, pp. 81-97 (ISSN 0024-385X)
(Articolo su rivista)
Participi passati predicativi
MASTRANTONIO D
(2020) in TESTI E LINGUAGGI, vol. 14, pp. 272-285 (ISSN 1974-2886)
(Articolo su rivista)
Oltre la "Giuntina di rime antiche": Dante lirico in G. G. Trissino
Francesco Davoli
(2020), Oltre la "Commedia". Dante e il canone antico della lirica (1450-1600), Roma, Carocci, Convegno: Coloro che primi il sentiero mostrarono: “l’altro Dante” e il “canone antico” della lirica tra Quattro e Cinquecento, Padova, 3-4 settembre 2020 (ISBN 978-88-290-0096-8)
(Articolo in Atti di convegno)