Catalogo pubblicazioni
Il catalogo delle pubblicazioni del Dipartimento attinge le informazioni da ARCA, l'archivio istituzionale ad accesso aperto della ricerca di Ca' Foscari.
9631 pubblicazioni
764 | Libri | ||
598 | Curatele | ||
0 | Brevetti | ||
3701 | Contributi in rivista | ||
3627 | Contributi in volume | ||
659 | Contributi in atti convegno | ||
282 | Altro |
Moderno principe e cesarismo nella filosofia politica di Gramsci
Francesca Antonini
(2021) in RIVISTA ITALIANA DI FILOSOFIA POLITICA, vol. I, pp. 155-173 (ISSN 2785-3330)
(Articolo su rivista)
Tonioli V., 2021, “Didattica dell’italiano come seconda lingua (L2) nelle scuole dell’infanzia in contesti plurilingui” in Bollettino Itals, anno 19, numero 89, giugno 2021. https://www.itals.it/sites/default/files/pdf-bollettino/giugno2021/tonioli.pdf
VALERIA TONIOLI
(2021) in BOLLETTINO ITALS, vol. 89, pp. 1-12 (ISSN 2724-5888)
(Articolo su rivista)
Silvia Bruti – Claudia Buffagni – Beatrice Garzelli, Dalla voce al segno. I sottotitoli italiani di film d’autore in inglese, spagnolo e tedesco, Hoepli, Milano 2017, pp. 191, € 24,90
Palilla
(2021) in OSSERVATORIO CRITICO DELLA GERMANISTICA, vol. 20, pp. 324-328 (ISSN 1127-6908)
(Recensione in rivista)
Tra Heimfahrt e Zeitreise: la temporalità nel racconto d’esilio Der Ausflug der toten Mädchen di Anna Seghers
Palilla Giovanni
(2021) in LEA, vol. 10, pp. 299-314 (ISSN 1824-484X)
(Articolo su rivista)
Dictatorship, Bonapartism, Caesarism: On Marx’s “Eighteenth Brumaire”
Francesca Antonini
(2021), Dictatorship in the Nineteenth Century: Conceptualizations, Experiences, Transfers, Routledge, pp. 47-65 (ISBN 9780367457174; 9781003024927; 9781032057972) (ISSN 2690-120X)
(Articolo su libro)
Il concetto di cesarismo nei Quaderni del carcere
Francesca Antonini
(2021), Crisi e rivoluzione passiva. Gramsci interprete del Novecento, Pavia-Como, Ibis, pp. 99-122 (ISBN 9788871646558)
(Articolo su libro)
Le donne di Kerstin Ekman: un secolo di storie di confine
sara culeddu
(2021) in De Marco, Meregalli, Berni, Bampi, Iuliano, Ciaravolo, Storskog, Perrelli, Berardini, Larsson, Ferrari, Culeddu, Bassini, Lombardi, D'Amico, Cangemi, Finco, Ospazi, Tosadori, Quaderni del Premio Letterario Giuseppe Acerbi. Letteratura Svedese, Castel Goffredo, Associazione Giuseppe Acerbi, vol. 20, pp. 74-78 (ISBN 9788894216547)
(Articolo su libro)
Il «Convegno» e le letterature scandinave
Sara Culeddu
(2021) in TRADURRE, vol. 2021, pp. 1-4 (ISSN 2239-2920)
(Articolo su rivista)
Il fumetto sulla Shoah nel contesto ceco: standardizzazione della memoria
Tiziana D'Amico
(2021), Percorsi e forme della memoria culturale: la Shoah nell'Europa centro-orientale, Savaria University Press, pp. 169-194 (ISBN 978-615-5753-81-7)
(Articolo su libro)
Percorsi e forme della memoria culturale: la Shoah nell'Europa centro- orientale
(a cura di) Tiziana D'Amico, Cinzia Franchi, Antonio Sciacovelli
(2021), Savaria University Press (ISBN 978-615-5753-81-7) (ISSN 2559-8791)
(Curatela)
Thomas Mann, Romanzi II
Luca Crescenzi
(2021), MILANO, Mondadori, pp. 1254-1500 (ISBN 9788804714224)
(Commento scientifico)
Un prisma per la complessità delle memorie. Il Seminario UZ. La Shoah nell’Europa centro-orientale
Tiziana D'Amico
(2021), Percorsi e forme della memoria culturale: la Shoah nell'Europa centro-orientale, SAVARIA UNIVERSITY PRESS, pp. 9-48 (ISBN 978-615-5753-81-7)
(Articolo su libro)
"Baudelaire : Romantisme et modernité", par Marcel Raymond, texte présenté, établi et annoté par Julien Zanetta
Julien Zanetta
(2021) in L'ANNÉE BAUDELAIRE, pp. 5-25 (ISSN 1268-4082)
(Nota a sentenza)
Rodin, Baudelaire : l’Enfer et les Fleurs
Julien Zanetta
(2021), Baudelaire : Deux siècles de création, Genova, Accademia Ligure di Scienze e Lettere, pp. 68-85
(Articolo su libro)
La Béatrice
Julien Zanetta
(2021), Genève, Métis Presses, pp. 114-115 (ISBN 978-2-940563-90-6)
(Catalogo di Mostra)
De la couleur en critique
Zanetta Julien ; Lachat Jacob
(2021) in NOUVELLE REVUE D'ESTHÉTIQUE, vol. 27, pp. 77-86 (ISSN 1969-2269)
(Articolo su rivista)
Le reti Inclusione, didattica ludica e uso di canzoni e film
Fabio Caon; Carlos Melero; Elena Sciancalepore
(2021) in SCUOLA E LINGUE MODERNE, vol. 7-9, pp. 15-21 (ISSN 2281-5953)
(Articolo su rivista)
Hardly a Christmas Present, Always Present
(a cura di) stella massimo
(2021) in Bizzotto, Fambrini, Ghezzani, Giovannelli, Martino, Scatasta, Stella, Tomassini, Zucconi in LA RIVISTA DI ENGRAMMA, Edizioni Engramma, vol. 187, pp. 1-172 (ISBN 978-88-31494-75-5) (ISSN 1826-901X)
(Curatela)
Algumas reflexões sobre traduzir poesia no feminino
Vanessa Castagna
(2021), Diálogos poéticos entre Portugal e Itália. Reflexões no limiar, Lisbona, ULisboa / CEC, pp. 37-47 (ISBN 978-989-96677-9-2)
(Articolo su libro)
Critica e Seduzione
Mitrano, Mena
(2021), Italian Thought Network, vol. Newsletter dell' Italian Thought Network febbraio 2021
(Altro)
Una visione umana more geometrico / A human vision in a geometrical order
Flavio Gregori
(2021) in Nicola Sartor, Invisibile: Fotografie / Photographs 1977-2020, Venezia, Marsilio, pp. 12-19 (ISBN 9788831744720)
(Breve introduzione)
Caos comico e parodie del piccolo Bosch
Scarsella, Alessandro
(2021), Poi piovve dentro a l'alta fantasia, Napoli, Alessandro Polidoro, pp. 319-321 (ISBN 978-88-85737-61-7)
(Articolo su libro)
Miroslav Krleža, Il ritorno di Filip Latinovicz
(a cura di) Marija Bradaš
(2021) in Miroslav Krleža, Bottega Errante Edizioni (ISBN 9791280219282)
(Curatela)
Tochi no kioku kara yomitoku Waseda: Edo-Tokyo no naka no mikurokosumo 土地の記憶から読み解く早稲田: 江戸・東京のなかの小宇宙
Caroli Rosa
(2021), Tokyo, Bensei shuppan, pp. 1-264 (ISBN 978-4-585-22299-6)
(Monografia o trattato scientifico)
Laughing Stalinism: The Fate of the Comic in a Tragic Age
Dobrenko
(2021) in SLAVIC AND EAST EUROPEAN JOURNAL, vol. Vol. 65. No. 1, pp. 1-20 (ISSN 0037-6752)
(Articolo su rivista)
La traduzione pedagogica: una risorsa motivazionale nell’insegnamento della LS/L2
TIZIANA D'AMICO
(2021) in PAIDIA I LITERATURA, vol. 3, pp. 1-12 (ISSN 2719-4167)
(Articolo su rivista)
“Percorsi di intercomprensione nella didattica della linguistica romanza”
Jamet Marie-Christine ; Negri Antonella
(2021) in Marie-Christine Jamet; Antonella Negri, Filologia romanza e interdisciplinarietà,, Roma, Il Bagatto, pp. 245-263 (ISBN 9788878062313)
(Articolo su libro)
., « La place des langues minoritaires et régionales en classe d’intercompréhension entre langues romanes »,
Marie-Christine Jamet ; Hugues Sheeren
(2021) in Marie-Christine Jamet, Hugues Sheeren, Transmettre les langues : pourquoi et comment ? Les défis pédagogiques, volume 2, Louvain-la-Neuve, EME EDITIONS, vol. 2, pp. 175-195 (ISBN 978-2-8066-3761-1)
(Articolo su libro)
Per una grammatica dello spazio. Montréal, L’Aquila, Venezia: tre città in traduzione
Sofo, Giuseppe
(2021) in INTRALINEA ON LINE TRANSLATION JOURNAL, vol. 23 (ISSN 1827-000X)
(Articolo su rivista)
Glück
Sofo, Giuseppe
(2021), Prix de littérature suisses 2021 / Premi di letteratura svizzeri 2021, Confederazione Svizzera - Ufficio Federale della cultura, pp. 72-112 (ISBN 9783952515280)
(Traduzione in Volume)
[Equità Di Genere] In che modo la lingua riflette la cultura di chi parla e non la realtà dei fatti
giusti, giuliana
(2021), AgCULT, vol. LETTURE LENTE - rubrica mensile di approfondimento
(Altro)
La scimmia retorica. Teoria della critica letteraria afro-americana. Henry Louis Gates, Jr e Anna Scannavini
elisa bordin
(2021) in IPERSTORIA, vol. 18, pp. 364-367 (ISSN 2281-4582)
(Recensione in rivista)
Errori fossilizzati in livelli avanzati di portoghese LS
Castagna, Vanessa
(2021), Glottodidattica della lingua portoghese. Una prospettiva diacronica e sincronica, Bracciano, Tuga Edizioni, pp. 155-164 (ISBN 9788899321390)
(Articolo su libro)
Putešestvija N. P. Anciferova v Italiju: istočniki, maršruty, vosprijatie
Alessandro Farsetti
(2021), Anciferovskij sbornik – II. Sbornik statej, Mosca, Direct-Media, pp. 44-52 (ISBN 978-5-4499-2865-8)
(Articolo su libro)
Introduction - A State of Diasporas: The Transnationalisation of Turkey and its Communities Abroad
Maritato, Chiara; Kerem Halil-Latif OKTEM; Zadrożna, Anna
(2021) in DIASPORA, vol. 21, pp. 105-120 (ISSN 1911-1568)
(Articolo su rivista)
Turkey's Queer Times
Ozbay, Cenk; Kerem Halil-Latif Oktem
(2021) in NEW PERSPECTIVES ON TURKEY, vol. 64, pp. 117-130 (ISSN 0896-6346)
(Articolo su rivista)
Dilemmas of Subnational Democracy under Authoritarianism: Istanbul's Metropolitan Municipality
Kerem Halil-Latif Oktem
(2021) in SOCIAL RESEARCH, vol. 88, pp. 501-537 (ISSN 0037-783X)
(Articolo su rivista)
Intervista a Mylene Fernández Pintado
DOMÍNGUEZ GUTIÉRREZ, M.CARMEN
(2021) in LEI, vol. 3, pp. 37-41 (ISSN 2724-2692)
(Articolo su rivista)
Arqueles Vela y "Un crimen provisional"
DOMÍNGUEZ GUTIÉRREZ, M. CARMEN
(2021) in CENTROAMERICANA, vol. 31, pp. 31-54 (ISSN 2035-1496)
(Articolo su rivista)
“Shylock is Dead”: Shakespeare In and Beyond the Ghetto
Bassi, Shaul
(2021), The Merchant in Venice. Shakespeare in the Ghetto, Venezia, Edizioni Ca' Foscari, vol. 25, pp. 25-39 (ISBN 978-88-6969-503-2; 978-88-6969-504-9) (ISSN 2610-9123)
(Articolo su libro)
The Environmental Humanities at Ca’ Foscari: Old and New
Bassi, Shaul
(2021) in LAGOONSCAPES, vol. 1, pp. 21-25 (ISSN 2785-2709)
(Articolo su rivista)
Bechis, M. (2021). La solitudine del sovversivo. Milano: Ugo Guanda Editore, 348 pp.
regazzoni susanna
(2021) in RASSEGNA IBERISTICA, vol. 44, pp. 545-548 (ISSN 2037-6588)
(Recensione in rivista)
Speakers selection for a matched-guise technique in Sardinia: how to appropriately select valid representatives of Sardinian and Italian
Mura, Piergiorgio
(2021) in BUCHAREST WORKING PAPERS IN LINGUISTICS, vol. 23, pp. 5-31 (ISSN 2069-9239)
(Articolo su rivista)
La década prodigiosa del teatro quinientista: 1574-1584
Ojeda Calvo
(2021), El teatro en el siglo XVI: autores y prácticas escénicas, Sevilla, Renascimiento, pp. 283-309 (ISBN 9788418818356)
(Articolo su libro)
La competenza comunicativa interculturale: un modello e alcune implicazioni didattiche
Fabio Caon
(2021) in ITALIANO A STRANIERI, vol. 29, pp. 3-9 (ISSN 1790-5672)
(Articolo su rivista)
Italia e Nordamerica. Un progetto di ricerca sulla comunicazione interculturale tra italiani e nordamericani
Fabio Caon; Paolo E. Balboni
(2021), ITALIA, ITALIE STUDI IN ONORE DI HERMANN W. HALLER, milano-udine, mimesis, pp. 257-270 (ISBN 9788857578675)
(Articolo su libro)
Principio di responsabilità e ricerca pedagogica
(a cura di) Autori: Giuditta Alessandrini, Marguerite Altet, Antonio Augenti, Massimo Baldacci, Monica Banzato, Cosima Campagnolo, Giordano Casonato, Alessandra Damnotti, Liliana Dozza, Piergiuseppe Ellerani, Louis H. Falik, Luciano Galliani, Giuseppe Goisis, Umberto Margiotta, Roberto Melchiori, Rita Minello, Daniele Morselli, Diana Olivieri, Ivana Padoan, Franca Pinto Minerva, Juliana Raffaghelli, Fiorino Tessaro
(2021) in Luciano Galliani, Rita Minello, Fiorino Tessaro, Roma, Armando Editore, vol. 1, pp. 1-552 (ISBN 978-88-6992-925-0)
(Curatela)
Integrare gli approcci: laboratori inclusivi e facilitazione linguistica nella presa in carico multidimensionale di minori stranieri del progetto FAMILIA
Trentanove, Federico
(2021) in ITALIANO LINGUADUE, vol. 13, pp. 103-119 (ISSN 2037-3597)
(Articolo su rivista)
Il progetto FAMILIA: la ricerca nella pratica
Trentanove, Federico
(2021) in ElleDue, vol. 6, pp. 5-13
(Articolo su rivista)
Twice American: Hispanic writers in the United States|Dos veces americanos: Escritores hispanos en Estados Unidos
Lunardi S.
(2021) in RASSEGNA IBERISTICA, vol. 44, pp. 513-521 (ISSN 2037-6588)
(Articolo su rivista)