In questa pagina vengono pubblicati eventuali calendari delle prove, gli esiti delle selezioni e altre informazioni utili sugli assegni di ricerca per i quali sono scaduti i termini di partecipazione. Per i bandi attivi consulta la pagina Bandi assegni di ricerca.
Ricerca
Struttura
Titolo
Dettagli
Venice School of Management
Valorizzazione degli ecosistemi dell’artigianato in chiave manageriale nelle reti europee-Progetto HORIZON-SCADE IL 10/01/2025 ORE 12:00 ORA ITALIANA
Dettagli
Struttura
Venice School of Management
Titolo
BANDO AR DMAN PANOZZO- Progetto HORIZON-SCADE SCADE IL 10/01/2025 ORE 12:00 ORA ITALIANA-Nell’ambito del Progetto Horizon “Hephaestus” l’assegnista di ricerca sarà chiamato a svolgere attività di networking, diffusione dei risultati della ricerca, mentoring delle aziende artigiane e project management
Codice assegno
29102411
Scadenza presentazione domande
10/01/2025
Durata del progetto
26 mesi
SSD
ECON-06/A Business Administration, Accounting & Pe
Cod. 2120-0021-553-2023- Analisi e mappatura dell’ecosistema dello spettacolo dal vivo in Veneto alla ricerca di nuove forme di integrazione tra operatori del settore per lo sviluppo di modelli innovativi di business-SCADE IL 10/07/2024 ORE 9:00 ORA ITALIANA - BANDO FSE
Dettagli
Struttura
Venice School of Management
Titolo
Cod. 2120-0021-553-2023- Analisi e mappatura dell’ecosistema dello spettacolo dal vivo in Veneto alla ricerca di nuove forme di integrazione tra operatori del settore per lo sviluppo di modelli innovativi di business-SCADE IL 10/07/2024 ORE 9:00 ORA ITALIANA - BANDO FSE
L’artigianato artistico in Europa tra conservazione e innovazione-Progetto HORIZON-SCADE IL 10/07/2024 ORE 12:00 ORA ITALIANA- L’assegnista di ricerca sarà integrata, anche con funzioni di project management nel progetto europeo Horizon “Heritage in Europe: new technologies in craft for preserving and innovating future (HEPHAESTUS)”.
Dettagli
Struttura
Venice School of Management
Titolo
BANDO AR DMAN PANOZZO- Progetto HORIZON-SCADE SCADE IL 10/07/2024 ORE 12:00 ORA ITALIANA-L’assegnista di ricerca sarà integrata, anche con funzioni di project management nel progetto europeo Horizon “Heritage in Europe: new technologies in craft for preserving and innovating future (HEPHAESTUS)”.
Cod. 2120-0007-553-2023-Business Models per la digitalizzazione dei prodotti dell’ingegneria genetica-SCADE IL 26/06/2024 ORE 9:00 ORA ITALIANA - BANDO FSE
Dettagli
Struttura
Venice School of Management
Titolo
Cod. 2120-0007-553-2023-Business Models per la digitalizzazione dei prodotti dell’ingegneria genetica-SCADE IL 26/06/2024 ORE 9:00 ORA ITALIANA - BANDO FSE
Cod. 2120-0021-553-2023- Il settore del cinema e dell’audiovisivo in Veneto. Analisi della distribuzione territoriale e capacità produttiva a supporto dell’identificazione di nuovi modelli di business-SCADE IL 09/05/2024 ORE 9:00 ORA ITALIANA - BANDO FSE
Dettagli
Struttura
Venice School of Management
Titolo
Cod. 2120-0021-553-2023- Il settore del cinema e dell’audiovisivo in Veneto. Analisi della distribuzione territoriale e capacità produttiva a supporto dell’identificazione di nuovi modelli di business-SCADE IL 09/05/2024 ORE 9:00 ORA ITALIANA - BANDO FSE
Cod. 2120-0007-553-2023-Business Models per la digitalizzazione dei prodotti dell’ingegneria genetica-SCADE IL 09/05/2024 ORE 9:00 ORA ITALIANA - BANDO FSE
Dettagli
Struttura
Venice School of Management
Titolo
Cod. 2120-0007-553-2023-Business Models per la digitalizzazione dei prodotti dell’ingegneria genetica-SCADE IL 09/05/2024 ORE 9:00 ORA ITALIANA - BANDO FSE
Statica comparata sotto attenzione limitata-PRIN 2022-CUP: H53D23002130006 -SCADE IL 12/04/2024 ORE 12:00 ORA ITALIANA-Questo progetto è incluso in un lavoro più ampio per sviluppare una metodologia per la valutazione dei pungoli, presupponendo agenti che prendono decisioni razionali sotto il vincolo di attenzione limitata
Dettagli
Struttura
Venice School of Management
Titolo
BANDO AR DMAN LI CALZI-PRIN 2022-CUP: H53D23002130006 -SCADE IL 12/04/2024 ORE 12:00 ORA ITALIANA-Questo progetto è incluso in un lavoro più ampio per sviluppare una metodologia per la valutazione dei pungoli, presupponendo agenti che prendono decisioni razionali sotto il vincolo di attenzione limitata
Codice assegno
28336277
Scadenza presentazione domande
12/04/2024
Durata del progetto
15 mesi
SSD
SECS-S/06 MATHEMATICAL METHODS OF ECONOMICS, FINAN
Innovazione data-driven e nuovi modelli di business - PRIN 2022 CUP H53D23002450006, SCADE IL 31/01/2024 ore 12.00 - ora italiana.
Dettagli
Struttura
Venice School of Management
Titolo
BANDO AR Prof. Nuccio - Innovazione data-driven e nuovi modelli di business - PRIN 2022 CUP H53D23002450006, SCADE IL 31/01/2024 ore 12.00 - ora italiana.
Cod. 2120-0021-553-2023- Analisi e mappatura dell’ecosistema dello spettacolo dal vivo in Veneto alla ricerca di nuove forme di integrazione tra operatori del settore per lo sviluppo di modelli innovativi di business-SCADE IL 29/01/2024 ORE 9:00 ORA ITALIANA - BANDO FSE
Dettagli
Struttura
Venice School of Management
Titolo
Cod. 2120-0021-553-2023- Analisi e mappatura dell’ecosistema dello spettacolo dal vivo in Veneto alla ricerca di nuove forme di integrazione tra operatori del settore per lo sviluppo di modelli innovativi di business-SCADE IL 29/01/2024 ORE 9:00 ORA ITALIANA - BANDO FSE
Cod. 2120-0021-553-2023- Il settore del cinema e dell’audiovisivo in Veneto. Analisi della distribuzione territoriale e capacità produttiva a supporto dell’identificazione di nuovi modelli di business-SCADE IL 29/01/2024 ORE 9:00 ORA ITALIANA - BANDO FSE
Dettagli
Struttura
Venice School of Management
Titolo
Cod. 2120-0021-553-2023- Il settore del cinema e dell’audiovisivo in Veneto. Analisi della distribuzione territoriale e capacità produttiva a supporto dell’identificazione di nuovi modelli di business-SCADE IL 29/01/2024 ORE 9:00 ORA ITALIANA - BANDO FSE
Cod. 2120-0021-553-2023- Mappare i Musei ed il patrimonio culturale del Veneto nella prospettiva dell’Osservatorio della cultura e della creatività-SCADE IL 29/01/2024 ORE 9:00 ORA ITALIANA - BANDO FSE
Dettagli
Struttura
Venice School of Management
Titolo
Cod. 2120-0021-553-2023- Mappare i Musei ed il patrimonio culturale del Veneto nella prospettiva dell’Osservatorio della cultura e della creatività-SCADE IL 29/01/2024 ORE 9:00 ORA ITALIANA - BANDO FSE
L’uso delle api da miele per rilevare la qualità e l’idoneità degli habitat-PRIN 2022 PNRR -CUP: H53D23009460001-SCADE IL 25/01/2024 ORE 12:00 ORA ITALIANA- La ricerca fa parte di un progetto che mira a valutare e prevedere l'impatto della volatilità climatica sugli organismi (in particolare, ape da miele) e sulla fornitura di servizi ecosistemici
Dettagli
Struttura
Venice School of Management
Titolo
BANDO AR DMAN LI CALZI-PRIN 2022 PNRR-CUP: H53D23009460001 -SCADE IL 25/01/2024 ORE 12:00 ORA ITALIANA- La ricerca fa parte di un progetto che mira a valutare e prevedere l'impatto della volatilità climatica sugli organismi (in particolare, ape da miele) e sulla fornitura di servizi ecosistemici
Cod. 2105-0001-553-2023 Analisi del mercato potenziale e della strategia per la diffusione di un propulsore a idrogetto ad elevata efficienza come soluzione sostenibile di mobilità intelligente per il trasporto cittadino nella laguna di Venezia- SCADE IL 25/01/2024 ORE 9:00 ORA ITALIANA - BANDO FSE
Dettagli
Struttura
Venice School of Management
Titolo
Cod. 2105-0001-553-2023 Analisi del mercato potenziale e della strategia per la diffusione di un propulsore a idrogetto ad elevata efficienza come soluzione sostenibile di mobilità intelligente per il trasporto cittadino nella laguna di Venezia- SCADE IL 25/01/2024 ORE 9:00 ORA ITALIANA - BANDO FSE
Cod. 2120-0011-553-2023 - ODISSEA: un modello sincretico per individuare l’identità delle imprese -SCADE IL 16/01/2024, ore 09.00 – ora italiana - BANDO FSE
Dettagli
Struttura
Venice School of Management
Titolo
Cod. 2120-0011-553-2023 - ODISSEA: un modello sincretico per individuare l’identità delle imprese -SCADE IL 16/01/2024, ore 09.00 – ora italiana - BANDO FSE
Cod.1695-0003-553-2023 - La tecnologia e la metodologia R-Neuroplus: studio e analisi delle opportunità di mercato - SCADE IL 16/01/2024 ORE 9:00 ORA ITALIANA - BANDO FSE
Dettagli
Struttura
Venice School of Management
Titolo
Cod.1695-0003-553-2023 - La tecnologia e la metodologia R-Neuroplus: studio e analisi delle opportunità di mercato - SCADE IL 16/01/2024 ORE 9:00 ORA ITALIANA - BANDO FSE
cod. 2120-0014-553-2023 -Modello di business e la valorizzazione economica di una piattaforma per le proteine alternative - SCADE IL 16/01/2024, ore 9.00 – ora italiana. - BANDO FSE
Dettagli
Struttura
Venice School of Management
Titolo
cod. 2120-0014-553-2023 -Modello di business e la valorizzazione economica di una piattaforma per le proteine alternative - SCADE IL 16/01/2024, ore 9.00 – ora italiana. - BANDO FSE
Cod. 2120-0008-553-2023- Piattaforma di formazione e consulenza basata sull’IA e business model pattern per giovani professionisti e imprese - SCADE IL 16/01/2024 ORE 9:00 ORA ITALIANA - BANDO FSE
Dettagli
Struttura
Venice School of Management
Titolo
Cod. 2120-0008-553-2023- Piattaforma di formazione e consulenza basata sull’IA e business model pattern per giovani professionisti e imprese - SCADE IL 16/01/2024 ORE 9:00 ORA ITALIANA - BANDO FSE
La valutazione economica, sociale e ambientale dei progetti di rigenerazione urbana: metodologie e indicatori di performance - SCADE IL 12/01/2024 ore 12.00 - ora italiana.
Dettagli
Struttura
Venice School of Management
Titolo
BANDO AR Prof. Micelli - La valutazione economica, sociale e ambientale dei progetti di rigenerazione urbana: metodologie e indicatori di performance - SCADE IL 12/01/2024 ore 12.00 - ora italiana.
Cod. 2120-0020-553-2023 Impatto della digitalizzazione nel rapporto tra imprese non profit e profit- SCADE IL 09/01/2024 ORE 9:00 ORA ITALIANA - BANDO FSE
Dettagli
Struttura
Venice School of Management
Titolo
Cod. 2120-0020-553-2023 Impatto della digitalizzazione nel rapporto tra imprese non profit e profit- SCADE IL 09/01/2024 ORE 9:00 ORA ITALIANA - BANDO FSE
Il Linguaggio dell’Innovazione-PRIN 2022-CUP: H53D23002520001 -SCADE IL 09/01/2024 ORE 12:00 ORA ITALIANA- Quando è più probabile che gli innovatori ottengano sostegno per le loro idee? Affrontiamo questa questione centrale nella letteratura sull’innovazione e sull’imprenditorialità, adottando una prospettiva linguistica
Dettagli
Struttura
Venice School of Management
Titolo
BANDO AR DMAN CANCELLIERI-PRIN 2022-CUP: H53D23002520001 -SCADE IL IL 09/01/2024 ORE 12:00 ORA ITALIANA- Quando è più probabile che gli innovatori ottengano sostegno per le loro idee? Affrontiamo questa questione centrale nella letteratura sull’innovazione e sull’imprenditorialità, adottando una prospettiva linguistica
Statica comparata sotto attenzione limitata-PRIN 2022-CUP: H53D23002130006 -SCADE IL 09/01/2024 ORE 12:00 ORA ITALIANA-Questo progetto è incluso in un lavoro più ampio per sviluppare una metodologia per la valutazione dei pungoli, presupponendo agenti che prendono decisioni razionali sotto il vincolo di attenzione limitata
Dettagli
Struttura
Venice School of Management
Titolo
BANDO AR DMAN LI CALZI-PRIN 2022-CUP: H53D23002130006 -SCADE IL 09/01/2024 ORE 12:00 ORA ITALIANA-Questo progetto è incluso in un lavoro più ampio per sviluppare una metodologia per la valutazione dei pungoli, presupponendo agenti che prendono decisioni razionali sotto il vincolo di attenzione limitata
Codice assegno
28103729
Scadenza presentazione domande
09/01/2024
Durata del progetto
15 mesi
SSD
SECS-S/06 MATHEMATICAL METHODS OF ECONOMICS, FINAN
Innovazione data-driven e nuovi modelli di business-PRIN 2022-CUP: H53D23002450006 -SCADE IL 30/11/2023 ORE 12:00 ORA ITALIANA-Lo scopo della ricerca è capire come i DDI consentono all’innovazione organizzativa di generare nuovi modelli di business ibridi (Battilana e Lee, 2014) che, insieme ai profitti, raggiungono anche un impatto positivo sociale e ambientale
Dettagli
Struttura
Venice School of Management
Titolo
BANDO AR DMAN NUCCIO-PRIN 2022-CUP: H53D23002450006 -SCADE IL 30/11/2023 ORE 12:00 ORA ITALIANA-Lo scopo della ricerca è capire come i DDI consentono all’innovazione organizzativa di generare nuovi modelli di business ibridi (Battilana e Lee, 2014) che, insieme ai profitti, raggiungono anche un impatto positivo sociale e ambientale
Tra credito e geopolitica: i percorsi di internazionalizzazione delle imprese italiane a est dagli anni Settanta al 2000-PRIN 2022-CUP: H53D23000300001 -SCADE IL 27/11/2023 ORE 12:00 ORA ITALIANA- La ricerca intende mappare la presenza delle imprese italiane nei paesi dell’Europa centro orientale\ o Russia dagli anni settanta all’inizio del nuovo millennio per settore e tipo di investimento
Dettagli
Struttura
Venice School of Management
Titolo
BANDO AR DMAN FAVA-PRIN 2022-CUP: H53D23000300001 -SCADE IL 27/11/2023 ORE 12:00 ORA ITALIANA- La ricerca intende mappare la presenza delle imprese italiane nei paesi dell’Europa centro orientale\ o Russia dagli anni settanta all’inizio del nuovo millennio per settore e tipo di investimento
Un'analisi retrospettiva della mobilitazione degli attori culturali per una nuova attrazione turistica: il moderno Carnevale di Venezia-PRIN 2022-CUP: H53D23000150006 -SCADE IL 27/11/2023 ORE 12:00 ORA ITALIANA- Il ricercatore effettuerà uno studio approfondito su materiali archivistici e bibliografici incentrato sulla mobilitazione culturale che ha portato alla reinvenzione del Carnevale veneziano
Dettagli
Struttura
Venice School of Management
Titolo
BANDO AR DMAN FAVERO-PRIN 2022-CUP: H53D23000150006 -SCADE IL 27/11/2023 ORE 12:00 ORA ITALIANA- Il ricercatore effettuerà uno studio approfondito su materiali archivistici e bibliografici incentrato sulla mobilitazione culturale che ha portato alla reinvenzione del Carnevale veneziano
Statica comparata sotto attenzione limitata-PRIN 2022-CUP: H53D23002130006 -SCADE IL 17/11/2023 ORE 12:00 ORA ITALIANA-Questo progetto è incluso in un lavoro più ampio per sviluppare una metodologia per la valutazione dei pungoli, presupponendo agenti che prendono decisioni razionali sotto il vincolo di attenzione limitata
Dettagli
Struttura
Venice School of Management
Titolo
BANDO AR DMAN LI CALZI-PRIN 2022-CUP: H53D23002130006 -SCADE IL 17/11/2023 ORE 12:00 ORA ITALIANA-Questo progetto è incluso in un lavoro più ampio per sviluppare una metodologia per la valutazione dei pungoli, presupponendo agenti che prendono decisioni razionali sotto il vincolo di attenzione limitata
Codice assegno
27858495
Scadenza presentazione domande
17/11/2023
Durata del progetto
15 mesi
SSD
SECS-S/06 MATHEMATICAL METHODS OF ECONOMICS, FINAN
Comportamento individuale e interazioni sociali nello studio delle malattie trasmissibili e del loro impatto sull'attività economica-PRIN 2022-CUP: H53D23003380006 -SCADE IL 17/11/2023 ORE 12:00 ORA ITALIANA- Questo progetto mira ad analizzare diverse forme di politiche pubbliche utilizzate per ridurre le conseguenze dannose delle malattie trasmissibili
Dettagli
Struttura
Venice School of Management
Titolo
BANDO AR DMAN TOLOTTI-PRIN 2022-CUP: H53D23003380006 -SCADE IL 17/11/2023 ORE 12:00 ORA ITALIANA- Questo progetto mira ad analizzare diverse forme di politiche pubbliche utilizzate per ridurre le conseguenze dannose delle malattie trasmissibili
Codice assegno
27858461
Scadenza presentazione domande
17/11/2023
Durata del progetto
18 mesi
SSD
SECS-S/06 MATHEMATICAL METHODS OF ECONOMICS, FINAN
La valutazione economica, sociale e ambientale dei progetti di rigenerazione urbana: metodologie e indicatori di performance-finanziato dal Progetto Bauhaus of the Seas Sails - BoSS -SCADE IL 15/11/2023 ORE 12:00 ORA ITALIANA
Dettagli
Struttura
Venice School of Management
Titolo
BANDO AR DMAN MICELLI-finanziato dal Progetto Bauhaus of the Seas Sails - BoSS -SCADE IL 15/11/2023 ORE 12:00 ORA ITALIANA
Reti e resilienza: il caso dei contratti di rete italiani -PRIN 2022-CUP: H53D23003380006 -SCADE IL 24/10/2023 ORE 12:00 ORA ITALIANA-la ricerca analizzerà la letteratura esistente sulla resilienza delle reti e utilizzerà i dati dell'Osservatorio Nazionale sulle Reti d'Impresa per studiare il fenomeno delle reti e della loro resilienza
Dettagli
Struttura
Venice School of Management
Titolo
BANDO AR DMAN CABIGIOUSO-PRIN 2022-CUP: H53D23003380006 -SCADE IL 24/10/2023 ORE 12:00 ORA ITALIANA-la ricerca analizzerà la letteratura esistente sulla resilienza delle reti e utilizzerà i dati dell'Osservatorio Nazionale sulle Reti d'Impresa per studiare il fenomeno delle reti e della loro resilienza
Ibridare il lavoro da remoto con quello in presenza: Come diversi modelli di lavoro ibrido richiedono nuove configurazioni di pratiche organizzative e stili di leadership-PRIN 2022-CUP: H53D23002160006-SCADE IL 24/10/2023 ORE 12:00 ORA ITALIANA-L'obiettivo del progetto è quello di approfondire le tipologie di lavoro ibrido, individuando le dimensioni salienti che possono aiutare a identificare le diverse combinazioni tra i due poli del continuum lavoro virtuale-fisico
Dettagli
Struttura
Venice School of Management
Titolo
BANDO AR DMAN BONESSO -PRIN 2022-CUP: H53D23002160006-SCADE IL 24/10/2023 ORE 12:00 ORA ITALIANA-L'obiettivo del progetto è quello di approfondire le tipologie di lavoro ibrido, individuando le dimensioni salienti che possono aiutare a identificare le diverse combinazioni tra i due poli del continuum lavoro virtuale-fisico
Codice assegno
27835154
Scadenza presentazione domande
24/10/2023
Durata del progetto
12 mesi
SSD
SECS-P/10 ORGANIZATION AND HUMAN RESOURCE MANAGEME
Promuovere la mentalità della sostenibilità: come la divulgazione non finanziaria e la valutazione dei rischi aziendali possono favorire la creazione di valore ESG-PRIN 2022-CUP: H53D23002380006-SCADE IL 17/10/2023 ORE 12:00 ORA ITALIANA-Il progetto mira a rafforzare la capacità delle aziende dell'Unione Europea (UE) di migliorare le proprie prestazioni in relazione alle dimensioni ambientali, sociali e di governance (ESG) e di mitigare i rischi associati, nonché a sviluppare modelli e strumenti
Dettagli
Struttura
Venice School of Management
Titolo
BANDO AR DMAN MIO -PRIN 2022-CUP: H53D23002380006-SCADE IL 17/10/2023 ORE 12:00 ORA ITALIANA-Il progetto mira a rafforzare la capacità delle aziende dell'Unione Europea (UE) di migliorare le proprie prestazioni in relazione alle dimensioni ambientali, sociali e di governance (ESG) e di mitigare i rischi associati, nonché a sviluppare modelli e strumenti per aumentare la responsabilità aziendale
Lavoro in transizione: sviluppo delle competenze dei lavoratori e delle imprese in Italia-PRIN 2022-CUP: H53D23005790006-SCADE IL 02/10/2023 ORE 12:00 ORA ITALIANA- Il progetto mira a investigare l'impatto dell'evoluzione della tecnologia nell'industria dell'auto sull'occupazione in Italia e sulle competenze professionali necessarie per lo sviluppo del settore
Dettagli
Struttura
Venice School of Management
Titolo
BANDO AR DMAN ZIRPOLI-PRIN 2022-CUP: H53D23005790006-SCADE IL 02/10/2023 ORE 12:00 ORA ITALIANA- Il progetto mira a investigare l'impatto dell'evoluzione della tecnologia nell'industria dell'auto sull'occupazione in Italia e sulle competenze professionali necessarie per lo sviluppo del settore
Mappatura delle controversie negli ecosistemi dell'artigianato-SCADE IL 25/07/2023 ORE 12:00 ORA ITALIANA- Progetto HEPHAESTUS "Heritage in EuroPe: new techHologies in crAft for prEserving and innovaTing fUtureS"
Dettagli
Struttura
Venice School of Management
Titolo
BANDO AR DMAN PANOZZO-SCADE IL 25/07/2023 ORE 12:00 ORA ITALIANA- Progetto HEPHAESTUS "Heritage in EuroPe: new techHologies in crAft for prEserving and innovaTing fUtureS"
BANDO D'AREA IUS/12 – Diritto tributario - per il conferimento di n. 1 assegno di ricerca di durata 12 mesi – area IUS/12 - Scadenza: 27/06/2023 - ore 12.00
Dettagli
Struttura
Venice School of Management
Titolo
BANDO D'AREA IUS/12 – Diritto tributario - per il conferimento di n. 1 assegno di ricerca di durata 12 mesi – area IUS/12 - Scadenza 27/06/2023 ore 1.00
Struttura dei processi normativi dell'UE e deliberazioni politiche: analisi delle determinanti di possibili squilibri tra gli interessi delle imprese rispetto alla società civile - SCADE IL 23/06/2023 ore 12.00 – ora italiana.
Dettagli
Struttura
Venice School of Management
Titolo
BANDO AR DMAN ZIRPOLI - Progetto HORIZON-SCADE IL 23/06/2023 ORE 12:00 ora italiana - : La posizione di post-doc fa parte del progetto REBALANCE, finanziato dall'UE. REBALANCE parte dalla constatazione che le grandi aziende stanno avendo un'influenza sempre maggiore sul modo in cui la democrazia viene attuata in Europa, portando a un "capitalismo conforme al mercato"
Fiducia nelle istituzioni e social media: esperimenti online e citizen science-PROGETTO HORIZON-SCADE IL 15/06/2023 ORE 12:00 ORA ITALIANA-Il progetto si propone di analizzare come la fiducia verso le istituzioni (soggetti politici, partiti, istituzioni politiche ma anche testate giornalistiche e altre fonti di dati disponibili pubblicamente) sia influenzata, costruita e modificata nel contesto dei social networks e delle interazioni online, ecc.
Dettagli
Struttura
Venice School of Management
Titolo
BANDO AR DMAN CRUCIANI-PROGETTO HORIZON-SCADE IL 15/06/2023 ORE 12:00 ORA ITALIANA- Il progetto si propone di analizzare come la fiducia verso le istituzioni (soggetti politici, partiti, istituzioni politiche ma anche testate giornalistiche e altre fonti di dati disponibili pubblicamente) sia influenzata, costruita e modificata nel contesto dei social networks e delle interazioni online, ecc.
L’artigianato artistico in Europa tra conservazione e innovazione-Progetto HORIZON-SCADE IL 09/05/2023 ORE 12:00 ORA ITALIANA- L’assegnista di ricerca sarà integrata, anche con funzioni di project management nel progetto europeo Horizon “Heritage in Europe: new technologies in craft for preserving and innovating future (HEPHAESTUS)”
Dettagli
Struttura
Venice School of Management
Titolo
BANDO AR DMAN PANOZZO- Progetto HORIZON-SCADE IL 09/05/2023 ORE 12:00 ORA ITALIANA-L’assegnista di ricerca sarà integrata, anche con funzioni di project management nel progetto europeo Horizon “Heritage in Europe: new technologies in craft for preserving and innovating future (HEPHAESTUS)”
Ecosistemi imprenditoriali innovativi e sostenibili per la rigenerazione urbana e territoriale delle aree costiere-SCADE IL 20/01/2023 ORE 12:00 ORA ITALIANA- L’attività di ricerca punta a identificare a e a implementare una metodologia per l’avvio e lo sviluppo di ecosistemi sostenibili coerenti con le indicazioni promosse dal progetto Bauhaus of the Seas Sails – BoSS.
Dettagli
Struttura
Venice School of Management
Titolo
BANDO AR DMAN MICELLI -SCADE IL 20/01/2023 ORE 12:00 ORA ITALIANA- L’attività di ricerca punta a identificare a e a implementare una metodologia per l’avvio e lo sviluppo di ecosistemi sostenibili coerenti con le indicazioni promosse dal progetto Bauhaus of the Seas Sails – BoSS.
L’artigianato artistico in Europa tra conservazione e innovazione -SCADE IL 20/01/2023 ORE 12:00 ORA ITALIANA- Il progetto affronta con attività di ricerca-azione le sfide poste all’artigianato tradizionale dai mercati globali, dalle trasformazioni sociali e dalle tecnologie digitali
Dettagli
Struttura
Venice School of Management
Titolo
BANDO AR DMAN PANOZZO-SCADE IL 20/01/2023 ORE 12:00 ORA ITALIANA- Il progetto affronta con attività di ricerca-azione le sfide poste all’artigianato tradizionale dai mercati globali, dalle trasformazioni sociali e dalle tecnologie digitali
Il ruolo dell’investimento in arte nella diversificazione di portafoglio. Rischio, rendimento e resilienza agli shock esogeni - Scadenza: 17/10/2022, ore 12.00
Dettagli
Struttura
Venice School of Management
Titolo
BANDO AR DMAN - Il ruolo dell’investimento in arte nella diversificazione di portafoglio. Rischio, rendimento e resilienza agli shock esogeni - Prof.ssa Stefania Funari
BANDO D'AREA per n. 1 assegno di ricerca - AREA CUN 13 SECS-P/10 - IL CANDIDATO DEVE PRESENTARE ALLEGATO ALLA DOMANDA UN PROGETTO DI RICERCA REDATTO IN INGLESE E GLI ALTRI ALLEGATI RICHIESTI DAL BANDO - SCADENZA 06/09/2022, ore 12.00 – ora italiana
Dettagli
Struttura
Venice School of Management
Titolo
BANDO D'AREA per n. 1 assegno di ricerca - AREA CUN 13 SECS-P/10 - IL CANDIDATO DEVE PRESENTARE ALLEGATO ALLA DOMANDA UN PROGETTO DI RICERCA REDATTO IN INGLESE E GLI ALTRI ALLEGATI RICHIESTI DAL BANDO - SCADENZA 06/09/2022, ore 12.00 – ora italiana
Partenariati tra imprese e ONG per promuovere l'empowerment dei beneficiari - SCADENZA 25/08/2022 ore 12.00 – ora italiana
Dettagli
Struttura
Venice School of Management
Titolo
BANDO AR prof. Zirpoli e prof. Rullani - Partenariati tra imprese e ONG per promuovere l'empowerment dei beneficiari - SCADENZA 25/08/2022 ore 12.00 – ora italiana
BANDO D'AREA per n. 1 assegno di ricerca - AREA CUN 13 SECS-P/10 - IL CANDIDATO DEVE PRESENTARE ALLEGATO ALLA DOMANDA UN PROGETTO DI RICERCA REDATTO IN INGLESE E GLI ALTRI ALLEGATI RICHIESTI DAL BANDO - SCADENZA 22/06/2022 ore 12.00 – ora italiana.
Dettagli
Struttura
Venice School of Management
Titolo
BANDO D'AREA per n. 1 assegno di ricerca - AREA CUN 13 SECS-P/10 - IL CANDIDATO DEVE PRESENTARE ALLEGATO ALLA DOMANDA UN PROGETTO DI RICERCA REDATTO IN INGLESE E GLI ALTRI ALLEGATI RICHIESTI DAL BANDO - SCADENZA 22/06/2022 ore 12.00 – ora italiana.
La qualificazione dei rapporti di lavoro nella rivoluzione di internet, fra vecchie e nuove esigenze di tutela - SCADENZA giorno 21/06/2022 ore 12.00 – ora italiana
Dettagli
Struttura
Venice School of Management
Titolo
BANDO AR Prof. Falsone - La qualificazione dei rapporti di lavoro nella rivoluzione di internet, fra vecchie e nuove esigenze di tutela - SCADENZA giorno 21/06/2022 ore 12.00 – ora italiana
Cambiamento strutturale, resilienza e sostenibilità: Analisi settoriali e implicazioni per la politica industriale, con particolare riferimento al rilancio dei porti - SCADENZA 31/05/2022 ore 12.00 – ora italiana
Dettagli
Struttura
Venice School of Management
Titolo
BANDO AR Prof. Barbieri - Cambiamento strutturale, resilienza e sostenibilità: Analisi settoriali e implicazioni per la politica industriale, con particolare riferimento al rilancio dei porti - SCADENZA 31/05/2022 ore 12.00 – ora italiana
BANDO D'AREA per n. 1 assegno di ricerca - AREA CUN 13 SECS-P/08 - IL CANDIDATO DEVE PRESENTARE ALLEGATO ALLA DOMANDA UN PROGETTO DI RICERCA REDATTO IN INGLESE E GLI ALTRI ALLEGATI RICHIESTI DAL BANDO - SCADENZA 04/05/2022 ore 12.00 – ora italiana.
Dettagli
Struttura
Venice School of Management
Titolo
BANDO D'AREA per n. 1 assegno di ricerca - AREA CUN 13 SECS-P/08 - IL CANDIDATO DEVE PRESENTARE ALLEGATO ALLA DOMANDA UN PROGETTO DI RICERCA REDATTO IN INGLESE E GLI ALTRI ALLEGATI RICHIESTI DAL BANDO - SCADENZA 04/05/2022 ore 12.00 – ora italiana.
Le reti come strumento di competitività e resilienza per il sistema di ospitalità delle destinazioni turistico-culturali - scadenza giorno 26/04/2022 ore 12.00 – ora italiana
Dettagli
Struttura
Venice School of Management
Titolo
BANDO AR Prof.ssa Moretti - Le reti come strumento di competitività e resilienza per il sistema di ospitalità delle destinazioni turistico-culturali - scadenza giorno 26/04/2022 ore 12.00 – ora italiana
Partnership tra musei e aziende: un modello di rigenerazione urbana per il turismo sostenibile - SCADENZA 12/04/2022 ore 12.00 – ora italiana.
Dettagli
Struttura
Venice School of Management
Titolo
BANDO AR Prof. Casarin - Partnership tra musei e aziende: un modello di rigenerazione urbana per il turismo sostenibile - SCADENZA 12/04/2022 ore 12.00 – ora italiana.
BANDO D'AREA per n. 1 assegno di ricerca - AREA CUN 13 IL CANDIDATO DEVE PRESENTARE ALLEGATO ALLA DOMANDA UN PROGETTO DI RICERCA REDATTO IN INGLESE E GLI ALTRI ALLEGATI RICHIESTI DAL BANDO - SCADENZA 11/04/2022 ore 12.00 – ora italiana
Dettagli
Struttura
Venice School of Management
Titolo
BANDO D'AREA per n. 1 assegno di ricerca - AREA CUN 13 IL CANDIDATO DEVE PRESENTARE ALLEGATO ALLA DOMANDA UN PROGETTO DI RICERCA REDATTO IN INGLESE E GLI ALTRI ALLEGATI RICHIESTI DAL BANDO - SCADENZA 11/04/2022 ore 12.00 – ora italiana
Le reti come strumento di competitività e resilienza per il sistema di ospitalità delle destinazioni turistico-culturali - SACDENZA 14/03/2022 ore 12.00 – ora italiana
Dettagli
Struttura
Venice School of Management
Titolo
BANDO AR Prof.ssa Moretti - Le reti come strumento di competitività e resilienza per il sistema di ospitalità delle destinazioni turistico-culturali - SACDENZA 14/03/2022 ore 12.00 – ora italiana
I nuovi confini del procedimento di repressione della condotta antisindacale - SCADENZA giorno 07/03/2022 ore 12.00 – ora italiana.
Dettagli
Struttura
Venice School of Management
Titolo
BANDO AR Prof. Zilio Grandi - I nuovi confini del procedimento di repressione della condotta antisindacale - SCADENZA giorno 07/03/2022 ore 12.00 – ora italiana.
Rinnovamento delle infrastrutture logistico-portuali per il cambiamento strutturale verso uno sviluppo sostenibile e inclusivo - SCADENZA 27/12/2021 ore 12.00 – ora italiana
Dettagli
Struttura
Venice School of Management
Titolo
BAND AR DMAN BARBIERI - Rinnovamento delle infrastrutture logistico-portuali per il cambiamento strutturale verso uno sviluppo sostenibile e inclusivo - SCADENZA 27/12/2021 ore 12.00 – ora italiana
Campagne di sensibilizzazione e consapevolezza nell’ambito dei trasporti sostenibili: realizzazione e valutazione delle tecniche di coinvolgimento e partecipazione-SCADE IL 19/10/2021 ORE 12:00 ORA ITALIANA-Le campagne di sensibilizzazione (awareness campaign) in ambito trasportistico sono attività tipicamente inquadrate nell'ambito della progettualità europea. Nel caso del progetto MIMOSA, tale attività finalizzata alla sensibilizzazione delle autorità e degli stakeholders di progetto nei confr
Dettagli
Struttura
Venice School of Management
Titolo
BANDO AR DMAN STOCCHETTI-progetto Interreg Italia-Croazia 2014-2020 “MIMOSA ID number 10249002-SCADE IL SCADE IL 19/10/2021 ORE 12:00 ORA ITALIANA-Le campagne di sensibilizzazione (awareness campaign) in ambito trasportistico sono attività tipicamente inquadrate nell'ambito della progettualità europea. Nel caso del progetto MIMOSA, tale attività finalizzata alla sensibilizzazione delle autorità e degli stakeholders di progetto nei confronti delle politiche e dell'action plan individuato dalle va
Progettazione ed implementazione di un framework collaborativo cliente-produttore per la filiera del vetro artistico-SCADE IL 24/08/2021 ORE 12:00 ORA ITALIANA-L'obiettivo specifico di questo assegno è lo studio, la progettazione e l'eventuale sperimentazione di un framework collaborativo e dei relativi strumenti online per abilitare le attività di co-design di prodotti in vetro tra cliente e produttore
Dettagli
Struttura
Venice School of Management
Titolo
BANDO AR DMAN MASSARO-RIR-SCADE IL 24/08/2021 ORE 12:00 ORA ITALIANA-L'obiettivo specifico di questo assegno è lo studio, la progettazione e l'eventuale sperimentazione di un framework collaborativo e dei relativi strumenti online per abilitare le attività di co-design di prodotti in vetro tra cliente e produttore
Mass customization e co-design nel settore del vetro-SCADE IL 24/08/2021 ORE 12:00 ORA ITALIANA-L'obiettivo specifico di questo assegno è lo studio dell'adottabilità di metodologie di co-design e di mass customization nel settore del vetro, sia in termini di nuovi approcci al mercato, che in termini di valorizzazione dei dei processi di design condiviso, attraverso un modello di business basato sul paradigma del marketplace
Dettagli
Struttura
Venice School of Management
Titolo
BANDO AR DMAN MASSARO-RIR-SCADE IL 24/08/2021 ORE 12:00 ORA ITALIANA-L'obiettivo specifico di questo assegno è lo studio dell'adottabilità di metodologie di co-design e di mass customization nel settore del vetro, sia in termini di nuovi approcci al mercato, che in termini di valorizzazione dei dei processi di design condiviso, attraverso un modello di business basato sul paradigma del marketplace
Analisi di status sugli ecosistemi digitali in uso con valutazione punti di forza e debolezza, rischi e opportunità, e loro potenzialità di evoluzione verso un ecosistema digitale evoluto - SCADE 23 agosto 2021 ore 12.00 – ora italiana
Dettagli
Struttura
Venice School of Management
Titolo
BANDO_AR_DMAN_BAGNOLI_ALBARELLI_PROFILO_X SCADE il 23 agosto 2021 ore 12.00 – ora italiana
Definizione di un modello di business della piattaforma che abiliti la remunerazione di dati e servizi di un ecosistema digitale del turismo - SCADE 23 agosto 2021 ore 12.00 – ora italiana
Dettagli
Struttura
Venice School of Management
Titolo
BANDO_AR_DMAN_BAGNOLI_ALBARELLI_PROFILO_E SCADE il 23 agosto 2021 ore 12.00 – ora italiana
Analisi dei requirement degli operatori del comparto turistico e delle caratteristiche della domanda ai fini della creazione di un ecosistema digitale del turismo. SCADE il 23 agosto 2021 ore 12.00 – ora italiana
Dettagli
Struttura
Venice School of Management
Titolo
BANDO_AR_DMAN_BAGNOLI_ALBARELLI_PROFILO_D SCADE il 23 agosto 2021 ore 12.00 – ora italiana
Linee guida per la raccolta e gestione dei dati confederati e per l’interazione fra algoritmi e dati e lo sviluppo di sistemi di analytics in ecosistema digitale del turismo-SCADE IL 29/07/2021 ORE 12:00 ORA ITALIANA- L'obiettivo specifico di questo assegno è definire delle linee guida per la raccolta e gestione dei dati confederati e per l'interazione fra algoritmi e dati e lo sviluppo di sistemi di analytics
Dettagli
Struttura
Venice School of Management
Titolo
BANDO AR DMAN BAGNOLI-ALBARELLI-PROFILO F-SCADE IL 29/07/2021 ORE 12:00 ORA ITALIANA- L'obiettivo specifico di questo assegno è definire delle linee guida per la raccolta e gestione dei dati confederati e per l'interazione fra algoritmi e dati e lo sviluppo di sistemi di analytics
Creazione di linee guida per il design ed erogazione servizi funzionali alla strategia dell'ecosistema digitale del turismo veneto-SCADE IL 29/07/2021 ORE 12:00 ORA ITALIANA-L'obiettivo specifico di questo assegno è la creazione di linee guida orientate allo sviluppo di front-end, di pacchetti, e al corretto design ed erogazione servizi funzionali alla strategia della piattaforma
Dettagli
Struttura
Venice School of Management
Titolo
BANDO AR DMAN BAGNOLI-ALBARELLI-PROFILO G-SCADE IL 29/07/2021 ORE 12:00 ORA ITALIANA-L'obiettivo specifico di questo assegno è la creazione di linee guida orientate allo sviluppo di front-end, di pacchetti, e al corretto design ed erogazione servizi funzionali alla strategia della piattaforma
Integrazione alla piattaforma di sorgenti di Open Data all'interno di un ecosistema digitale del turismo-SCADE IL 09/06/2021 ORE 12:00 ORA ITALIANA-L’obiettivo specifico di questo assegno è lo studio, la progettazione e l'eventuale sperimentazione dell'integrazione di sorgenti di Open Data all'interno di un ecosistema digitale del turismo al fine di renderle disponibili con un'interfaccia unificata
Dettagli
Struttura
Venice School of Management
Titolo
BANDO AR DMAN BAGNOLI-ALBARELLI-RIR-SCADE IL 09/06/2021 ORE 12:00 ORA ITALIANA-L’obiettivo specifico di questo assegno è lo studio, la progettazione e l'eventuale sperimentazione dell'integrazione di sorgenti di Open Data all'interno di un ecosistema digitale del turismo al fine di renderle disponibili con un'interfaccia unificata
Progettazione infrastruttura di privacy e sicurezza all'interno di un ecosistema digitale del turismo-SCADE IL 09/06/2021 ORE 12:00 ORA ITALIANA-L'obiettivo specifico di questo assegno è lo studio, la progettazione e l'eventuale sperimentazione dell'infrastruttura di privacy e sicurezza all'interno di un ecosistema digitale del turismo al fine di garantire la proprietà dei dati dei singoli operatori collegati e la fruizione comune degli stessi in modalità sicure
Dettagli
Struttura
Venice School of Management
Titolo
BANDO AR DMAN BAGNOLI-ALBARELLI-RIR-SCADE IL 09/06/2021 ORE 12:00 ORA ITALIANA-L'obiettivo specifico di questo assegno è lo studio, la progettazione e l'eventuale sperimentazione dell'infrastruttura di privacy e sicurezza all'interno di un ecosistema digitale del turismo al fine di garantire la proprietà dei dati dei singoli operatori collegati e la fruizione comune degli stessi in modalità sicure
La digitalizzazione dei mercati agro-alimentari all’ingrosso-SCADE IL 06/05/2021 ORE 12:00 ORA ITALIANA-Il progetto mira a: a) comprendere le implicazioni strategiche delle piattaforme digitali multi-sided come ambienti (e strumenti) che abilitano transazioni e comunicazione tra gli attori nelle catene del valore “fisiche”; b) sviluppare e validare un modello di piattaforma digitale che intermedi le relazioni fra una varietà di attori in una filiera secondo un approccio “design science”.
Dettagli
Struttura
Venice School of Management
Titolo
BAND AR DMAN COLAPINTO-SCADE IL 06/05/2021 ORE 12:00 ORA ITALIANA-Il progetto mira a: a) comprendere le implicazioni strategiche delle piattaforme digitali multi-sided come ambienti (e strumenti) che abilitano transazioni e comunicazione tra gli attori nelle catene del valore “fisiche”; b) sviluppare e validare un modello di piattaforma digitale che intermedi le relazioni fra una varietà di attori in una filiera secondo un approccio “design science”.
Definizione standard di formato dati e di comunicazione di un ecosistema digitale del turismo-SCADE IL 19/04/2021 ORE 12:00 ORA ITALIANA-L’obiettivo specifico di questo assegno è la definizione delle strutture dati ottimali per la rappresentazione dei dati del turismo, anche sulla base dell’analisi dell’esistente, la progettazione dell’infrastruttura cloud distribuita per il mantenimento dei dati e le interfacce verso gli algoritmi di elaborazione
Dettagli
Struttura
Venice School of Management
Titolo
BANDO AR DMAN BAGNOLI-ALBARELLI-SCADE IL 19/04/2021 ORE 12:00 ORA ITALIANA-L’obiettivo specifico di questo assegno è la definizione delle strutture dati ottimali per la rappresentazione dei dati del turismo, anche sulla base dell’analisi dell’esistente, la progettazione dell’infrastruttura cloud distribuita per il mantenimento dei dati e le interfacce verso gli algoritmi di elaborazione
La digitalizzazione dei mercati agro-alimentari all’ingrosso-SCADE IL 16/03/2021 ORE 12:00 ORA ITALIANA- Le piattaforme multi-sided digitali promettono di aumentare l’efficienza delle transazioni, di ottimizzare i flussi logistici, di diminuire l’impatto ambientale dei flussi di persone e merci nelle filiere. Il progetto si concentra empiricamente sui mercati agro-alimentari all’ingrosso
Dettagli
Struttura
Venice School of Management
Titolo
BANDO AR DMAN MAURACHER-COLAPINTO-SCADE IL 16/03/2021 ORE 12:00 ORA ITALIANA- Le piattaforme multi-sided digitali promettono di aumentare l’efficienza delle transazioni, di ottimizzare i flussi logistici, di diminuire l’impatto ambientale dei flussi di persone e merci nelle filiere. Il progetto si concentra empiricamente sui mercati agro-alimentari all’ingrosso
Mappare la complessità degli ecosistemi culturali e creativi come pool di conoscenze: un'esplorazione con metodi misti-SCADE IL 16/03/2021 ORE 12:00 ORA ITALIANA-L'obiettivo del progetto di ricerca è combinare un’accurata rappresentazione quantitativa della distribuzione, organizzazione e valore economico delle organizzazioni culturali e creative con una più profonda comprensione della conoscenza e dei valori simbolici che generano e mobilitano
Dettagli
Struttura
Venice School of Management
Titolo
BANDO AR DMAN LUSIANI-SCADE IL 16/03/2021 ORE 12:00 ORA ITALIANA-L'obiettivo del progetto di ricerca è combinare un’accurata rappresentazione quantitativa della distribuzione, organizzazione e valore economico delle organizzazioni culturali e creative con una più profonda comprensione della conoscenza e dei valori simbolici che generano e mobilitano
L’impatto degli strumenti immersivi della tecnologia Extended Reality nella performance e governance dell’innovazione sistemica: uno studio empirico nel settore della mobilità autonoma-SCADE IL 16/03/2021 ORE 12:00 ORA ITALIANA-Questo progetto parte dagli studi di “tecnologia ed organizzazione” (es Barley, 1986), dalla letteratura che si occupa di sociomaterialità della vita organizzativa (per una rassegna vd. Orlikowsky,ecc.
Dettagli
Struttura
Venice School of Management
Titolo
BANDO AR DMAN ZIRPOLI-SCADE IL 16/03/2021 ORE 12:00 ORA ITALIANA- Questo progetto parte dagli studi di “tecnologia ed organizzazione” (es Barley, 1986), dalla letteratura che si occupa di sociomaterialità della vita organizzativa (per una rassegna vedi Orlikowsky, 2010) e dalla ricerca sui “boundary object”e (Star&Griesemer 1989) per contribuire alla letteratura sulla governance per l’innovazione distrubuita e sulla strutturazione degli ecosistemi (Adner 2017)
Ecosistemi a supporto dell'innovazione e dell'industria 4.0: un'analisi del Veneto-ECOS4IN ID Progetto CE1393-SCADE IL 12/03/2021 ORE 12:00 ORA ITALIANA- Il progetto di ricerca mira a comprendere la natura e la configurazione degli ecosistemi locali di innovazione e imprenditorialità in grado di supportare l’emergere di traiettorie innovative basate sulle tecnologie dell’industria 4.0
Dettagli
Struttura
Venice School of Management
Titolo
BANDO AR DMAN FINOTTO- ECOS4IN ID Progetto CE1393-SCADE IL 12/03/2021 ORE 12:00 ORA ITALIANA- Il progetto di ricerca mira a comprendere la natura e la configurazione degli ecosistemi locali di innovazione e imprenditorialità in grado di supportare l’emergere di traiettorie innovative basate sulle tecnologie dell’industria 4.0
UCAMP Project - Le risposte delle istituzioni di higher education alle sfide urbane-SCADE IL 12/03/2021 ORE 12:00 ORA ITALIANA-Il Progetto mira a valorizzare la collaborazione tra istituzioni di formazione terziaria e gli stakeholder dei territori su cui insistono. In particolare, il progetto mira a far nascere e crescere comunità di pratica vitali e attive, a sviluppare percorsi di apprendimento attivo per studenti universitari, giovani ricercatori e individui coinvolti in percorsi di formazion
Dettagli
Struttura
Venice School of Management
Titolo
BANDO AR DMAN FINOTTO-UCAMP Project -SCADE IL 12/03/2021 ORE 12:00 ORA ITALIANA-Il Progetto mira a valorizzare la collaborazione tra istituzioni di formazione terziaria e gli stakeholder dei territori su cui insistono. In particolare, il progetto mira a far nascere e crescere comunità di pratica vitali e attive, a sviluppare percorsi di apprendimento attivo per studenti universitari, giovani ricercatori e individui coinvolti in percorsi di formazione continua e a sviluppare soluzioni innovative
Nuovo artigianato: l'evoluzione di conoscenze e competenze nei cluster creativi-SCADE IL 19/02/2021 ORE 12:00 ORA ITALIANA- Il progetto è volto ad esplorare come il passato industriale di un cluster artigianale si relaziona con le sue produzioni creative post-industriali contemporanee. Come creare valore nell'artigianato rimanendo, allo stesso tempo, autentici rispetto alle conoscenze tradizionali e competitivi nelle dinamiche economiche contemporanee?
Dettagli
Struttura
Venice School of Management
Titolo
BANDO AR DMAN LUSIANI- SCADE IL 19/02/2021 ORE 12:00 ORA ITALIANA- Il progetto è volto ad esplorare come il passato industriale di un cluster artigianale si relaziona con le sue produzioni creative post-industriali contemporanee. Come creare valore nell'artigianato rimanendo, allo stesso tempo, autentici rispetto alle conoscenze tradizionali e competitivi nelle dinamiche economiche contemporanee?
L’innovazione nell’offerta museale attraverso la collaborazione con le imprese creative. Sviluppo di una comunità di pratica e implementazione di azioni pilota-SCADE IL 15/02/2021 ORE 12:00 ORA ITALIANA-L’assegnista contribuirà attivamente all’obiettivo di innovare l’offerta museale in Veneto, in particolare quella dei musei di media e piccola dimensione, attraverso una collaborazione più intensa, articolata ed innovativa con le imprese creative..
Dettagli
Struttura
Venice School of Management
Titolo
BANDO AR DMAN PANOZZO-SACHE-SCADE IL 15/02/2021 ORE 12:00 ORA ITALIANA-L’assegnista contribuirà attivamente all’obiettivo di innovare l’offerta museale in Veneto, in particolare quella dei musei di media e piccola dimensione, attraverso una collaborazione più intensa, articolata ed innovativa con le imprese creative..
Nuovo artigianato: l'evoluzione di conoscenze e competenze nei cluster creativi-SCADE IL 21/01/2021 ORE 12:00 ORA ITALINA- Il progetto è volto ad esplorare come il passato industriale di un cluster artigianale si relaziona con le sue produzioni creative post-industriali contemporanee
Dettagli
Struttura
Venice School of Management
Titolo
BANDO AR DMAN LUSIANI-SCADE IL 21/01/2021 ORE 12:00 ORA ITALINA- Il progetto è volto ad esplorare come il passato industriale di un cluster artigianale si relaziona con le sue produzioni creative post-industriali contemporanee
Creazione di modelli di business ibridi tramite supporto dell’Intelligenza Artificiale-SCADE IL 18/01/2021 ORE 12 ORA ITALIANA-Il progetto si propone di indagare il potenziale delle relazioni uomo-macchina nel generare nuovi modelli di business, in questo modo ponendosi all’incrocio tra 1) creatività digitale, 2) l'innovazione dei modelli di business, 3) organizzazioni ibride.
Dettagli
Struttura
Venice School of Management
Titolo
BANDO AR DMAN RULLANI- SCADE IL 18/01/2021 ORE 12 ORA ITALIANA-Il progetto si propone di indagare il potenziale delle relazioni uomo-macchina nel generare nuovi modelli di business, in questo modo ponendosi all’incrocio tra 1) creatività digitale, 2) l'innovazione dei modelli di business, 3) organizzazioni ibride.
Elaborazione di modelli e proposte di pianificazione transfrontaliera per migliorare il trasporto marittimo e servizi di mobilità innovativi-SCADE IL 14/01/2021 ORE 12:00 ORA ITALIANA-Questa ricerca partirà dallo stato dell'arte nei modelli di pianificazione dei trasporti, per indagare le questioni metodologiche riguardanti l'analisi e l'attuazione dei piani di trasporto internazionale, nonché per sviluppare una metodologia specifica per il trasporto transfrontaliero
Dettagli
Struttura
Venice School of Management
Titolo
BANDO AR DMAN STOCCHETTI-SCADE IL 14/01/2021 ORE 12:00 ORA ITALIANA-Questa ricerca partirà dallo stato dell'arte nei modelli di pianificazione dei trasporti, per indagare le questioni metodologiche riguardanti l'analisi e l'attuazione dei piani di trasporto internazionale, nonché per sviluppare una metodologia specifica per il trasporto transfrontaliero
Interfaccia virtuale per consentire un accesso unificato al database di competenze nanotecnologiche del centro di ricerca aggregato transnazionale Nano-Region-SCADE IL 08/01/2021 ORE 12:00 ORA ITALIANA- Lo scopo del progetto è quello di mettere in rete le esistenti competenze di nanotecnologie per rispondere ai bisogni del mondo produttivo
Dettagli
Struttura
Venice School of Management
Titolo
BANDO AR DMAN BAGNOLI-SCADE IL 08/01/2021 ORE 12:00 ORA ITALIANA- Lo scopo del progetto è quello di mettere in rete le esistenti competenze di nanotecnologie per rispondere ai bisogni del mondo produttivo
MIMOSA – Soluzioni e Servizi Multimodali e Sostenibili per il Trasporto Passeggeri Marittimo – Analisi dei Dati dei Trasporti Italia-Croazia-SCADE IL 28/09/2020 ORE 12:00 ORA ITALIANA- Questo assegno di ricerca è uno di quattro facenti parte del progetto MIMOSA (Programma INTERREG ITA-CRO CBC), un progetto destinato a studiare la domanda di trasporto nell'area del Programma (Croazia e regioni costiere d'Italia).
Dettagli
Struttura
Venice School of Management
Titolo
BANDO AR DMAN STOCCHETTI-PESENTI- SCADE IL 28/09/2020 ORE 12:00 ORA ITALIANA- Questo assegno di ricerca è uno di quattro facenti parte del progetto MIMOSA (Programma INTERREG ITA-CRO CBC), un progetto destinato a studiare la domanda di trasporto nell'area del Programma (Croazia e regioni costiere d'Italia).
MIMOSA – Analisi delle determinanti psicologiche e comportamentali dei viaggi tra Italia e Croazia-SCADE IL 24/08/2020 ORE 12:00 ORA ITALIANA- L'obiettivo specifico di questo assegno è duplice: a) migliorare la conoscenza delle esigenze dei passeggeri e del loro comportamento in termini di scelte di viaggio, b) comprendere l'atteggiamento dei passeggeri verso soluzioni di trasporto sostenibili
Dettagli
Struttura
Venice School of Management
Titolo
BANDO AR DM LANZINI-STOCCHETTI- SCADE IL 24/08/2020 ORE 12:00 ORA ITALIANA- L'obiettivo specifico di questo assegno è duplice: a) migliorare la conoscenza delle esigenze dei passeggeri e del loro comportamento in termini di scelte di viaggio, b) comprendere l'atteggiamento dei passeggeri verso soluzioni di trasporto sostenibili
MIMOSA – Soluzioni e Servizi Multimodali e Sostenibili per il Trasporto Passeggeri Marittimo – Analisi dei Dati dei Trasporti Italia-Croazia-SCADE IL 24/08/2020 ORE 12:00 ORA ITALIANA-L'obiettivo specifico di questo assegno è costruire un quadro aggiornato della domanda di servizi di trasporto in generale, con particolare attenzione al trasporto marittimo, a livello locale, regionale e transfrontaliero, ivi inclusa una panoramica dei flussi di passeggeri esistenti e potenziali, nonché della loro
Dettagli
Struttura
Venice School of Management
Titolo
BANDO AR DM PESENTI-STOCCHETTI- SCADE IL 24/08/2020 ORE 12:00 ORA ITALIANA-L'obiettivo specifico di questo assegno è costruire un quadro aggiornato della domanda di servizi di trasporto in generale, con particolare attenzione al trasporto marittimo, a livello locale, regionale e transfrontaliero, ivi inclusa una panoramica dei flussi di passeggeri esistenti e potenziali, nonché della loro segmentazione. La ricerca sarà condotta in inglese
2120-0016-1463-2019- Social Strategy Innovation: modelli di business nell'impresa non profit-N. 2 ASSEGNI-SCADE IL 05/08/2020 ORE 9.00 ORA ITALIANA-FSE
Dettagli
Struttura
Venice School of Management
Titolo
2120-0016-1463-2019- Social Strategy Innovation: modelli di business nell'impresa non profit-N. 2 ASSEGNI-SCADE IL 05/08/2020 ORE 9.00 ORA ITALIANA-FSE
2122-0007-1463-2019-Nuovi modelli di business per il turismo in Veneto in relazione alle opportunità offerte dallo sviluppo di soluzioni tecnologiche e sistemi integrati di gestione delle Smart City- SCADE IL 05/08/2020 ORE 9.00 ORA ITALIANA-FSE
Dettagli
Struttura
Venice School of Management
Titolo
2122-0007-1463-2019-Nuovi modelli di business per il turismo in Veneto in relazione alle opportunità offerte dallo sviluppo di soluzioni tecnologiche e sistemi integrati di gestione delle Smart City- SCADE IL 05/08/2020 ORE 9.00 ORA ITALIANA-FSE
cod. 2120-0010-1463-2019 - Soluzioni finanziarie a supporto di operazioni di riqualificazione degli immobili - SCADE IL 30/07/2020 ALLE ORE 9:00 ORA ITALIANA-FSE
Dettagli
Struttura
Venice School of Management
Titolo
cod. 2120-0010-1463-2019 - Soluzioni finanziarie a supporto di operazioni di riqualificazione degli immobili - SCADE IL 30/07/2020 ALLE ORE 9:00 ORA ITALIANA-FSE
La ricerca di aziende interessate all’impatto delle Nanotecnologie sui Modelli di Business e il coinvolgimento delle stesse in eventi specifici di settore-SCADE IL 17/07/2020 ORE 12:00 ORA ITALIANA-Le strategie industriali del terzo millennio puntano sempre più verso elevate specializzazioni e raffinate tecnologie abilitanti, tra queste le nanotecnologie. Lo scopo del progetto è quello di mettere in rete le esistenti competenze di nanotecnologie per rispondere ai bisogni del mondo produttivo
Dettagli
Struttura
Venice School of Management
Titolo
BANDO AR DM BAGNOLI-INTERREG-SCADE IL 17/07/2020 ORE 12:00 ORA ITALIANA-Le strategie industriali del terzo millennio puntano sempre più verso elevate specializzazioni e raffinate tecnologie abilitanti, tra queste le nanotecnologie. Lo scopo del progetto è quello di mettere in rete le esistenti competenze di nanotecnologie per rispondere ai bisogni del mondo produttivo
2120-0011-1463-2019-Metodologie di analisi innovazione digitale: Profilo Strategico – L'impatto della Digital Transformation sui Sustainable Business Model e sulle scelte di Circular Economy-SCADE IL 11/06/2020 ALLE ORE 9:00 ORA ITALIANA-FSE
Dettagli
Struttura
Venice School of Management
Titolo
2120-0011-1463-2019-Metodologie di analisi innovazione digitale: Profilo Strategico – L'impatto della Digital Transformation sui Sustainable Business Model e sulle scelte di Circular Economy-SCADE IL 11/06/2020 ALLE ORE 9:00 ORA ITALIANA-FSE
Codice assegno
23998076
Scadenza presentazione domande
11/06/2020
Durata del progetto
12 mesi
SSD
SECS-P/07 BUSINESS ADMINISTRATION AND ACCOUNTING S
Cod. 2120-13-11-2018-Il ruolo dell'Intelligenza Artificiale nella definizione di nuovi modelli organizzativi e produttivi e nel design della strategia delle imprese-SCADE IL 11/10/2018 ORE 9.00 ORA ITALIANA-FSE
Dettagli
Struttura
Venice School of Management
Titolo
Cod. 2120-13-11-2018-Il ruolo dell'Intelligenza Artificiale nella definizione di nuovi modelli organizzativi e produttivi e nel design della strategia delle imprese-SCADE IL 11/10/2018 ORE 9.00 ORA ITALIANA-FSE
Cod. 2120-12-11-2018 Implementazione e Analisi Sociologica, Organizzativa e Manageriale di progetti di Smart Manufacturing-N. 4 AR-SCADE IL 21/09/2018 ORE 9:00 ORA ITALIANA-FSE
Dettagli
Struttura
Venice School of Management
Titolo
Cod. 2120-12-11-2018 Implementazione e Analisi Sociologica, Organizzativa e Manageriale di progetti di Smart Manufacturing-N. 4 AR-SCADE IL 21/09/2018 ORE 9:00 ORA ITALIANA-FSE
Cod. 2120-19-11-2018-Smart Cities: il contributo del Data Science per la qualità e sostenibilità delle esperienze di visita-N. 2 ASSEGNI-SCADE IL 10/09/2018 ORE 9.00 ORA ITALIANA-FSE
Dettagli
Struttura
Venice School of Management
Titolo
Cod. 2120-19-11-2018-Smart Cities: il contributo del Data Science per la qualità e sostenibilità delle esperienze di visita-N. 2 ASSEGNI-SCADE IL 10/09/2018 ORE 9.00 ORA ITALIANA-FSE
Cod. 2120-13-11-2018-Assegno A:Il ruolo dell'Intelligenza Artificiale nella definizione di nuovi modelli organizzativi e produttivi e nel design della strategia delle imprese-Assegno B: Tecniche di Machine Learning per l'analisi predittiva dei malfunzionamenti e per la manutenzione programmata SCADE IL 31/07/2018 ORE 9:00 ORA ITALIANA-FSE
Dettagli
Struttura
Venice School of Management
Titolo
Cod. 2120-13-11-2018-Assegno A:Il ruolo dell'Intelligenza Artificiale nella definizione di nuovi modelli organizzativi e produttivi e nel design della strategia delle imprese-Assegno B: Tecniche di Machine Learning per l'analisi predittiva dei malfunzionamenti e per la manutenzione programmata SCADE IL 31/07/2018 ORE 9:00 ORA ITALIANA-FSE
Cod. 2122-4-11-2018-Processi editoriali e innovazione 4.0: recuperare valore attraverso la sinergia fra analogico e digitale - N. 2 ASSEGNI-SCADE IL 12/07/2018 ORE 9.00 ORA ITALIANA-FSE
Dettagli
Struttura
Venice School of Management
Titolo
Cod. 2122-4-11-2018-Processi editoriali e innovazione 4.0: recuperare valore attraverso la sinergia fra analogico e digitale - N. 2 ASSEGNI-SCADE IL 12/07/2018 ORE 9.00 ORA ITALIANA-FSE
Questo sito utilizza cookie. I cookie necessari (di prima parte) permettono il corretto funzionamento del sito e di effettuare analisi statistiche anonime. Cliccando sulla X in alto a destra verranno installati solo i cookie necessari. Se acconsenti, verranno installati anche altri cookie che abilitano le funzionalità dei social media e forniscono statistiche sul loro utilizzo. In questo caso, i dati raccolti saranno condivisi anche con i nostri partner, che potrebbero associarli ad altre informazioni per finalità di analisi, di pubblicità, ecc. Cliccando “Lista cookie” potrai vedere quali cookie verranno installati. Per ottenere maggiori informazioni consulta “Informazioni sui cookies”.
Cookies Policy
Cookie Policy - Informativa sul trattamento dei dati personali ai sensi dell’art 13 del Regolamento (UE) 2016/679
L’Università Ca’ Foscari Venezia, nell’ambito delle proprie finalità istituzionali e in adempimento agli obblighi previsti dall’art. 13 del Regolamento UE 2016/679 (“Regolamento”), Le fornisce informazioni in merito al trattamento dei dati personali raccolti, durante la navigazione del sito web (“www.unive.it - Sito”), dai cookie e/o dagli altri strumenti di tracciamento presenti sullo stesso. Per “cookie” si intende la stringa di testo, di piccole dimensioni, che un sito invia al dispositivo dell'utente (dove viene memorizzata automaticamente) e poi rinviata al sito o a terze parti ogni qualvolta si acceda nuovamente al sito stesso attraverso il medesimo dispositivo.
In questa informativa, per semplificare, utilizzeremo il termine “cookie” per fare riferimento sia ai cookie, come definiti sopra, sia agli eventuali altri strumenti di tracciamento presenti sul Sito.
1. Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento è l’Università Ca’ Foscari Venezia, con sede in Dorsoduro n. 3246, 30123 Venezia (VE), nella persona della Magnifica Rettrice pro tempore.
2. Responsabile della Protezione dei Dati
L’Università ha nominato il “Responsabile della Protezione dei Dati” (“DPO”), che può essere contattato scrivendo all’indirizzo di posta elettronica dpo@unive.it o al seguente indirizzo: Università Ca’ Foscari Venezia, Responsabile della Protezione dei Dati, Dorsoduro n. 3246, 30123 Venezia (VE).
3. Categorie di cookie utilizzati, dati raccolti, finalità e basi giuridiche
Nel Sito sono presenti le seguenti tipologie di cookie (per informazioni dettagliate su ogni singolo cookie si faccia riferimento alla lista cookie presente in calce all’informativa):
cookie tecnici o di sessione: cookie necessari per gestire il login e l’accesso all’area riservata del Sito nonché per registrare le preferenze relative all’installazione dei cookie stessi. I dati raccolti associati a questi cookie sono: indirizzo IP dell’utente, data e ora della visita, modalità di invio dei dati, risorsa richiesta, responso alla richiesta, dimensione in byte della risposta, link di provenienza dell’utente alla risorsa richiesta, sistema operativo utilizzato, tipo di browser, tipo di dispositivo da cui si naviga (PC, smartphone, ecc.). La base giuridica per il trattamento dei predetti dati personali è rappresentata dagli artt. 6.1.b) del Regolamento (“servizio prestato su richiesta dell’interessato”) e art. 6.1.e) del Regolamento (“esecuzione di un compito di interesse pubblico”). in quanto l’Ateneo, essendo una Pubblica Amministrazione, deve per legge dotarsi di un sito istituzionale dal quale gli utenti possono trarre informazioni relative ai servizi resi (artt. 53 e 54 Codice Amministrazione Digitale – D.lgs. n. 82/2005). Non è possibile disattivare tali cookies attraverso il banner di Ateneo, in quanto la loro disattivazione pregiudica la navigazione del Sito.
cookie analitici (di prima parte): cookie utili alla misurazione delle visite alle varie pagine del Sito nonché al miglioramento delle prestazioni e dell’usabilità del Sito stesso attraverso l’elaborazione di dati aggregati per la creazione di statistiche. I cookie analitici in uso sono rilasciati dall'Ateneo. I dati raccolti sono: Ip utente, pagina visitata, lingua del browser, tempo medio della visita, azioni sulla pagina (download, outlinks), prima visita, ultima visita, dispositivo utilizzato. La base giuridica per il trattamento dei predetti dati personali è rappresentata dall’art. 6.1.e) del Regolamento (“esecuzione di un compito di interesse pubblico”) al fine di reperire statistiche utili sulle visite alle pagine del Sito, come ad esempio, nel caso delle sottosezioni della sezione Amministrazione Trasparente. Non è possibile disattivare tali cookies attraverso il banner di Ateneo.
cookie di terze parti (social network): sono cookie rilasciati da terze parti, i dati, quindi, vengono raccolti da quest’ultimi e non dal gestore del sito su cui si sta navigando, e sono finalizzati alla raccolta di dati sulla navigazione e sulle preferenze dell’utente. Nel Sito sono presenti i cookie di Google - Youtube (per permettere agli utenti di visualizzare i video caricati su Youtube presenti nel Sito nonché all’Università di valutare l'efficacia delle attività di comunicazione istituzionale), il cui funzionamento è gestito da Google. L’Università ha visibilità solo, in forma anonima e aggregata, di dati statistici messi a disposizione dai fornitori delle predette piattaforme, in qualità di Contitolare del trattamento con questi ultimi, in conformità a quanto previsto dalla sentenza C-210/16 del 5 giugno 2018 della Corte di Giustizia dell’Unione Europea. La base giuridica per tale trattamento è rappresentata dall’art. 6.1.a) del Regolamento (“consenso dell’interessato”). Infatti, durante la prima visita al sito, viene richiesto agli utenti attraverso apposito banner il consenso all’installazione di tali cookie. Il mancato consenso o la revoca successiva dello stesso, attraverso l’impostazione “disabilita cookie” non pregiudica la navigazione sul Sito stesso.
Si ricorda, inoltre, che è sempre possibile procedere alla disabilitazione dei cookie attraverso le impostazioni del proprio browser come descritte nei link riportati di seguito ma che disabilitando completamente i cookies nel browser, si potrebbero perdere alcune funzionalità del Sito (per esempio, l’utilizzo dei servizi accessibili solo a seguito del login):
Il trattamento dei dati personali verrà effettuato da dipendenti e collaboratori dell’Ateneo che agiscono sulla base di specifiche istruzioni fornite in ordine alle finalità e modalità del trattamento medesimo (nel rispetto di quanto previsto dall’art. 29 del Regolamento e dall’art. 2-quaterdecies del D.lgs. n. 196/2003), con l’utilizzo di procedure informatizzate, adottando misure tecniche e organizzative adeguate a proteggerli da accessi non autorizzati o illeciti, dalla distruzione, dalla perdita di integrità e riservatezza, anche accidentali.
5. Tempo di conservazione
Si prega di prendere visione della lista cookie presente in calce all’informativa per conoscere la specifica durata di ogni singolo cookie.
6. Destinatari e categorie di destinatari dei dati personali
Per le finalità sopra riportate, oltre ai dipendenti e ai collaboratori dell’Ateneo specificamente autorizzati, potranno trattare i dati personali anche soggetti che svolgono attività in outsourcing per conto dell’Ateneo nella loro qualità di Responsabili del trattamento (quale/i, ad esempio, agenzie di comunicazione, ecc.). La lista aggiornata dei Responsabili del trattamento dell’Università è disponibile alla pagina: https://www.unive.it/pag/34666/
I dati raccolti utilizzando i cookies di terze parti potranno essere oggetto di trasferimento al di fuori dello Spazio Economico Europeo (SEE), nel rispetto di quanto prescritto dal Regolamento.
7. Diritti dell’interessato e modalità di esercizio
In qualità di interessato, ha diritto di ottenere dall’Ateneo, nei casi previsti dal Regolamento, l’accesso ai dati personali, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento ovvero di opporsi al trattamento medesimo (artt. 15 e ss. del Regolamento). La richiesta potrà essere presentata, senza alcuna formalità, contattando direttamente il Responsabile della Protezione dei Dati all’indirizzo dpo@unive.it ovvero inviando una comunicazione al seguente recapito: Università Ca’ Foscari Venezia, Responsabile della Protezione dei Dati, Dorsoduro n. 3246, 30123 Venezia. In alternativa, è possibile contattare il Titolare del trattamento, inviando una PEC a protocollo@pec.unive.it.
Gli interessati che ritengono che il trattamento dei dati personali a loro riferiti avvenga in violazione di quanto previsto dal Regolamento hanno, inoltre, il diritto di proporre reclamo all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali, come previsto dall’art. 77 del Regolamento stesso, o di adire le opportune sedi giudiziarie (art. 79 del Regolamento).
Appendice Social Media:
A integrazione dell’informativa resa ai sensi dell’art. 13 del Regolamento Ue 2016/679 (pubblicata al seguente link www.unive.it/pag/17993), l’Università informa gli utenti che accedono alle pagine istituzionali dell’Ateneo nei social media (es. Facebook, Instagram) che l’Università tratta, in forma anonima e aggregata, i dati statistici messi a disposizione dai fornitori delle predette piattaforme, in qualità di Contitolari del trattamento con questi ultimi, in conformità a quanto previsto dalla sentenza C-210/16 del 5 giugno 2018 della Corte di Giustizia dell’Unione Europea.
Inoltre, l’Università tratta i dati personali conferiti dall'utenza attraverso le pagine delle proprie piattaforme di social media, nell’ambito delle sue finalità istituzionali, esclusivamente per gestire le interazioni con l'utenza (commenti, post pubblici, etc.). Sul Sito sono presenti dei social buttons, ovvero quei particolari “pulsanti” che raffigurano le icone di social network (ad esempio Facebook, YouTube, X e LinkedIn) e consentono agli utenti che stanno navigando di interagire con un “click” direttamente con le piattaforme social.
Nel Sito sono, infine, presenti dei social buttons, ovvero dei link che rinviano agli account dell'Università sui social network raffigurati. Tramite l’utilizzo di tali pulsanti non sono installati sul Sito cookie di terze parti, ma semplicemente permettono l'accesso diretto dal sito ai predetti account.
Data ultimo aggiornamento dell'informativa: 15/01/2025
Lista cookies rilasciati
Data ultimo aggiornamento della lista cookie: 22/12/2022
Utilizzato per finalità di targeting per costruire un profilo degli interessi dei visitatori del sito web al fine di mostrare pubblicità Google pertinente e personalizzata.