Catalogo pubblicazioni
Il catalogo delle pubblicazioni del Dipartimento attinge le informazioni da ARCA, l'archivio istituzionale ad accesso aperto della ricerca di Ca' Foscari.
12468 pubblicazioni
842 | Libri | ||
557 | Curatele | ||
0 | Brevetti | ||
4507 | Contributi in rivista | ||
4876 | Contributi in volume | ||
1344 | Contributi in atti convegno | ||
342 | Altro |
La città dei morti
S. De Vido; Daniela Francesca Marchiandi
(2023), Atene, vivere in una città antica, Roma, Carocci Editore, pp. 241-265 (ISBN 9788829017430) (ISSN 1827-3467)
(Articolo su libro)
Mystical Intersections around 1300. Elijah’s Posture on Mount Carmel
Antonio Rigo
(2023) in ÉTUDES BYZANTINES ET POST-BYZANTINES, vol. 5 (12), pp. 211-232 (ISSN 0259-0913)
(Articolo su rivista)
Giuseppe Compagnoni traduttore di Ditti Cretese e di Darete Frigio
Sideri, Cecilia
(2023) in PRASSI ECDOTICHE DELLA MODERNITÀ LETTERARIA, vol. 8, pp. 49-89 (ISSN 2499-6637)
(Articolo su rivista)
MicroCT imaging of long bones: archaeozoology and domestication from a digital perspective
Boschin, Francesco; Bernardini, Federico
(2023) in ACTA IMEKO, vol. 2022 IMEKO TC, pp. 41-45 (ISSN 2221-870X)
(Articolo su rivista)
Kubrick modernista? Lettura di Eyes Wide Shut
Alessandro Cinquegrani
(2023), Adaptation as a Transmedial Process, Roma, Sapienza Università Editrice, pp. 73-91 (ISBN 978-88-9377-279-2)
(Articolo su libro)
La coroplastica nelle necropoli di Selinunte (TP). Modalità d’uso e contesti
Andrea Bertaiola
(2023), L’eterna contemporaneità dell’antico. Passato e presente, un dialogo inevitabile. Atti del VII Convegno Internazionale di Studi, Paestum, Pandemos, pp. 323-332, Convegno: L’eterna contemporaneità dell’antico. Passato e presente, un dialogo inevitabile, Paestum, 27/10/2022-29/10/2022 (ISBN 978-88-87744-20-0)
(Articolo in Atti di convegno)
Zeno modernista e la lotta con l’autore
Alessandro Cinquegrani
(2023) in ERMENEUTICA LETTERARIA, vol. XIX, pp. 55-63 (ISSN 1827-8957)
(Articolo su rivista)
Tra saggistica e narrativa: biografia e autobiografia nella scrittura di Melania G. Mazzucco
Ilaria Crotti
(2023) in ESPERIENZE LETTERARIE, vol. XLVIII, pp. 103-118 (ISSN 0392-3495)
(Articolo su rivista)
Note per una lettura del paesaggio olfattivo in Terra vergine
Ilaria Crotti
(2023) in Archivio d'Annunzio, vol. 10, pp. 43-54
(Articolo su rivista)
A pluralidade das terapias de tradição islâmica: políticas e práticas do corpo e da subjetividade
Vacchiano Francesco
(2023), Sofrimento psíquico e linguagens da cura em Moçambique, Imprensa ICS, pp. 217-262 (ISBN 978-972-671-765-2)
(Articolo su libro)
Sofrimento psíquico e linguagens da cura em Moçambique: para um diálogo que permaneça incumprido
Vacchiano Francesco
(2023), Sofrimento psíquico e linguagens da cura em Moçambique, Lisbona, Imprensa ICS, pp. 17-41 (ISBN 978-972-671-765-2)
(Articolo su libro)
Legacy imagery, continuous satellite monitoring and targeted drone surveys for the study of deserted medieval fortified settlements in the hinterland of Ravenna, Italy
Michele Abballe
(2023) in ARCHEOLOGIA E CALCOLATORI, vol. 34, pp. 225-246 (ISSN 1120-6861)
(Articolo su rivista)
LA FAMIGLIA INGLESE DEI CODICI DELLA RED AZIONE P DEL DEVISEMENT DOU MONDE
Carlo Giovanni Calloni
(2023) in RIVISTA DI LINGUISTICA E LETTERATURA, vol. 48, pp. 77-143
(Articolo su rivista)
The urban harbor of Altinum on the lagoon of Venice
Carlo Beltrame; Paolo Mozzi; Claudio Negrelli
(2023), Entre Mares. Emplazamiento, infrastructuras y organizacion de los puertos romanos, Roma, L'Erma di Bretschneider, pp. 669-679, Convegno: Entre Mares. Ubicazioni, infrastrutture e organizzazione dei porti romani, Irun (Spagna) (ISBN 978-88-913-3270-7)
(Articolo in Atti di convegno)
Marco Polo e l'Altro: vedere, descrivere, equivoocare
Eugenio Burgio
(2023), La pratica del commento 4. Frontiere innesti migrazioni. Alterità e riconoscimento nella letteratura, pacini, vol. 1, pp. 39-60, Convegno: La pratica del Commento 4. (ISSN 2239-3757)
(Articolo in Atti di convegno)
Gli italianismi nella tradizione del Devisement dou monde (sull’interazione fra ecdotica e analisi traduttologica)
Eugenio Burgio
(2023) in FRANCIGENA, vol. 9, pp. 127-163 (ISSN 2420-9767)
(Articolo su rivista)
La Ricerca del Santo Graal (traduzione e commento)
Lino Leonardi; Eugenio Burgio
(2023), Artù, Lancillotto e il Graal, IV, einaudi, vol. 1, pp. 39,-246
(Traduzione in Volume)
Le coordinate emotive e i meccanismi della memoria in Approssimato per difetto di Gina Lagorio
Alberto Zava
(2023) in STUDI NOVECENTESCHI, vol. L 106 (2023), pp. 271-280 (ISSN 0303-4615)
(Articolo su rivista)
Costellazione Rovani Scheda per un piccolo prezioso convegno
Silvana Tamiozzo
(2023) in L'IMMAGINAZIONE, vol. 334, pp. 21-21 (ISSN 2532-8387)
(Recensione in rivista)
Fabio Pusterla, Tremalume
Silvana Tamiozzo
(2023) in L'IMMAGINAZIONE, vol. 334, pp. 61-62 (ISSN 2532-8387)
(Recensione in rivista)
Giovanni Meo Zilio dal Partito d’Azione alla Lega Nord: curve e spigoli di un intellettuale militante
Alessandro Casellato
(2023) in QUADERNI VENETI, vol. 12, pp. 39-55 (ISSN 1724-188X)
(Articolo su rivista)
Sources at the end of the cuneiform era
Tero Alstola, Paola Corò, Rocio Da Riva, Sebastian Fink, Michael Jursa, Ingo Kottsieper, Martin Lang, M. Willis Monroe, Laurie Pearce, Reinhard Pirngruber, Kai Ruffing, Saana Svärd
(2023) in STUDIA ORIENTALIA ELECTRONICA, vol. 11, pp. 5-29 (ISSN 2323-5209)
(Articolo su rivista)
Constructing identities: Greek names as a marker of Hellenizing identity
Paola CORO; Laurie Pearce
(2023) in STUDIA ORIENTALIA ELECTRONICA, vol. 11, pp. 72-108 (ISSN 2323-5209)
(Articolo su rivista)
Ulisse. Il fuoco e l’Oceano
Giovanna Corazza
(2023) in Autori vari, Dialoghi danteschi / Dante-Dialoge, Milano-Udine, Mimesis, pp. 43-83 (ISBN 9788857597522)
(Articolo su libro)
Attic honey: fame, evidence and connection with the funerary sphere
Negro, Silvia
(2023) in ACME, vol. 76, pp. 67-84 (ISSN 0001-494X)
(Articolo su rivista)
Digitality and the Ebla Archives: Framing Online Research Tools for the Study of Early Cuneiform Texts in a Broader Methodological Discourse
MAIOCCHI massimo, MILANO Lucio
(2023), The Ancient World Goes Digital: Case Studies on Archaeology, Texts, Online Publishing, Digital Archiving, and Preservation, Leiden, Brill, vol. 6, pp. 316-334 (ISBN 9789004517660) (ISSN 2452-0586)
(Articolo su libro)
Fruit ripeness classification: A survey
Matteo Rizzo, Matteo Marcuzzo, Alessandro Zangari , Andrea Gasparetto, Andrea Albarelli
(2023) in ARTIFICIAL INTELLIGENCE IN AGRICULTURE, vol. 7, pp. 44-57 (ISSN 2589-7217)
(Articolo su rivista)
Abitare la narrazione della civilizzazione ecologica: gli spazi politico-economici del sapere nella città universitaria di Chongqing
Michela Bonato
(2023), Geografia e tecnologia: transizioni, trasformazioni, rappresentazioni, Società di Studi Geografici, vol. Memorie Geografiche NS 22, pp. 239-247, Convegno: Giornate di studi interdisciplinari “Geografia e Tecnologia”, Università di Pisa, 30/06/22-01/07/22 (ISBN 9788894690125)
(Articolo in Atti di convegno)
Introduzione
Delorenzi, Paolo; Piva, Chiara; Pastres, Paolo
(2023), Anton Maria Zanetti di Alessandro. Storia, contesti e fortuna della Pittura veneziana (1771), Sarzana-Lugano, Agorà & Co., pp. 9-10 (ISBN 979-12-80508-48-5)
(Breve introduzione)
Anton Maria Zanetti di Alessandro. Storia, contesti e fortuna della Pittura veneziana (1771)
(a cura di) Delorenzi, Paolo
(2023) in P. Delorenzi, P. Pastres, C. Piva (a cura di), Sarzana-Lugano, Agorà & Co., pp. 1-133 (ISBN 979-12-80508-48-5)
(Curatela)
Songwritting Tradition and the Interpretive Talent
Fabio Fantuzzi
(2023) in CAHIERS DE LITTÉRATURE ORALE, vol. 94, pp. 31-54 (ISSN 2266-1816)
(Articolo su rivista)
Nicetas Thessalonicensis mtr., Dialogi sex de processione Spiritus Sancti
Bucossi, Alessandra
(2023), Repertorium Auctorum Polemicorum, Venezia, Università Ca' Foscari Venezia (ISSN 3035-2096)
(Schede di Catalogo, repertorio o corpus)
Il museo digitale. Esperienze e progetti.
Stefania De Vincentis
(2023), Napoli, Editori Paparo, vol. 2, pp. 1-198 (ISBN 9788831983952) (ISSN 2974-6558)
(Monografia o trattato scientifico)
"Et aspecto e libri con sommo desiderio". Prestiti e passione libraria di Poliziano
elisa curti
(2023), "L'Umanesimo della parola". Studi di italianistica in onore di Attilio Bettinzoli, Venezia, Edizioni Ca' Foscari, pp. 83-94 (ISBN 978-88-6969-653-4; 978-88-6969-652-7)
(Articolo su libro)
Italian seaside destinations in comparison. The brand image assessment for destination branding co-creation.
Dario Bertocchi, Lisa Zecchin, Angelica Guzzon, Nicola Camatti
(2023) in ARCHIVIO DI STUDI URBANI E REGIONALI, vol. 2022/135, pp. 109-134 (ISSN 0004-0177)
(Articolo su rivista)
Donne di potere e forme di egemonia al femminile negli «Ecatommiti»
Palma, Flavia
(2023), "Letteratura e Potere/Poteri", Atti del XXIV Congresso dell’ADI (Catania, 23-25 settembre 2021), Roma, Adi editore, pp. 1-8 (ISBN 9788890790584)
(Articolo su libro)
Belisario: il potere e l'invidia. Un capitolo di storia letteraria greca, da un'edizione cinquecentesca al teatro delle ombre
caterina carpinato
(2023), Virtute vir tutus. Studi di letteratura greca, bizantina e umanistica offerti a Enrico V. Maltese, Ghent, LYSA Publishers, vol. 4, pp. 129-136 (ISBN 9789464753110; 9789464753127)
(Articolo su libro)
Spazio civico e spazio urbano. Ancora sulla lamina di Imera
Stefania De Vido
(2023) in KOKALOS, vol. 60, pp. 33-51 (ISSN 2035-276X)
(Articolo su rivista)
Demetrio e gli altri re
Stefania De Vido
(2023) in RATIONES RERUM, vol. 22, pp. 183-214 (ISSN 2284-2497)
(Articolo su rivista)
Rabies post-exposure prophylaxis delivery to ensure treatment efficacy and increase compliance
Deborah Nadal, Katrin Bote, Ramesh Masthi, Ashwath Narayana, Yasmeen Ross, Ryan Wallace, Bernadette Abela
(2023) in IJID ONE HEALTH, vol. 9 September 2023 (ISSN 2949-9151)
(Articolo su rivista)
Is there hope to reach the Zero by 30 target for dog-mediated human rabies?
Deborah Nadal, Katrin Bote, Bernadette Abela
(2023) in THE LANCET GLOBAL HEALTH, vol. 27 September 2023, pp. e1682-e1683 (ISSN 2214-109X)
(Articolo su rivista)
Candidarsi a un impiego in età napoleonica. Riflessioni a partire da una ricerca in corso
V. Dal Cin
(2023) in PASSATO E PRESENTE, vol. 119, pp. 53-68 (ISSN 1120-0650)
(Articolo su rivista)
Entro e oltre la città umana
Luca Bonardi; Andrea Marini
(2023), Abitare consapevole. Paesaggi urbani transdisciplinari, Milano, postmedia books, pp. 259-271 (ISBN 9788874903559)
(Articolo su libro)
Entre paleolagunas y humedales: una introducción a la arqueología de los paisajes húmedos en la costa del sureste y del levante ibérico.
Lucarini, Carlotta
(2023), THAUMA. FESTSCHRIFT PARA DIRCE MARZOLI, Sant Vicent del Raspeig, PUBLICACIONS DE LA UNIVERSITAT D’ALACANT, pp. 213-224 (ISBN 978-84-1302-231-4)
(Articolo su libro)
Alcune considerazioni sulla lingua e la lezione del nuovo testimone dei Motti e facezie del Piovano Arlotto (Biblioteca Apostolica Vaticana, Ottoboniano latino 1394)
Giulia Zava
(2023) in STUDI E PROBLEMI DI CRITICA TESTUALE, vol. 106, pp. 85-96 (ISSN 0049-2361)
(Articolo su rivista)
Comisso, il gioco del teatro
Ricciarda Ricorda
(2023), Giovanni Comisso. Uno scrittore trevigiano e il suo archivio, Crocetta del Montello (Treviso), Antiga Edizioni, pp. 191-211 (ISBN 9788884353986)
(Articolo su libro)
Studi Iranici Ravennati. IV. A cura di Antonio Panaino, Andrea Piras e Paolo Ognibene. Milano 2022 [2023]: Mimesis. Indo-Iranica et Orientalia. Series Lazur, 25.
Nicolò Bordoni
(2023) in QUADERNI DI MEYKHANE, vol. XII (ISSN 2283-3072)
(Recensione in rivista)
Gli indovini degli Sciti: breve commento a Hdt. IV, 67–69
Nicolò Bordoni
(2023) in QUADERNI DI MEYKHANE, vol. XII (ISSN 2283-3072)
(Articolo su rivista)