Publications catalogue

The Publications Catalogue of Ca’ Foscari Departments draw on the information provided by ARCA, the institutional open access research archive of the university.

Downloads
Remove filter

12480  publications

843 Books
559 Edition
0 Patent
4511 Article
4879 Book chapter
1346 Conference proceeding
342 Other
Epigraphic Squeezes: Digitization, Publication and Enhancement

Eloisa Paganoni

(2020) in STUDIA UNIVERSITATIS BABES-BOLYAI. DIGITALIA, vol. 65 (4), pp. 5-16 (ISSN 2559-6721) (Articolo su rivista)

Ana Cecilia Prenz Kopušar, «un’argentina italiana nata a Belgrado»

Ricciarda Ricorda

(2020), Confini, identità, appartenenze, Berlin, De Gruyter, pp. 221-232, Convegno: Alpe Adria. Letterature e immagini di confine, Klagenfurt, 16-18 maggio 2018 (Articolo in Atti di convegno)

Georgia and Anatolia in the 4th and 3rd millennia BC. Which Relations?,

Elena Rova

(2020), Tarih Boyunca Anadolu - Gürcistan İlişkileri Sempozyumu - Proceedings of the International Symposium "Relationships between Georgia and Anatolia throughout History" (Uzundere – Erzurum 27-29th October 2018), Ankara, Bilgin Kültür Sanat Yayınları, pp. 137-159, Convegno: Relationships between Georgia and Anatolia throughout History, Erzurum, 27-29/10/2018 (ISBN 978-605-06151-7-3) (Articolo in Atti di convegno)

Early Bronze Age Graves at Doghlauri (Georgia): Results of the 2012-2015 Salvage Excavations

Iulon Gagoshidze; Elena Rova

(2020), Proceedings of the 11th International Congress on the Archaeology of the Ancient Near East, Volume 2, Field Reports, Wiesbaden, Harrassovitz, vol. 2, pp. 91-104, Convegno: 11th International Congress on the Archaeology of the Ancient Near East (ICAANE), Munich, 3-7/04/2018 (ISBN 978-3-447-11367-0) (Articolo in Atti di convegno)

Semantic web manifesto: the community of data, edited by Italian Library Association (AIB) – Study Group on Cataloguing, Indexing, Linked Open Data and Semantic Web (CILW)

Trond Aalberg, Carlo Bianchini, Marshall Breeding, Elena Corradini, Karen Coyle, Marija Dalbello, Claudio Forziati, Mauro Guerrini, Antonella Iacono, Giovanni Michetti, Maura Quaquarelli, Roberto Raieli, Riccardo Ridi, Gino Roncaglia, Lucia Sardo, David Weinberger, Paul Gabriele Weston

(2020), Roma, AIB (Altro)

Pipino traduttore del “Devisement dou monde” (un esercizio di prima approssimazione)

eugenio burgio

(2020), “Ad consolationem legentium”. Il Marco Polo dei domenicani, Venezia, Edizioni Ca' Foscari, vol. 1, pp. 85-116 (ISBN 978-88-6969-440-0) (ISSN 2610-945X) (Articolo su libro)

"Disastro"

Gianluca Ligi

(2020) in RISKELABORATION, vol. 1, pp. 53-67 (ISSN 2724-1971) (Articolo su rivista)

Marco Antonio

G. Cresci Marrone

(2020), Roma, Salerno Editrice (ISBN 978-88-6973-494-6) (Monografia o trattato scientifico)

Progressione narrativa e climax nel "Critico d'arte" di Dino Buzzati

Baglioni, Daniele

(2020), La detection della critica. Studi in onore di Ilaria Crotti, Venezia, Edizioni Ca' Foscari, pp. 119-132 (ISBN 978-88-6969-456-1) (ISSN 2610-9123) (Articolo su libro)

«Tutto ciò risponde alle mie irrequiete aspirazioni» I viaggi di Alba Felter Sartori nella colonia italiana

Camilotti, Silvia

(2020), La detection della critica. Studi in onore di Ilaria Crotti, Venezia, Ca'Foscari edizioni, pp. 183-193 (ISBN 978-88-6969-456-1; 978-88-6969-455-4) (Articolo su libro)

Lorenzo Violi

DALL'AGLIO Stefano

(2020), Dizionario Biografico degli Italiani, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana G. Treccani, vol. 99, pp. 490-492 (ISBN 978-88-12-00032-6) (Voce in dizionario/enciclopedia)

“Thracians of Asia”. History and Myths of the Inhabitants of the Propontic Peninsula

Eloisa Paganoni

(2020), Non sufficit orbis. Geografía histórica y mítica en la antigüedad, Madrid, Dykinson, pp. 243-258, Convegno: I Congreso Internacional sobre Geografía Histórica y Mítica de la Antigüedad, Valencia, 03-07/04/2017 (ISBN 978-84-1377-170-0) (Articolo in Atti di convegno)

Guido Piovene. Articoli dall'Unione Sovietica (1960)

Maria Pia Arpioni; Alberto Zava

(2020), Venezia, Edizioni Ca' Foscari, vol. 15, pp. 1-156 (ISBN 978-88-6969-430-1; 978-88-6969-431-8) (ISSN 2610-9387) (Edizione critica di testi/Edizione critica di scavo)

Battaglie e artiglierie

Elisabetta Molteni

(2020), Francesco Morosini in guerra a Candia e in Morea, Ente editoriale per il corpo della Guardia di Finanza, pp. 41-43 (ISBN 9788890763397) (Prefazione/Postfazione)

Imprese Memorabili. La conquista di Lepanto, Patrasso e Atene

Elisabetta Molteni

(2020), Francesco Morosini in guerra a Candia e in Morea, Ente editoriale per il Corpo della Guardia di Finanza, pp. 58-59 (ISBN 9788890763397) (Prefazione/Postfazione)

La scienza della guerra. Il sapere dei capi militari

Elisabetta Molteni

(2020), Francesco Morosini in Guerra a Candia e in Morea, Ente editoriale per il corrpo della Guardia di Finanza, pp. 25-27 (ISBN 9788890763397) (Prefazione/Postfazione)

Immagini di guerra. La celebrazione di Francesco Morosini

Elisabetta Molteni

(2020) in Elisabetta Molteni, Silvia Peressutti, Alberto Pérez Negrete, Francesco Morosini in guerra a Candia e in Morea, Ente Editoriale per il corpo della Guardia di Finanza, pp. 13-18 (ISBN 9788890763397) (Prefazione/Postfazione)

Due manoscritti tra Costantinopoli e Alessandria e la lettera di Natanaele metropolita di Pentapolis all’arconte Manuele Theophilos (fine del XIV secolo)

Antonio Rigo

(2020), Griechisch-byzantinische Handschriftenforschung Greek and Byzantine Manuscript Studies Traditionen, Entwicklungen, neue Wege, Berlin/Munich/Boston, Degruyter, vol. 2, pp. 509-516 (ISBN 978-3-11-036635-8) (Articolo su libro)

A Maria Antonietta Grignani

SILVANA TAMIOZZO

(2020), manni, vol. 315, pp. 20-22 (ISBN 9788836170043) (Altro)

Marano - Cupra Marittima (AP). Campagna 2019

FERRI, MARGHERITA; RUCCO, ALESSANDRO ALESSIO; FRATTIN TOMMASO

(2020), Dipartimento di Studi Umanistici (Rapporto di ricerca)

Calculating the Tonnage and the Dimension of the Cargos of Marble of Roman Period

Simone Parizzi; Carlo Beltrame

(2020) in DIGITAL APPLICATIONS IN ARCHAEOLOGY AND CULTURAL HERITAGE, vol. 18, pp. 1-10 (ISSN 2212-0548) (Articolo su rivista)

I Longobardi a Venezia: Viaggio in un Medioevo mai concluso

Irene Barbiera, Francesco Borri, Annamaria Pazienza

(2020), I Longobardi a Venezia: Studi per Stefano Gasparri, Brepols, vol. 40, pp. 15-16 (ISBN 978-2-503-58662-5) (ISSN 1783-8711) (Breve introduzione)

A new manuscript witness of Callimachus' Iambus 5, ll. 23–29

F. Pontani, M.G. Sandri

(2020) in ZEITSCHRIFT FÜR PAPYROLOGIE UND EPIGRAPHIK, vol. 213, pp. 23-27 (ISSN 0084-5388) (Articolo su rivista)

"In persona propria". Dinamiche enunciative e situazioni testuali della letteratura filosofica in volgare (Sperone Speroni e Alessandro Piccolomini)

Alessio Cotugno

(2020) in RIVISTA DI LETTERATURA TEATRALE, vol. 13, pp. 15-44 (ISSN 2035-3553) (Articolo su rivista)

Attraversando il Sahel: Elena Dak in cammino con i nomadi

Crotti Ilaria

(2020) in Crotti Ilaria, L'altro sono io. Scritture plurali e letture migranti, Venezia, Edizioni Ca' Foscari, pp. 283-291, Convegno: L'altro sono io. El otro soy yo., Venezia, 30.IX - 1.X. 2019 (ISBN 9788869693960; 9788869693977) (Articolo in Atti di convegno)

‘VENETIA HEBBE PRINCIPIO PER LA DESTRUTION DELLA GRANDE TROGIA’. МИФ О ВЕНЕЦИИ КАК ALTERUM BYZANTIUM

daskas

(2020), Византий и Византия: провинциализм столицы и столичность провинции, Mosca, Алетейя, pp. 236-249 (ISBN 978-5-00165-031-7) (Articolo su libro)

Uberti, Bonifazio (Fazio) degli

Cristiano Lorenzi

(2020), Dizionario Biografico degli Italiani, Roma, Istituto della Enciclopedia Italiana, vol. 97, pp. 323-326 (ISBN 978-88-12-00032-6) (Voce in dizionario/enciclopedia)

Strumenti della poesia: rimari & co. Note lessicografiche

Alessio Cotugno

(2020), I versi e le regole. Esperienze metriche nel Rinascimento italiano, Ravenna, Longo, vol. 67, pp. 163-178 (ISBN 978-88-9350-053-1) (ISSN 1973-8455) (Articolo su libro)

Filosofia e letteratura in volgare tra Siena e Bologna: un anonimo “Discorso dell’intelletto” e nove stanze di Claudio Tolomei in un codice di metà del XVI sec.

Alessio Cotugno

(2020) in MEDIOEVO E RINASCIMENTO, vol. XXXIII 2019, pp. 245-283 (ISSN 0394-7858) (Articolo su rivista)

Piero Calamandrei e i "fantasmi" del fascismo e dell'antifascismo. Note su un percorso politico

Levis Sullam, Simon

(2020) in CONTEMPORANEA, vol. 23, pp. 225-246 (ISSN 1127-3070) (Articolo su rivista)

Schemi petrarcheschi in G. G. Trissino fra "Pωεtica" e prassi versificatoria

Davoli Francesco

(2020) in PETRARCHESCA, vol. 8, pp. 121-133 (ISSN 2281-5643) (Articolo su rivista)

«Reviʃta con diligεntia, ε corrεtta». Prassi correttoria e normalizzazione ortografica fra la prima e la seconda stampa della "Canzone" e della "Sophonisba" di Trissino

Davoli Francesco

(2020) in PRASSI ECDOTICHE DELLA MODERNITÀ LETTERARIA, vol. 5, pp. 5-20 (ISSN 2499-6637) (Articolo su rivista)

A Philosophy for the Poor from a Cynical God. Kronos to the Poor, from Lucian of Samosata's Saturnalia

Alberto Camerotto

(2020), Dear Friend, you must change your life. The Letters of Great Thinkers, London, New York, Bloomsbury Academic, pp. 37-44 (ISBN 9781350089181; 9781350089198; 9781350089174) (Articolo su libro)

Genealogie testuali e filologia ricostruttiva: … et multa per aequora uectus / tu regere imperio populos …,

Mastandrea Paolo

(2019) in PAIDEIA, vol. 74, pp. 889-908 (ISSN 2239-6381) (Articolo su rivista)

Cretula con figura umana

Pancin Federica

(2019), Il Leone e la Montagna. Scavi Italiani in Sudan, Roma, Gangemi Editore, pp. 106-106 (ISBN 978-88-492-3797-9) (Schede di Catalogo, repertorio o corpus)

Cretula stampigliata

Pancin Federica

(2019), Il Leone e la Montagna. Scavi Italiani in Sudan, Roma, Gangemi Editore, pp. 106-106 (ISBN 978-88-492-3797-9) (Schede di Catalogo, repertorio o corpus)

Jais rame e verde, ocelot e feltro nero al Teatro Olimpico. Alta moda e arte contemporanea tra SNIA Viscosa e Marzotto

Stefania Portinari

(2019) in ODEO OLIMPICO, vol. XXXI, pp. 633-642 (ISSN 2281-1281) (Articolo su rivista)

Utopici Feaci, ovvero a che cosa servono le utopie (secondo Omero)

Alberto Camerotto

(2019), Utopia (Europa). Ovvero del diventare cittadini europei, Milano - Udine, MIMESIS, vol. 12, pp. 13-34 (ISBN 978-88-5756-023-6) (Articolo su libro)

Blasfemie olimpiche

Alberto Camerotto

(2019), Blasphemia. Il Teatro e il Sacro, Vicenza, CELID, pp. 24-38 (ISBN 978-88-6789-097-2) (Articolo su libro)

Attenti al lupo. La tazza biansata da San Basilio di Ariano nel Polesine

G. Gambacurta

(2019) in ARCHEOLOGIA VENETA, vol. XLI, pp. 48-71 (ISSN 0392-9876) (Articolo su rivista)

I Celti e il Veneto. Storie di culture a confronto

Giovanna Gambacurta; Angela Ruta Serafini

(2019), Bologna, Ante Quem s.r.l. (ISBN 9788878491434) (Monografia o trattato scientifico)

Italia: vent'anni di storia del monachesimo benedettino

Rapetti Anna

(2019) in ETIAM, vol. XIII, pp. 99-139 (ISSN 1851-2682) (Articolo su rivista)

Narcissus Garden for Sale: «one piece 2 dollars». Yayoi Kusama alla Biennale di Venezia nel 1966

Stefania Portinari

(2019), Storie della Biennale di Venezia, Venezia, Edizioni Ca’ Foscari - Digital Publishing, pp. 182-199 (ISBN 9788869693670; 9788869693663) (Articolo su libro)

«Un servizio unico e irrinunciabile» Il ruolo degli assistenti nella storia dell’Azione cattolica italiana

(a cura di) giovanni vian

(2019), Roma, Fondazione Apostolicam Actuositatem - Editrice AVE, pp. 1-230 (ISBN 978-88-3271-186-8) (Curatela)

Agilulf

Francesco Borri

(2019) in D. G. Hunter, P. J. J. van Geest, B. J. Lietaert Peerbolte, Brill Encyclopedia of Early Christianity Online, Brill (ISBN 978-90-04-28892-8) (Voce in dizionario/enciclopedia)

Le vite de’ più eccellenti pittori, scultori e architettori

(a cura di) Alessio Cotugno

(2019) in Giorgio Vasari, Alessandria, Edizioni dell'Orso, vol. 4, pp. 3-438 (Curatela)

Silvia Giorcelli Bersani-Filippo Carlà-Uhink, «Monsieur le Professeur...». Correspondances italiennes (1853-1888). Theodor Mommsen, Carlo, Domenico, Vincenzo Promis.

Sabrina Pesce

(2019) in BOLLETTINO STORICO-BIBLIOGRAFICO SUBALPINO, vol. 117, pp. 342-343 (ISSN 0391-6715) (Recensione in rivista)

Modalità plurale del sacro tra uno e multiplo nel Mediterraneo antico: i sacra peregrina

Sabina Crippa

(2019), Sacra Peregrina. La gestione della pluralità religiosa nel mondo antico, Trieste, ETS - Trieste, vol. 10, pp. 7-22 (ISBN 978-88-8303-873-0) (ISSN 2421-7611) (Articolo su libro)

Il Tardo-antico nel Post-moderno

mastandrea

(2019), Il calamo della memoria” VIII, Trieste, Edizioni dell’Università, pp. 1-24 (Articolo su libro)

Ricerca umanistica, Filologia digitale: per una giusta valutazione dei risultati pubblicati online

Mastandrea

(2019), La valutazione della ricerca umanistica: modelli e prospettive, Palermo, Palumbo, vol. 11, pp. 96-103 (ISBN 9788868895846) (Articolo su libro)