Publications catalogue

The Publications Catalogue of Ca’ Foscari Departments draw on the information provided by ARCA, the institutional open access research archive of the university.

Downloads
Remove filter

12480  publications

843 Books
559 Edition
0 Patent
4511 Article
4879 Book chapter
1346 Conference proceeding
342 Other
Fabulae. Le situle raccontano i Veneti antichi

(a cura di) Emanuela Gilli, Giovanna Gambacurta, Luca Zaghetto

(2024), Verona, Cierre Grafica (ISBN 9791281951044) (Curatela)

The Protopalatial ceramic sequence at Phaistos: a synthesis

Ilaria Caloi

(2024), Protopalatial Pottery. Relative Chronology and Regional Differences in Middle Bronze Age Crete, Presses universitaires de Louvain, 2024, vol. AEGIS 27, pp. 297-322 (ISBN 978-2-39061-496-8) (Articolo su libro)

Water Cultures, water knowledge, water conflicts: Rethinking water in the early modern period. Some notes from the Water Cultures Conference

Lavinia Maddaluno

(2024) in DICIOTTESIMO SECOLO, vol. 9, pp. 193-198 (ISSN 2531-4165) (Articolo su rivista)

Una famiglia veneziana di mercanti tra Due e Trecento: i Polo e Marco

Marcello Bolognari;Samuela Simion

(2024), Marco Polo. Storia e mito di un viaggio e di un libro, Roma, Carocci, pp. 65-91 (ISBN 978-88-290-2521-3) (Articolo su libro)

Postfazione. In cerca di Milena

Ilaria Crotti

(2024) in Alessandra Trevisan, Milena Milani. un invito alla lettura, Udine, Digressioni Editore, pp. 121-124 (ISBN 9791280438201) (Prefazione/Postfazione)

Reflections of Bosch in Sixteenth- and Seventeenth-Century Italy

Giulia Zanon

(2024), Hieronymus Bosch & the Other Renaissance, New York, Abrams, pp. 301-311 (ISBN 978-1-4197-7411-9) (Articolo su libro)

Religious Infrastructure, special issue of Religion, State and Society

(a cura di) Matteo Benussi; Benjamin Kirby; Yanti Hoelzchen

(2024) in Matteo Benussi, Benjamin Kirby, Yanti Hoelzchen in RELIGION STATE & SOCIETY, Taylor & Francis, vol. 52 (ISSN 0963-7494) (Curatela)

 The Archaeology of Wine in the Southern Caucasus. New Methods for an Old Tradition

Rova, E.

(2024), Wine Cultures. Gandhara and Beyond, Venezia, Edizioni Ca' Foscari, vol. 42, pp. 102-122 (ISSN 2610-8828) (Articolo su libro)

Scrivere in italiano con inchiostro greco: Angelica Palli (1798-1873) e Francesco Guerrazzi (1804-1873)

Caterina Carpinato

(2024), Angelica Palli. La donna dai mille volti, Livorno, Sillabe, pp. 12-17 (ISBN 8833404846; 9788833404844) (Articolo su libro)

Γράφοντας ιταλικά με ελληνικό στυλό. Η Αγγελική Πάλλη - γλώσσα και εθνική συνείδηση,

Caterina Carpinato

(2024), Η Ελληνική Επανάσταση στην Ιστορία και τη Λογοτεχνία, Atene, ΗΡΟΔΟΤΟΣ, pp. 297-314 (ISBN 9789604855698) (Articolo su libro)

Per una tipologia di codice francescano: due manoscritti del fondo Magliabechiano della Biblioteca Nazionale di Firenze a confronto (Magl. XXXI.65 e Magl. XXXIV.76)

S Bischetti

(2024), Santa Croce e la città Atti della Giornata di Studi (Roma, 15 dicembre 2022), Ravenna, Longo Editore, pp. 11-20 (Articolo su libro)

Imperism as political nomos in Russia and beyond

Matteo Benussi

(2024) in POLITICS, RELIGION & IDEOLOGY, vol. Online first (ISSN 2156-7689) (Articolo su rivista)

Non una «terra di confine». Ripensare l’Ucraina oltre occidentalocentrismo e russocentrismo

Matteo Benussi

(2024) in STUDI CULTURALI, vol. 2/2024, pp. 143-166 (ISSN 1824-369X) (Articolo su rivista)

Vitruvian binders in Venice: first evidence of Phlegraean pozzolans in an underwater Roman construction in the Venice Lagoon

Simone Dilaria; Giulia Ricci; Michele Secco; Carlo Beltrame; Elisa Costa; Tommaso Giovanardi; Jacopo Bonetto; Gilberto Artioli

(2024) in PLOS ONE, vol. 22, pp. 1-33 (ISSN 1932-6203) (Articolo su rivista)

Etimologie vere, false, presunte

Daniele Baglioni

(2024) in LA CRUSCA PER VOI, vol. 68, pp. 4-6 (ISSN 1122-5149) (Articolo su rivista)

Dieci Botta e risposta con Tiziano Zanato

Silvana Tamiozzo

(2024), El dolce tempo ancor tutti c'invita, Firenze, Franco Cesati, pp. 303-309 (ISBN 9791254961230) (Articolo su libro)

A New Wave: New York Graffiti in Italia. Francesca Alinovi e lo spazio intermedio dell’arte negli anni Ottanta

Stefania Portinari

(2024), Da Parigi a New York. Dialoghi sull'arte contemporanea, con un oceano, Verona, Scripta Editore, pp. 137-155 (ISBN 979-12-80581-85-3) (Articolo su libro)

[Herodian], Φιλέταιρος (Philetaerus)

Federica Benuzzi, Roberto Batisti

(2024) in O. Tribulato, Digital Encyclopedia of Atticism (www.atticism.eu), Edizioni Ca' Foscari (Voce in dizionario/enciclopedia)

Flood and Drought: The Challenges of Seasonality in the Operation of Rome’s Sewers, 1870-1900

Valenti, Salvatore

(2024) in JOURNAL OF URBAN HISTORY, vol. first view (online) (ISSN 0096-1442) (Articolo su rivista)

Rovani, Venezia e la Polizia austriaca. Un tassello biografico

Monica Giachino

(2024) in Monica Giachino, "El dolce tempo ancor tutti c'invita". Per Tiziano Zanato, Firenze, Franco Cesati Editore, pp. 209-214 (ISBN 979-12-5496-123-0) (Articolo su libro)

Quando un cavallo vale più di un senatore: Incitato e Caligola

Valentini Alessandra

(2024) in Valentini Alessandra, Uomini e bestie fra Antichità e Medioevo Animali domestici, selvatici e fantastici, Roma, Quasar, vol. 3, pp. 267-279 (ISBN 978-88-5491-529-9) (Articolo su libro)

Ausonio e le "rudes Camenae Suessae": un capitolo tardoantico della fortuna letteraria di Lucilio

Luca Mondin

(2024) in PAIDEIA, vol. LXXIX, pp. 197-230 (ISSN 2239-6381) (Articolo su rivista)

«Capo ha cosa fatta». Riflessi letterari delle lotte intestine a Firenze da Dante a Lorenzo de՚ Medici

Tiziano Zanato

(2024), "Scenari del conflitto", Atti del XXV Congresso dell'Adi - Associazione degli Italianisti (Foggia, 15-17 settembre 2022), AdI Editore, Convegno: Scenari del conflitto, Foggia, 15-17/09/2022 (ISBN 9788894743418) (Articolo in Atti di convegno)

IL COMMENTO DI DONATO AL PHORMIO DI TERENZIO: NOVITÀ SULLA TRADIZIONE MANOSCRITTA

Cioffi Carmela

(2024) in BOLLETTINO DEI CLASSICI, vol. 45, pp. 1-50 (ISSN 0392-842X) (Articolo su rivista)

Archaeological markers below the lagoon waters

Elisa Costa; Carlotta Lucarini

(2024) in Costa, Lucarini, Tenth InternationaSymposium Monitoring of Mediterranean Coastal Areas: Problems and Measurement Techniques, Firenze University Press, pp. 589-600 (Articolo su libro)

Apprendere da Raffaello. Modello, funzione e ricezione nelle accademie e nella teoria dell'arte

(a cura di) Valeria Rotili, Stefania Ventra, Francesco Moschini

(2023), Genova, Sagep Editori (ISBN 979-12-5590-037-5) (Curatela)

Which environment did the barge sail? Biological records for an environmental reconstruction and use of the barge

Forti, Alessandra; Miola, Antonella

(2023) in Beltrame, Carlo; Costa, Elisa, The shipwreck of Santa Maria in Padovetere (Comacchio-Ferrara), All'Insegna del Giglio, pp. 57-63 (Articolo su libro)

Introduzione (alla "Queste del Saint Graal")

Lino Leonardi; Eugenio Burgio

(2023), Artù, Lancillotto e il Graal, IV, torino, einaudi, vol. 1, pp. 5-39 (Articolo su libro)

Central vs. Eastern Crete. Reassessing the function and distribution of so-called defensive architecture in Early and Middle Bronze Age

Ilaria Caloi

(2023), SCHEMATA. The city beyond its shape. Defining cityscapes and their functions: urbanization and society in the pre-classical Mediterranean world, Cronache di Archeologia, Catania., Università di Catania, Convegno: SCHEMATA (ISBN 978-88-5491-352-3) (Articolo in Atti di convegno)

A. Guasco, Giuseppe Toniolo e Pisa (1879-1918). Percorsi di lettura, Pisa 2022

Francesco Tacchi

(2023) in BOLLETTINO STORICO PISANO, vol. 92, pp. 203-206 (ISSN 0391-1780) (Recensione in rivista)

Musisque Deoque: la nuova organizzazione dei testimoni manoscritti

Alessia Prontera

(2023), La memoria digitale: forme del testo e organizzazione della conoscenza. Atti del XII Convegno Annuale AIUCD, Siena, AIUCD - Associazione per l'informatica umanistica e la cultura digitale, pp. 159-163, Convegno: La memoria digitale: forme del testo e organizzazione della conoscenza, Siena, 5-7/05/2023 (ISBN 9788894253573) (Articolo in Atti di convegno)

Le indagini a carotaggio manuale e meccanico

Mozzi, Paolo; Rossato, Sandro; Rucco, Alessandro Alessio; Corrò, Elisa

(2023), “SUBTUS COPERTUM PETRE SANCTE” Indagini geoarcheologiche presso il ‘Borgaccio’ di Pieve Vergonte (VCO), All'Insegna del Giglio, pp. 89-93 (ISBN 978-88-9285-165-8) (Articolo su libro)

Le fonti cartografiche

Corrò, Elisa; Rucco, Alessandro Alessio

(2023), “SUBTUS COPERTUM PETRE SANCTE” Indagini geoarcheologiche presso il ‘Borgaccio’ di Pieve Vergonte (VCO), All'Insegna del Giglio, pp. 35-38 (ISBN 978-88-9285-165-8) (Articolo su libro)

Abbracciare Dafne. L'uomo e l'ambiente tra Omero e il futuro prossimo

(a cura di) A. Camerotto, F. Pontani

(2023) in A. Camerotto - F. Pontani, Milano-Udine, Mimesis, vol. 21 (ISBN 9791222300788) (Curatela)

Les Papyrus grecs magiques et l'alchimie grecque.Réflexions pour une approche interdisciplinaire

sabina crippa

(2023) in EIKASMOS, vol. 24, pp. 1-15 (ISSN 1121-8819) (Articolo su rivista)

Yangtze River Cruise: a journey through the promotion of fluid developing places and controversial models of sustainability

Bonato Michela

(2023), Human Mobility, Migration and Tourism in the Anthropocene, Il Sileno Edizioni, pp. 93-112 (ISBN 979-12-80064-52-3) (ISSN 2611-3171) (Articolo su libro)

È sempre festa a Napata! Il Nuovo Anno nella cultura materiale del Distretto Meroitico di Jebel Barkal

Emanuele M. Ciampini, Francesca Iannarilli, Federica Pancin

(2023), ATTI DEL XX CONVEGNO DI EGITTOLOGIA E PAPIROLOGIA. SIRACUSA, 30 SETTEMBRE - 3 OTTOBRE 2021. Per gli ottanta anni di Alessandro Roccati, Pubblicazioni dell’Istituto Internazionale del Papiro, pp. 37-60, Convegno: XX CONVEGNO DI EGITTOLOGIA E PAPIROLOGIA (ISBN 9791221042061) (Articolo in Atti di convegno)

A Ghosteen dances in my head Note ontologiche su interrelazione poetica e musicale

Stefano Bottero

(2023) in L'ULISSE, vol. 26, pp. 319-329 (ISSN 1973-2740) (Articolo su rivista)

Cronache veneziane sulla Bolognina (1988-1993). Un diario politico-sentimentale

Cesco Chinello, Giulia Albanese, Gilda Zazzara

(2023), Verona, Cierre (ISBN 9788855201742) (Pubblicazione di fonti inedite)

Recensione a Raccontare le molestie sessuali. Un’indagine empirica, a cura di Chiara Volpato

Silvia Camilotti

(2023) in DEP. DEPORTATE, ESULI, PROFUGHE, vol. 51/2023, pp. 201-203 (ISSN 1824-4483) (Recensione in rivista)

Antropologia delle migrazioni. L'età dei rifugiati di Barbara Sorgoni

Silvia Camilotti

(2023) in DEP. DEPORTATE, ESULI, PROFUGHE, vol. 50, pp. 169-172 (ISSN 1824-4483) (Recensione in rivista)

Introduzione

Danijela Janjic; Alberto Zava

(2023) in NASLEDE, vol. 54, pp. 9-10 (ISSN 1820-1768) (Articolo su rivista)

“Del bel paese là dove ‘l sì suona”: l’eredità culturale italiana e i suoi percorsi artistico-letterari

(a cura di) Danijela Janjic; Alberto Zava

(2023) in NASLEDE, Kragujevac, Faculty of Philology and Arts, Kragujevac, pp. 1-434 (ISSN 1820-1768) (Curatela)

Testimonianza e testamento nell’ultimo Fortini

germana dragonieri

(2023) in Avamposto – Rivista di poesia , vol. 3, pp. 49-63 (Articolo su rivista)

Le "Stimmen aus Maria-Laach" nella crisi modernista

Francesco Tacchi

(2023), Modernismo, modernità / Modernisme, modernité, Roma, Tab Edizioni, pp. 199-208 (ISBN 978-88-9295-755-8) (Articolo su libro)

Theodor Mommsen e le Dalmaticae incertae: la collezione epigrafica di Daniele Vitturi Lippomano

Sabrina Pesce

(2023) in HISTORIKÀ, vol. 13, pp. 367-395 (ISSN 2240-774X) (Articolo su rivista)

The Artist in Present. Il reenactment come pratica curatoriale e azione d'artista

Stefania Portinari

(2023), Curatorial Studies. Il re-enactment delle mostre, Venezia, Edizioni Ca' Foscari Venice University Press, pp. 95-105 (ISBN 978-88-6969-760-9) (Articolo su libro)

" 'Sans porter aucun prejudice au public': negotiating urban waters in seventeenth-century Marseille"

Lavinia Maddaluno

(2023), L'acqua: risorsa e minaccia. La gestione delle risorse idriche e delle inondazioni in Europa dal Medioevo all'età contemporanea, Napoli, FedOA - Federico II University Press, pp. 41-61 (ISBN 978-88-6887-166-6) (Articolo su libro)