Catalogo pubblicazioni

Il catalogo delle pubblicazioni del Dipartimento attinge le informazioni da ARCA, l'archivio istituzionale ad accesso aperto della ricerca di Ca' Foscari.

Rimuovi filtri

9668  pubblicazioni

675 Libri
541 Curatele
0 Brevetti
3736 Contributi in rivista
3736 Contributi in volume
618 Contributi in atti convegno
362 Altro
Venice 1977: (counter)celebrations of the October Revolution

Matteo Bertelé

(2017) in TWENTIETH CENTURY COMMUNISM, vol. 13, pp. 67-87 (ISSN 1758-6437) (Articolo su rivista)

Scientific Evidence vs Expert Opinion: A False Alternative?

Montuschi Eleonora

(2017) in NOTIZIE DI POLITEIA, vol. XXXIII, pp. 69-79 (ISSN 1128-2401) (Articolo su rivista)

Obraz Gor'kogo na vystavkach Venecianskogo Biennale [L'immagine di Gor'kij alle esposizioni della Biennale di Venezia]

Matteo Bertelé

(2017), Maksim Gor'kij i chudožestvennaja kul'tura simvolizma [Maksim Gor'kij e la cultura artistica del simbolismo], Moskva, Azbukovnik, pp. 108-117 (ISBN 978-5-91172-156-5) (Articolo su libro)

Recensione di Roberta Valtorta / Renate Siebenhaar (a cura di), Pietro Donzelli. Terra senz’ombra. Il Delta del Po negli anni Cinquanta

Naim, Margherita

(2017) in RSF. RIVISTA DI STUDI DI FOTOGRAFIA, vol. 5 (ISSN 2421-6429) (Recensione in rivista)

Soviet “Severe Romanticism” at the 1962 Venice Biennale

Matteo Bertelé

(2017) in EXPERIMENT, vol. 23, pp. 158-172 (ISSN 1084-4945) (Articolo su rivista)

Notes on conscience and relationship

Pagani P.

(2017) in ETICA & POLITICA, vol. 19, pp. 255-274 (ISSN 1825-5167) (Articolo su rivista)

Il dovere di non essere sé stessi. La filosofia dell’il y a nell’opera di Emmanuel Levinas

Marco Gigante

(2017), Mimesis, pp. 1-145 (ISBN 9788857534466) (Monografia o trattato scientifico)

Sognare oggetti nascosti. La teoria onirica epicurea

Francesca Masi

(2017), Studi su Ellenismo e filosofia romana, Edizioni di Storia e Letteratura, vol. 5, pp. 65-94 (ISBN 9788893590594) (Articolo su libro)

Wittgenstein e la guerra

Perissinotto, Luigi

(2017), Uomini contro. Tra l'Iliade e la Grande Guerra, Milano, Udine, Mimesis, pp. 247-260 (ISBN 9788857538754) (Articolo su libro)

Le tre prime de "Il ferro"

Maria Ida Biggi

(2017) in ARCHIVIO D’ANNUNZIO, vol. 4, pp. 95-108 (ISSN 2421-4213) (Articolo su rivista)

Astrazione reale, dialettica, circolo del presupposto-posto. Su Un parricidio compiuto. Il confronto finale di Marx con Hegel di Roberto Finelli

Cesarale, Giorgio

(2017), Per una politica del concreto. Studi in onore di Roberto Finelli, RomaTre-Press, pp. 333-354 (ISBN 9788894885019) (Articolo su libro)

Jacques Bidet critico e ricostruttore di Marx: primazia del nesso mercato/organizzazione o dominio del capitale?

Cesarale, Giorgio

(2017), I ritorni di Marx, Fondazione Luigi Longo, pp. 131-141, Convegno: I ritorni di Marx, Alessandria, 22-24 ottobre 2015 (Articolo in Atti di convegno)

Una guerriglia artistica a Tokyo: gli indipendenti della scena animata

Novielli, Maria

(2017), Fantasmagoria Un secolo (e oltre) di cinema d’animazione, Venezia, Marsilio, pp. 169-176 (ISBN 9788831724708) (Articolo su libro)

Nuove frontiere della precarietà del lavoro. Stage, tirocini e lavoro degli studenti universitari.

(a cura di) Cillo, Rossana

(2017) in Cillo Rossana, Venezia, Edizioni Ca’ Foscari - Digital Publishing, vol. 5 (ISBN 978-88-6969-147-8; 978-88-6969-160-7) (Curatela)

The inaccessible doors of Abbas Kiarostami.

Marco Dalla Gassa; Dina Iordanova; Jean-Michel Frodon; Shorna Pal; Sanghita Sen

(2017) in Dina Iordanova, Media Commons Press (Composizione)

"Sentire è essere". La metafisica del sentimento in Rosmini, oltre il paradigma ontoteologico

Gian Pietro Soliani

(2017), Il divino nell'uomo e l'umano nella Rivelazione, Sesto San Giovanni (MI), Mimesis Edizioni, vol. 1, pp. 109-145 (ISBN 978-88-5754-479-3) (Articolo su libro)

Illuminazione intellettuale ed élenchos in San Bonaventura

Gian Pietro Soliani

(2017) in RIVISTA DI FILOSOFIA NEOSCOLASTICA, vol. 109, pp. 889-897 (ISSN 0035-6247) (Articolo su rivista)

Difendere e colpire l'arte in tempi di guerra: voci austriache attorno alla distruzione dell'affresco di Giambattista Tiepolo e Gerolamo Mengozzi Colonna nella chiesa dei Carmelitani scalzi di Venezia

Frank Martina

(2017), Tiepolo e la prima guerra mondiale: dagli Scalzi alle Gallerie dell'Accademia, Edifir, pp. 81-88, Convegno: Tiepolo e la prima guerra mondiale, Venezia, Gallerie dell'Accademia, 2015 (ISBN 978-88-7970-846-3) (Articolo in Atti di convegno)

Applications of Models from Social Science to Social Policy

Montuschi Eleonora

(2017), Springer Handbook of Model-Based Science, Dordrecht Heidelberg London New York, Springer, pp. 1103-1116 (ISBN 978-3-319-30525-7) (Articolo su libro)

Retratos de familia en "Negra espalda del tiempo" de Javier Marías

E.PITTARELLO

(2017) in Natalie Noyaret, Anne Paoli (Eds.), L'écrivain à l'oeuvre dans le récit de fiction espagnol contemporain, Binges, Orbis Tertius, pp. 353-366 (ISBN 9782367830889) (Articolo su libro)

Le metamorfosi del lavoro. Culture politiche e semantiche della cittadinanza prima della Costituzione repubblicana.

Cerasi, Laura

(2017) in Laura Cerasi e altri, Lavoro e cittadinanza. Dalla Costituente alla flessibilità: ascesa e declino di un binomio, Milano, Fondazione Guangiacomo Feltrinelli, pp. 30-40 (ISBN 9788868352707) (Articolo su libro)

Using Science, Making Policy: What Should We Worry About?

MONTUSCHI Eleonora

(2017) in EUROPEAN JOURNAL FOR PHILOSOPHY OF SCIENCE, vol. 7, pp. 57-78 (ISSN 1879-4912) (Articolo su rivista)

Idti vmeste: CSAR i CYLAND/Going Together: CSAR and CYLAND

Burini S.

(2017), Kiberfest: Sistema koordinat / Cyfest: Frame of Reference, Sankt Peterburg, Cyland, pp. 14-27 (ISBN 9785906649379) (Articolo su libro)

Kandinskij. Il cavaliere errante in viaggio verso l'astrazione

Burini, Silvia; Ada Masoero

(2017), Milano, 24 Ore Cultura, Convegno: Kandinskij. Il cavaliere errante in viaggio verso l'astrazione, MUDEC, Museo delle Culture, Milano, 15 marzo - 9 luglio 2017 (ISBN 9788866483656) (Catalogo di Mostra)

In viaggio con Kandinskij

Burini S.

(2017), Kandinskij. Il cavaliere errante in viaggio verso l'astrazione, Milano, 24 ORE cultura, pp. 17-37 (ISBN 9788866483656) (Articolo su libro)

From ephemeral to permanent architecture: the Venetian palazzo in the second half of the seventeenth century

Frank Martina

(2017), Architectures of Festival in Early Modern Europe. Fashioning and Re-fashioning Urban and Courtly Space, Routledge, pp. 119-138 (ISBN 978-1-4724-3200-1; 978-1-315-56780-8) (Articolo su libro)

Conversazioni dotte nella Badia Fiesolana: Matteo Bosso da Verona (1427-1502) e gli intellettuali fiorentini

Refe, Laura

(2017), The Badia Fiesolana: Augustinian and Academic locus amoenus in the Florentine Hills, Zürig, Lit Verlag GmbH & Co. KG Wien, pp. 133-164 (ISBN 978-3-643-90808-7) (Articolo su libro)

Aggiunte per Palladio a Verona: due mappe inedite con disegni di villa Serego a Miega

Giulio Zavatta

(2017) in ANNALI DI ARCHITETTURA, vol. 28, pp. 83-92 (ISSN 1124-7169) (Articolo su rivista)

La Lettera intorno al Discorso del Fato di Vincenzio Borghini

Acciarino, Damiano

(2017) in LETTERE ITALIANE, vol. 69, pp. 221-255 (ISSN 0024-1334) (Articolo su rivista)

Jurij Lotman. Conversazioni sulla cultura russa

(a cura di) Burini S.

(2017), Milano, Bompiani (ISBN 9788845293320) (Curatela)

Decentralisaties kunnen zorgongelijkheid juist verkleinen

Thomese, F; Da Roit, B

(2017), Sociale Vraagstukken (Altro)

La force de la pudeur. Pour une philosophie de l'inavouabile

TAGLIAPIETRA, ANDREA

(2017), Paris, Editions Salvator (ISBN 978-2-7067-1515-0) (Monografia o trattato scientifico)

Esperienza. Filosofia e storia di un'idea

TAGLIAPIETRA, ANDREA

(2017), MILANO, Raffaello Cortina Editore (ISBN 978-88-6030-881-8) (Monografia o trattato scientifico)

Exploiting for Care: Trafficking and Abuse in domestic work in Italy

Letizia Palumbo

(2017) in JOURNAL OF IMMIGRANT & REFUGEE STUDIES, vol. 15, pp. 171-186 (ISSN 1556-2948) (Articolo su rivista)

The Borders of Legal Motherhood: Rethinking Access to Assisted Reproductive Technologies in Europe

Letizia Palumbo

(2017), Reassembling Motherhood Procreation and Care in a Globalized World, Columbia University Press, pp. 76-98 (Articolo su libro)

'Visible World': The Atlas as a Visual Form of Knowledge and Narrative Paradigm in Contemporary Art

BALDACCI C

(2017), World Building: Transmedia, Fans, Industries, NLD, Amsterdam University Press, pp. 77-89 (ISBN 9789089647566) (Articolo su libro)

Husserl’s early concept of metaphysics as the ultimate science of reality

Trizio E

(2017) in PHAINOMENON, vol. 26, pp. 37-68 (ISSN 2183-0142) (Articolo su rivista)

LE MICROPLASTICHE NELL’AMBIENTE MARINO

DAVIDE MARCHETTO, AURELIO LATELLA, GIULIO POJANA

(2017) in La Chimica e l'Industria online, vol. 1, pp. 18-25 (ISSN ISSN 2283-544X) (Articolo su rivista)

La dimensione emotiva della giustizia. Aristotele, Etica Nicomachea V

Francesca Masi

(2017), Aristotele e le sfide del suo tempo. A 2400 anni dalla sua nascita, Edizioni Unicopli, pp. 183-202 (ISBN 9788840019697) (Articolo su libro)

Anton Bruckner

Mauro, Masiero

(2017), Guida alla musica sacra, Zecchini (ISBN 978-88-6540-185-9) (Articolo su libro)

Giovanni Maria Fara, Scheda num. 9 (L. Cranach il Vecchio, Doppio ritratto del principe elettore Federico di Sassonia e del fratello il duca il duca Giovanni), in I volti della Riforma. Lutero e Cranach nelle collezioni medicee, catalogo della mostra (Firenze, Galleria degli Uffizi, 31 ottobre 2017 - 7 gennaio 2018) a cura di Francesca de Luca, Giovanni Maria Fara, Firenze-Milano, Giunti, 2017.

Fara, Giovanni Maria

(2017) in Fara, Giovanni Maria; Firpo, Massimo; Görres, Daniel; de Luca, Francesca; Price, David H., I volti della Riforma. Lutero e Cranach nelle collezioni medicee, Firenze - Milano, Giunti, pp. 80-81 (ISBN 9788809863361) (Schede di Catalogo, repertorio o corpus)

Construir Archivos seleccionando Desechos: documentos, testimonio y cosas

Burgio V

(2017) in REVISTA DE OCCIDENTE, vol. 434-435, pp. 157-168 (ISSN 0034-8635) (Articolo su rivista)

Le forme della narrazione nel web-based documentary: il caso Europa Dreaming

Burgio V; Moretti M

(2017) in E/C, vol. 21 (ISSN 1970-7452) (Articolo su rivista)

Venezia: tra conflitti e progetti al tramonto di un ciclo politico

Busacca, Maurizio; Cantaluppi, Giulia; Gelli, Francesca; Wacogne, Remi; Chini, Irene

(2017) in Urban@it Centro nazionale di studi per le politiche urbane;[curato da Gabriele Pasqui con Paola Briata e Valeria Fedeli], Secondo rapporto sulle città : le agende urbane delle città italiane, BOLOGNA, Il Mulino, pp. 63-78 (ISBN 9788815267672) (Articolo su libro)

Europa Dreaming

Moretti M; Boschi M; Weissensteiner M; Burgio V; Corrent C; Pisoni L; Cimarelli A; Bernard T

(2017) in SCIENCES DU DESIGN, vol. 5, pp. 13-17 (ISSN 2428-3711) (Articolo su rivista)

Infographics as Images: Meaningfulness beyond Information†

Burgio V; Moretti M

(2017), Proceedings of the International and Interdisciplinary Conference IMMAGINI? Image and Imagination between Representation, Communication, Education and Psychology in PROCEEDINGS, MDPI, vol. 1, Convegno: IMMAGINI? Image and Immagination between Representation, Communication, Education and Psychology, Bressanone, 27.11.2017 - 28.11.2017 (ISBN 978-3-03842-681-3) (ISSN 2504-3900) (Articolo in Atti di convegno)

The Politics of Images, Saints, Relics and Books: Schiavoni/Illyrians in Early Modern Italy

Jasenka Gudelj

(2017), Visualizing Past in a Foreign Country: Schiavoni/Illyrian Confraternities and Colleges in Early Modern Italy in Comparative perspective, Zagabria, University of Zagreb, pp. 6-7, Convegno: Visualizing Past in a Foreign Country: Schiavoni/Illyrian Confraternities and Colleges in Early Modern Italy in comparative perspective, Zagabria, 30-31 maggio 2017 (ISBN 9789531756532) (Abstract in Atti di convegno)

Lyda Borelli primadonna del Novecento

Marianna Zannoni

(2017), Il teatro di Lyda Borelli, Fratelli Alinari. Fondazione per la Storia della Fotografia (ISBN 978-88-95849-27-0) (Articolo su libro)

Michelangelo Guggenheim e le arti decorative

Alice Martignon

(2017) in SAGGI E MEMORIE DI STORIA DELL'ARTE, vol. 39, pp. 46-71 (ISSN 0392-713X) (Articolo su rivista)