Publications catalogue

The Publications Catalogue of Ca’ Foscari Departments draw on the information provided by ARCA, the institutional open access research archive of the university.

Downloads
Remove filter

12503  publications

848 Books
554 Edition
0 Patent
4523 Article
4870 Book chapter
1366 Conference proceeding
342 Other
L’enigma di due iscrizioni ad Avita Suioca: un’ipotesi ricostruttiva

Sabrina Pesce

(2024) in EPIGRAPHICA, vol. 86, pp. 247-257 (ISSN 0013-9572) (Articolo su rivista)

(Cronaca del convegno) Writing and Religious Traditions in the Ancient Western Mediterranean (Venezia, Università Ca’ Foscari, 23-25 novembre 2023)

Sabrina Pesce

(2024) in BOLLETTINO DI STUDI LATINI, vol. 64, pp. 214-221 (ISSN 2035-2611) (Articolo su rivista)

Ad concilianda vulgi studia II. La gestione del ricordo di Germanico sotto Claudio

Cristiano D'Orsi

(2024) in STUDI CLASSICI E ORIENTALI, vol. 70, pp. 141-157 (ISSN 0081-6124) (Articolo su rivista)

Comunicare per immagini: la Missione Archeologica Italiana in Sudan – Jebel Barkal tra ricerca e disseminazione

EMANUELE CIAMPINI; FRANCESCA IANNARILLI

(2024) in BOLLETTINO DI ARCHEOLOGIA ONLINE, vol. Numero 2, 2024, Anno XV, pp. 57-63 (ISSN 2039-0076) (Articolo su rivista)

Support the Devil. The involvement of German banks in the NS-politics from the occupation to the Final Solution

Pobbe

(2024), Giving Credit to Dictatorship Authoritarian Regimes and Financial Capitalism in Europe during the Twentieth Century, Routledge, pp. 123-136 (ISBN 9781032656168) (Articolo su libro)

Ricerche sulla presenza di Giovenale nel Querolus

Andrea Arrighini

(2024), Il calamo della memoria. Riuso di testi e mestiere letterario nella tarda antichità X-2023, EUT - EDIZIONI UNIVERSITÀ DI TRIESTE, pp. 243-272, Convegno: IL CALAMO DELLA MEMORIA X - 2023 (ISBN 978-88-5511-548-3) (Articolo in Atti di convegno)

Il saltimbanco e il chierico. L'evoluzione di un rapporto fra modernismo e avanguardia.

Mezzabotta; Pietro

(2024) in GRISELDAONLINE, vol. 23, pp. 211-225 (ISSN 1721-4777) (Articolo su rivista)

Building the ghetto: the many facets of Venetian Jewry in the sixteenth century

Scuro, Rachele

(2024), The many faces of early modern Italian Jewry. Religious, cultural, and social identities, De Gruyter, pp. 239-260 (ISBN 9783111049151) (Articolo su libro)

Family Matters. For an Interoperable Approach to the Study of Eblaite Society

Erica Scarpa

(2024) in Erica Scarpa, níĝ-ba dub-sar maḫ. Studies on Ebla and the Ancient Near East presented to Amalia Catagnoti, Roma, Quasar, vol. XIV, pp. 423-429 (ISBN 978-88-5491-497-1) (ISSN 1126-7321) (Articolo su libro)

«Rimettere in moto la Storia». Edoardo Sanguineti e la “redenzione messianica” di Gian Pietro Lucini

Pietro Mezzabotta

(2024) in L'OSPITE INGRATO, vol. 15, pp. 317-334 (ISSN 1974-9813) (Articolo su rivista)

‘Work locally but think globally’: The Alliance Against Women's Oppression and transnational multiracial grassroots activism in the 1980s

Bruno Walter Renato Toscano

(2024) in GENDER & HISTORY, vol. 2024, pp. 1-16 (ISSN 1468-0424) (Articolo su rivista)

Varietà in contrasto nella poesia di Ernesto Calzavara

Gobbato, Veronica

(2024), I testi e le varietà. Atti del XV Convegno ASLI- Associazione per la Storia della Lingua Italiana (Napoli, 21-24 settembre 2022), Franco Cesati Editore, pp. 791-799, Convegno: I testi e le varietà - XV Convegno ASLI, Napoli, 21-24 settembre 2022 (ISBN 979-12-5496-143-8) (Articolo in Atti di convegno)

«¿Donde esta el pollo? Cuba, sovranità alimentare e ontologia della scarsezza»

Elena Zapponi

(2024) in ARCHIVIO ANTROPOLOGICO MEDITERRANEO, vol. 26 (1) (ISSN 2038-3215) (Articolo su rivista)

Umbra criminis: un saggio di commento agli epigrammi pseudo-claudianei carm. min. app. 22-23 Hall = 15 Charlet

Alessia Prontera

(2024) in INCONTRI DI FILOLOGIA CLASSICA, vol. 22, pp. 199-214 (ISSN 2464-8760) (Articolo su rivista)

Filologia d'autore. Esempi di edizione

Tiziano Zanato

(2024), Filologia della letteratura italiana, Milano, Le Monnier Università, pp. 187-228 (ISBN 978-88-00-86431-2) (Articolo su libro)

διδόασι, διδοῦσι (Phryn. Ecl. 215, Antiatt. δ 8)

Benuzzi, Federica

(2024) in O. Tribulato, Digital Encyclopedia of Atticism, Edizioni Ca' Foscari (ISSN 2974-8240) (Voce in dizionario/enciclopedia)

Pausanias Atticista, Ἀττικῶν ὀνομάτων συναγωγή

Benuzzi, Federica

(2024) in O. Tribulato, Digital Encyclopedia of Atticism, Edizioni Ca' Foscari (ISSN 2974-8240) (Voce in dizionario/enciclopedia)

Orus, Ἀττικῶν λέξεων συναγωγή

Benuzzi, Federica

(2024) in O. Tribulato, Digital Encyclopedia of Atticism, Edizioni Ca' Foscari (ISSN 2974-8240) (Voce in dizionario/enciclopedia)

Pratiche epigrafiche a Roma fra VII e X secolo

Flavia De Rubeis

(2024), Pratiche epigrafiche fra alto e basso Medioevo. Il caso di Roma / Inschriftlichkeit zwischen Früh- und Spätmittelalter. Das Beispiel Rom, Spoleto, Fondazione Centro italiano di studi sull’alto medioevo, vol. 3, pp. 1-23 (ISBN 978-88-6809-428-7) (Articolo su libro)

Dibattiti antiquari nella Roma post-tridentina. Il caso di Simon Magus o Semo Sancus (CIL VI 567)

Damiano Acciarino

(2024), Antiquarian Literature in the Sixteenth Century, De Gruyter, vol. 10, pp. 29-46 (ISBN 978-3-11-134476-8) (ISSN 2625-4026) (Articolo su libro)

Viaggi americani e mogli tartare (falsi biografici su Marco Polo)

Simion Samuela

(2024), Marco Polo. Storia e mito di un viaggio e di un libro, Roma, Carocci, pp. 413-431 (ISBN 9788829025213) (Articolo su libro)

Indagine sintattica sul confine dialettale veneto-friulano: il sistema dei clitici soggetto del concordiese

Antonio Chianese; Monica Pagotto

(2024), Cuncuardia; Ricerche storiche lungo il Lemene tra Julia Concordia e Portogruaro, Udine, Società Filologica Friulana, pp. 615-629 (ISBN 978-88-7636-417-4) (Articolo su libro)

Le Asie di Marco Polo (descrivere le "diversità del mondo")

Eugenio Burgio

(2024), Marco Polo: storia e mito di un viaggio e di un libri, carocci, vol. 1, pp. 309-338 (ISBN 978-88-290-2521-3) (Articolo su libro)

Amat bonus otia Daphnis (Verg. Ecl. V 61). L'ideale della concordia nella Ecloga V

Giacomo Dettoni

(2024) in ERGA / LOGOI, vol. 12, pp. 87-117 (ISSN 2282-3212) (Articolo su rivista)

Chiesa e diritti di proprietà. I monitori "per beni sottratti" in età moderna

Marco Cavarzere

(2024) in RIVISTA DI STORIA DEL CRISTIANESIMO, vol. 21, pp. 262-286 (ISSN 1827-7365) (Articolo su rivista)

New evidence for the fishermen in Hellenistic Uruk: collations to Iraq 59 No. 37

Paola CORO

(2024), níĝ-ba dub-sar maḫ. Studies on Ebla and the Ancient Near East presented to Amalia Catagnoti, CNR-ICEVO, vol. XIV, pp. 143-146 (ISBN 9788854914971) (ISSN 1126-7321) (Articolo su libro)

Da mos Baianus ad aquatilium avium mos. Le fonti scritte e le loro insidie

Giovannella Cresci

(2024), Venezia e i paesaggi costieri adriatici, fra antico e contemporaneo, Roma, «L’ERMA» di BRETSCHNEIDER, vol. Venetia / Venezia 14, pp. 133-147, Convegno: Venezia e i paesaggi costieri adriatici, fra antico e contemporaneo, Venezia, 26-27ottobre 2023 (ISBN 978-88-913-3455-8) (Articolo in Atti di convegno)

La guerra di Omero

Alberto Camerotto

(2024), Eris. Archeologia del conflitto, Milano-Udine, MIMESIS EDIZIONI, vol. 22, pp. 41-86 (ISBN 9791222313788) (Articolo su libro)

L’utopia di Kronos (secondo Luciano di Samosata)

Alberto Camerotto

(2024) in MAIA, vol. 76, pp. 46-67 (ISSN 0025-0538) (Articolo su rivista)

Milena Milani. Un invito alla lettura

Trevisan Alessandra

(2024), Udine, Digressioni (ISBN 9791280438201) (Monografia o trattato scientifico)

"Il grande motivo": dialettica e cultura di destra

Mimmo (Domenico) Cangiano

(2024) in LA CULTURA, vol. 1, pp. 143-168 (ISSN 0393-1560) (Articolo su rivista)

Appunti lessicografici (e filologici) sull’Expositio totius mundi.

Cioffi Carmela

(2024) in LEXIS, vol. 42, pp. 270-312 (ISSN 2724-1564) (Articolo su rivista)

καταστωμύλλομαι (Phryn. PS 78.25–6)

O. Tribulato

(2024) in O. Tribulato. With the assistance of E.N. Merisio, Digital Encyclopedia of Atticism, Edizioni Ca' Foscari (Voce in dizionario/enciclopedia)

καταριστάω (Phryn. PS 83.2)

Olga Tribulato

(2024) in O. Tribulato. With the assistance of E.N. Merisio, Digital Encyclopedia of Atticism, Edizioni Ca' Foscari (Voce in dizionario/enciclopedia)

κατακορής, διακορής (Phryn. PS 83.3)

Olga Tribulato

(2024) in O. Tribulato. With the assistance of E.N. Merisio, Digital Encyclopedia of Atticism, Edizioni Ca' Foscari (Voce in dizionario/enciclopedia)

Riflettere sullo spazio di un demo: il paesaggio e il territorio degli Halaieis

Silvia Negro

(2024), Experiencing the Landscape in Antiquity 3, Oxford, BAR, pp. 233-238 (ISBN 9781407361550) (Articolo su libro)

Scheda I.4. Giovanni Antonio Guardi, Ritratto del maresciallo Johann Matthias von der Schulenburg

Delorenzi, Paolo

(2024), La Caduta degli angeli ribelli. Francesco Bertos, catalogo della mostra (Vicenza, Gallerie d’Italia, Palazzo Leoni Montanari, 11 ottobre 2024 - 9 febbraio 2025), Milano, Skira, pp. 84-84 (ISBN 9788857253176) (Schede di Catalogo, repertorio o corpus)

I.3. Pietro Uberti, Ritratto del doge Alvise Pisani

Delorenzi, Paolo

(2024), La Caduta degli angeli ribelli. Francesco Bertos, catalogo della mostra (Vicenza, Gallerie d’Italia, Palazzo Leoni Montanari, 11 ottobre 2024 - 9 febbraio 2025), Milano, Skira, pp. 83-84 (ISBN 9788857253176) (Schede di Catalogo, repertorio o corpus)

Scheda I.2. Bottega di Jean-Marc Nattier, Ritratto di Pietro il Grande, zar di Russia

Delorenzi, Paolo

(2024), La Caduta degli angeli ribelli. Francesco Bertos, catalogo della mostra (Vicenza, Gallerie d’Italia, Palazzo Leoni Montanari, 11 ottobre 2024 - 9 febbraio 2025), Milano, Skira, pp. 82-83 (ISBN 9788857253176) (Schede di Catalogo, repertorio o corpus)

Fragments of Greek in Babylonian

Paola CORO

(2024), Fragments of Languages: from 'Restsprachen' to Contemporary Endangered Languages, Leiden, Brill, vol. 23, pp. 26-39 (ISBN 978-90-04-69463-7; 978-90-04-69462-0) (ISSN 2211-4904) (Articolo su libro)

Migrant Literatures Between Italy and Argentina

Ricciarda Ricorda Susanna Regazzoni

(2024), Migratory Stratifications A New Perspective on Migration and Social Change through the Italian Lens, London, Transnational Press London, pp. 97-114 (ISBN 978-1-80135-188-1; 978-1-80135-189-8) (Articolo su libro)

A dive into storerooms and correspondence: a review of the underwater site of Nido del Cuervo (Murcia, Spain)

Lucarini, Carlotta

(2024), Maritime Archaeology Graduate Symposium March 1st- 3rd, 2023. Short Report Series., Honor Frost Foundation, pp. 1-16, Convegno: Maritime Archaeology Graduate Symposium, Cyprus, 01/03/2023-03/03/2023 (Articolo in Atti di convegno)

Recensione a Luca Fezzi, Cesare. La giovinezza del grande condottiero (Le scie), Milano, Mondadori Libri 2020, pp. 215.

Sara Borrello

(2024) in ATHENAEUM, vol. 112, pp. 566-570 (ISSN 0004-6574) (Recensione in rivista)

Le iscrizioni dal santuario di Reitia (Scavi 1880-1916 e 1987-1991)/Die Inschriften aus dem Reitia-Heiligtum von Este (Ausgrabungen 1880-1916 und 1987-1991)

Anna Marinetti

(2024), Oppenheim, Nünnerich-Asmus Verlag & Media GMBH, pp. 1-192 (ISBN 978-3-96176-264-4) (Monografia o trattato scientifico)

Forward: Health, plague and society in early modern Malta

David Gentilcore

(2024) in Carmel Cassar, Health, plague and society in early modern Malta, Kite Group, pp. 1-1 (ISBN 9789918231201) (Prefazione/Postfazione)

Il dantista cosmografo. Letture tardo-quattrocentesche della «Commedia» con compasso, righello e carta topografica.

Giovanna Corazza

(2024), «El dolce tempo ancor tutti c’invita». Per Tiziano Zanato, Firenze, Franco Cesati, vol. 233, pp. 107-114 (ISBN 979-12-5496-123-0) (ISSN 1824-2855) (Articolo su libro)

Fontes ... quoque, Nile, tuos: un’occulta imitatio Alexandri in Auson. epigr. 3-4 Green?

Alessia Prontera

(2024) in BOLLETTINO DI STUDI LATINI, vol. 54, pp. 121-126 (ISSN 0006-6583) (Articolo su rivista)

Il contatto tra Etruschi e Veneti: una rilettura dei dati epigrafici

A. Marinetti

(2024), Gli Etruschi nella Valle del Po, Roma, Giorgio Bretschneider Editore, pp. 743-782 (ISBN 978-88-7689-345-2) (ISSN 1970-5409) (Articolo su libro)