Catalogo pubblicazioni

Il catalogo delle pubblicazioni del Dipartimento attinge le informazioni da ARCA, l'archivio istituzionale ad accesso aperto della ricerca di Ca' Foscari.

Rimuovi filtri

9667  pubblicazioni

675 Libri
541 Curatele
0 Brevetti
3736 Contributi in rivista
3736 Contributi in volume
618 Contributi in atti convegno
361 Altro
Cinema giapponese anni 60: una generazione a confronto

NOVIELLI M.

(1990) in QUADERNI DI CINEMA, vol. 48 ANNO DECIMO, pp. 47-52 (ISSN 0393-8379) (Articolo su rivista)

PEDRO FERNÁNDEZ DE QUIRÓS, Viaje a las islas Salomón (1595-1596)

E. PITTARELLO

(1990), ROMA, Bulzoni, pp. 1-145 (ISBN 9788871191515) (Edizione critica di testi/Edizione critica di scavo)

Storia di un idiota narrata da lui stesso o il contenuto della felicità

E. PITTARELLO

(1990), Parma, Ugo Guanda, pp. 1-131 (ISBN 8877463333) (Traduzione di Libro)

Wittgenstein on Socrates and Philosophy

PERISSINOTTO L.

(1990) in J. Brandl-R. Haller, Wittgenstein, Eine Neubewertung, Akten des 14 Internationalen Wittgenstein-Symposiums Feier des 100. Geburtstages 13. bis 20. August 1989 Kirchberg am Wechsel (Österreich), Wien, Verlag Hölder-Pichler-Tempsky, vol. 2, pp. 228-239, Convegno: Wittgenstein. Eine Neubewertung, Kirchber a.W. (Austria), 1989 (ISBN 9783209011237) (Articolo in Atti di convegno)

Teatro e spettacolo nel secondo Novecento

PUPPA P.

(1990), ROMA-BARI, Laterza, vol. 1, pp. 1-325 (ISBN 9788842036098) (Monografia o trattato scientifico)

SENTIERI RIAPERTI

PAGANI P.

(1990), MILANO, Jaca Book, pp. 1-289 (ISBN 9788816950726) (Monografia o trattato scientifico)

Children's reasoning on conditional promises and permissions

LIGH P.; GIROTTO V.; LEGRENZI P.

(1990) in COGNITIVE DEVELOPMENT, pp. 43-68 (ISSN 0885-2014) (Articolo su rivista)

Filosofia e paradosso. Il pensiero di Hölderlin e la questione del linguaggio da Herder a Hegel

Daniele Goldoni

(1990), Napoli, Edizioni Scientifiche Italiane, vol. 1, pp. 1-300 (ISBN 9788871040301) (Monografia o trattato scientifico)

La commedia e le città nel teatro del primo Cinquecento

VESCOVO P.

(1990) in CULTURA E SCUOLA, vol. 115, pp. 116-133 (ISSN 0011-2771) (Articolo su rivista)

Fino a che punto rispettare le opinioni in etica: Aristotele e gli endoxa

Natali C.

(1990) in N. Di Domenico, A. Escher Di Stefano, G. Puglisi, Ermeneutica e filosofia pratica, Veneza, Marsilio, vol. 4, pp. 191-201, Convegno: Ermeneutica e filosofia pratica, Catania, 8-10.10.1987 (ISBN 8831753002) (Articolo in Atti di convegno)

Claudia Di Filippo Bareggi, Il mestiere di scrivere. Lavoro intellettuale e mercato librario a Venezia nel Cinquecento, Roma, Bulzoni, 1988

VESCOVO P.

(1990) in LETTERE ITALIANE, vol. XLII, pp. 519-525 (ISSN 0024-1334) (Recensione in rivista)

La Piazza del palazzo Lobkowitz a Vienna

FRANK M.

(1990), Bernardo Bellotto. Verona e le città europee, Milano, Electa, pp. 152-155, Convegno: Bernardo Bellotto. Verona e le città europee, Verona, Museo di Castelvecchio (ISBN 9788843532421) (Schede di Catalogo, repertorio o corpus)

SILENCE IN WITTGENSTEIN LATER PHILOSOPHY - AN ENIGMA

TARCA L.

(1990) in Rudolf HALLER, Johannes BRANDL, Wittgenstein - Eine Neubewertung; Wittgenstein - Towards a Re-Evaluation - Akten des 14. Internationalen Wittgenstein-Symposioums - 1989, Dordrecht-Boston-London (Kluwer Academic Publisher), HOLDER-PICHLER-TEMPSKY, vol. 19, pp. 303-312, Convegno: Wittgenstein - Eine Neubewertung; Wittgenstein - Towards a Re-Evaluation - 14. Internationalen Wittgenstein-Symposioums - 1989, Kirchberg am Wechsel (Austria), 13-20 August 1989 (ISBN 0792309804; 0792309839) (Articolo in Atti di convegno)

Majority and minority influence in inductive reasoning: A preliminary study

LEGRENZI P.; BUTERA F.; MUGNY G.

(1990) in EUROPEAN JOURNAL OF SOCIAL PSYCHOLOGY, pp. 96-108 (ISSN 0046-2772) (Articolo su rivista)

Ontologia della gaffe

Natali C.

(1990) in V. D'Urso, Imbarazzo, vergogna e altri affanni, Milano, Cortina, vol. 3, pp. 77-85 (ISBN 887078133X) (Articolo su libro)

Blanca Andreu, "Elphistone", Madrid 1988

E. PITTARELLO

(1990) in RASSEGNA IBERISTICA, vol. 38, pp. 51-53 (ISSN 0392-4777) (Recensione in rivista)

Orgoglio gentilizio e coscienza delle trasformazioni: le residenze dei Manin a Udine e a Passariano

FRANK M.

(1990) in CASTELLUM, vol. 9, pp. 111-131 (ISSN 0392-3355) (Articolo su rivista)

Friuli e Venezia fra Seicento e Settecento: nuovi contributi intorno alla committenza artistice dei Manin

FRANK M.

(1990) in ARTE DOCUMENTO, vol. 3, pp. 224-231 (ISSN 1121-0524) (Articolo su rivista)

Metafora e concetto. Sulla metaforica dello specchio in Schelling e nel giovane Hegel

TAGLIAPIETRA , ANDREA

(1989) in FILOSOFIA, vol. Serie III, Anno XL, Fasc. II, pp. 175-201 (ISSN 0015-1823) (Articolo su rivista)

La saggezza di Aristotele

NATALI C.

(1989), NAPOLI, Bibliopolis, pp. 1-367 (ISBN 9788870882223) (Monografia o trattato scientifico)

Filosofia e dialogo: Habermas e il ruolo della struttura dialogica nella costituzione del sapere filosofico

CORTELLA L.

(1989) in CENOBIO, vol. XXXVIII (3), pp. 197-219 (ISSN 0008-896X) (Articolo su rivista)

La riabilitazione ed i limiti della “phronesis”

CORTELLA L.

(1989) in E. Berti - L. M. Napolitano-Valditara, Etica, Politica, Retorica. Studi su Aristotele e la sua presenza nell'età moderna, L'Aquila-Roma, Japadre Editore, pp. 23-29 (ISBN 9788870061826) (Articolo su libro)

Possibilità, verosimiglianza, infinita probablità. Appunti in margine alla datazione dell' “Anconitana” di Ruzante

VESCOVO P.

(1989) in QUADERNI VENETI, vol. 10, pp. 181-207 (ISSN 0394-2694) (Articolo su rivista)

Un impiego modulato del plurilinguismo (Appunti in margine alla “Rodiana” e al “Travaglia” di Andrea Calmo)

VESCOVO P.

(1989) in Cortelazzo M., Guida ai dialetti veneti XI, Padova, CLEUP, pp. 57-70 (Articolo su libro)

Vite da romanzo: modelli di autobiografia mondana nel Siglo de Oro

E. PITTARELLO

(1989) in ANNALI DI CA' FOSCARI, vol. XXVIII, pp. 7-25 (ISSN 1125-3762) (Articolo su rivista)

I "Quaderni di informatica e beni culturali" dell'Università di Siena

AGAZZI M.

(1989) in VENEZIA ARTI, vol. 3, pp. 190-192 (ISSN 0394-4298) (Recensione in rivista)

Scrittori inglesi e Venezia

CALIMANI D.

(1989), Venezia, Stamperia di Venezia, vol. 1, pp. 37-198 (ISBN 8885084001) (Traduzione di Libro)

Il reimpiego di frammenti altomedievali nel pulpito della cattedrale di Modena

TROVABENE G.

(1989) in MISCELLANEA DIRETTA DA R. FARIOLI CAMPANATI, Studi in memoria di Giuseppe Bovini, RAVENNA, Edizione del Girasole - Mario Lapucci, vol. II, pp. 705-720 (ISBN 9788875672010) (Articolo su libro)

Logica e linguaggio in Leibniz e nella filosofia del XVII secolo

PERISSINOTTO L.

(1989), TORINO, Paravia (ISBN 9788839501967) (Monografia o trattato scientifico)

Un ritrovato capitello modenese

TROVABENE G.

(1989) in A CURA DI BERTUZZI GIORDANO, Atti e memorie della Deputazione di Storia Patria per le province modenesi, vol. XI, s. XI, pp. 25-37 (Articolo su libro)

L'impero dei dissensi nei film di Nagisa Oshima

NOVIELLI M.

(1989) in QUADERNI DI CINEMA, vol. 43 ANNO NONO, pp. 31-36 (ISSN 0393-8379) (Articolo su rivista)

Il romanico a Modena e nel modenese

TROVABENE G.

(1989) in A CURA DI P. GOLINELLI E G. MUZIOLI, Il tempo e la città. Storia illustrata di Modena, MILANO, Nuova Editoriale Aiep, vol. I, pp. 221-240 (Articolo su libro)

Topografia cristiana di Reggio Emilia in età tardoantica e altomedievale

TROVABENE G.

(1989), vol. XI, pp. 273-284, Convegno: Congrèss International d'Archéologie Chrètienne (Articolo in Atti di convegno)

Sotto mentite spoglie. L’epica ispano-lusitana di Bernarda Ferreira de La Cerda

E. PITTARELLO

(1989) in AA.VV., Studi di iberistica in memoria di Alberto Boscolo, ROMA, Bulzoni, pp. 161-181 (Articolo su libro)

"Arauco domado" de Pedro de Oña o la vía erótica de la conquista

E. PITTARELLO

(1989) in DISPOSITIO, vol. 36-38, pp. 247-270 (ISSN 0734-0591) (Articolo su rivista)

Lo specchio e la lente. Il ruolo dello spettatore (176O-62)

VESCOVO P.

(1989) in Crotti I., Ricorda R., Gasparo Gozzi. Il lavoro di un intellettuale nel Settecento veneziano, Padova, Antenore, pp. 383-412 (ISBN 8884554810) (Articolo su libro)

5 schede

FRANK M.

(1989), Il Veneto e l'Austria. Vita e cultura artistica nelle città venete 1814-1866, Milano, Electa, pp. 256-256, Convegno: Il Veneto e L’Austria. Vita e cultura artistica nelle città venete 1814-1866,, Verona, Gran Guardia (Schede di Catalogo, repertorio o corpus)

Immagini di paradiso. Ruzante nel giardino dell'Allegrezza

VESCOVO P.

(1989) in QUADERNI VENETI, vol. 9, pp. 105-155 (ISSN 0394-2694) (Articolo su rivista)

La ricezione dell'assurdo: dalla mise en abyme all'inganno del comico"

CALIMANI D.

(1989) in MISCELLANEA ... / UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TRIESTE, FACOLTÀ DI MAGISTERO, vol. 8, pp. 21-37 (Articolo su rivista)

Paradeigma: The Problems of Human Acting and the Use of Examples in Some Greek Authors of the 4th Century B.C

Natali C.

(1989) in RHETORIC SOCIETY QUARTERLY, vol. 19, pp. 141-152 (ISSN 0277-3945) (Articolo su rivista)

La permanenza del sacro nell'arte contemporanea

venier veniero

(1989) in EIDOS, vol. 4 (ISSN 0394-6401) (Recensione in rivista)

L'eclisse dello specchio

TAGLIAPIETRA , ANDREA

(1989) in CIEMME, vol. 84 - anno 20, pp. 13-14 (ISSN 0391-4542) (Articolo su rivista)

Attraverso lo specchio. Per una metafora della metafora

TAGLIAPIETRA , ANDREA

(1989) in METAXÙ, vol. 7, pp. 20-37 (ISSN 0394-736X) (Articolo su rivista)

Limite e destino. Conversazione con Emanuele Severino su etica e scienza

TAGLIAPIETRA , ANDREA

(1988) in ESODO, vol. 2/Anno X, pp. 25-28 (Articolo su rivista)

T.S. Eliot. Lo spazio retorico

CALIMANI D.

(1988), ROMA, Carucci (Monografia o trattato scientifico)

Les fins et les moyens: un puzzle aristotélicien

Natali C.

(1988) in REVUE DE PHILOSOPHIE ANCIENNE, vol. 6, pp. 107-146 (ISSN 0771-5420) (Articolo su rivista)

Secolarizzazione e politica

CORTELLA L.

(1988) in ESODO, vol. X (3-4), pp. 7-19 (Articolo su rivista)

Parole/chiave: giustizia

CORTELLA L.

(1988) in IL PROGETTO, vol. VIII (48), pp. 87-89 (ISSN 1120-6993) (Articolo su rivista)

L'arte il sacro

Venier Veniero

(1988) in EIDOS, vol. 2 (ISSN 0394-6401) (Recensione in rivista)