Publications catalogue
The Publications Catalogue of Ca’ Foscari Departments draw on the information provided by ARCA, the institutional open access research archive of the university.
- User guide
700 K
12479 publications
842 | Books | ||
559 | Edition | ||
0 | Patent | ||
4511 | Article | ||
4879 | Book chapter | ||
1346 | Conference proceeding | ||
342 | Other |
I Romani oltre il Danubio (167-180 d.C.): Marco Aurelio imitator Augusti
Turconi Letizia
(2017) in RIVISTA DI STUDI MILITARI, vol. 6, pp. 33-68 (ISSN 2279-9583)
(Articolo su rivista)
Continuità e rottura in età napoleonica: il caso del negoziante Giuseppe Ferratini (1762-1826)
Dal Cin Valentina
(2017) in ATTI - ISTITUTO VENETO DI SCIENZE, LETTERE ED ARTI. CLASSE DI SCIENZE MORALI, LETTERE ED ARTI, vol. 175, pp. 275-316 (ISSN 0392-1336)
(Articolo su rivista)
Presentarsi e autorappresentarsi di fronte a un potere che cambia: l’élite della Repubblica dopo la Repubblica
Dal Cin Valentina
(2017) in SOCIETÀ E STORIA, vol. 155, pp. 61-95 (ISSN 0391-6987)
(Articolo su rivista)
Centralisation et fédéralisme entre modernité et héritage: Français et Autrichiens en Vénétie et à Venise (1797-1815)
Dal Cin Valentina
(2017), Centralisation et fédéralisme. Les modèles et leur circulation dans l'espace européen francophone, germanophone et italophone, Rouen, Presses universitaires de Rouen et du Havre, pp. 87-101 (ISBN 979-1024008707)
(Articolo su libro)
Rito e Arte alla 57^ Esposizione Internazionale d’Arte di Venezia
Stefania De Vincentis
(2017), Roma, Giampiero Badiali, etgraphiae, vol. 9-2017, pp. 1-15
(Altro)
The Weight of Tradition. “Traditional” vs. “Non-Traditional” Islam in Russia’s Volga Region
Matteo Benussi
(2017), Muslims in the UK and Europe III, Centreof IslamicStudies, UniversityofCambridge, pp. 9-23 (ISBN 978-0-9573166-5-2)
(Articolo su libro)
Stefano Ercolino, Il romanzo-saggio
Domenico Mimmo CANGIANO
(2017) in FATA MORGANA WEB, vol. N/A (ISSN 2532-487X)
(Recensione in rivista)
Primo ‘900. Cosa significa l’attacco al tragico, cosa significa la sua difesa
Domenico Mimmo CANGIANO
(2017) in BETWEEN, vol. 14 (ISSN 2039-6597)
(Articolo su rivista)
«Modo diretto» e «modo congiunto» nella filosofia di Carlo Michelstaedter
Domenico Mimmo CANGIANO
(2017) in POETICHE, vol. 46, pp. 33-68 (ISSN 1124-9080)
(Articolo su rivista)
Paesaggi Artificiali a Venezia. Archeologia e Geologia nelle terre del Monastero di Sant’ Ilario tra alto Medioevo ed Età Moderna
Cecilia Moine, Elisa Corrò, Sandra Primon
(2017), Firenze, All'Insegna del Giglio (ISBN 9788878147768)
(Monografia o trattato scientifico)
Voce Roncaglia Costantino
Marco Cavarzere
(2017), Dizionario biografico degli Italiani, Roma, Istituto della Enciclopedia italiana, vol. 88, pp. 334-335 (ISBN 978-88-12-00032-6)
(Voce in dizionario/enciclopedia)
Modernism and Rhetoric. Pirandello and Michelstaedter
Domenico Mimmo CANGIANO
(2017) in ENTHYMEMA, vol. XIX, pp. 176-194 (ISSN 2037-2426)
(Articolo su rivista)
«E slavificatore sarà il Capitalismo». Angelo Vivante tra l’Internazionalismo, La Voce, e gli austro-marxisti
Domenico Mimmo CANGIANO
(2017), Irredentismi. Politica, cultura e propaganda nell’Europa dei nazionalismi, Unicopli, pp. 117-130 (ISBN 884001926X)
(Articolo su libro)
Il Sofista e i meccanismi del consenso. Critica del linguaggio e ‘persuasione’ in Giuseppe Prezzolini e Carlo Michelstaedter
Domenico Mimmo CANGIANO
(2017) in STUDI NOVECENTESCHI, vol. 93, pp. 11-37 (ISSN 0303-4615)
(Articolo su rivista)
Giuseppe Prezzolini, o dell’intellettuale come Modernista
Domenico Mimmo CANGIANO
(2017) in OTTO-NOVECENTO, vol. 3, pp. 97-122 (ISSN 0391-2639)
(Articolo su rivista)
Raccontare la totalità. Uomini contro di Francesco Rosi
Domenico Mimmo CANGIANO
(2017) in FORUM ITALICUM, vol. 51, pp. 218-231 (ISSN 0014-5858)
(Articolo su rivista)
L’ombra del piromane. Palazzeschi e la dialettica della ‘possibilità’
Domenico Mimmo CANGIANO
(2017), Il pensiero della poesia, Florence University Press, pp. 57-70 (ISBN 8886909322)
(Articolo su libro)
Nell’ogni-volta presente. La persuasione nella storia
Domenico Mimmo CANGIANO
(2017), Storia e storiografia di Carlo Michelstaedter, Romance Monographs, pp. 157-182 (ISBN 9781889441276)
(Articolo su libro)
Late Bronze/Early Iron Age Pottery from Natsargora, Khashuri Region (Georgia): a Preliminary Overview
Katia Gavagnin; Martina Babetto
(2017), At the Northern Frontier of Near Eastern Archaeology: Recent Research on Caucasia and Anatolia in the Bronze Age/An der Nordgrenze der vorderasiatischen Archäologie: Neue Forschung über Kaukasien und Anatolien in der Bronzezeit (Publications of the Georgian-Italian Shida-Kartli Archaeological Project, 2) (Proceedings of the international Humboldt-Kolleg Venice, January 9th -January 12th, 2013), Turnhout, Brepols, vol. SUBARTU 38, pp. 311-327, Convegno: The international Humboldt-Kolleg, Venezia, January 9th -January 12th, 2013
(Articolo in Atti di convegno)
Il chierico dietro la maschera. Il travestimento come ritorno della Storia nel teatro di Sanguineti
Domenico Mimmo CANGIANO
(2017), On the Fringe of the Neo-avantgarde, Agincourt Press, pp. 218-232 (ISBN 978-1-946328-00-7)
(Articolo su libro)
Digital Epigraphy at the Greek Epigraphy Laboratory, Ca' Foscari University of Venice
Claudia Antonetti, Ivan Matijašić, Stefania De Vido, Valentina Mignosa
(2017) in HISTORIKA, vol. 7, pp. 491-502 (ISSN 2039-4985)
(Articolo su rivista)
Modernizzazione e primitivismi. Il caso della rappresentazione della Mulatta Cubana
Zapponi, Elena
(2017) in SOCIOLOGIA E RICERCA SOCIALE, vol. 113, pp. 84-99 (ISSN 1121-1148)
(Articolo su rivista)
A Collation to the Early Dynastic Manuscript of the Instructions of Shuruppak
MAIOCCHI Massimo
(2017) in NABU. NOUVELLES ASSYRIOLOGIQUES BRÈVES ET UTILITAIRES, vol. 2017, pp. 57-57 (ISSN 0989-5671)
(Articolo su rivista)
Untangling the Past: l’assiriologia e le reti sociali come strumento di indagine storica
Erica Scarpa
(2017), Design the Future! Extended Abstracts della multiconferenza EMEMITALIA 2016, Genova, Genova University Press, pp. 413-422 (ISBN 978-88-97752-89-9)
(Articolo su libro)
Pareti di ceramica e finestre dipinte. Giuseppe Santomaso e la «necessità di un carattere decorativo» della pittura
S. Portinari
(2017), Giuseppe Santomaso. Catalogo ragionato dei dipinti, Torino, Umberto Allemandi & C., vol. I, pp. 157-193 (ISBN 88-422-2352-2)
(Articolo su libro)
9 Eyes di Jon Rafman: Google Street View nella voragine del reale
Galdini Rossana;Marata Alessandro; Berti, Paolo
(2017), La città creativa. Spazi pubblici e luoghi della quotidianità, Roma, CNAPPC - Consiglio Nazionale Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori, pp. 435-443 (ISBN 978-88-941296-2-5)
(Articolo su libro)
Collasso
Land, Nick; Berti, Paolo; De Seta, Gabriele
(2017) in LO SGUARDO, vol. 24, pp. 269-279 (ISSN 2036-6558)
(Traduzione in Rivista)
Appunti dalla corrispondenza tra Ardengo Soffici e Vittorio Pica sullo sfondo delle biennali veneziane (1920-1926)
Lacagnina Davide; Berti Paolo
(2017), L’officina internazionale di Vittorio Pica. Arte moderna e critica d’arte in Italia (1880-1930), Palermo, Torri del vento, pp. 183-196 (ISBN 978-88-99896-56-0)
(Articolo su libro)
Minoan double vases
Antonello Sofia
(2017) in ANNUARIO DELLA SCUOLA ARCHEOLOGICA DI ATENE E DELLE MISSIONI ITALIANE IN ORIENTE, vol. 95, pp. 105-125 (ISSN 0067-0081)
(Articolo su rivista)
The invention of the author. The «privilegio di stampa» in Renaissance Venice
Sabrina Minuzzi
(2017), Venezia, Marsilio Editori spa, pp. 1-111 (ISBN 9788831728935)
(Monografia o trattato scientifico)
The multi-chamber tombs in Mavro Spilio: a Cypriot origin?
Antonello Sofia
(2017), Sympozjum Egejskie. Papers in Aegean Archaeology vol. 1, Institute of Archaeology, University of Warsaw, Convegno: Sympozjum Egejskie (ISBN 978-83-61376-59-0)
(Articolo in Atti di convegno)
I vani LIX, LX, LXIV del primo palazzo di Festòs. Una revisione dei dati
Antonello Sofia
(2017), Dialoghi sull’Archeologia della Magna Grecia e del Mediterraneo. Atti del I Convegno Internazionale di Studi (Paestum, 7-9 settembre 2016), Pandemos, Convegno: Dialoghi sull’Archeologia della Magna Grecia e del Mediterraneo (ISBN 978-88-87744-76-7)
(Poster in Atti di convegno)
Latinismi sintattici nella prosa del Duecento
MASTRANTONIO D
(2017), ITA, Aracne Editrice (ISBN 978-88-255-0522-1)
(Monografia o trattato scientifico)
La Sapienza della tutela. Funzionari docenti di storia dell'arte
ventra stefania
(2017), Storie dell'arte alla Sapienza. Linee di ricerca, docenti e didattica del Dipartimento di Storia dell'Arte dalla fondazione ad oggi, Roma, Edizioni Nuova Cultura, pp. 159-168, Convegno: Storie dell'arte alla Sapienza. Linee di ricerca, docenti e didattica del Dipartimento di Storia dell'Arte dalla fondazione ad oggi, Sapienza Università di Roma, 19/11/2014 (ISBN 978-88-68124-28-1)
(Articolo in Atti di convegno)
Linguaggi del potere: L’élite della Repubblica di Venezia fra legittimazione e rappresentazione
Dal Cin Valentina, Cafagna Ettore, Harivel Maud
(2017) in SOCIETÀ E STORIA, vol. 155, pp. 1-4 (ISSN 0391-6987)
(Articolo su rivista)
Destinazione Museo. Le nuove professioni per il turismo culturale
Stefania De Vincentis; De Vincentis Stefania
(2017), Restauro-Musei. Salone dell'economia, della conservazione, delle tecnologie e della valorizzazione dei beni culturali e ambientali. 2017Catalogo eventi-espositori, ITA, Grafiche Zanini, pp. 53-55 (ISBN 978-88-940901-2-3)
(Articolo su libro)
«le plus beau dessin et la plus belle couleur réunis»: il fascino del Putto reggifestone di Raffaello nell’Ottocento
ventra. stefania
(2017) in ANNALI DELLE ARTI E DEGLI ARCHIVI, vol. 3, pp. 195-200 (ISSN 2421-6070)
(Articolo su rivista)
“coll’Arte ha mostrato il nostro Secolo superiore”: Giuseppe Ghezzi, l’Accademia di San Luca e Bernini come vessillo del primato di Roma moderna
ventra, stefania
(2017) in STUDI DI STORIA DELL'ARTE, vol. 28, pp. 239-248 (ISSN 1123-5683)
(Articolo su rivista)
Tommaso Minardi «per il miglioramento, e buon sistema» della quadreria Corsini
Ventra, Stefania
(2017), Storie di Palazzo Corsini. Protagonisti e vicende nell'Ottocento, Campisano Editore srl (ISBN 9788898229772)
(Articolo su libro)
Giulio Carlo Argan, L’Europa delle capitali, 1964
ventra. stefania
(2017), La riscoperta del Seicento. I libri fondativi, Genova, Sageo Editori, pp. 115-125 (ISBN 978-88-6373-498-0)
(Articolo su libro)
Poetica e maledettismo in Prigionie
Stefano Bottero
(2017) in FILOLOG, vol. 17, pp. 164-175 (ISSN 1986-5864)
(Articolo su rivista)
La variazione lessicale nel "Milione": interferenza linguistica e costanti interpretative
Irene Reginato
(2017) in QUADERNI VENETI, vol. 6, pp. 77-102 (ISSN 1724-188X)
(Articolo su rivista)
Il credito a Vicenza nel Cinquecento
Rachele Scuro
(2017), Uomini del contado e uomini di città nell'Italia settentrionale del XVI secolo, Palermo, New Digital Frontiers, pp. 229-260, Convegno: Uomini del contado e uomini di città nell'Italia settentrionale del XVI secolo. A 25 anni dalla pubblicazione di "Dentro lo Stado Italico", Malo-Vicenza, 4-5 dicembre 2009 (ISBN 97888999487751)
(Articolo in Atti di convegno)
Dario Bellezza, una linea poetica
Stefano Bottero
(2017) in POETI E POESIA, vol. 41, pp. 148-165 (ISSN 2035-9535)
(Articolo su rivista)
Strumenti digitali e collaborativi per le Scienze dell’Antichità
(a cura di) Mastandrea Paolo
(2017) in Paolo Mastandrea, Venezia, Edizioni Ca’ Foscari
(Curatela)
La Riforma e il potere degli oggetti. Ostie, tesori e Madonne nella Svizzera riformata
Marco Cavarzere
(2017) in ARCHIVIO ITALIANO PER LA STORIA DELLA PIETÀ, vol. 30 (ISSN 1128-6768)
(Articolo su rivista)
Costruire, soggiogare, distruggere. Note di lettura a partire da Elias Canetti e Emilio Gentile
Levis Sullam
(2017) in L' EDUCAZIONE SENTIMENTALE, vol. 28, pp. 7-12 (ISSN 2037-7355)
(Articolo su rivista)
African Pentecostals in Catholic Europe: The Politics of Presence in the Twenty-First Century
ciciliot
(2017) in MATERIAL RELIGION, vol. 13, pp. 529-530 (ISSN 1743-2200)
(Recensione in rivista)
Parameter-Free Lens Distortion Calibration of Central Cameras
Bergamasco, Filippo; Cosmo, Luca; Gasparetto, Andrea; Albarelli, Andrea; Torsello, Andrea
(2017) in Bergamasco, Filippo, Proceedings of the IEEE International Conference on Computer Vision in PROCEEDINGS IEEE INTERNATIONAL CONFERENCE ON COMPUTER VISION, Institute of Electrical and Electronics Engineers Inc., pp. 3867-3875, Convegno: 16th IEEE International Conference on Computer Vision, ICCV 2017, Venice Convention Center, ita, 2017 (ISBN 9781538610329) (ISSN 1550-5499)
(Articolo in Atti di convegno)
Caesareana tempora e ‘Historia Augusta’ (Vita Aureliani 6, 4). Su certe periodizzazioni della storia romana proposte dagli scrittori tardoantichi
MASTANDREA
(2017), Il calamo della memoria VII, Trieste, EUT, pp. 205-227
(Articolo su libro)