Catalogo pubblicazioni
Il catalogo delle pubblicazioni del Dipartimento attinge le informazioni da ARCA, l'archivio istituzionale ad accesso aperto della ricerca di Ca' Foscari.
6351 pubblicazioni
574 | Libri | ||
396 | Curatele | ||
1 | Brevetti | ||
2317 | Contributi in rivista | ||
2402 | Contributi in volume | ||
403 | Contributi in atti convegno | ||
258 | Altro |
Armenia, Caucaso e Asia Centrale. Ricerche 2021
(a cura di) Carlo Frappi, Daniele Artoni, Paolo Sorbello
(2022) in Carlo Frappi, Daniele Artoni, Paolo Sorbello, Fondazione Università Ca' Foscari Venezia, vol. 18 (ISBN 9788869695513) (ISSN 2610-8879)
(Curatela)
Revived Palmyrene Sculptures. From Palmyra To Nara: Seven Restored Palmyrene Funerary Sculptures, 12–14, in K. Saito (ed.) Dear Palmyra, Hope from Ruins. The Revived Palmyrene Sculptures. The Museum, The Archaeological Institute of Kashihara, Nara Prefecture, The Ancient Orient Museum, 2022
Cussini E, Wielgosz-Rondolino, D
(2022), Nara, pp. 12-14, Convegno: Dear Palmyra, Hope from Ruins. The Revived Palmyrene Sculptures, The Museum, The Archaeological Institute of Kashihara, Nara Prefecture, The Ancient Orient Museum, 5-27 febbraio 2022 (ISBN 9784910272061)
(Catalogo di Mostra)
Tracing the Roots of the Free and Open Indo-Pacific Strategy: Anxiety and Opportunism in Foreign Policy Narrative Construction in Japan from the late 1970s to the mid-2000s
Zappa, Marco
(2022) in QUADERNI DI SCIENZE POLITICHE, vol. 21, pp. 51-70 (ISSN 2532-5302)
(Articolo su rivista)
"Agsosus Sadia, Derrière l’hébreu, l’arabe. Le roman palestinien en hébreu (1966-2017) Classiques Garnier, 2022"
Miccoli, Dario
(2022) in REVUE DES MONDES MUSULMANS ET DE LA MÉDITERRANÉE, vol. 152 (ISSN 2105-2271)
(Recensione in rivista)
La scrittura thai: Sistema e cultura
Edoardo Siani
(2022), Libreria Editrice Cafoscarina (ISBN 978-88-7543-517-2)
(Monografia o trattato scientifico)
Aesthetics as a Space of Difference: The Implicit Sociology in Tanizaki Jun’ichirō’s A Golden Death
Zanotti P.
(2022) in KERVAN, vol. 26, pp. 587-608 (ISSN 1825-263X)
(Articolo su rivista)
Gli italiani a Odessa e in Crimea in epoca imperiale
Aldo Ferrari
(2022), Per Simonetta Pelusi. Scritti di amici, Venezia, La Musa Talia Editrice, pp. 87-99 (ISBN 9791280384072)
(Articolo su libro)
Vibrant Beings: Making Buddhist Art Today
Francesca Tarocco
(2022) in ART IN AMERICA, vol. 111, pp. 35-43 (ISSN 0004-3214)
(Articolo su rivista)
Review article of Sejoo Kim, “‘With All Your Heart’: American Missionaries and the State in Mission Fields.” Diplomatic History 45:1 (January 2021): 162-185.
Jong-Chol An
(2022) in H-Diplo, vol. 1114, pp. 1-5
(Recensione in rivista)
Chŏnghoi Kim, Songam Ham Taeyoung [Songam Ham Tae-Young]Yonsei University Press, 2022. 456 pp.
Jong-Chol An
(2022) in GI'DOG'GYO SA'SANG, vol. 765, pp. 77-91 (ISSN 1227-3503)
(Recensione in rivista)
Investigating the Extinction Crime Scene: Guido Morselli's Eco-political Manifesto and the Forensic Gaze of the Anthropocene
Emiliano Guaraldo
(2022), Italy and the Ecological Imagination: Ecocritical Theories and Practices, Wilmington, Vernon Press, pp. 157-173 (ISBN 1648895301)
(Articolo su libro)
The Reversal of the Reasonable in a Smart Social Outcast: Ḫalīfa ‘The Scabby’ by al-Bašīr Ḫurayyif
Facchin Andrea
(2022) in QUADERNI DI STUDI ARABI, vol. 17, pp. 122-138 (ISSN 1121-2306)
(Articolo su rivista)
The Christology of Ḥabīb’s chapters:New considerations
Bishara Ebeid
(2022), Symposium Syriacum XII. Held at St Lawrence College, Rome 19-21 August 2016. Organized by the Pontifical Oriental Institute on the occasion of the Centenary Celebration (1917-2017), Rome, Pontifical Oriental Institute, vol. 311, pp. 479-525, Convegno: Symposium Syriacum XII, Rome, 19-21 August 2016 (ISBN 978-88-7210-405-7) (ISSN 1590-7449)
(Articolo in Atti di convegno)
Russia e Cina. Un rapporto sempre più stretto
Aldo Ferrari
(2022) in Gioia Ghezzo, Grande Eurasia. La sfida russo-cinese all'Occidente, Rimini, Il Cerchio, pp. 3-7 (ISBN 9788884746566)
(Prefazione/Postfazione)
La mente, l’energia e la leggerezza: una comparazione tra buddhismo indiano e tàijíquán 太極拳
De Notariis B.
(2022) in ANNALI DI CA' FOSCARI. SERIE ORIENTALE, vol. 58, pp. 397-428 (ISSN 2385-3042)
(Articolo su rivista)
Panj Ganj i cinque tesori di Nezami Ganjavi della Fondazione Giorgio Cini - Il restauro di un capolavoro della miniatura persiana del XVII secolo
(a cura di) Meneghini Daniela
(2022), Firenze, Mandragora, pp. 1-272 (ISBN 978-88-7461-577-3)
(Curatela)
Fare etnografia: teoria e pratiche della ricerca sul campo in India (con particolare riferimento alla realtà adivasi)
Stefano Beggiora
(2022) in Igor Baglioni, Elisa Vasconi, Fare Etnografia. Teorie e pratiche della ricerca sul campo, Roma, Edizioni Quasar, vol. 6, pp. 73-88 (ISBN 978-88-5491-291-5)
(Articolo su libro)
Ostensive markers in Azeri and some other Turkic languages
Elisabetta Ragagnin
(2022) in TURKIC LANGUAGES, vol. 26, pp. 67-74 (ISSN 1431-4983)
(Articolo su rivista)
Erica Baffelli, Andrea Castiglioni, Fabio Rambelli, eds., The Bloomsbury Handbook of Japanese Religions (New York: Bloomsbury Academic, 2021), 343 pp., Hardback, ISBN 9781350043756, $ 157,50.
Silvia Rivadossi
(2022) in CIVILTÀ E RELIGIONI, vol. 8, pp. 139-142 (ISSN 2421-3152)
(Recensione in rivista)
Il linguaggio della saggezza fra cinese e latino: Prospero Intorcetta e La costante pratica del giusto mezzo
Tiziana Lippiello
(2022) in Michael Lackner, Le prime traduzioni latine del "Giusto mezzo", Piazza Armerina, Fondazione Prospero Intorcetta, vol. 1, pp. 9-22 (ISBN 8894477460)
(Articolo su libro)
AQUATIC MYTHOLOGIES: Divine, liminal and fantastic creatures in the Indian tradition
Stefano Beggiora
(2022) in SHIMA, vol. 16, pp. 143-159 (ISSN 1834-6049)
(Articolo su rivista)
Istruzioni per il buon governo. Introduzione
Tiziana LIPPIELLO
(2022) in Wei Zheng, Yu Shinan, Istruzioni per il buon governo. Antologia in 360 massime sui principi per il retto governare della Cina Antica, Venezia, Marsilio, pp. 7-18
(Prefazione/Postfazione)
La Cina e la guerra d’Ucraina
Beatrice Gallelli
(2022), Roma, Senato, vol. 20, pp. 67-78
(Rapporto di ricerca)
Gazprom, Rosneft e gli altri nell'era di Putin
Carlo Frappi
(2022) in CIVILTÀ DELLE MACCHINE, vol. Num.2/2022, pp. 26-29 (ISSN 2612-4416)
(Articolo su rivista)
Il Partito comunista cinese e il Comintern (1921-1927)
Guido Samarani
(2022) in DIMENSIONI E PROBLEMI DELLA RICERCA STORICA, vol. I, pp. 29-45 (ISSN 2723-9489)
(Articolo su rivista)
Qohelet. Traduzione e cura di Piero Capelli
Capelli, Piero
(2022), Milano, Ponte alle Grazie, vol. 18, pp. 1-86 (ISBN 9788833316796)
(Edizione critica di testi/Edizione critica di scavo)
Sicurezza Energetica
Carlo Frappi
(2022), Milano, Istituto per gli Studi di Politica Internazionale, vol. n. 4 (n.s.), gennaio/luglio 2022, pp. 1-88
(Rapporto di ricerca)
Le tessere e il mosaico. Sulla 'violenza' e la 'religione' come soggetti/oggetti della storiografia dell’India del primo Novecento
Federico Squarcini
(2022), Violenza sacra, vol. 2, Roma, Viella, pp. 47-81
(Articolo su libro)
Ecce yoga. Il miraggio del nome, il fantasma della salute e la concomitanza delle ‘cose’ qualsiasi
Federico Squarcini
(2022), ‘Verità e bellezza’. Essays in Honour of Raffaele Torella, Napoli, UniorPress, vol. 2, pp. 1167-1222 (ISBN 978-88-6719-209-0)
(Articolo su libro)
Una favola in forma di diario: l’originalità di Muḏakkirāt daǧāǧa (1943) dello scrittore palestinese Isḥāq Mūsā al-Ḥusaynī
Patrizia Zanelli
(2022) in QUADERNI DI STUDI ARABI, vol. 17 ( 2022), pp. 1-19 (ISSN 2667-016X)
(Articolo su rivista)
Sasha R. Goldstein-Sabbah, Baghdadi Jewish Networks in the Age of Nationalism (Leiden: Brill, 2021), pp. 270.
Marcella Simoni
(2022) in QUEST, vol. 21, pp. 230-238 (ISSN 2037-741X)
(Recensione in rivista)
何為文學遺產 一 就平安初期文學對中國古典籍之繼��與私有化論 (What is Literary Heritage? A study of the appropriation of Chinese classics and legacy by the early Heian literature)
Edoardo Gerlini
(2022), 文獻 • 文學 • 文化:中日古典學交流與融通工作坊論集 •第一卷 Wenxian wenxue wenhua: zhong-ri gudianxue jiaoliu yu rongtong gongzuofang lunji di-yi juan, 北京大學出版社 Beijing University, vol. 1, pp. 86-97 (ISBN 978-7-301-33279-5)
(Articolo su libro)
The Problem Space of Nature in Chongqing: A Conjunctural Analysis of Environmental Crisis Discourses and Local Housing Practices
Bonato, Michela
(2022) in LINGUE CULTURE MEDIAZIONI, vol. 9, pp. 165-188 (ISSN 2421-0293)
(Articolo su rivista)
La legge dell'altro. diritto e altre regole in Asia orientale
renzo cavalieri
(2022) in ALESSANDRIA, vol. 14-15 2020-21, pp. 9-20 (ISSN 2279-7033)
(Articolo su rivista)
Mente e illuminazione nel Dasheng qixin lun大乘起信論 (Trattato sul risveglio della fede Mahāyāna)
Francesca Tarocco
(2022), Quali altre parole vi aspettate che aggiunga?, Venezia, Edizioni Ca' Foscari, pp. 185-203 (ISBN 978-88-6969-640-4) (ISSN 2610-9042)
(Articolo su libro)
Pragmatics of Narration with Language
Morbiato Anna
(2022), Foundations forMeaning and Understandingin Human-centric AI, Venice, Venice International University,, pp. 109-121
(Articolo su libro)
China’s official narratives on Xinjiang: interethnic mingling, economic prosperity and religious terrorism
Beatrice Gallelli
(2022) in ASIA MAIOR, vol. 2022, pp. 51-71 (ISSN 2385-2526)
(Articolo su rivista)
Transreligious Shamanic Practices in Contemporary Metropolitan Japan
Silvia Rivadossi
(2022) in SHAMAN, vol. 30, pp. 21-40 (ISSN 1216-7827)
(Articolo su rivista)
Una panoramica degli studi sull’acquisizione di aspetti sintattici e strutture grammaticali del cinese da parte di italofoni
Anna Morbiato
(2021), La lingua cinese in Italia. Studi su didattica e acquisizione, Roma, RomaTrE-Press, pp. 87-114 (ISBN 979-12-5977-067-7)
(Articolo su libro)
Textual heritage e il futuro delle digital humanities
edoardo gerlini
(2021) in DIVE-IN, vol. 1, pp. 139-168 (ISSN 2785-3233)
(Articolo su rivista)
“Singminji sigi·haebang ihu kyoyukcha·sahoe undongga Chang Li-Uk ŭi hwaldong kwa minjujuūi ihae”[Educational and Social Activist Lee-Wook Chang’s Activities and Understanding of Democracy].
Jong-Chol An
(2021) in IHWA SAHAG YEON'GU, vol. 63, pp. 283-323 (ISSN 1229-4683)
(Articolo su rivista)
Sicurezza Energetica
Carlo Frappi
(2021), Milano, Istituto per gli Studi di Politica Internazionale, vol. n. 3 (n.s.), settembre-dicembre 2021, pp. 1-84
(Rapporto di ricerca)
Le parole dello yoga. Un glossario
(a cura di) Federico Squarcini
(2021), Milano, RCS MediaGroup SpA, pp. 1-288
(Curatela)
Rappresentazioni e icone. L’immaginario dello yoga dalla litografia al ritratto digitale
Federico Squarcini
(2021), Milano, RCS MediaGroup S.p.A., pp. 1-160
(Monografia o trattato scientifico)
Yoga, trasformazioni nella storia
Federico Squarcini
(2021), Milano, RCS MediaGroup S.p.A, pp. 1-80
(Monografia o trattato scientifico)
Immagini e simboli. Una storia dello yoga attraverso le sue antiche rappresentazioni
Federico Squarcini
(2021), Milano, RCS MediaGroup S.p.A., pp. 1-176
(Monografia o trattato scientifico)
I testi dello yoga. Un'antologia
(a cura di) Federico Squarcini
(2021) in Federico Squarcini, Milano, RCS MediaGroup S.p.A, pp. 1-192
(Curatela)
L’invention de la Journée internationale du yoga
Federico Squarcini
(2021), Yoga. L’encyclopédie, Paris, Albin Michel, pp. 36-40
(Articolo su libro)
An Armenian Illustrated Catechism
Paolo Lucca
(2021) in Aldo Ferrari; Giusto Traina, Armenia Aeterna, Miami, Encyclopedia Mundi, pp. 318-322 (ISBN 9789992091005)
(Articolo su libro)
L’immagine europea del Giappone durante la guerra contro la Russia zarista Un confronto tra i casi francese, italiano e tedesco
Nicola Bassoni
(2021), Sguardi sul Giappone da Oriente e Occidente, Cafoscarina, Convegno: Congresso nazionale AISTUGIA
(Articolo in Atti di convegno)