Catalogo pubblicazioni

Il catalogo delle pubblicazioni del Dipartimento attinge le informazioni da ARCA, l'archivio istituzionale ad accesso aperto della ricerca di Ca' Foscari.

Rimuovi filtri

9667  pubblicazioni

675 Libri
541 Curatele
0 Brevetti
3736 Contributi in rivista
3736 Contributi in volume
618 Contributi in atti convegno
361 Altro
Lo strumento di un guastafeste: André Cadere,’ Barre de bois ronde’

Cristina Baldacci

(2017) in ART E DOSSIER, vol. 340, pp. 18-19 (ISSN 0394-0179) (Articolo su rivista)

Sacchi (Sacco), Antonio

VESCOVO, P.

(2017), Dizionario Biografico degli Italiani, Roma, Treccani, vol. 89 (ISBN 9788812000326) (Voce in dizionario/enciclopedia)

L'individualismo solidale

(a cura di) TAMBASSI T; MANZI-MANZI S; TESTA I

(2017) in LA SOCIETÀ DEGLI INDIVIDUI, ITA, FrancoAngeli, vol. 60, pp. 1-176 (ISSN 1590-7031) (Curatela)

Practices of location-sharing and the performances of locative identity among Italian users of Foursquare

Timeto, Federica

(2017), Communicating The City, New York, Peter Lang, vol. 4, pp. 81-95 (ISBN 978-1-4331-3098-4) (ISSN 2153-1404) (Articolo su libro)

Regionalismo e nazionalismo nella musica francese della Terza Repubblica. Déodat de Séverac e Paul Ladmirault

Marica Bottaro

(2017) in ANALITICA, vol. 10 (ISSN 2279-5065) (Articolo su rivista)

Archival Turn: Questioning Cultural Heritage in the Digital Age

BALDACCI C

(2017), Heritage. Orchestra Rehearsal, ITA, Bruno, pp. 118-125 (ISBN 9788899058302) (Articolo su libro)

Re-enactment e altre storie. Dall’archivio alla contro-narrazione per immagini nell’arte contemporanea

BALDACCI C

(2017) in LA RIVISTA DI ENGRAMMA, vol. 150, pp. 41-48 (ISSN 1826-901X) (Articolo su rivista)

Femminile-animale. Politiche della cura oltre l'umano

Timeto, Federica

(2017), Archetipi del femminile. Rappresentazioni di genere, identità e ruoli sociali nell'arte dalle origini a oggi, Milano, Mimesis, pp. 177-193, Convegno: Archetipi del femminile, Palazzo Steri, Palermo, 27-28/04/2016 (ISBN 9788857537450) (Articolo in Atti di convegno)

Il Bilderatlas Mnemosyne ri-visitato: una mostra e un convegno a Karlsruhe

BALDACCI C; NICASTRO C

(2017) in LA RIVISTA DI ENGRAMMA, vol. 142 (ISSN 1826-901X) (Articolo su rivista)

Viaggiare in incognito

Frank Martina

(2017), La città, il viaggio, il turismo. Percezione, produzione e trasformazione The City, the Travel, the Tourism. Perception, Production and Processing, Napoli, Cirice, pp. 2581-2581, Convegno: La città, il viaggio, il turismo. Percezione, produzione e trasformazione The City, the Travel, the Tourism. Perception, Production and Processing, Napoli, 7-9 settembre 2017 (ISBN 978-88-99930-02-8) (Articolo in Atti di convegno)

Questo numero

TAMBASSI T; MANZI-MANZI S; TESTA I

(2017) in LA SOCIETÀ DEGLI INDIVIDUI, vol. 60, pp. 5-6 (ISSN 1590-7031) (Articolo su rivista)

The EU Ineffective Counterterrorism Strategy

Marsili M

(2017), Encontro Ciência 2017 - Poster Session, Lisbona, Fundação para a Ciência e a Tecnologia, Ciência Viva – Agência Nacional para a Cultura Científica e Tecnológica, Comissão Parlamentar de Educação e Ciência, Ministro da Ciência, Tecnologia e Ensino Superior, pp. 1-1, Convegno: Encontro Ciência 2019 – Encontro com a Ciência e Tecnologia em Portugal, Centro congressi di Lisbona, 3-5 luglio 2017 (Poster in Atti di convegno)

Memoria sovvertita. Hans Haacke e Gerhard Richter nel padiglione tedesco

BALDACCI C

(2017), Crocevia Biennale, ITA, Scalpendi Editore, pp. 247-256 (ISBN 9788899473617) (Articolo su libro)

L’eredità di Barry Smith e David Mark per le ontologie informatiche della geografia

TAMBASSI T

(2017) in GIORNALE DI METAFISICA, vol. 1/2017, pp. 282-298 (ISSN 0017-0372) (Articolo su rivista)

A Geographical Taxonomy for Geo-ontologies

TAMBASSI T

(2017) in AXIOMATHES, vol. 27, pp. 355-374 (ISSN 1122-1151) (Articolo su rivista)

Le persone e i loro corpi. Dal dualismo non cartesiano alla riflessione morale in E.J. Lowe

TAMBASSI T

(2017) in QUADERNI DELLA GINESTRA, vol. 20, pp. 4-13 (ISSN 2240-337X) (Articolo su rivista)

La Rivoluzione Russa. L'arte da Djagilev all'Astrattismo 1898-1922

(a cura di) Burini S.; Giuseppe Barbieri

(2017), Grafiche Antiga (ISBN 978-88-8435-033-6) (Curatela)

The Vindication of Nothingness

Marco Simionato

(2017), Neunkirchen-Seelscheid, editiones scholasticae (ISBN 9783868385878) (Monografia o trattato scientifico)

Sulla nozione di entità geografica: mappando il dibattito geo-ontologico

TAMBASSI T

(2017) in GEOSTORIE, vol. 2-3/2017, pp. 93-115 (ISSN 1593-4578) (Articolo su rivista)

E.J. Lowe and the relationship between ontology and empirical sciences

TAMBASSI T

(2017) in QUADERNI DELLA GINESTRA, vol. 20, pp. 20-21 (ISSN 2240-337X) (Articolo su rivista)

La specie è un ossimoro. L'estetica con l'animale nella filosofia di Donna Haraway

Timeto, Federica

(2017) in STUDI CULTURALI, vol. XIV, pp. 241-262 (ISSN 1824-369X) (Articolo su rivista)

Universals in Gregory of Rimini’s Sentences Commentary

Charles Girard

(2017), Universals in the Fourteenth Century, Edizioni della Normale, pp. 241-266 (ISBN 9788876426216) (Articolo su libro)

The Nature of Renaissance Antiquarianism: History, Methodology, Definition

Damiano Acciarino

(2017) in ACTA ANTIQUA ACADEMIAE SCIENTIARUM HUNGARICAE, vol. 57, pp. 1-18 (ISSN 0044-5975) (Articolo su rivista)

Consciousness, ideas of ideas and animation in Spinoza’s "Ethics"

Marrama, Oberto

(2017) in BRITISH JOURNAL FOR THE HISTORY OF PHILOSOPHY, vol. 25, pp. 506-525 (ISSN 0960-8788) (Articolo su rivista)

Ontologia e rappresentazioni spaziali. La geografia antica e la distinzione tra geografia classica e geografie non classiche

TAMBASSI T

(2017) in GEOSTORIE, vol. 1/2017, pp. 5-16 (ISSN 1593-4578) (Articolo su rivista)

"...but what should I put in a digital apparatus?". A not-so-obvious choice

Alice Borgna; Paolo Monella; Maurizio Lana; Timothy Tambassi; Raffaella Afferni

(2017), Advances in Digital Scholarly Editing, NLD, Sidestone Press, pp. 141-143, Convegno: DiXiT conferences, The Hague, Cologne, and Antwerp, Marzo 2016 (ISBN 9789088904837) (Articolo in Atti di convegno)

Canova, Tiziano e la Basilica dei Frari a Venezia nell'Ottocento-Canova. Titian and the Church of Frari in Venezia in the XIXth century

(a cura di) Elena Catra, Isabella Collavizza, Vittorio Pajusco

(2017) in Elena Catra, Isabella Collavizza, Vittorio Pajusco, ZeL Edizioni srl (ISBN 9788887186048) (Curatela)

M. Vegetti: L'invenzione del globo. Spazio, potere, comunicazione nell'epoca dell'aria

TAMBASSI T

(2017) in LA SOCIETÀ DEGLI INDIVIDUI, vol. 60, pp. 165-167 (ISSN 1590-7031) (Recensione in rivista)

Materijalna kultura društvenih elita mletačke Istre: kuća obitelji Negri iz Labina polovicom 16. stoljeća (La cultura materiale delle elites dell'Istria veneta: la casa Negri di Albona a metà Cinquecento)

Jasenka Gudelj

(2017), Istra u novom vijeku, Pola, Arheoloski muzej Istre, vol. 30, pp. 189-221 (ISBN 978-953-8082-13-9) (Articolo su libro)

Arhitektura ranonovovjekovnog Labina: modeli, naručitelji, radionice” (L’architettura della prima epoca moderna ad Albona: i modelli, i committenti, le botteghe)

Jasenka Gudelj

(2017), 1. Labinski povijesni susreti, Zbornik radova sa znanstveno-stručnog skupa, Labin/Albona, Grad Labin, pp. 144-182, Convegno: 1. Labinski povijesni susreti, Albona/Labin, 11 maggio 2017 (ISBN 978-953-7294-38-0) (Articolo in Atti di convegno)

Inconscio, azione ed etica. Le condizioni psicologiche della libertà morale

TUONO Marco

(2017), Padova, LINEA, pp. 1-316 (ISBN 978-88-996440-9-3) (Monografia o trattato scientifico)

Autovalutazione all'università: una ricerca con studenti universitari spagnoli e italiani

Valentina Grion; Valentina Pagani

(2017) in Achille M. Notti, LA FUNZIONE EDUCATIVA DELLA VALUTAZIONE. TEORIA E PRATICHE DELLA VALUTAZIONE EDUCATIVA, Lecce, Pensa MultiMedia Editore s.r.l., vol. 10, pp. 585-598 (ISBN 978-88-6760-524-8) (ISSN 2283-5806) (Articolo su libro)

Spunto di riflessione sulla figura dell’insegnante all’interno di pratiche di self-assessment

Valentina Pagani

(2017) in FORMAZIONE & INSEGNAMENTO, vol. 3, pp. 409-414 (ISSN 1973-4778) (Articolo su rivista)

Prefazione

E.PITTARELLO

(2017) in Pablo García Baena, "Rumore occulto. Poesie 1946-2006", Bagno a Ripoli (Firenze), Passigli Editori, pp. 5-17 (ISBN 978-88-368-16149) (Prefazione/Postfazione)

Individuals as universals: Audacious views in early twelfth-century realism

Tarlazzi C.

(2017) in JOURNAL OF THE HISTORY OF PHILOSOPHY, vol. 55, pp. 557-581 (ISSN 0022-5053) (Articolo su rivista)

"El rastro" de Ramón Gómez de la Serna, un lugar de tránsitos

E. Pittarello

(2017) in MONOGRAMA, vol. 1, pp. 9-30 (ISSN 2603-5839) (Articolo su rivista)

Pula and Split: The Early Modern Tale(s) of Two Ancient Cities

Jasenka Gudelj

(2017), A Handbook to Classical Reception in Eastern and Central Europe, Chichester, Wiley Blackwell, pp. 21-34 (ISBN 978-1-118-83271-4) (Articolo su libro)

Recensione di Joël Biard (ed.), Raison et démonstration. Les commentaires médiévaux sur les Seconds Analytiques, Brepols, Turnhout 2015 (Studia Artistarum, 40)

Caterina Tarlazzi

(2017) in FREIBURGER ZEITSCHRIFT FÜR PHILOSOPHIE UND THEOLOGIE, vol. 64, pp. 547-549 (ISSN 0016-0725) (Recensione in rivista)

La popolatione del mondo di Gabriele Simeoni (1556)

Damiano Acciarino

(2017) in RASSEGNA EUROPEA DI LETTERATURA ITALIANA, vol. 49-50, pp. 72-139 (ISSN 1122-5580) (Articolo su rivista)

Un mestiere dove non c’è nulla da imparare? I merciai veneziani e l’apprendistato in età moderna

Isabella Cecchini

(2017), Garzoni. Apprendistato e formazione tra Venezia e l'Europa in età moderna, Mantova, Universitas Studiorum, pp. 65-96 (ISBN 978-88-99459-70-3) (Articolo su libro)

La scienza degli spiriti: Prospettive sull'anima separata da Leibniz a Kant

Matteo Favaretti Camposampiero

(2017) in ALVEARIUM, vol. 10, pp. 7-23 (ISSN 2036-5020) (Articolo su rivista)

Is Defactoism a Kind of Naturalism?

Alice Morelli

(2017), The Philosophy of Perception and Observation. Contributions of the 40th International Wittgenstein Symposium. August 6-12, 2017, Kirchberg am Wechsel., Wissenschaft. Forschung Niederösterreich., vol. XXV, pp. 156-158, Convegno: 40th International Wittgenstein Symposium. The Philosophy of Perception and Observation., Kirchberg am Wechsel, 6-12/08/2017 (Articolo in Atti di convegno)

Dans la sylve du désir. L’ombre de l’Arioste dans la pensée de Giordano Bruno

Alberto Fabris

(2017) in IMPLICATIONS PHILOSOPHIQUES, vol. 2017/1 (ISSN 2105-0864) (Articolo su rivista)

Portable instrumentation for the study of wall paintings: the case of S. Maria ad Undas in Idro (BS-Italy)

Lavinia de Ferri, Francesca Mazzini, Davide Manzini, Giulio Pojana

(2017), TECHNART 2017- Non-destructive and Microanalytical Techniques in Art and Cultural Heritage - Book of Abstracts, Bilbao, University of The Basque Country, pp. 107-107, Convegno: TECHNART 2017- Non-destructive and Microanalytical Techniques in Art and Cultural Heritage, Bilbao (SP), 2-6 maggio 2017 (ISBN 978-84-9082-614-0) (Abstract in Atti di convegno)

Osservazioni sulla recente edizione delle Glossae super Peri Hermeneias di Pietro Abelardo (Jacobi-Strub) e sul codice Milano, Biblioteca Ambrosiana, M 63 Sup

Caterina Tarlazzi

(2017) in RIVISTA DI STORIA DELLA FILOSOFIA, vol. 72, pp. 313-327 (ISSN 1972-5558) (Articolo su rivista)

Métathéâtre et métalepse. Pour une distinction et une définition théorique

Vescovo, Piermario

(2016), La scène en miroir. Métathéatres italiens, Paris, Classiques Garnier, pp. 19-37 (ISBN 978-2-8124-6008-1) (Articolo su libro)

Programma di sala per il concerto del 19 gennaio 2016. Amici della Musica di Mestre. Teatro Toniolo, Mestre.

marica bottaro

(2016), Mestre, Venezia, Amici della Musica di Mestre (Altro)

Between Schelling and Marx: The Hegel of Slavoj Zizek A Review of Less than Nothing: Hegel and the Shadow of Dialectical Materialism by Slavoj Zizek

Cesarale, Giorgio

(2016) in HISTORICAL MATERIALISM, vol. 24, pp. 205-227 (ISSN 1465-4466) (Articolo su rivista)