Catalogo pubblicazioni
Il catalogo delle pubblicazioni del Dipartimento attinge le informazioni da ARCA, l'archivio istituzionale ad accesso aperto della ricerca di Ca' Foscari.
9667 pubblicazioni
675 | Libri | ||
541 | Curatele | ||
0 | Brevetti | ||
3736 | Contributi in rivista | ||
3736 | Contributi in volume | ||
618 | Contributi in atti convegno | ||
361 | Altro |
Paradeigma. I problemi dell'agire pratico e l'uso degli esempi in alcuni autori greci del IV sec. a.C.
Natali C.
(1985) in A. Pennacini, Retorica e storia nella cultura classica, Bologna, Pitagora, pp. 11-27 (ISBN 8837103395)
(Articolo su libro)
Bilancio degli studi calmiani
VESCOVO P.
(1985) in QUADERNI VENETI, vol. 1, pp. 101-114 (ISSN 0394-2694)
(Articolo su rivista)
L'immagine di Isocrate nelle opere di Cicerone
Natali C.
(1985) in RHETORICA, vol. 3, pp. 233-243 (ISSN 0734-8584)
(Articolo su rivista)
La dottrina sociale
CORTELLA L.
(1985) in IL PROGETTO, vol. V (25-26), pp. 28-32 (ISSN 1120-6993)
(Articolo su rivista)
The Fear of Change: the Endings of Pinter's Plays
CALIMANI D.
(1985) in ANNALI DI CA' FOSCARI, vol. XXIV, pp. 5-19 (ISSN 1125-3762)
(Articolo su rivista)
Habermas e la svolta comunicativa della filosofia contemporanea tedesca
CORTELLA L.
(1984) in FENOMENOLOGIA E SOCIETÀ, vol. VII (2), pp. 19-41 (ISSN 0394-2759)
(Articolo su rivista)
"Espadas como labios" di Vicente Aleixandre: prospettive
E. PITTARELLO
(1984), ROMA, Bulzoni, pp. 1-296
(Monografia o trattato scientifico)
Il discorso storiografico in "Hechos de don García Hurtado de Mendoza, cuarto marqués de Cañete”
E. PITTARELLO
(1984) in AA. VV., Studi di letterature ibero-americane offerti a Giuseppe Bellini, ROMA, Bulzoni, pp. 109-135
(Articolo su libro)
Duomo nel tessuto urbanistico. 1. Lo sviluppo della città antecedente alla costruzione del Duomo
TROVABENE G.
(1984) in COORDINAMENTO DI E. CASTELNUOVO; V. FUMAGALLI; A. PERONI; S. SETTIS, Lanfranco e Wiligelmo. Il duomo di Modena, MODENA, Edizioni Panini, pp. 264-269
(Articolo su libro)
Gli arredi preromanici nel museo lapidario del Duomo di Modena
TROVABENE G.
(1984) in COORDINAMENTO DI E. CASTELNUOVO;V. FUMAGALLI; A. PERONI; S. SETTIS, Lanfranco e Wiligelmo. Il Duomo di Modena, MODENA, Edizioni Panini, pp. 595-610
(Articolo su libro)
Una sconosciuta lastra altomedievale di Modena
TROVABENE G.
(1984) in FELIX RAVENNA, vol. CXXVII-CXXX, pp. 471-479 (ISSN 0391-7517)
(Articolo su rivista)
Il Museo Lapidario del Duomo
TROVABENE G.
(1984), MODENA, Edizioni Panini
(Monografia o trattato scientifico)
Riconciliazione tra Chiesa e Cultura? La difficile soluzione di un rapporto conflittuale
CORTELLA L.
(1984) in ESODO, vol. VI (1), pp. 43-46
(Articolo su rivista)
Virtù o scienza? Aspetti della phronesis nei Topici e nelle Etiche di Aristotele
NATALI C.
(1984) in PHRONESIS, vol. 29, pp. 50-72 (ISSN 0031-8868)
(Articolo su rivista)
Frank Pierce, "Alonso de Ercilla y Zúñiga", BHEA, Amsterdam 1984
E. PITTARELLO
(1984) in RASSEGNA IBERISTICA, vol. 21, pp. 30-31 (ISSN 0392-4777)
(Recensione in rivista)
Etica e politica: riflessioni sulla storia di un rapporto non risolto
CORTELLA L.
(1984) in ESODO, vol. VI (4), pp. 8-27
(Articolo su rivista)
Lo sfondo della comunicazione. Premesse del problema ermeneutico in "Ueber Gewissheit" di Wittgenstein
L. PERISSINOTTO
(1984) in A CURA DI A. PETTERLINI, Parola e senso. Studi di ermeneutica, PADOVA, CEDAM, pp. 133-162
(Articolo su libro)
Raffaele Puddu, "Il soldato gentiluomo. Autoritratto di una società guerriera: la Spagna del Cinquecento", Bologna 1982
E. PITTARELLO
(1983) in RASSEGNA IBERISTICA, vol. 16, pp. 27-31 (ISSN 0392-4777)
(Recensione in rivista)
Edward Pupo Walker, "La vocación literaria del pensamiento histórico en América. Desarrollo de la prosa de ficción: siglos XVI, XVII, XVIII y XIX", Madrid 1982
E. PITTARELLO
(1983) in RASSEGNA IBERISTICA, vol. 18, pp. 39-42 (ISSN 0392-4777)
(Recensione in rivista)
Esperienza storica e soggettività in Marx
Daniele Goldoni
(1983) in MATERIALI FILOSOFICI, vol. 1, pp. 90-110 (ISSN 0391-2558)
(Articolo su rivista)
La messa in scena della magia ne "El castillo de Lindabridis" di Calderón
E. PITTARELLO
(1983) in AA.VV., Teatro di magia, ROMA, Bulzoni, pp. 45-77
(Articolo su libro)
Glossario di Musica informatica (Italiano-Inglese e vic.)
CALIMANI D.; STELLATO K.
(1983), TRIESTE, Università di trieste
(Monografia o trattato scientifico)
K. Marx lettore della Politica e dell' Etica Nicomachea (1857-1867)
Natali C.
(1983) in RIVISTA CRITICA DI STORIA DELLA FILOSOFIA, vol. 38, pp. 159-189 (ISSN 0035-581X)
(Articolo su rivista)
Il principe e il gaucho: la parola de "La vida es sueño" nel "Martín Fierro”
E. PITTARELLO
(1983) in STUDI DI LETTERATURA ISPANO-AMERICANA, vol. 15-16, pp. 133-158 (ISSN 1128-2355)
(Articolo su rivista)
Andrea Palladio e la cultura veneta del Rinascimento
BARBIERI G.
(1983), Roma, Il Veltro editrice (ISBN 9788885015203)
(Monografia o trattato scientifico)
Percezione, linguaggio e pensiero
KANISZA G.; LEGRENZI P.; SONINO M.
(1983), Bologna, Il Mulino
(Monografia o trattato scientifico)
Aspetti organizzativi di alcune scuole filosofiche ateniesi
Natali C.
(1983) in HERMES, vol. 111, pp. 52-69 (ISSN 0018-0777)
(Articolo su rivista)
James d. Fogelquist, "El Amadís y el género de la historia fingida"
E. PITTARELLO
(1983) in RASSEGNA IBERISTICA, vol. 17, pp. 58-61 (ISSN 0392-4777)
(Recensione in rivista)
W.B. Yeats, John Sherman. Dhoya
Calimani, Dario
(1982), Torino, Einaudi, pp. 1-102 (ISBN 9788806054038)
(Traduzione di Libro)
José Olivio Jiménez, "Vicente Aleixandre. Una aventura hacia el conocimiento", Madrid, 1982
E. PITTARELLO
(1982) in RASSEGNA IBERISTICA, vol. 15, pp. 56-59 (ISSN 0392-4777)
(Recensione in rivista)
John Sherman e Dhoya
(a cura di) CALIMANI D.
(1982) in YEATS, TORINO, Einaudi (ISBN 9788806054038)
(Curatela)
Ermeneutica, storia e verità. Appunti su Wolfhart Pannenberg
PERISSINOTTO L.
(1982) in HUMANITAS, pp. 762-772 (ISSN 0018-7461)
(Articolo su rivista)
La figlia di Ibsen: lettura di Hedda Gabler
PUPPA P.
(1982), Bologna, Patron, pp. 5-183
(Monografia o trattato scientifico)
Cristina Peri Rossi: "Los extraños objetos voladores" o la disfatta del soggetto
E. PITTARELLO
(1982) in STUDI DI LETTERATURA ISPANO-AMERICANA, vol. 14, pp. 259-287 (ISSN 1128-2355)
(Articolo su rivista)
Il mito della trasparenza. Saggi su Marx
Daniele Goldoni
(1982), Milano, Edizioni UNICOPLI, vol. 1, pp. 1-119 (ISBN 9788870617672)
(Monografia o trattato scientifico)
Manuel Puig, "Sangre de amor correspondido", Barcelona 1982
E. PITTARELLO
(1982) in RASSEGNA IBERISTICA, vol. 14, pp. 81-84 (ISSN 0392-4777)
(Recensione in rivista)
Harold Pinter: la realtà e il linguaggio delle Voci
CALIMANI D.
(1982) in QUADERNI DI TEATRO, pp. 225-239 (ISSN 0391-4070)
(Articolo su rivista)
Tra democrazia e tecnologia: Karl Popper e il problema della prassi politica
CORTELLA L.
(1982) in PROSPETTIVE SETTANTA, vol. 1, pp. 81-109 (ISSN 0391-836X)
(Articolo su rivista)
Riders to the Sea : I problemi di una traduzione letteraria
CALIMANI D.
(1982) in MISCELLANEA ... / UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TRIESTE, SCUOLA SUPERIORE DI LINGUE MODERNE PER INTERPRETI E TRADUTTORI, pp. 16-42
(Articolo su rivista)
Le maschere della produzione
Daniele Goldoni
(1982) in AA VV, Quadern del Verri n. 3, Bologna, edizioni del verri, vol. 1, pp. 99-130
(Articolo su libro)
Présence de l’ontologie d’Aristote dans les critiques de Trendelenburg et Marx à Hegel
Natali C.
(1982), Proceedings of the World Congress on Aristotle, Atene, Ministero Greco della Cultura, vol. 3, pp. 34-36, Convegno: World Congress on Aristotle, Thessaloniki, 7-14.8.1978
(Articolo in Atti di convegno)
Monserrat Roig, "L’hora violeta", Barcelona 1980
E. PITTARELLO
(1981) in RASSEGNA IBERISTICA, vol. 11, pp. 78-80 (ISSN 0392-4777)
(Articolo su rivista)
La scuola dei filosofi. Scienza ed organizzazione istituzionale della scuola di Aristotele
(a cura di) Natali C.
(1981) in Wilamowitz-Moellendorff, Ulrich von, e altri, L'Aquila, Japadre (ISBN 8870061795)
(Curatela)
Carlos Pellicer, "Obras. Poesía", México 1981
E. PITTARELLO
(1981) in RASSEGNA IBERISTICA, vol. 12, pp. 91-94 (ISSN 0392-4777)
(Recensione in rivista)
The Elements of Tragedy in Riders to the Sea
CALIMANI D.
(1981) in ANNALI DELLA FACOLTÀ DI LINGUE E LETTERATURE STRANIERE DI CA' FOSCARI, pp. 1-10 (ISSN 0390-5837)
(Articolo su rivista)
Oscar Wilde. Maschere e paradossi per un buffone
CALIMANI D.
(1981) in ANNALI DELLA FACOLTÀ DI LINGUE E LETTERATURE STRANIERE DI CA' FOSCARI, vol. XX, pp. 1-24 (ISSN 0390-5837)
(Articolo su rivista)
Introduzione a Il legno e la rosa
CALIMANI D.
(1981) in Rosanna Rosini, Il legno e la rosa, Trieste, Cozzi, pp. 5-8
(Prefazione/Postfazione)
Octavio Paz, "El ogro filantrópico", Barcelona 1979; "In /Mediaciones", Barcelona 1979
E. PITTARELLO
(1981) in RASSEGNA IBERISTICA, vol. 10, pp. 72-75 (ISSN 0392-4777)
(Recensione in rivista)
L'uso del termine "opposizione" nel I libro del Capitale di Marx
Natali C.
(1981) in VERIFICHE, vol. 10, pp. 323-337 (ISSN 0391-4186)
(Articolo su rivista)
Galvano della Volpe e il principio di non-contraddizione
Natali C.
(1981) in RIVISTA CRITICA DI STORIA DELLA FILOSOFIA, vol. 36, pp. 89-100 (ISSN 0035-581X)
(Articolo su rivista)