Publications catalogue

The Publications Catalogue of Ca’ Foscari Departments draw on the information provided by ARCA, the institutional open access research archive of the university.

Downloads
Remove filter

12469  publications

842 Books
557 Edition
0 Patent
4508 Article
4876 Book chapter
1344 Conference proceeding
342 Other
Da Boiardo a Bembo. Saggi sulla lirica settentrionale nel Quattrocento

(a cura di) Elisa Curti; Gabriele Baldassari

(2023) in T. Zanato, Alessandria, Edizioni dell'Orso, pp. 1-631 (ISBN 9788836133161) (Curatela)

ξύν, σύν (Moer. ξ 2, Moer. ξ 3, Moer. ξ 4)

Andrea, Pellettieri

(2023) in O. Tribulato, Digital Encyclopedia of Atticism, Edizioni Ca' Foscari (ISSN 2974-8240) (Voce in dizionario/enciclopedia)

νῆστις ὀσμή (Phryn. PS 91.3)

Andrea, Pellettieri

(2023) in O. Tribulato, Digital Encyclopedia of Atticism, Edizioni Ca' Foscari (ISSN 2974-8240) (Voce in dizionario/enciclopedia)

ἱδρῶ, κυκεῶ, Ἀπόλλω, τυφῶ (Moer. ι 13, Moer. κ 15, Moer. α 73, Moer. τ 14)

Andrea, Pellettieri

(2023) in O. Tribulato, Digital Encyclopedia of Atticism, Edizioni Ca' Foscari (ISSN 2974-8240) (Voce in dizionario/enciclopedia)

ἐντέλλω, ἐπισκήπτω, ἐπιτέλλω (Moer. ε 4, Moer. ε 62, Antiatt. ε 49, [Hdn.] Philet. 247)

Andrea, Pellettieri

(2023) in O. Tribulato, Digital Encyclopedia of Atticism, Edizioni Ca' Foscari (ISSN 2974-8240) (Voce in dizionario/enciclopedia)

Δημοσθένας, Δημοσθένεις (Moer. δ 48)

Andrea, Pellettieri

(2023) in O. Tribulato, Digital Encyclopedia of Atticism, Edizioni Ca' Foscari (ISSN 2974-8240) (Voce in dizionario/enciclopedia)

Extracting Pseudo-Phocylides’ Maxims

P. C. La Barbera

(2023) in THE VATICAN LIBRARY REVIEW, vol. 2, pp. 213-218 (ISSN 2772-8633) (Articolo su rivista)

The transformation of the vowel system in Gallic Latin as evidenced in inscriptions and the problem of dialectal positioning of Roman Gaul

Adamik B.

(2023) in ACTA ANTIQUA ACADEMIAE SCIENTIARUM HUNGARICAE, vol. 62, pp. 321-341 (ISSN 0044-5975) (Articolo su rivista)

Poliziano, Albiera, la febbre e i leoni

Riccardo Drusi

(2023), «L’umanesimo della parola» Studi di italianistica in memoria di Attilio Bettinzoli a cura di Valerio Vianello e Alberto Zava, Venezia, Edizioni Ca' Foscari, pp. 66-82 (ISBN 978-88-6969-652-7) (Articolo su libro)

CATMuS Medieval

Ariane Pinche; Thibault Clérice; Alix Chagué; Jean-Baptiste Camps; Malamatenia Vlachou-Efstathiou; Matthias Gille Levenson; Olivier Brisville-Fertin; Federico Boschetti; Franz Fischer; Michael Gervers; Agnès Boutreux; Avery Manton; Simon Gabay

(2023) (Banca dati)

Dopo Boccaccio: la peste e i testi letterari tra la fine del Trecento e il tardo rinascimento

Riccardo Drusi

(2023), Raccontare la peste. Atti del convegno La peste e la letteratura, 5 ottobre 2022, Venezia, Marcianum Press, pp. 45-76 (ISBN 978-88-6512-958-6) (Articolo su libro)

Incidenti che generano conoscenza

Alessandro Casellato

(2023) in ACTA HISTRIAE, vol. 31, pp. 495-498 (ISSN 2591-1767) (Articolo su rivista)

Etica e pensiero forte nella letteratura italiana contemporanea

Alessandro Cinquegrani

(2023) in AGALMA, vol. 46, pp. 59-69 (ISSN 2384-9711) (Articolo su rivista)

Falsae metriche dalla Venetia e modelli poetici: tre casi di studio

Antonio Pistellato

(2023), Falsi e falsari nell'epoca di Internet. False testimonianze. Copie, contraffazioni, manipolazioni e abusi del documento epigrafico antico, Roma; Bristol, CT, L'Erma di Bretschneider, vol. 42, pp. 87-97 (ISBN 978-88-913-3155-7) (ISSN 0081-6191) (Articolo su libro)

Tommaso Minardi e Raffaello: dai disegni inediti del «ragazzo faentino» ai discorsi accademici della maturità

Stefania Ventra

(2023), Apprendere da Raffaello. Modello, funzione e ricezione nelle accademie e nella teoria dell'arte, Genova, Sagep Editori, pp. 110-127 (ISBN 979-12-5590-037-5) (Articolo su libro)

Learning from mistakes, crossing boundaries. Oral history between Italy and Slovenia

Alessandro Casellato, Urška Lampe

(2023) in ACTA HISTRIAE, vol. 31, pp. 372-376 (ISSN 2591-1767) (Articolo su rivista)

História oral na Itália: trajetórias e desafios

Alessandro Casellato

(2023) in HISTÓRIA ORAL, vol. 26, pp. 155-167 (ISSN 1516-7658) (Articolo su rivista)

Le dieci parti del piacere

Pontani F.

(2023) in STUDI SUL BOCCACCIO, vol. 51, pp. 89-99 (ISSN 0585-4997) (Articolo su rivista)

Osservazioni paleografiche sul Vergilius antiquior Sankt-Gallen, Stiftsbibliothek 1394, pp. 7-49 (CLA VII, 977)

Paola Degni

(2023) in LITTERAE CAELESTES, vol. 14, pp. 9-36 (ISSN 1825-9189) (Articolo su rivista)

Metafore e linguaggio figurato nel Medioevo e nell’opera di Dante

Tomazzoli, Gaia

(2023), Edizioni Ca' Foscari, vol. 27, pp. 1-493 (ISBN 9788869697265; 9788869697258) (ISSN 2610-9441) (Monografia o trattato scientifico)

Briciole dalle rime di un (quasi) ignoto quattrocentista: Lorenzo Carbone

Cristiano Lorenzi

(2023), «L’umanesimo della parola». Studi di italianistica in memoria di Attilio Bettinzoli, Venezia, Edizioni Ca' Foscari, pp. 107-119 (ISBN 978-88-6969-653-4) (Articolo su libro)

Editorial

Ciciliot, Valentina; Maiden, John; Mercier, Charles

(2023) in JOMACC, vol. 2, pp. 7-19 (ISSN 2785-6046) (Articolo su rivista)

Vox quasi tuba: modi e forme del sermone nelle lettere papali di Tommaso di Capua

Sofia Santosuosso

(2023) in LINGUISTICA E LETTERATURA, vol. XLVIII, pp. 9-40 (ISSN 0392-6915) (Articolo su rivista)

La tomba della clarissima femina Candida († 585) nella chiesa di Sant’Andrea a Nilo a Napoli

EBANISTA C, FERRAIUOLO, Daniele

(2023) in STUDI MEDIEVALI, vol. Ser. III, a. LXIV, pp. 621-654 (ISSN 0391-8467) (Articolo su rivista)

Il malloppo sulla "cosa"

Gilda Zazzara

(2023) in Cesco Chinello, Cronache veneziane sulla Bolognina (1988-1993). Un diario politico-sentimentale, Cierre, pp. 12-48 (ISBN 9788855201742) (Prefazione/Postfazione)

The Qur'an in the Commentaries on Dante's Comedy

Ribaudo, Vera

(2023) in JOURNAL OF QUR'ANIC STUDIES, vol. 25, pp. 93-119 (ISSN 1755-1730) (Articolo su rivista)

Wine in Gandhara Bibliography

Claudia Antonetti; Bryan De Notariis; Marco Enrico

(2023) (Banca dati)

Lorenzo de' Medici Opere

Tiziano Zanato

(2023), Milano, Mondadori, vol. 286 (ISBN 978-88-04-76569-1) (Edizione critica di testi/Edizione critica di scavo)

Ca’ Foscari e il Dantedì. La «Commedia» di Dante tra gli scaffali delle biblioteche cafoscarine

Giovanna Corazza

(2023), Venezia, Sistema Bibliotecario d'Ateneo, Università Ca' Foscari, Convegno: Ca' Foscari e il Dantedì. La «Commedia» di Dante tra gli scaffali delle biblioteche cafoscarine, Tesa 2 Ca’ Foscari Zattere / Dorsoduro 1392 Venezia, 20/03/2023 - 04/05/2023 (Catalogo di Mostra)

I Minimi e l’isola di San Giorgio in Alga: l’insediamento dell’ordine religioso tra il 1669 e il 1699

Giulia Zanon

(2023), Adaptive cities through the post pandemic lens. Ripensare tempi e sfide della città flessibile nella storia urbana / Times and Challenges in Urban History. Proceedings, AISU international, pp. 627-628, Convegno: 10th AISU Congress. Adaptive cities through the post pandemic lens: Times and Challenges in Urban History, Torino, 6-10 settembre 2022 (ISBN 978-88-31277-03-7) (Abstract in Atti di convegno)

Sporadica Selinuntia: reperti privi di contesto dalle necropoli di Selinunte

Andrea Bertaiola

(2023) in SICILIA ANTIQVA, vol. XX, pp. 9-15 (ISSN 1724-9112) (Articolo su rivista)

Natura e misura. Rispetto ecologico nel mito

P.C. La Barbera

(2023), Abbracciare Dafne. L’uomo e l’ambiente tra Omero e il futuro prossimo, Milano, Mimesis Editore, vol. 21, pp. 87-96 (Articolo su libro)

Enoch Powell's The History of Herodotus and Three Letters from Felix Jacoby: A Rude Preface, Nazi Germany, and Antisemitism

MATIJASIC, IVAN

(2023) in HISTOS, vol. 17, pp. 112-143 (ISSN 2046-5963) (Articolo su rivista)

Piccolomini, Alessandro

Cotugno Alessio

(2022), Encyclopedia of Renaissance Philosophy, Springer, vol. 4, pp. 2551-2554 (ISBN 978-3-319-14168-8) (Voce in dizionario/enciclopedia)

Hugo Etherianus, De sancto et immortali Deo

Bucossi

(2022), Repertorium Auctorum Polemicorum, Venezia, Università Ca' Foscari Venezia (ISSN 3035-2096) (Schede di Catalogo, repertorio o corpus)

Polemica scripta anonyma, Syllogismi anonymi contra Latinos

Bucossi

(2022), Repertorium Auctorum Polemicorum, Venezia, Università Ca' Foscari Venezia (ISSN 3035-2096) (Schede di Catalogo, repertorio o corpus)

Introduzione a "Germanisti italiani e leggi razziali: fra subalternità e resistenza" "

Andreina Lavagetto

(2022) in AA.VV., Germanisti italiani e leggi razziali: fra subalternità e resistenza, Roma, Istituto Italiano di Studi Germanici, pp. 7-13 (ISBN 978-88-95868-59-2) (Prefazione/Postfazione)

Voce ‘Gambara, Veronica’

ANDREANI V

(2022), Autografi dei letterati italiani. Il Cinquecento, vol. III, ROMA, Salerno Editrice, pp. 239-249 (Schede di Catalogo, repertorio o corpus)

"Non est mortale quod opto". Il ritratto di Gaspara Stampa nel programma iconografico dell’edizione Piacentini delle sue "Rime" (Venezia, 1738)

ANDREANI V

(2022) in LETTERATURA & ARTE, vol. 20, pp. 21-31 (ISSN 1724-613X) (Articolo su rivista)

Un impero sommerso: le royaume de l’argot

Glauco Sanga

(2022), Lingue nazionali, lingue imperiali. Atti della Giornata di studi, Alessandria, Edizioni dell'Orso, pp. 139-156, Convegno: Lingue nazionali, lingue imperial, Trento, 4 febbraio 2022 (ISBN 978-88-3613-322-2) (Articolo in Atti di convegno)

New insights on administrative practices at Meroitic Jebel Barkal

Pancin Federica

(2022), Jebel Barkal: Half a Century of the Italian Archaeological Mission in Sudan, Roma, Gangemi Editore, pp. 153-156 (ISBN 978-88-492-4561-5) (Articolo su libro)

Pottery Classification at Jebel Barkal

Pancin Federica

(2022), Jebel Barkal: Half a Century of the Italian Archaeological Mission in Sudan, Roma, Gangemi Editore, pp. 135-141 (ISBN 978-88-492-4561-5) (Articolo su libro)

Apedemak at Napata: archaeology, iconography, and meanings

Pancin Federica

(2022), Jebel Barkal: Half a Century of the Italian Archaeological Mission in Sudan, Roma, Gangemi Editore, pp. 119-127 (ISBN 978-88-492-4561-5) (Articolo su libro)

The power of colour and the colour of power: plaster and pigments from Palace B1500

Pancin Federica

(2022), Jebel Barkal: Half a Century of the Italian Archaeological Mission in Sudan, Roma, Gangemi Editore, pp. 99-105 (ISBN 978-88-492-4561-5) (Articolo su libro)

C. Baldoli, Bolscevismo bianco. Guido Miglioli fra Cremona e l'Europa (1879-1954), Brescia 2021

Francesco Tacchi

(2022) in RIVISTA DI STORIA DEL CRISTIANESIMO, vol. XIX, pp. 525-529 (ISSN 1827-7365) (Recensione in rivista)

L'epitafio di Zosimos: tra versi omerici e "scritture ispirate"

merisio

(2022) in PROMETHEUS, vol. 48, pp. 253-266 (ISSN 0391-2698) (Articolo su rivista)

‘Cretan Institutional Inscriptions’ Meets CLARIN-IT

Vagionakis, Irene; Del Gratta, Riccardo; Boschetti, Federico; Baroni, Paola; Del Grosso, Angelo Mario; Mancinelli, Tiziana; Monachini, Monica

(2022), Selected Papers from the CLARIN Annual Conference 2021, Linköping, Linköping University Electronic Press, vol. 189, pp. 139-150, Convegno: CLARIN Annual Conference 2021, 27-29 Sept. 2021 (ISBN 978-91-7929-444-1) (ISSN 1650-3740) (Articolo in Atti di convegno)

Troia brucia. Come e perché raccontare l'Ilioupersis

Alberto Camerotto

(2022), Milano-Udune, MIMESIS EDIZIONI, vol. 20, pp. 1-280 (ISBN 9788857593388) (Monografia o trattato scientifico)