Publications catalogue

The Publications Catalogue of Ca’ Foscari Departments draw on the information provided by ARCA, the institutional open access research archive of the university.

Downloads
Remove filter

12526  publications

864 Books
573 Edition
0 Patent
4450 Article
4894 Book chapter
1406 Conference proceeding
339 Other
Le masque et l'interdiction ecclésiastique

Riccardo Drusi

(in corso di stampa), La masque scénique dans l’antiquité, Paris, l'Entretemps éditions, vol. 1, pp. 35-55 (Articolo su libro)

La rivincita di Roma, recensione a Riccardo Gandolfi, Le vite degli artisti di Gaspare Celio. «Compendio delle vite di Vasari con alcune altre aggiunte», Olschki, Firenze 2021

Ventra Stefania

(2021) in L'INDICE DEI LIBRI DEL MESE, vol. 7/8, pp. 44-44 (ISSN 0393-3903) (Recensione in rivista)

Maratti e l'Accademia. I Santi artisti come repertorio di modelli

Ventra Stefania

(2014) in M. Marzinotto, V. Rotili, S. Ventra, I ritratti dei Santi Artisti. Una regia di Carlo Maratti per l'Accademia di San Luca, Roma, Accademia Nazionale di San Luca, pp. 19-24 (ISBN 978-88-97610-14-4) (Articolo su libro)

Accademia di San Luca

Ventra Stefania

(2019), Dizionario portatile delle arti a Roma in età moderna, Campisano Editore srl, pp. 5-10 (ISBN 9788885795266) (Voce in dizionario/enciclopedia)

Lo statuto della scultura a Roma nel secondo Seicento tra Compagnia di San Luca e Università dei Marmorari: alcuni casi

Ventra Stefania

(2019), In corso d'opera, 2. Ricerche dei dottorandi in Storia dell'Arte della Sapienza, Campisano Editore srl, pp. 179-187, Convegno: In corso d'opera, 2. Ricerche dei dottorandi in Storia dell'Arte della Sapienza, 21-22 aprile 2016 (ISBN 9788885795259) (Articolo in Atti di convegno)

Segnalazione al volume Dozenten und Graduierte der Theologischen Fakultät Würzburg (1402-2002), a cura di L. K. Walter, Würzburg 2010

MAROTTA S

(2012) in CRISTIANESIMO NELLA STORIA, vol. 33, pp. 363-364 (ISSN 0393-3598) (Recensione in rivista)

Compte rendu del volume U. COCCONI, Chiesa e Stato a Parma durante l’Unità d’Italia. L’episcopato di mons. Felice Cantimorri (1854-1870), [s. n.], Parma 2011

MAROTTA S

(2012) in REVUE D'HISTOIRE ECCLÉSIASTIQUE, vol. 107, pp. 1234-1235 (ISSN 0035-2381) (Recensione in rivista)

Paesaggi del Lodigiano all'inizio dell'età moderna

RAPETTI A.M.

(2000) in G. BIGATTI, Uomini e acque. Il territorio lodigiano tra passato e presente, LODI, Giona, pp. 178-206 (Articolo su libro)

Il monastero di san Michele alla Verruca sui monti pisani. Resoconto delle ricerche 1996-1999

GELICHI S.; A. Alberti; F. Andreazzoli; S. Bartali; S. Boscolo; F. Sbarra

(2000), FIRENZE, All'Insegna del Giglio (Articolo su libro)

I "giorni dell’onnipotenza". Luigi Gedda all’appuntamento elettorale del 1952

Marotta S

(2011) in DIMENSIONI E PROBLEMI DELLA RICERCA STORICA, vol. XXIII, pp. 43-73 (ISSN 1125-517X) (Articolo su rivista)

La questione romana

MAROTTA S

(2011), Cristiani d'Italia. Chiese, società, stato (1861-2011), ROMA - ITA, Istituto della Enciclopedia Italiana Treccani, vol. 1, pp. 641-654 (Articolo su libro)

Compendio delle vite de’ pittori veneziani istorici più rinomati del presente secolo con suoi ritratti tratti dal naturale delineati ed incisi da Alessandro Longhi veneziano

Delorenzi, Paolo

(2022), Verona, Scripta, pp. 1-297 (ISBN 979-12-80581-36-5) (Edizione critica di testi/Edizione critica di scavo)

Economia e fiscalità nella Terraferma del Settecento

PEZZOLO L.

(1999) in F. Agostini, Veneto, Istria e Dalmazia tra Sette e Ottocento, Venezia, Marsilio, pp. 29-42 (Articolo su libro)

Diskussion (zum Vortrag Mastrocinque)

ANTONETTI C.

(2001) in D. Papenfuß, V.M. Strocka, Gab es das griechische Wunder? Griechenland zwischen dem Ende des 6. Und der Mitte des 5. Jahrhunderts v. Chr., Mainz, Philipp von Zabern, pp. 314-315, Convegno: Gab es das griechische Wunder? Griechenland zwischen dem Ende des 6. Und der Mitte des 5. Jahrhunderts v. Chr., 16. Fachsymposium der Alexander von Humboldt-Stiftung, Freiburg, 5-9 APRIL 1999 (ISBN 9783805327107) (Articolo in Atti di convegno)

I Macedoni

ROHR VIO F.

(1993), Milano, Jaca Book (ISBN 9788816601468) (Traduzione di Libro)

Le 'romanità' del "Nerone"

CRESCI G.

(1994), pp. 473-484, Convegno: Arrigo Boito. Convegno Intern. dedicato al 150mo della nascita, Venezia, 22-24 febbraio 1993 (Articolo in Atti di convegno)

Sinfonia nella Chiesa: la sinodalità nella prospettiva di papa Francesco

Giovanni Vian

(2022), Protagonisti e antagonisti del Primato. Cristianesimo Poteri Istituzioni. Studi per Teresa Sardella, Soveria Mannelli, Rubbettino, vol. 18, pp. 197-217 (ISBN 9788849874396) (Articolo su libro)

Le séjour de Grégoire Palamas au monastère de Saint-Michel de Sôsthénion (octobre 1341 - 24 mars 1342)

Antonio Rigo

(2021) in TRAVAUX ET MÉMOIRES, vol. 25, pp. 667-694 (ISSN 0577-1471) (Articolo su rivista)

Teseo, lo stato e le donne

caterina carpinato

(2022), Pelago (ISBN 9791255010104) (Monografia o trattato scientifico)

Between the Cracks of Tragedy. Sprachkritik as Social Act: Hofmannsthal vs. Michelstaedter

Mimmo Cangiano

(2022) in L'ANELLO CHE NON TIENE, vol. 29-32 (ISSN 0899-5273) (Articolo su rivista)

Aspetti del modernismo fascista (Italia, Francia, Germania: 1918-1939)

Mimmo Cangiano

(2021) in ENTHYMEMA, vol. XXVIII (ISSN 2037-2426) (Articolo su rivista)

Hugo von Hofmannsthal e la forma come identità di artistico e politico

Mimmo Cangiano

(2021) in COMPARATISMI, vol. 6 (ISSN 2531-7547) (Articolo su rivista)

The Totality that Does not Die: On the early Twentieth-century Novel-essay and two Rearticulations of Bourgeois Culture

Mimmo Cangiano

(2022), Thinking Narratively, De Gruyter (ISBN 3110764040) (Articolo su libro)

Capire i testi accademici: il continuum tra comunicazione ordinaria e lingua per lo studio

D MASTRANTONIO

(2022) in ITALIANO A STRANIERI, vol. 31, pp. 25-30 (ISSN 1790-5672) (Articolo su rivista)

The "relationes ad limina" of the German Bishops. From Post-War Emergency to Confronting the 'Double' Materialist Threat (1948-1958)

Francesco Tacchi

(2022) in JOMACC, vol. I, pp. 217-238 (ISSN 2785-6046) (Articolo su rivista)

«Effetto Francesco»: verso un nuovo profilo dell’episcopato italiano

Marotta S

(2017), Chiesa in Italia 2015-2016. Annale de Il Regno, BOLOGNA - ITA, Il Regno, pp. 151-200 (ISBN 9788886236041) (Articolo su libro)

Augustin Bea auf dem Weg zum Ökumeniker 1949-1960

Marotta S

(2016) in ZEITSCHRIFT FÜR KIRCHENGESCHICHTE, vol. 127, pp. 373-393 (ISSN 0044-2925) (Articolo su rivista)

L’agonia del non expedit

Marotta S

(2017), Benedetto XV. Papa Giacomo Della Chiesa nel mondo dell'«inutile strage», BOLOGNA - ITA, Il Mulino, pp. 667-679 (ISBN 9788815273178) (Articolo su libro)

La nuova Cei di Francesco

Marotta S

(2017), Chiesa in Italia 2015-1016. Annale de Il Regno, BOLOGNA - ITA, Il Regno, pp. 201-224 (ISBN 9788886236041) (Articolo su libro)

Riscoprire la sinodalità, repraesentatio Ecclesiale

Marotta s,

(2017) in DIALOGHI, vol. 17, pp. 86-90 (ISSN 1593-5760) (Recensione in rivista)

Le ricchezze degli avi: cultura materiale della società napoletana nel Settecento

Gaia Bruno

(2022), FedOA Press (ISBN 978-88-6887-149-9) (Monografia o trattato scientifico)
Link DOI

Biskupske rezidencije

Marotta S,

(2018), Povijesni atlas Drugoga vatikanskog koncila, zagreb, Kršćanska sadašnjost, pp. 146-151 (ISBN 9789531111218) (Voce in dizionario/enciclopedia)

Jacopo Tatti detto Sansovino (attribuito a). Laocoonte

A. Muscillo

(2014), 1564/2014 Michelangelo: incontrare un artista universale, Firenze, Giunti, pp. 250-251 (Schede di Catalogo, repertorio o corpus)

Tutela e conservazione dei relitti in ambiente di spiaggia

Carlo Beltrame

(2004), Tutela, conservazione e valorizzazione del patrimonio culturale subacqueo, Napoli, Massa editore, vol. 4, pp. 141-150 (ISBN 8887835500) (Articolo su libro)

Raimondo Lullo e Pietro Zeno: Venezia, 1319. Nota su un nuovo documento d’archivio

Marcello Bolognari

(2022) in MEDIOEVO ROMANZO, vol. 46 (2022), pp. 439-445 (ISSN 0390-0711) (Articolo su rivista)

D’Annunzio antico o moderno?

Gibellini Pietro

(2014) in Autori Vari, Gabriele d’Annunzio 150. «Vivo, scrivo», Milano, Sivana editore, pp. 13-20 (ISBN 9788836628391) (Articolo su libro)

recens. a T. D. Barnes, Early Christian Hagiography and Roman History, Tübingen 2010

P. MASTANDREA

(2011) in LEXIS, vol. 29, pp. 446-451 (ISSN 2210-8823) (Recensione in rivista)

Come nasce Venezia?

GASPARRI S.

(2004), Storia del Veneto. 1. Dalle origini al Seicento, Roma-Bari, Laterza, pp. 71-85 (ISBN 8842074152) (Articolo su libro)

XXIII Esposizione Internazionale d’Arte di Venezia: sculture di Arturo Martini

S. Portinari

(2008), Carlo Scarpa e la scultura del '900, Venezia, Marsilio, pp. 154-158 (ISBN 9788831796132) (Articolo su libro)

Ceramaica: dieci giovani ceramisti

Nico Stringa

(1988), Nove (Vi), Tipografia Novese, vol. 1, pp. 1-30, Convegno: idem, Nove (Vicenza): Istituto Statale d'Arte (Catalogo di Mostra)

Faida e vendetta tra consuetudini e riti processuali nell'Europa medievale e moderna. Un approccio antropologico-giuridico

Povolo

(2014), Our Daily Crime, Zagreb, Hrvatski institut za povij est (Croatian Institute of History), pp. 9-57 (ISBN 9789537840297) (Articolo su libro)

Monasteries in medieval Tuscany: the example of Monte Pisano area

S. GELICHI; ALBERTI A

(2002), Medieval Europe Basel 2002, BASEL, vol. 3, pp. 293-298, Convegno: 3rd International Conference of Medieval and Later Archaeology, Basel (Articolo in Atti di convegno)

La nostra Spoon River

CASELLATO A.; ZAZZARA G

(2008) in VENETICA, vol. 18, pp. 7-38 (ISSN 1125-193X) (Articolo su rivista)

Il carattere ed il 'baule': il viaggio di Giocondo

I. Crotti

(1995), Carlo Goldoni 1793-1993. Atti del Convegno del Bicentenario (Venezia, 11-13 aprile 1994), Padova, Il Poligrafo, pp. 271-295 (Articolo su libro)

La rappresentazione delle navi

Carlo Beltrame

(2001), - La rappresentazioneLa collezione Torlonia di Antichità del Fucino, Pescara, Carsa Edizioni, pp. 83-83 (ISBN 8850100663) (Schede di Catalogo, repertorio o corpus)

D. Calomino, Nicopolis d’Epiro. Nuovi studi sulla zecca e sulla produzione monetale

Tomaso Lucchelli

(2013) in RIVISTA ITALIANA DI NUMISMATICA E SCIENZE AFFINI, vol. 114, pp. 362-366 (ISSN 1126-8700) (Recensione in rivista)

Pareti di ceramica e finestre dipinte. Giuseppe Santomaso e la «necessità di un carattere decorativo» della pittura

S. Portinari

(2017), Giuseppe Santomaso. Catalogo ragionato dei dipinti, Torino, Umberto Allemandi & C., vol. I, pp. 157-193 (ISBN 88-422-2352-2) (Articolo su libro)

Rivisitazioni petrarchesche

Povolo

(2014) in QUADERNI VENETI, vol. 3, 2014, pp. 149-154 (ISSN 1724-188X) (Articolo su rivista)