CRC

CRC 
Circolo Ricreativo Culturale Ca’ Foscari

Obiettivi

Il CRC Ca' Foscari organizza iniziative culturali, ricreative e turistiche per favorire la socializzazione e un impegno proficuo del tempo libero. Il Circolo offre la possibilità di partecipare a gare ed eventi sportivi in molteplici discipline, come l'atletica leggera, il calcio, il ciclismo, l'escursionismo, la voga e il canottaggio, il nuoto, lo sci, il tennis, le bocce e il bowling. Inoltre organizza corsi per praticare nuovi sport e imparare nuove abilità.

Iscriviti al CRC

I lavoratori cafoscarini interessati a iscriversi al CRC devono compilare uno dei moduli allegati, in base al tipo di contratto, e inviarlo a  crc.cultura@unive.it.

Ultime attività

4/05/2025 Treviso in Rosa

ASD Trevisatletica e ASD CorriTreviso, con il patrocinio della LILT Associazione Provinciale di Treviso ODV, organizzano l’XI edizione di Treviso in Rosa, manifestazione podistica a passo libero a carattere ludico-motorio sulla distanza di 4 o 7 km, dedicata esclusivamente alle donne, in programma domenica 4 maggio 2025 nel centro storico di Treviso, con partenza alle 9.30 da Viale Bartolomeo d’Alviano e arrivo sulle Mura al Bastione San Marco.

20/07/2025 No Borders Music Festival

La Sezione Concerti e Spettacoli del CRC mette a disposizione fino a 28 biglietti per il No Borders Music Festival, storica rassegna musicale in programma al Lago Superiore di Fusine (Tarvisio), giunta alla trentesima edizione. Il 20 luglio sarà Mika a salire sul palco alle ore 14.00. 

7-9/03/2025 weekend a Falcade

La Sezione Turismo del CRC propone un fine settimana per famiglie sulla neve da venerdì 7 a domenica 9 marzo 2025 presso l'Hotel Stella Alpina di Falcade (Belluno).

27/02/2025 batch cooking - cucina consapevole

La sezione cucina del CRC per giovedì 27 febbraio 2025 dalle 18:00 alle 21:00 propone un nuovo appuntamento presso lo Studio Storie Buone in via Francesco Baracca 40 a Treviso.

14-17/03/2025 weekend a Torino

La Sezione Cultura del CRC dal 14 al 17 marzo 2025 propone la visita di Torino e dintorni: Susa, con le strutture romane, medievali e rinascimentali; Superga, basilica in posizione panoramica sulla città di Torino; la Sacra di San Michele, complesso monastico meta di pellegrinaggi da più di mille anni; il Museo Egizio, secondo al mondo dopo quello del Cairo, con visita guidata a cura di un docente cafoscarino di Egittologia. 

17-18/01/2025 Padel Open Day a Mestre

Venerdì 17 gennaio 2025 dalle 17.00 alle 20.00 e sabato 18 gennaio 2025 dalle 9.00 alle 12.00 e dalle 14.00 alle 18.00 puoi provare lo sport del padel partecipando ai Padel Open Day presso Spector Padel House Venezia (via Linghindal 7, Mestre) e se ti piace puoi iscriverti ai corsi.